
 FUNZIONI di Uconnect® Phone..............110
 SELEZIONE DELLA LINGUA ..............110
 ASSISTENZA IN CASO DI EMERGENZA . . . . .111
 SERVIZIO ASSISTENZA GUASTI (per versioni/mercati, dove previsto) ............111
 CERCAPERSONE ...................... .112
 CHIAMATA A UNA CASELLA VOCALE .......112
 FUNZIONAMENTO CON SISTEMI AUTOMATIZZATI ...................... .112
 FORZATURA COMANDO - ESCLUSIONE DEI PROMPT ............................ .113
 ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DEI MESSAGGI DI CONFERMA ...............113
 INDICATORI DI STATO DEL TELEFONO E DELLA RETE ......................... .113
 COMPOSIZIONE DEL NUMERO MEDIANTE TASTIERA DEL TELEFONO CELLULARE . . . .113
 ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELL'AUDIO (SILENZIOSO DISATTIVATO) .............114
 CONNETTIVITÀ TELEFONICA AVANZATA ......114
 TRASFERIMENTO DI CHIAMATA TRA TELEFONI CELLULARI ..................114
 COLLEGAMENTO O SCOLLEGAMENTO TRA UCONNECT® PHONE E IL TELEFONO
CELLULARE ......................... .114
 ELENCO DEI NOMI DEI TELEFONI CELLULARI ABBINATI ..................114
 SELEZIONE DI UN ALTRO TELEFONO CELLULARE ......................... .115
85 

 ELIMINAZIONE DI TELEFONI CELLULARIABBINATI A UCONNECT® PHONE ..........115
 INFORMAZIONI UTILI su Uconnect® Phone . . . .115
 GUIDA DI Uconnect® Phone ..............115
 VOICE TRAINING (Esercitazione vocale) .....115
 RIPRISTINO .......................... .116
 COMANDO VOCALE .................... .116
 RENDIMENTO AUDIO ALL'ALTRO CAPO DEL TELEFONO ........................... .117
 CHIAMATE RECENTI ................... .117
 RISPOSTA VOCALE/TESTO ...............117
 CONNESSIONE DI COMUNICAZIONE Bluetooth® ........................... .119
 ACCENSIONE ......................... .119
 COMANDO VOCALE ..................... .124
 FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI COMANDO VOCALE ............................. .124
 COMANDI ............................ .125
 VOICE TRAINING (Esercitazione vocale) .....128
 SEDILI ............................... .128
 SEDILI A REGOLAZIONE ELETTRICA (per versioni/mercati, dove previsto) ........128
 REGOLAZIONE LOMBARE ELETTRICA (per versioni/mercati, dove previsto) ........130
 SEDILI RISCALDATI (per versioni/mercati, dove previsto) ............................ .130
 DISPOSITIVO DI REGOLAZIONE MANUALE DEI SEDILI ANTERIORI/SECONDA FILA .......132
86 

NOTA: il sistema BSM memoriz-
zerà la modalità di funzionamento
in uso al momento dello spegni-
mento della vettura. A ogni avvia-
mento della vettura, la modalità
memorizzata in precedenza viene
richiamata e utilizzata.
Uconnect® Phone
NOTA: per il sistema Uconnect®
Phone con navigatore o autoradio
multimediale, fare riferimento al
capitolo dedicato a Uconnect®
Phone nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione del navigatore o dell'au-
toradio multimediale (documen-
tazione fornita separatamente).
Uconnect® Phone è un sistema di co-
municazione ad attivazione vocale con
vivavoce disponibile all'interno della
vettura. Uconnect® Phone consente di
comporre il numero telefonico di un te-
lefono cellulare* utilizzando semplici
comandi vocali, ad esempio, "Call"...
(Chiama)…"Jim" (Giacomo)…
"Work" (Lavoro) oppure "Dial"
(Componi)…"151-1234 -5555". L'au-
dio del telefono cellulare viene tra-
smesso attraverso l'impianto audiodella vettura; il sistema effettua auto-
maticamente il silenziamento del vo-
lume dell'autoradio quando si utilizza
Uconnect® Phone.
Uconnect® Phone consente di trasfe-
rire le chiamate da Uconnect® Phone
al telefono cellulare all'ingresso o al-
l'uscita dalla vettura e permette di
silenziare l'audio del microfono di
Uconnect® Phone per le conversa-
zioni private.
Uconnect® Phone è comandato tra-
mite un telefono cellulare con profilo
vivavoce Bluetooth®. Utilizzando la
tecnologia Bluetooth®, lo standard
globale che consente la connessione
tra dispositivi elettronici diversi senza
cavi o docking station, Uconnect®
Phone funziona indipendentemente
da dove si trova il telefono cellulare
(borsetta, tasca o valigia) purché sia
acceso e sia stato abbinato al sistema
Uconnect® Phone della vettura. È
possibile collegare a Uconnect®
Phone fino a sette telefoni cellulari. È
possibile utilizzare un solo telefono
cellulare alla volta collegato (o abbi-
nato) al sistema Uconnect® Phone.
Uconnect® Phone è disponibile in in-
glese, olandese, francese, tedesco, ita-
liano o spagnolo (secondo la dota-
zione).
ATTENZIONE!
Qualsiasi sistema a comando vocale
deve essere utilizzato esclusiva-
mente in condizioni di guida sicura
rispettando le normative locali e
utilizzando il telefono in modo cor-
retto. L'attenzione del conducente
deve rimanere focalizzata sul fun-
zionamento sicuro della vettura. La
mancata osservanza di tali precau-
zioni può essere causa di incidenti
con conseguenti gravi lesioni dal-
l'esito anche letale.
Pulsante Uconnect® Phone I comandi al volante o del-
l'autoradio includono due
pulsanti (il pulsante
Uconnect® Phone
eil
pulsante del comando vocale
)
che consentono di accedere al sistema.
Premendo questo pulsante viene
emessa la parola Uconnect® seguita
102 

