Page 35 of 452

33
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Sistema Airbag
lato passeggerofissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON"
.
L'Airbag frontale passeggero è attivato.In questo caso non collocare un
seggiolino per bambini con schienale
verso la strada. Azionare il comando sulla posizione "OFF"
per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per
bambini con schienale verso la strada.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità STOP e della modalità START, consultare la
sezione "Stop & Start".
Spia
accesa
cau
sa
Azioni/ Osservazioni
Spie di funzionamento
Page 36 of 452
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
S istema Airba g
lato passeggero fissa sul quadro
strumenti e/o sul
display delle spie delle
cinture di sicurezza
e Airbag frontale
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato se in
posizione "
OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato. Portare il comando su "
ON" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero. In questo caso non collocare
un seggiolino per bambini con schienale rivolto verso
la strada.
Spia
accesa
cau
sa
Azioni/ Osservazioni
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Page 38 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Sistema che informa il guidatore della
scadenza della prossima manutenzione da
far effettuare, conformemente al piano di
manutenzione del Costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore, in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultima manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, secondo i Paesi
di commercializzazione, può essere preso in
conto anche il livello di degradazione dell'olio
motore.
Indicatore di manutenzione
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave che simboleggia le operazioni
di manutenzione si accende per 5
secondi.
La linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore o un messaggio specifico al centro
del quadro strumenti, indicano il numero di
chilometri che si possono ancora percorrere fino
alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
2.800
km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente.
Il display indica allora il chilometraggio totale e
parziale.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, nessuna
informazione appare al centro del quadro strumenti.
Page 39 of 452

37
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa. La chiave può accendersi, nel caso
in cui si supera la durata trascorsa
dall'ultima manutenzione, così come
indicato nel piano di manutenzione del
Costruttore.
Per le versioni Diesel BlueHDi, la
chiave può anche accendersi in
anticipo, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore, che
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi,
la chiave lampeggia per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa , per segnalare che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, questo allarme è
accompagnato anche dall'accensione fissa della
spia Service, sin dall'inserimento del contatto.
Spie di funzionamento
Page 40 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si è effettuata da soli la manutenzione del
veicolo :
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale ".../000" e tenerlo
premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica "=0" , e la chiave
sparisce, rilasciare il pulsante. Questa operazione non può essere
effettuata durante il richiamo
dell'informazione di manutenzione.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
Richiamo dell'informazione di
manutenzione (Quadro strumenti tipo 2)
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
F
P
remere brevemente il pulsante di
azzeramento del contachilometri parziale
"... / 0 0 0 ".
L
'informazione di manutenzione viene
visualizzata per alcuni secondi sul display
centrale del quadro strumenti tipo 2.
Page 41 of 452

39
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Test manuale nel display centrale del quadro strumenti tipo 2
Questa funzione permette di verificare lo stato del veicolo (promemoria dello stato delle funzioni programmabili - attivato / disattivato) e di visualizzare
l'elenco degli allarmi.
F
A m
otore avviato, per lanciare un test
manuale, premere brevemente il pulsante
".../000" del quadro strumenti.
Le informazioni seguenti appaiono in successione
nel display centrale del quadro strumenti :
- indicatore di livello dell'olio motore (vedi
paragrafo corrispondente),
-
i
ndicatore di manutenzione (vedi paragrafo
corrispondente),
-
s
pie e messaggi d'allarme in corso, se
esistono (vedi paragrafo corrispondente
alla spia o all'equipaggiamento
interessato), Queste informazioni appaiono anche
ad ogni inserimento del contatto (test
automatico).
-
a utonomia relativa all'additivo AdBlue e
al sistema SCR per le versionu Diesel
BlueHDi,
-
s
tato delle funzioni parametrabili (vedere
rubrica "Display multifunzione").
Spie di funzionamento
Page 44 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Durante la guida notturna, permette di spegnere
alcune visualizzazioni sul quadro strumenti, per
ridurre l'affaticamento visivo del guidatore.
Le informazioni essenziali di guida, come
la velocità del veicolo, le spie, la marcia se
cambio pilotato o automatico, il regolatore o
limitatore di velocità, restano visualizzate sul
quadro strumenti.
Black panel (visualizzazione
notturna di confort)
F Con i fari accesi, premere questo pulsante per attivare la funzione.
F
P
remere ancora questo tasto per
disattivare la funzione. È possibile cambiare separatamente il colore
dei quadranti del quadro strumenti (tasto A
) e
dei display (tasto B ).
Questi colori sono disponibili in cinque varianti
dal bianco al blu.
F
P
remere il tasto interessato per il numero
di volte necessario ad ottenere il colore
desiderato.
Personalizzazione dei colori
sul quadro strumenti
Tablet touch screen
In qualsiasi momento, è possibile
tornare alla visualizzazione in corso
premendo sulla schermata nera o uno
dei tasti del menu.
In modalità accensione automatica
dei fari, la funzione "Black panel"
è disattivata automaticamente non
appena la luce esterna diventa
sufficiente.
Page 45 of 452

43
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Display monocromatico C
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora,
-
data,
-
t
emperatura esterna (lampeggia in caso di
rischio di ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
m
odalità audio in corso d'ascolto,
-
l
e informazioni del telefono o del kit viva
voce,
-
c
omputer di bordo (vedere voce
corrispondente),
-
m
essaggi d'allerta,
-
m
enu di parametraggio del display e degli
equipaggiamenti del veicolo.
Visualizzazioni sul display
Dal frontalino dell'autoradio è possibile premere :F il tasto A per scegliere tra la visualizzazione delle informazioni
della modalità audio a pieno schermo
o la visualizzazione suddivisa tra le
informazioni della modalità audio e il
computer di bordo,
F
i
l tasto "MENU" per accedere al menu
generale ,
F
i t
asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi
sul display,
F
i t
asti "7" o " 8" per modificare un valore di
regolazione,
F
i
l tasto "OK" per confermare,
oppure
F
i
l tasto "Indietro" per uscire
dall'operazione in corso.
comandi
F Premere il tasto "MENU" per accedere al
menu generale :
-
"
Sistemi Multimediali",
-
"Telefono",
-
"
Computer di bordo",
-
"
Collegamento Bluetooth",
-
"Personalizzazione-Configurazione".
F
P
remere i tasti " 7" o " 8" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto "OK" .
Menu generale
Spie di funzionamento