
 Durante la navigazione in un si-stema automatizzato, come una ca-
sella vocale, o durante l'invio di una
richiesta cercapersone, dopo aver
scandito la stringa di cifre, accer-
tarsi di pronunciare "Send"
(Invia).
 si consiglia di effettuare la memo- rizzazione dei nomi nella rubrica
quando la vettura non è in
movimento.
 Si sconsiglia di memorizzare nomi simili nella rubrica Uconnect®
Phone.
 La velocità di riconoscimento dei nomi della rubrica (scaricata e lo-
cale di Uconnect® Phone) è otti-
mizzata quando i nomi non sono
simili.
 I numeri devono essere pronunciati a singole cifre. "800" deve essere
pronunciato "eight-zero-zero"
(otto-zero-zero) e non "eight hun-
dred" (ottocento).
 È possibile pronunciare la lettera "O" per "0" (zero) (se il sistema è
impostato in lingua inglese).  Sebbene la composizione interna-
zionale sia supportata per la mag-
gior parte delle combinazioni di nu-
meri, alcune combinazioni di
composizione abbreviate potreb-
bero non essere supportate.
 In una cabriolet, le prestazioni del sistema possono essere compro-
messe se la capote è aperta.
RENDIMENTO AUDIO
ALL'ALTRO CAPO DEL
TELEFONO
 La qualità audio è massimaquando:
 la velocità della ventola è medio- bassa;
 la velocità della vettura è medio-bassa;
 la rumorosità stradale è limitata;
 la superficie stradale è regolare;
 i finestrini sono completamente chiusi;
 non piove;
 utilizzo dal sedile lato guida.  Il rendimento audio, quale la chia-
rezza, l'eco e il volume dipendono
in larga parte dal telefono e dalla
rete e non da Uconnect® Phone.
 L'eco all'altro capo del telefono può talvolta essere ridotta abbassando il
volume audio all'interno della
vettura.
 In una cabriolet, le prestazioni del sistema possono essere compro-
messe se la capote è aperta.
CHIAMATE RECENTI
Se il proprio telefono supporta il
"download automatico della ru-
brica", Uconnect® Phone può creare
un elenco delle chiamate in uscita,
delle chiamate in arrivo e delle chia-
mate perse.
RISPOSTA VOCALE/TESTO
Se il telefono supporta la funzione di
risposta vocale/testo, Uconnect®
Phone è in grado di leggere o inviare
nuovi messaggi sul telefono.
117 

La pressione del pulsante del co-
mando vocale
mentre il sistema è
in riproduzione è nota come "forza-
tura". Il sistema viene interrotto e,
dopo il segnale acustico, è possibile
aggiungere o cambiare i comandi.
Questo metodo è utile dopo aver ini-
ziato ad imparare le opzioni.
NOTA: in qualsiasi momento è
possibile pronunciare le parole
"Cancel" (Annulla), "Help" (Aiuto)
o "Main Menu" (Menu principale).
Tali comandi sono generali e possono
essere utilizzati in qualsiasi menu. La
disponibilità di tutti gli altri comandi
varia a seconda dell'applicazione at-
tiva.
Quando si utilizza questo metodo è
necessario parlare in modo chiaro e
con un volume di voce normale.
Il sistema riconosce meglio i comandi
se i cristalli sono alzati e la ventola
dell'aria condizionata e del riscalda-
tore è impostata al minimo.
In qualsiasi momento, se il sistema
non riconosce uno dei comandi, chie-
derà di ripeterlo. Per ascoltare il primo menu disponi-
bile, premere il pulsante del comando
vocale
e pronunciare i comandi
"Help" (Aiuto) o "Main Menu"
(Menu principale).
COMANDI
Il sistema di comando vocale è in
grado di comprendere due tipi di co-
mandi. I comandi universali sono
sempre disponibili. I comandi locali
sono disponibili se la modalità auto-
radio supportata è attiva.
Regolazione del volume
1. Avviare un dialogo premendo il
pulsante Voice Command
.
2. Pronunciare un comando (ad es.
"Help" (Aiuto)).
3. Mentre il sistema di comando vo-
cale parla, servirsi della manopola
ON/OFF / VOL per regolare il volume
a un livello ottimale. Notare che l'im-
postazione del volume del sistema di
comando vocale è diversa da quella
dell'impianto audio. Menu principale
Avviare un dialogo premendo il pul-
sante Voice Command
. Per pas-
sare al menu principale, è possibile
pronunciare il comando "Main Menu"
(Menu principale).
In tale modalità è possibile pronun-
ciare i seguenti comandi:
 "Radio AM" (Autoradio AM) (per passare in modalità autoradio AM)
 "Radio FM" (Autoradio FM) (per passare in modalità autoradio FM)
 "Disc" (Disco) (per passare in mo- dalità disco)
 "USB" (per passare in modalità USB)
 "Bluetooth Streaming" (Streaming Bluetooth) (per passare alla moda-
lità streaming Bluetooth®)
 "Memo" (Appunti) (per passare in modalità registratore di appunti)
 "System Setup" (Impostazioni si- stema) (per passare alle imposta-
zioni di sistema)
125 