da un segnale acustico che indica che
è il momento di pronunciare il
comando.
Pulsante del comando vocaleLa posizione effettiva del
pulsante può variare in base
all'autoradio. Per una de-
scrizione dei singoli pul-
santi, vedere il capitolo "Funziona-
mento".
Il sistema Uconnect® Phone può es-
sere utilizzato con telefoni cellulari
con profilo vivavoce certificati
Bluetooth®. Alcuni telefoni potreb-
bero non supportare tutte le funziona-
lità Uconnect® Phone. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi al gestore di
telefonia mobile o al produttore del
telefono.
Il sistema Uconnect® Phone è total-
mente integrato nell'impianto audio
della vettura. Il volume del sistema
Uconnect® Phone è regolabile sia
dalla manopola di controllo volume
autoradio sia dal comando radio al
volante, se in dotazione. Il display dell'autoradio viene utiliz-
zato per visualizzare messaggi visivi
dal sistema Uconnect® Phone, ad
esempio "CELL" (Cellulare) o l'ID
del chiamante su alcune autoradio.
TELEFONI COMPATIBILI
* L'uso del sistema Uconnect®
Phone richiede un telefono cellu-
lare dotato di profilo vivavoce
Bluetooth®, versione 1.0 o supe-
riore.
Visitare il sito Web di Uconnect® per
l'elenco dei telefoni supportati.
 www.UconnectPhone.com
Per trovare l'elenco dei telefoni com-
patibili, navigare nei seguenti menu.
 Selezionare il Model Year della vet-
tura.
 Selezionare il tipo di vettura.
 Nella scheda della guida introdut- tiva, selezionare i telefoni compati-
bili.
FUNZIONAMENTO
I comandi vocali possono essere utiliz-
zati per azionare il sistema
Uconnect® Phone e navigare nella
struttura dei rispettivi menu. La mag-
gior parte dei prompt di Uconnect®
Phone richiede la pronuncia di un co-
mando vocale. Il sistema chiede di
pronunciare un comando specifico,
quindi guida l'utente tra le opzioni
disponibili.
 Prima di impartire un comando vo-cale, occorre attendere il segnale
acustico successivo al messaggio
"Ready" (Pronto) o ad altra richie-
sta.
 Per alcune operazioni, è possibile utilizzare comandi composti. Per
esempio, anziché pronunciare "Se-
tup" (Impostazioni) e quindi
"Phone Pairing" (Abbinamento te-
lefono), è possibile impartire il se-
guente comando combinato: "Se-
tup Phone Pairing" (Impostazione
abbinamento telefono).
103 

