Page 46 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di attivare o di disattivare le funzioni relative
all'utilizzo della radio (RDS, Ricerca auto DAB/
FM, Visualizzazione Radio Text (TXT)), o di
scegliere la modalità di lettura del sistema
multimediale (Normale, Casuale, Casuale su
tutti i sistemi multimediali, Ripetizione).
Audio e telematicaPer maggiori dettagli
sull'applicazione "Sistemi Multimediali" fare
riferimento alla voce "Audio e Telematica".
Menu "Sistemi
Multimediali"Menu "co
mputer di
bordo"
Questo menu permette di consultare delle
informazioni sullo stato del veicolo.
Elenco degli allarmi
Riassume i messaggi di stato e d'allarme delle
funzioni (attivato, disattivato o in anomalia)
visualizzandoli in successione sul display
multifunzione.
F
P
remere il tasto "MENU" per accedere al
menu generale.
F
P
remere le doppie frecce, poi il tasto "OK"
per selezionare il menu "
c
o
mputer di
bordo ".
F
N
el menu " c
o
mputer di bordo "
selezionare la riga "Elenco degli allarmi" e
confermare.
Menu "Telefono"
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di ricevere una chiamata e consultare le varie
rubriche telefoniche.
Audio e telematicaPer maggiori informazioni
sull'applicazione "Telefono" fare riferimento alla
voce "Audio e Telematica".
Menu "collegamento
Bluetooth"
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di collegare o scollegare una periferica
Bluetooth (telefono, lettore multimediale) e
definire la modalità di connessione (kit viva
voce, lettura di files audio).
Audio e telematicaPer ulteriori informazioni
sull'applicazione "Collegamento Bluetooth",
consultare la voce "Audio e Telematica".
Page 48 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
F Premere i tasti "7" o " 8" per impostare il
valore desiderato (15, 30 o 60 secondi),
quindi il tasto "OK" per confermare.Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di
visualizzazione del display in una lista definita.
Configurazione del display
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni :
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Parametri visualizzazione",
-
"Luminosità".
F
P
remere i tasti " 5" o " 6", quindi il tasto
"OK" per selezionare la casella "OK"
e confermare o il tasto "Indietro" per
annullare.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare
la configurazione dei display
multifunzione a veicolo fermo.
Regolazione data e ora
F
P
remere i tasti "
7" o " 8" per selezionare il
menu "Configurazione visualizzatore", poi il
tasto "OK" .
F
P
remere i tasti "
5" o " 6" per selezionare la
riga "Regol. data e ora", poi il tasto "OK" .
F
P
remere i tasti "
7" ou " 8" per selezionare
il parametro da modificare. Confermare
premendo il tasto "OK" , poi modificare
il parametro e confermare di nuovo per
salvare la modifica.
F I mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il tasto "OK" .
F
P
remere i tasti "5" o " 6", poi il tasto
"OK" per selezionare la casella "OK" e
confermare oppure il tasto "Indietro" per
annullare.
Page 52 of 452
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Menu "Regolazioni"
Le funzioni accessibili da questo menu sono dettagliate nella tabella seguente.Ta s t o Funzione corrispondente
co
mmenti
Regolazioni Regolazioni del livello sonoro, del balance...
Spegni schermo Spegnimento della visualizzazione sul display del tablet touch screen (schermo nero). Una
pressione sullo schermo nero permette di tornare alla visualizzazione.
Regolazioni Sistema Scelta delle unità :
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanze e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
Ora/
d
ata Regolazione della data e dell'ora.
Lingue Scelta della lingua di visualizzazione : francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco,
olandese, portoghese, polacco, turco, russo, serbo, croato, ungherese.
Impost Schermo Regolazione dei parametri di visualizzazione (scorrimento dei testi, animazioni...)
calc
olatrice Visualizzazione della calcolatrice.
cal
endario Visualizzazione del calendario.
Page 54 of 452
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Computer di bordo
display monocromatico c
Visualizzazione dei dati
È possibile scegliere tra due tipi di
visualizzazione premendo il tasto A :
-
i d
ati del computer di bordo appaiono
temporaneamente al di sopra delle
informazioni della modalità audio,
visualizzati in modo permanente a schermo
intero,
oppure
-
i d
ati del computer di bordo e le
informazioni della modalità audio sono
visualizzati in permanenza nello schermo
condiviso. F
P
remere il pulsante situato all'estremità
del comando del tergicristallo , per
visualizzare uno dopo l'altro i vari menu
presenti nel computer di bordo.
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Page 56 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
display centrale del quadro strumenti tipo 2
Visualizzazione dei dati
- La visualizzazione delle informazioni immediate con:
●
l
'autonomia,
●
i
l consumo immediato,
●
i
l contatore di tempo dello Stop & Start.
-
l
a visualizzazione del percorso "1" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
per il primo percorso.
-
L
a visualizzazione del percorso "2" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
per il secondo percorso.
F
P
remere il tasto, situato all'estremità
del comando del tergicristallo , per
visualizzare in successione le informazioni
seguenti :
●
l
la velocità,
●
in
formazioni istantanee,
●
p
ercorso "1" ,
●
p
ercorso "2" ,
●
i
nformazioni sulla modalità audio in
corso d'ascolto,
●
d
isplay nero,
●
c
onsigli di navigazione-guida.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è visualizzato, premere per almeno due
secondi il tasto, situato all'estremità del
comando del tergicristallo .
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso "1" permette di effettuare, ad esempio,
dei calcoli giornalieri, ed il percorso " 2" dei calcoli
mensili.
Page 67 of 452