TELECAMERA DI
RETROMARCIA
PARKVIEW® (per
versioni/mercati, dove
previsto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia
ParkView® che consente di visualiz-
zare sullo schermo un'immagine del-
l'area posteriore circostante la vettura
ogni volta che si innesta la retro-
marcia. L'immagine viene visualiz-
zata sullo schermo del display autora-
dio multimediale/di navigazione eaccompagnata da un avvertimento vi-
sualizzato nella parte superiore dello
schermo che ricorda al conducente di
controllare l'area circostante la vet-
tura. Dopo cinque secondi, l'avverti-
mento scompare. La telecamera
ParkView® si trova nella parte poste-
riore della vettura, sopra alla targa
posteriore.
Quando si disinnesta la retromarcia,
la modalità telecamera posteriore
viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di na-
vigazione o audio.
Quando viene visualizzata, la griglia a
linee statiche indica la larghezza della
vettura, mentre una linea tratteggiata
di mezzeria ne indica il centro per
facilitare l'allineamento gancio di
traino/ricevitore. La griglia a linee
statiche visualizza zone separate che
consentono di individuare la distanza
dalla parte posteriore della vettura.
La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona:
Zona
Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm
Giallo 30 cm-1m
Verde 1 m o superiore
167 

 DISPLAY KEYLESS ENTER-N-GO™(per versioni/mercati, dove previsto) ........219
 DISPLAY BUSSOLA / TEMPERATURA (per versioni/mercati, dove previsto) ........219
 FUNZIONI PROGRAMMABILI DAL CLIENTE (IMPOSTAZIONI SISTEMA) ...............222
 IMPIANTI AUDIO ....................... .227
 NAVIGATORE (per versioni/mercati, dove previsto) .............................. .227
 CONTROLLO iPod® /USB/MP3 (per versioni/ mercati, dove previsto) ....................227
 COLLEGAMENTO DELL'iPod® O DI UN DISPOSITIVO USB ESTERNO .............228
 UTILIZZO DI QUESTA FUNZIONE ..........228
 CONTROLLO DELL'iPod® O DEL DISPOSITIVO USB ESTERNO MEDIANTE I PULSANTI
DELL'AUTORADIO .................... .229
 MODALITÀ RIPRODUZIONE ..............229
 MODALITÀ ELENCO O SFOGLIA ...........230
 STREAMING AUDIO BLUETOOTH (BTSA) . . . .232
 VIDEO ENTERTAINMENT SYSTEM (VES™) Uconnect® Multimedia (per versioni/mercati, dove
previsto) ............................... .232
 GUIDA INTRODUTTIVA ..................232
 LETTORE Blu-ray® .................... .232
 RIPRODUZIONE DI VIDEOGIOCHI .........233
194 

