Page 217 of 240
10.51
SISTEMA AUDIO
AUTORADIO MULTIMEDIA
TELEFONO BLUETOOTH
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente realizzare le operazioni che necessitano una particolare attenzione a veicolo fermo.
Quando il motore è spento e per preservare la batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
01 In breve
02 Comandi al volante
03 Radio
04 Media
05 Telefono
06 Regolazione
07 Comandi vocali p.
10.52
10.53
10.54
10.56
10.58
10.60
10.61
SOMMARIO
Page 218 of 240
01
10.52
IN BREVE
Accensione/spegnimento, regolazione del volume.
Visualizzazione del menu e regolazione delle opzioni.
Lettura ripetuta.
Selezione delle stazioni memorizzate :
FM-A, FM-B, FM-C, AM-A, AM-B, AM-C.
Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano USB precedente/ successivo.
Pressione prolungata : avanzamento o riavvolgimento veloce.
Radio tasti da 1 a 6 :
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione prolungata : memorizzazione di una stazione.
Attivare / disattivare il volume (mute / pausa).
Selezione della modalità USB o AUX.
Accesso alla lista dei telefoni collegati.
Lettura casuale.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire in un menu (o rubrica).
Rotazione : scorrimento della lista o regolazione di una stazione radio.
Pressione : conferma dell’opzione visualizzata sul display.
Selezione delle gamme d'onda FM e AM. Informazioni sulla radio o sul media in corso di ascolto.
Page 219 of 240

02
10.53
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Attivare / disattivare la pausa delle modalità CD, USB/iPod, Bluetooth ® . Attivare / disattivare la funzione mute della radio. Disattivare / attivare il microfono durante una conversazione telefonica.
Rotazione : regolare il volume audio, viva voce, lettore di testi, annunci vocali e modalità musicali. Pressione breve : alzare / abbassare il volume per tacche. Pressione lunga : alzare / abbassare in modo continuo il volume fi no al rilascio del tasto.
Attivare il riconoscimento vocale. Interrompere un messaggio vocale per lanciare un nuovo comando comando vocale. Interrompere il riconoscimento vocale.
Accettare una chiamata in entrata. Accettare una seconda chiamata in entrata e mettere in attesa la chiamata in corso. Attivare il riconoscimento vocale per la funzione telefono. Interrompere un messaggio vocale per dare un altro comando vocale. Interrompere il riconoscimento vocale.
Rotazione : - Radio : selezione della stazione precedente / successiva. - Media : selezione del brano precedente / successivo. Pressione breve : - Conferma Pressione lunga : - Radio : passaggio dalle frequenze superiori / inferiori fi no al rilascio del tasto. - Media : avanzamento rapido/ritorno rapido fi no al rilascio del tasto.
Rifi uto della chiamata telefonica in entrata. Fine della chiamata telefonica in corso.
Page 220 of 240

03
10.54
Premere il tasto " RADIO " per selezionare la gamma d'onda FM o AM.
L’ambiente esterno (colline, edifi ci, tunnel, parking, sotto suolo...) può ostacolare la ricezione, anche in modalità ascolto regionale RDS.
Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non s\
i traduce in nessun modo in un'anomalia dell’autoradio.
Premere il tasto " RADIO " per selezionare la gamma d'onda FM o AM.
Premere il tasto " A-B-C " per selezionare uno dei tre livelli di stazioni memorizzate.
Premere a lungo uno dei tasti per memorizzare la stazione in corso di ascolto.
Appare il nome della stazione e un segnale sonoro conferma la memorizzazione.
Premere " INFO " per visualizzare le informazioni della radio ascoltata.
Premere brevemente uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica di frequenza inferiore/superiore.
Ruotare il comando per effettuare una ricerca manuale di frequenza inferiore/superiore.
Premere il comando per visualizzare la lista delle stazioni captate localmente.
Ruotare il comando per scegliere una stazione poi premere per selezionarla.
RADIO
Selezionare una stazione Memorizzare una stazione
Page 221 of 240

