❒premere il pulsanteoppure
per effettuare la scelta;
Una volta effettuata la regolazione
premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla videata
sottomenu oppure premere il pulsante
con pressione lunga per tornare alla
videata menu principale senza
memorizzare.
Premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui ci
si trova nel menu.
Lingua (Selezione
lingua)
Le visualizzazioni del display, previa
impostazione, possono essere
rappresentate nelle seguenti lingue:
Italiano, Inglese, Tedesco, Portoghese,
Spagnolo, Francese, Olandese, Turco,
Brasiliano.
Per impostare la lingua desiderata
procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante la “lingua”
precedentemente impostata;
❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Volume avvisi
(Regolazione volume
segnalazione acustica
avarie/avvertimenti)
Questa funzione consente di regolare
(su 8 livelli) il volume della segnalazione
acustica (buzzer) che accompagna le
visualizzazioni di avaria/avvertimento.
Per impostare il volume desiderato
procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante il “livello”
del volume precedentemente
impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.Beep/Buzz. Cinture
(Riattivazione buzzer
per segnalazione S.B.R.)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La funzione è visualizzabile solo dopo
l’avvenuta disattivazione del sistema
S.B.R. da parte della Rete Assistenziale
Alfa Romeo (vedere paragrafo
“Sistema S.B.R.” nel capitolo
“Sicurezza”).
Per riattivare questa funzione procedere
come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "Off". Premere
il pulsante
oppureper
visualizzare "On";
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata precedente oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.
99
Per consultare tali indicazioni procedere
come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
la scadenza in km/mi o giorni (dove
previsto) oppure mi o days (dove
previsto) in funzione di quanto
precedentemente impostato (vedere
paragrafo “Unità misura");
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard.
100
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
AVVERTENZA Il "Piano di
Manutenzione Programmata" prevede
la manutenzione della vettura a
cadenze prestabilite (fare riferimento al
capitolo "Manutenzione e cura").
Questa visualizzazione appare
automaticamente, con chiave di
avviamento in posizione MAR, quando
al momento della
manutenzione mancano 2000 km
(oppure valore equivalente in miglia) o,
dove previsto, 30 giorni e viene
riproposta ad ogni rotazione della
chiave in posizione MAR o, per
versioni/mercati dove previsto, ogni 200
km (o valore equivalente in miglia). Al
di sotto di tale soglia le segnalazioni
vengono riproposte a scadenza più
ravvicinata. La visualizzazione sarà in
km o miglia a seconda
dell'impostazione effettuata nell'unità
misura. Quando la manutenzione
programmata ("tagliando") è prossima
alla scadenza prevista, ruotando la
chiave di avviamento in posizione MAR,
sul display apparirà la scritta "Service"
seguita dal numero di chilometri/miglia
o giorni (dove previsto) mancanti alla
manutenzione della vettura. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal "Piano di
manutenzione programmata",
all'azzeramento di tale visualizzazione
(reset).Alla scadenza del service e per circa
1000 km/o 600 mi o 30 giorni
comparirà un messaggio di
segnalazione di service scaduto. Service (Manutenzione
programmata)
Questa funzione consente di
visualizzare le indicazioni relative alle
scadenze chilometriche/miglia oppure,
per versioni/mercati dove previsto,
temporali dei tagliandi di manutenzione.
Air Bag/Bag passeggero
(Attivazione/
disattivazione Air Bag
lato passeggero
frontale e Air Bag
laterale protezione di
bacino, torace e spalla -
Side bag)
Questa funzione permette di attivare/
disattivare l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
e, dopo
aver visualizzato sul display il
messaggio "Bag pass: Off" (per
disattivare) oppure il messaggio "Bag
pass: On" (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti
oppure
, premere nuovamente il
pulsante SET/
;
❒sul display viene visualizzato il
messaggio di richiesta conferma;
❒tramite la pressione dei pulsanti
oppureselezionare "Sì"
(per confermare l’attivazione/
disattivazione) oppure "No" (per
rinunciare);
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, viene visualizzato un
messaggio di conferma scelta e si
torna alla videata menu oppure
premere il pulsante con pressione
lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.Luci diurne (D.R.L.)
Questa funzione permette di attivare/
disattivare le luci diurne.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
un sottomenu;
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
101
❒premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui
ci si trova nel menu.Luci adattive AFS
(Adaptive Frontlight
System)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare le luci adattive AFS
(Adaptive Frontlight System).
