Page 169 of 240
01
Utilizzare i pulsanti disposti sotto al display touch screen per acceder\
e ai menu principali, poi premere i pulsanti che appaiono sul display touch screen.
FUNZIONAMENTO GENERALE
In caso di soleggiamento prolungato e di calore elevato, il volume sonor\
o può essere limitato per preservare il sistema, può mettersi in veglia (spegnimento completo del display e del suono). Il ritorno alla\
situazione avviene quando la temperatura dell'abitacolo diminuisce.
10.3
Page 170 of 240

02
10.4
Rotazione : scorrimento della lista o regolazione di una stazione radio.
Pressione : conferma dell’opzione visualizzata sul display.
Uscita dalla selezione / ritorno alla videata precedente.
Vano del CD.
Pressione : attivazione / spegnimento.
Rotazione : regolazione del volume (ogni modalità è indipendente).
Attivare / disattivare il volume (mute / pausa).
Accensione / spegnimento del display.
Espulsione del CD.
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è necessaria una pressione ma\
rcata, particolarmente per le azioni di "trascinamento" (scorrimento de\
lla lista, spostamento della mappa...). Un semplice sfi oramento non sarà suffi ciente. Una pressione con più dita non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti. Questa tecnologia permette un\
utilizzo con tutte le temperature.
IN BREVE
Per la pulizia dello schermo, si consiglia di utilizzare un panno morbid\
o e non abrasivo (ad es. panno per occhiali) senza prodotti di pulizia\
.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le dita bagnate.
Page 171 of 240

03
10.5
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Attivare / disattivare la pausa delle modalità CD, USB/iPod, Bluetooth ® . Attivare / disattivare la funzione mute della radio. Disattivare / attivare il microfono durante una conversazione telefonica.
Rotazione : regolare il volume audio, viva voce, lettore di testi, annunci vocali e modalità musicali. Pressione breve : alzare / abbassare il volume per tacche. Pressione lunga : alzare / abbssare in modo continuo il volume fi no al rilascio del tasto.
Attivare il riconoscimento vocale. Interrompere un messaggio vocale per lanciare un nuovo comando vocale. Interrompere il riconoscimento vocale.
Accettare una chiamata in entrata. Accettare una seconda chiamata in entrata e mettere in attesa la chiamata in corso. Attivare il riconoscimento vocale per la funzione telefono. Interrompere un messaggio vocale per dare un altro comando vocale. Interrompere il riconoscimento vocale.
Rotazione : - Radio : selezione della stazione precedente / successiva. - Media : selezione del brano precedente / successivo. Pressione breve : - Conferma Pressione lunga : - Radio : passaggio dalle frequenze superiori / inferiori fi no al rilascio del tasto. - Media : avanzamento rapido/ritorno rapido fi no al rilascio del tasto.
Rifi uto della chiamata telefonica in entrata. Fine della chiamata telefonica in corso.
Page 172 of 240
04
10.6
RADIO
Livello 1Livello 2Livello 3
"Radio"
Page 173 of 240

10.7
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Radio Premere brevemente i tasti grafi ci per fare una ricerca automatica. Tenere premuti i tasti grafi ci per fare una ricerca rapida.
Radio
Premere Memor.
Premere a lungo il tasto per memorizzare la stazione in corso. La stazione in ascolto è indicata in sovraimpressione. Premere il tasto "Tutto" per visualizzare tutte le stazioni radio salvate nella banda di frequenza selezionata.
Radio
Radio Naviga
Lista stazioni Selezionare una stazione mediante pressione.
Aggiornare la lista in funzione della ricezione.
Premere questi tasti per far scorrere le stazioni radio captate.
Passare direttamente alla lettera desirata nella lista.
Radio
AM/FM
Scegliere la banda Scegliere la modalità audio.
Radio
Regolazione
Regolazione diretta La tastiera virtuale del display permette di inserire una sola cifra corrispondente alla stazione.
I tasti grafi ci permettono la regolazione precisa della frequenza.
Radio
Info
Informazioni Visualizzare le informazioni sulla stazione radio ascoltata.
Page 174 of 240
04
10.8
RADIO
Livello 1Livello 2Livello 3
"Radio"
Page 175 of 240
10.9
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Radio
Audio
Equalizzatore Regolare i toni bassi, i medi e gli alti.
Balance / Fade r
Bassi Regolare il balance degli altoparlanti anteriori e posteriori, sinistro e destro. Premere il tasto al centro delle frecce per equilibrare le regolazioni.
Medi
Alti
Volume / Velocità Selezionare il parametro voluto, l’opzione è indicata in sovraimpressione.
Loudness Ottimizzare la qualità dell’audio a basso volume.
Radio automatica Regolare la radio all'avviamento o recuperare lo stato attivato all'ultima rotazione della chiave di contatto su STOP.
Ritardo spegnimento radio Regolare il parametro.
Regolazione vol. AUX Regolare i parametri.
Page 176 of 240
04
10.10
RADIO
Visualizzazione della banda "DAB".
Visualizzazione del nome e del "Radiotext" della stazione corrente.
Selezione della stazione delle radio memorizzate.
Frequenza alternativa.
Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile la frequenza alternativa "AF" è barrata.
Stazione memorizzata.
Pressione breve : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione prolungata : memorizzazione di una stazione.
"Multiplex" successivo.
Stazione radio successiva.
Regolazioni dei parametri audio.
Selezione della modalità sonora. Visualizzazione del nome e del numero del "multiplex" ascoltato, chiamato anche "insieme".
"Multiplex" precedente.
Stazione radio precedente.
Selezione della stazione radio "Tutto", per "Generi", per "Insieme".