03
10.55
RADIO
L'RDS, se visualizzato, permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di questa stazione RDS non è garantita in tutto il Paese, \
le stazioni radio non coprono il 100% del territorio, in caso di ricezione più debole, la frequenza passa su una stazione regionale.
Premere il tasto " MENU ".
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei messaggi d’allerta TA. Per essere attiva, questa funzione necessita la buona ricezione di una stazione radio che emetta questo tipo di messaggio. Dall'emissione di una info sul traffi co, il media in corso di ascolto s’interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA. L’ascolto normale del media riprende dalla fi ne dell'emissione del messaggio.
Selezionare " Informazioni stradali (TA) " poi premere per attivare o disattivare la ricezione degli annunci sul traffi co.
Premere il tasto "MENU".
Selezionare " Regionale " poi premere per attivare o disattivare l'RDS.
Selezionare "Frequenza alternativa (FA)" poi premere per attivare o disattivare la frequenza.
Se la funzione " Regionale " è attivata, il sistema può cercare la migliore frequenza disponibile in qualsiasi momento.
RDS
Frequenza alternativa (FA)
Ascoltare i messaggi TA
Page 222 of 240

04
10.56
SISTEMI MULTIMEDIALI
Lettore USB
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria temporanea) e il tempo\
di creazione può richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al primo collegamento.
Diminuire il numero di fi les che non siano musicali ed il numero della rubrica permette di diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni interruzione del contatto o collegamento di una chiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza queste liste e se non sono state modifi cate, il tempo di caricamento sarà ridotto.
Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX) (cavo audio non fornito) Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX) (cavo audio non fornito) Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, …) alla presa JACK utilizzando un cavo audio.
Le funzioni del dispositivo collegato alla presa "AUX" sono gestite direttamente dallo stesso : il cambio di brano/ cartella/playlist o il controllo dell'inizio/fi ne/pausa della lettura mediante i comandi sul frontalino o sui comandi al volante non è quindi possibile.
Non lasciare il cavo del lettore portatile collegato alla presa AUX dopo la deconnessione, per evitare possibili rumori provenienti dagli altoparlanti.
Page 223 of 240

04
10.57
SISTEMI MULTIMEDIALI
MP3, lettore USB
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Storage, i BlackBerry ®
o i lettori Apple ® attraverso le prese USB. Il cavo di adattamento non ® attraverso le prese USB. Il cavo di adattamento non ®
è fornito.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta USB deve essere formattata inFAT 32.
Il sistema non supporta il funzionamento di due apparecchi identici collegati contemporaneamente (due chiavi, due lettori Apple ® ) ma è ® ) ma è ®
possibile collegare una chiavetta USB e un lettore Apple®.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple ® per garantire un ® per garantire un ®
utilizzo conforme.
Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Connessione lettori APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB ® alla presa USB ®
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classifi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato (artisti / album / generi / playlist / libri audio / podcast).
La classifi cazione utilizzata per default è quella per artista. Per modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
Page 224 of 240

05
10.58
TELEFONO
Abbinare un telefono Bluetooth
Prima connessione
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit viva voce dell'autoradi\
o devono essere effettuate a veicolo fermo .
Selezionare "Collegare il tel." per iniziare la procedura di salvataggio e cercare il nome del sistema sul telefono cellulare.
Durante il salvataggio, appare una videata che indica lo stato d'avanzamento dell'operazione.
Inserire con la tastiera del telfono il codice PIN visualizzato sul display del sistema o confermare sul telefono cellulare il PIN visualizzato.
Premere sul tasto " Phone ".
Se nel sistema non è ancora stato salvato nessun telefono cellulare, sul display appare una videata speciale.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile da tutti" (confi gurazione del telefono).
In caso di non riuscita, si consiglia di disattivare e riattivare la funzione Bluetooth del telefono.
Al termine della procedura di salvataggio, appare una videata con la scritta " Connessione riuscita " :
Confermare per far apparire i menu.
Il menu telefono permette di accedere in particolare alle seguenti funzioni : " List. chiamate ", " Contatti " * , " Tast. num. ".
* Se la compatibilità del materiale del telefono è totale.