RISPOSTA O RIFIUTO DI
UNA CHIAMATA IN
ARRIVO - NESSUNA
CHIAMATA ATTUALMENTE
IN CORSO
Quando si riceve una chiamata sul
telefono cellulare, Uconnect® Phone
disattiva l'impianto audio della vet-
tura, se in funzione, e chiede se si
desidera rispondere alla chiamata.
Premere il pulsante
per accettare
la chiamata. Per rifiutare la chiamata,
tenere premuto il pulsante
finché
non si avverte un singolo segnale acu-
stico che indica il rifiuto della chia-
mata in arrivo.
RISPOSTA O RIFIUTO DI
UNA CHIAMATA IN
ARRIVO - CHIAMATA
ATTUALMENTE IN CORSO
Se si sta già parlando al telefono e si
riceve un'altra chiamata, si senti-
ranno gli stessi toni di segnalazione di
chiamata in attesa che si sentono nor-
malmente quando si utilizza il tele-
fono cellulare. Premere il pulsante
per mettere la chiamata attuale in
attesa e rispondere alla chiamata in
arrivo.
NOTA: i telefoni compatibili con
Uconnect® Phone presenti oggi sul
mercato non supportano il rifiuto
di una chiamata in arrivo mentre
un'altra telefonata è in corso. Per-
tanto, l'utente può solamente ri-
spondere oppure ignorare la chia-
mata in arrivo.
ESECUZIONE DI UNA
SECONDA CHIAMATA CON
UNA CHIAMATA IN CORSO
Per effettuare una seconda chiamata
durante una chiamata in corso, pre-
mere il pulsante
e pronunciare
"Dial" (Componi) o "Call" (Chiama)
seguito dal numero di telefono o dal
contatto della rubrica che si desidera
chiamare. Mentre è in corso la se-
conda chiamata, la prima chiamata
viene messa in attesa. Per tornare alla
prima chiamata, fare riferimento a
"Passaggio tra chiamate". Per unire
due chiamate, fare riferimento a
"Conferenza telefonica".
MESSA IN ATTESA/
RIPRESA DI UNA
CHIAMATA IN ATTESA
Per mettere una chiamata in attesa,
premere il pulsante
finché non si
avverte un segnale acustico singolo.
Questo indica che la chiamata è in
attesa. Per riprendere una chiamata
in attesa, tenere premuto il pulsante
finché non si avverte un singolo
segnale acustico.
CONFERENZA
TELEFONICA
Se sono in corso due chiamate (una
attiva e una in attesa), tenere premuto
il pulsante
finché non si avverte un
doppio segnale acustico che indica
che le due chiamate sono state inserite
in una conferenza telefonica.
CHIAMATA A TRE
Per iniziare una chiamata a tre, pre-
mere il pulsante
mentre è in
corso una chiamata ed effettuare una
seconda chiamata come descritto in
"Esecuzione di una seconda chiamata
con una chiamata in corso". Dopo
109 

NOTA:
 A causa delle configurazioni direte del telefono cellulare, non
tutti i toni potrebbero essere
percepiti; si tratta di una condi-
zione del tutto normale.
 Alcuni sistemi cercapersone e di caselle vocali sono dotati di im-
postazioni di attesa che sono
troppo brevi e potrebbero non
consentire l'utilizzo di questa
funzione.
FORZATURA COMANDO -
ESCLUSIONE DEI PROMPT
Il pulsante del "comando vocale" può
essere utilizzato quando si desidera
saltare una parte di una richiesta e
pronunciare immediatamente il co-
mando vocale. Ad esempio, se la ri-
chiesta è "Would you like to pair a
phone, clear a…" (Se si desidera ab-
binare un telefono, cancellare un...), è
possibile premere il pulsante
e
pronunciare "Pair a Phone" (Abbina
un telefono) per selezionare l'opzione
senza dover ascoltare il resto del mes-
saggio vocale.
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE DEI
MESSAGGI DI CONFERMA
Se si disattivano le richieste di con-
ferma, il sistema non chiederà la con-
ferma delle scelte effettuate (ad esem-
pio, Uconnect® Phone non ripeterà il
numero di telefono prima della com-
posizione).
Per iniziare, premere il pulsante.
 Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare:
 "Setup Confirmations Prompts On" (Attiva richieste di conferma
impostazioni)
 "Setup Confirmations Prompts Off" (Disattiva richieste di con-
ferma impostazioni)
INDICATORI DI STATO DEL
TELEFONO E DELLA RETE
Se disponibile sul display dell'autora-
dio e/o su un display versione lusso
quale la plancia portastrumenti, e se supportato dal proprio telefono cellu-
lare, Uconnect® Phone fornirà notifi-
che per informare l'utente sullo stato
del proprio telefono e della rete nel
momento in cui si tenta di effettuare
una chiamata con Uconnect® Phone.
Viene indicato lo stato relativo all'in-
tensità del segnale della rete, al livello
della batteria del telefono ecc.
COMPOSIZIONE DEL
NUMERO MEDIANTE
TASTIERA DEL TELEFONO
CELLULARE
È possibile comporre un numero di
telefono mediante la tastiera del tele-
fono cellulare e continuare a utilizzare
Uconnect® Phone (durante la com-
posizione del numero mediante la ta-
stiera del cellulare, l'utente deve pre-
stare attenzione e adottare le misure
di sicurezza precauzionali). Se si com-
pone un numero utilizzando il tele-
fono cellulare Bluetooth® abbinato,
l'audio viene riprodotto attraverso
l'impianto audio della vettura.
Uconnect® Phone funziona comun-
que come se si componesse il numero
utilizzando il comando vocale.
113 