Per attivare oppure disattivare questa
funzione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
un sottomenu;
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
❒premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui
ci si trova nel menu.
Luci cortesia
(Attivazione/
disattivazione “Greeting
lights”)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente, all’apertura
porte o bagagliaio da telecomando,
l’accensione per circa 25 secondi delle
luci di posizione e la luce targa e delle
luci plafoniere interne, con le seguenti
eccezioni:
❒interruzione dopo 5 secondi a
seguito della chiusura porta
❒interruzione dopo un blocco da
telecomando
❒interruzione dopo un blocco o azione
da telecomandoPer attivare oppure disattivare questa
funzione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante “On” oppure
“Off” in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premi il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.Uscita Menu
Ultima funzione che chiude il ciclo di
impostazioni elencate nella videata
menu.
Premendo il pulsante SET/
con
pressione breve il display torna alla
videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante
il display
torna alla prima voce del menu.
102
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO.
VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Display multifunzionale – C. Contagiri – D. Indicatore livello combustibile con spia della riserva – E.
Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura
Spie presenti solo sulle versioni diesel. Sulle versioni diesel il fondoscala del contagiri è a 6000 giri
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
.
260 240
220 200 180 160
140
100120
80
60
40
20
0
120
0Giri x 1000
2
1 345
6
7
8
0
1
1/2Benzina
50
130Acqua°C90
Lun15 MarLun
101A0K2300
103
VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Display multifunzionale riconfigurabile – C. Contagiri – D. Indicatore livello combustibile con spia della
riserva – E. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura
Spie presenti solo sulle versioni diesel. Sulle versioni diesel il fondoscala del contagiri è a 6000 giri
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
260 240
220 200 180 160
140
100120
80
60
40
20
0
120
0Giri x 1000
2
1 345
6
7
8
0
1
1/2Benzina
50
130Acqua°C90
20:30
20 C°2
Lunedi
15
Marzo
123456 km
102A0K2301
104
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
❒Distanza percorsa B
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Abilitazione Trip B”).
Le grandezze “Autonomia” e “Consumo
istantaneo” non sono azzerabili.
GRANDEZZE
VISUALIZZATE
Autonomia
Indica la distanza indicativa che può
essere ancora percorsa con il
combustibile presente all’interno del
serbatoio, ipotizzando di proseguire la
marcia mantenendo la stessa condotta
di guida.
Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----”alverificarsi dei
seguenti eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km
(oppure 30 mi)
❒in caso di sosta vettura con motore
avviato per un tempo prolungato.AVVERTENZA La variazione del valore
di autonomia può essere influenzata
da diversi fattori: stile di guida (vedere
quanto descritto al paragrafo “Stile
di guida” nel capitolo “Avviamento e
guida”), tipo di percorso (autostradale,
urbano, montano, ecc…), condizioni
di utilizzo della vettura (carico
trasportato, pressione degli pneumatici,
ecc…). La programmazione di un
viaggio deve pertanto tener conto di
quanto precedentemente descritto.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio
della nuova missione.
Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei
consumi dall’inizio della nuova
missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata
costantemente, del consumo di
combustibile. In caso di sosta vettura
con motore avviato sul display verrà
visualizzata l’indicazione “----”.Velocità media
Rappresenta il valore medio della
velocità vettura in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’inizio
della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova
missione.
VISUALIZZAZIONI SUL
DISPLAY
Ogni volta che viene visualizzata una
grandezza, sul display vengono
visualizzate le seguenti informazioni:
❒icona animata nella parte superiore
fig. 103;
❒la scritta “Trip” (oppure “Trip A”
oppure “Trip B”) (B);
103A0K2011
106
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Il “Trip B”, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico, dove il quadro strumenti lo
permetta. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto
specificato nel presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione
di avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie
meno gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe
le categorie. La spia sul quadro di bordo rimane accesa fino a quando non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
SPIE SU QUADRO STRUMENTI
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE/FRENO A
MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia si
accende ma deve spegnersi dopo qualche
secondo.
Liquido freni insufficiente
La spia (o il simbolo sul display) si accende
quando il livello del liquido freni nella vaschetta
scende sotto il livello minimo, a causa di una
possibile perdita di liquido dal circuito.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Ripristinare il livello liquido freni, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia rimane accesa rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Freno a mano inserito
La spia (o il simbolo sul display) si accende con
freno a mano inserito. Se la vettura è in
movimento viene inoltre emessa una
segnalazione acustica.Disinserire il freno a mano, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
109