 ASCOLTO DI UNA SORGENTE AUDIO SULCANALE 2 DURANTE LA RIPRODUZIONE DI UN
VIDEO SUL CANALE 1 ...................233
 SISTEMA A DOPPIO SCHERMO ............233
 RIPRODUZIONE DI UN DVD DALL'AUTORADIO TOUCH SCREEN ...................... .234
 RIPRODUZIONE DI UN DVD CON LETTORE VES™ (per versioni/mercati, dove previsto) . . .235
 RIPRODUZIONE DI UN DISCO BLU-RAY TRAMITE LETTORE BLU-RAY (per versioni/
mercati, dove previsto) ...................236
 ASCOLTO DI UNA SORGENTE AUDIO DURANTE LA RIPRODUZIONE DI UN VIDEO ..........237
 SCHERMO ORIENTABILE DELLA TERZA FILA (per versioni/mercati, dove previsto) ........237
 NOTE IMPORTANTI PER IL SISTEMA A DOPPIO SCHERMO ........................... .238
 TELECOMANDO VES™ (per versioni/mercati, dove previsto) ......................... .238
 TELECOMANDO LETTORE Blu-ray (per versioni/mercati, dove previsto) ............241
 ALLOGGIAMENTO DEL TELECOMANDO . . . .242
 DISABILITAZIONE DEL TELECOMANDO . . . .242
 SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DEL TELECOMANDO ....................... .243
 FUNZIONAMENTO DELLE CUFFIE .........243
 FUNZIONAMENTO DELLE CUFFIE Blu-ray . . .243
 COMANDI ............................ .244
195 

 SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DELLECUFFIE ............................. .245
 GARANZIA LIMITATA SULLA DURATA DELLE CUFFIE STEREO UNWIRED® .............245
 INFORMAZIONI SUL SISTEMA ............246
 MODALITÀ CONDIVISE ..................246
 SCHERMATA DELLA MODALITÀ INFORMAZIONI ....................... .246
 MENU DEL TASTIERINO NUMERICO .......247
 MENU DEL DISCO ..................... .247
 IMPOSTAZIONI DI VISUALIZZAZIONE ......247
 ASCOLTO DEL SEGNALE AUDIO CON LO SCHERMO CHIUSO .................... .247
 FORMATI DEI DISCHI ...................248
 DISPLAY ............................ .251
 CONTRATTO DEL PRODOTTO ............254
 COMANDI AUDIO AL VOLANTE .............256
 FUNZIONAMENTO DELL'AUTORADIO ......256
 LETTORE CD ......................... .257
 MANUTENZIONE DI CD/DVD ...............257
 FUNZIONAMENTO DELL'AUTORADIO IN PRESENZA DI TELEFONI CELLULARI ........257
 COMANDI CLIMATIZZATORE ...............257
 CLIMATIZZATORE AUTOMATICO (ATC) .....258
 STAGIONE ESTIVA ..................... .265
 STAGIONE INVERNALE ..................265
 PERIODI DI INATTIVITÀ DELLA VETTURA ........................... .265
196 