NOTA: alcune marche di telefoni
cellulari non inviano il segnale di
composizione a Uconnect® Phone
per la riproduzione sull'impianto
audio della vettura, pertanto non
sarà possibile udirlo. In questo
caso, dopo aver composto corret-
tamente un numero, l'utente po-
trebbe avere la sensazione che la
chiamata non sia stata effettuata
anche se è in corso. Quando l'in-
terlocutore risponde alla chia-
mata, l'audio viene attivato.
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
DELL'AUDIO (SILENZIOSO
DISATTIVATO)
Quando si disattiva il volume del si-
stema Uconnect® Phone, il chia-
mante può sentire l'interlocutore, ma
non viceversa. Per disattivare l'audio
su Uconnect® Phone:
 Premere il pulsante
.
 Dopo il segnale acustico, pronun- ciare "Silenzioso". Per attivare l'audio su Uconnect®
Phone:
 Premere il pulsante
.
 Dopo il segnale acustico, pronun- ciare "Silenzioso disattivato".
CONNETTIVITÀ
TELEFONICA AVANZATA
TRASFERIMENTO DI
CHIAMATA TRA TELEFONI
CELLULARI
Uconnect® Phone consente di trasfe-
rire le telefonate in corso dal telefono
cellulare a Uconnect® Phone senza
terminare la chiamata. Per trasferire
una chiamata in corso dal proprio te-
lefono cellulare abbinato al sistema
Uconnect® Phone o viceversa, pre-
mere il pulsante
e pronunciare
"Trasferisci chiamata".
COLLEGAMENTO O
SCOLLEGAMENTO TRA
UCONNECT® PHONE E IL
TELEFONO CELLULARE
Il telefono cellulare può essere abbi-
nato a molti dispositivi elettronici, ma
può essere "collegato" in modo attivo
solo con un dispositivo alla volta.
Se si desidera attivare o disattivare la
connessione Bluetooth® tra il telefono
cellulare e il sistema Uconnect®
Phone, attenersi alle indicazioni ri-
portate nel manuale utente del pro-
prio telefono cellulare.
ELENCO DEI NOMI DEI
TELEFONI CELLULARI
ABBINATI
Per iniziare, premere il pulsante.
 Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Setup
Phone Pairing" (Impostazione ab-
binamento telefono).
 Quando richiesto, pronunciare "List Phones" (Elenca telefoni).
114 

Da una modalità diversa da
Uconnect® Phone (ad esempio, dalla
modalità autoradio)
 Tenere premuto il pulsante
per cinque secondi finché non
inizia la sessione, oppure
 Premere il pulsante
e impar-
tire il comando vocale "Apprendi-
mento vocale", "System Training"
(Esercitazione sistema) o "Start
Voice Training" (Avvia apprendi-
mento vocale).
Ripetere le parole e le frasi quando
richiesto da Uconnect® Phone. Per
ottenere i risultati migliori, la sessione
di apprendimento vocale deve essere
effettuata a vettura parcheggiata, mo-
tore acceso, tutti i cristalli alzati e
ventola disinserita.
Questa procedura può essere ripetuta
con un nuovo utente. Il sistema si
adatterà unicamente all'ultima voce
su cui è stato programmato.
Per ripristinare le impostazioni prede-
finite di fabbrica per il sistema di co-
mando vocale, accedere alla sessione
di apprendimento vocale effettuando la procedura illustrata sopra e seguire
le richieste visualizzate sul display.
RIPRISTINO
 Premere il pulsante.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto)
e il successivo segnale acustico, pro-
nunciare "Setup" (Impostazioni),
quindi "Reset" (Ripristina).
In questo modo tutti gli abbinamenti
dei telefoni, le voci della rubrica e le
altre impostazioni in tutte le lingue
verranno cancellati. Prima di eseguire
il ripristino delle impostazioni di fab-
brica, il sistema chiede conferma.
COMANDO VOCALE
 Per il miglior rendimento, regolare lo specchio retrovisore in modo che
vi sia una distanza minima di 1 cm
tra la console a padiglione (per
versioni/mercati, dove previsto) e
lo specchio.
 Prima di parlare attendere sempre il segnale acustico.  Parlare normalmente, senza pause,
come rivolgendosi a un interlocu-
tore seduto a pochi metri di
distanza.
 Accertarsi che nessun altro stia par- lando mentre si utilizza il comando
vocale.
 Il rendimento audio è massimo quando:
 la velocità della ventola è medio- bassa;
 la velocità della vettura è medio-bassa;
 la rumorosità stradale è limitata;
 la superficie stradale è regolare;
 i finestrini sono completamente chiusi;
 non piove.
 Sebbene il sistema sia progettato per utenti che parlano in inglese
europeo, olandese, francese, tede-
sco, italiano o spagnolo, con diversi
accenti, per alcuni di essi il sistema
potrebbe non funzionare.
116