65
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
In caso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire, chiudere e
localizzare il veicolo.
F
I
n un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
I
n un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Anomalia di funzionamento
del telecomando
Reinizializzazione
F Disinserire il contatto ed estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.
F
P
remere sul lucchetto chiuso per alcuni
secondi.
F
R
einserire la chiave in
posizione
2
(
cont
atto).
F
D
isinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR 2032/3 Volt. F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nelle due tacche.
F S ollevare il coperchio.
F
E
strarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia, da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display.
Se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete CITROËN.
Aperture
Page 94 of 452

DS4_it_Chap03_confort_ed02-2015
2. Regolazione lato guidatore4. P rogramma automatico
visibilità
Per rinfrescare o riscaldare al massimo
l'abitacolo, è possibile superare il
valore minimo di 14
o massimo di 28°.
F
R
uotare il comando 2
o 3
verso
sinistra fino a visualizzare " LO" o
verso destra fino a visualizzare " HI".
Vedere paragrafo
"Disappannamento - Sbrinamento
anteriore".
3. Regolazione lato passeggero
Il guidatore ed il passeggero
anteriore possono regolare la
temperatura separatamente.
Il valore indicato sul display
corrisponde ad un livello di confort e non ad
una temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.
F
R
uotare il comando 2 o 3 verso sinistra o
destra per diminuire o aumentare questo
valore.
Una regolazione prossima ai 21° consente
di ottenere un confort ottimale. Tuttavia, a
seconda delle esigenze, una regolazione tra i
18
e i 24° è da considerarsi normale.
Per un confort ottimale, si raccomanda di
evitare una differenza di regolazione sinistra /
destra superiore a 3°.
Funzionamento manuale
A seconda delle esigenze, è possibile
regolare diversamente una delle funzioni
rispetto alla regolazione automatica. Le
spie del tasto " AUTO" si spengono ; le altre
funzioni continueranno ad essere gestite
automaticamente.
F
P
remere il tasto "AUTO" per tornare al
funzionamento automatico.
Con il sistema Stop & Start, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
Page 95 of 452

93
DS4_it_Chap03_confort_ed02-2015
5. Accensione / Spegnimento del climatizzatore
F Premere questo tasto per
spegnere il climatizzatore.
Evitare l'utilizzo prolungato di questa modalità
(rischio di appannamento e di umidità).
F
P
remere nuovamente questo pulsante per
tornare al funzionamento automatico del
climatizzatore. La spia del tasto "A /
c" s
i
accende.
6. Regolazione della distribuzione d'aria
F Premendo uno o più tasti si
modifica l'orientamento del
flusso d'aria dirigendolo verso:
-
i
l parabrezza e i vetri
laterali (disappannamento o
sbrinamento),
-
g
li aeratori laterali e centrali,
-
i p
iedi dei passeggeri.
È possibile combinare i tre orientamenti per
ottenere la ripartizione dell'aria desiderata.
7. Regolazione del flusso d'aria
F Ruotare questa manopola verso sinistra per diminuire il
flusso d'aria o verso destra per
aumentarlo.
8. Entrata d'aria / Ricircolo d'aria
F Premere questo tasto per
ottenere un ricircolo d'aria interna.
La spia del tasto si accende.
Le spie del flusso d'aria, tra le due eliche, si
accendono progressivamente in funzione del
valore richiesto.
9. Funzione "REST" : ventilazione a motore spento
Quando il motore è spento, è
possibile attivare la ventilazione
per alcuni minuti.
Il ricircolo d'aria consente d'isolare l'abitacolo
dagli odori e dai fumi esterni.
F
A
ppena possibile, premere nuovamente
questo tasto per permettere l'entrata d'aria
esterna ed evitare l'appannamento. La spia
del tasto si spegne. Ad esempio, scendendo dal veicolo, i
passegeri presenti possono beneficiare di una
circolazione dell'aria senza avviare il motore.
Questa funzione è disponibile all'inserimento
del contatto e allo spegnimento del motore.
La durata e la disponibilità della funzione
dipendono dallo stato di carica della batteria.
È possibile attivare la funzione "REST"
finché i display di controllo del sistema del
climatizzatore sono accesi.
Evitare il funzionamento prolungato
del ricircolo dell'aria (rischio di
appannamento e di peggioramento
della qualità dell'aria).
confort