Calibrate Compass (Taratura
bussola) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Per ulteriori informazioni vedere "Di-
splay bussola".
Compass Variance (Varianza
bussola) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Per ulteriori informazioni vedere "Di-
splay bussola".
Turn Menu off (Disattivazione
menu)
Premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA per uscire dal menu.
IMPIANTI AUDIO
Fare riferimento al libretto di istru-
zioni dell'impianto audio.
NAVIGATORE (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Fare riferimento al Libretto di Uso e
Manutenzione di Uconnect®.
CONTROLLO iPod®
/USB/MP3 (per
versioni/mercati, dove
previsto)
NOTA: questa sezione riguarda
esclusivamente le autoradio con
codice di vendita RES e REQ/REL/
RET con Uconnect®. Per la fun-
zione di controllo iPod®/USB/
MP3 per autoradio touch screen
con codice di vendita RBZ/RHB,
RHR, RHP, RHW o RB2, vedere il
Libretto di Uso e Manutenzione
RBZ/RHB, RHR, RHP, RHW o RB2.
Il controllo iPod®/USB/MP3 è di-
sponibile soltanto solo per le
versioni/mercati dove previsto con
una delle autoradio elencate so-
pra.
Questa funzione consente di collegare
un iPod® o un dispositivo USB
esterno alla porta USB, che si trova
nel cassetto portaoggetti.Il comando iPod® supporta disposi-
tivi Mini, 4G, Photo, Nano, 5G iPod®
e iPhone®. Alcune versioni del soft-
ware iPod® potrebbero non suppor-
tare completamente le funzioni dei
comandi iPod®. Visitare il sito Web
Apple per gli aggiornamenti dei soft-
ware.
NOTA:
 Se l'autoradio dispone di una
porta USB, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione
dell'autoradio Uconnect® Mul-
timedia per verificare il sup-
porto previsto per dispositivi
iPod® o per dispositivi USB
esterni.
 Collegando un iPod® o un di- spositivo audio elettronico alla
porta AUX situata nella mo-
strina dell'autoradio, essa ri-
produce i file multimediali, ma
non utilizza la funzione di co-
mando iPod®/MP3 per control-
lare il dispositivo collegato.
227 

COLLEGAMENTO
DELL'iPod® O DI UN
DISPOSITIVO USB
ESTERNO
Utilizzare il cavo di connessione per
collegare un iPod® o un dispositivo
USB esterno alla porta del connettore
USB della vettura, che si trova nel
cassetto portaoggetti.NOTA: il cassetto portaoggetti
avrà una posizione che consentirà
il passaggio del cavo dell'iPod® o
del cavo di un dispositivo audio
elettronico senza che questo possa
danneggiarsi alla chiusura dello
sportello del vano portaoggetti.
Questo consente il passaggio del
cavo senza possibilità che possa
essere danneggiato quando si
chiude lo sportello del vano porta-
oggetti. Se non è disponibile un
passaggio sicuro per il cavo nel
cassetto portaoggetti, instradarlo
lontano dal meccanismo di chiu-
sura dello sportello del vano por-
taoggetti in modo che non possa
danneggiarsi alla chiusura dello
sportello stesso.
Una volta collegato e sincronizzato il
dispositivo audio con il sistema di co-
mando iPod®/USB/MP3 della vet-
tura (il collegamento dell'iPod® o del
dispositivo USB esterno può richie-
dere alcuni minuti), il dispositivo au-
dio inizia a caricarsi ed è pronto per
l'uso premendo i tasti dell'autoradio
come descritto di seguito.NOTA: se la batteria del disposi-
tivo audio è completamente sca-
rica, potrebbe non riuscire a co-
municare con il sistema di
comando iPod®/USB/MP3 finché
non viene ricaricata, anche al mi-
nimo. Lasciare il dispositivo audio
collegato al sistema di comando
iPod®/USB/MP3 per ricaricarlo al
livello richiesto.
UTILIZZO DI QUESTA
FUNZIONE
Se si utilizza il cavo iPod® o un dispo-
sitivo USB esterno per il collegamento
alla porta USB:
 I contenuti del dispositivo audio
possono essere riprodotti e visualiz-
zati sul display dell'autoradio della
vettura, insieme a tutte le relative
informazioni (nome artista, titolo
brano, album ecc.).
 Il dispositivo audio può essere co- mandato mediante i pulsanti del-
l'autoradio che permettono di ri-
produrre (Play), sfogliare (Browse)
ed elencare (List) i contenuti
dell'iPod®.
Porta del connettore USB
228