
Engine Hours (Ore motore)
Indica il numero di ore di funziona-
mento del motore.
MESSAGES # (Numero di
messaggi)
Selezionare questa funzione dal menu
principale utilizzando i pulsanti SU o
GIÙ per visualizzare il numero di
messaggi di avvertimento memoriz-
zati (il numero viene visualizzato al
posto del simbolo #). Premere il pul-
sante SELEZIONA per vedere quali
sono i messaggi memorizzati. Premere
il pulsante BACK per tornare al menu
principale.
DISATTIVAZIONE DEL
MENU
Effettuare la selezione dal menu prin-
cipale utilizzando il pulsante GIÙ.
Premere il pulsante SELEZIONA per
eliminare la visualizzazione del menu.
Premere uno dei quattro pulsanti pre-
senti sul volante per visualizzare nuo-
vamente il menu.
IMPOSTAZIONI
Uconnect®
Il sistema Uconnect® utilizza una
combinazione di tasti elettronici e
meccanici situati al centro della plan-
cia portastrumenti che consentono
l'accesso e la modifica delle funzioni
programmabili dall'utente.
TASTI
I tasti sono situati sotto il sistema
Uconnect® al centro della plancia
portastrumenti. Inoltre, è presente
una manopola di comando Scroll/
Enter posizionata sul lato destro dei
comandi del climatizzatore al centro
della plancia portastrumenti. Girare
la manopola di comando per scorrere i
menu e modificare le impostazioni
(30, 60, 90), premere il centro della
manopola una o più volte per selezio-
nare o modificare un'impostazione
(ON, OFF).
TASTI ELETTRONICI
I tasti elettronici sono accessibili dal
touch screen Uconnect®.
FUNZIONI
PROGRAMMABILI
DALL'UTENTE —
IMPOSTAZIONI DI
Uconnect® 8.4
Premere il tasto elettronico MORE
(ALTRO), quindi premere il tasto
elettronico SETTINGS (IMPOSTA-
ZIONI) per visualizzare la schermata
del menu delle impostazioni. In que-
sta modalità, il sistema Uconnect®
consente l'accesso alle funzioni pro-
grammabili che potrebbero essere in
dotazione sulla vettura: Display,
Clock (Orologio), Safety/Assistance
(Sicurezza/Assistenza), Lights
(Luci), Doors & Locks (Porte e serra-
ture), Engine Off Operation (Funzio-
namento utilizzatori a motore
spento), Compass Settings (Imposta-
zioni bussola), Audio e Phone/
Bluetooth (Telefono/Bluetooth).209

NOTA: Può essere selezionata
solo un'area del touch screen alla
volta.
Per effettuare una selezione, toccare il
tasto elettronico per accedere alla mo-
dalità desiderata. Una volta nella mo-
dalità desiderata premere e rilasciare
l'impostazione preferita fino a visua-
lizzare un segno di selezione accanto
all'impostazione, a indicare che è
stata selezionata.
Dopo aver completato la procedura,
premere il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu precedente
oppure premere il tasto elettronico X
per chiudere la schermata delle impo-
stazioni. L'uso dei tasti elettronici
freccia su o freccia giù sul lato destro
dello schermo consente di scorrere le
impostazioni disponibili.Display
L'uso del tasto elettronico DISPLAY
consente di visualizzare le imposta-
zioni indicate di seguito.
Display Mode (Modalità display)
In questo display è possibile selezio-
nare una delle impostazioni di visua-
lizzazione automatica. Per modificare
lo stato della modalità, toccare e rila-
sciare il tasto elettronico DAY, NIGHT
O AUTO (GIORNO, NOTTE O
AUTOMATICO). Quindi toccare il ta-
sto elettronico freccia indietro.
Display Brightness with He-
adlights ON (Luminosità display
con proiettori accesi)
In questa schermata è possibile sele-
zionare la luminosità con i proiettori
accesi. Regolare la luminosità con i
tasti elettronici+e–oselezionando
un qualsiasi punto della scala tra + e
–. Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro.
Display Brightness with He-
adlights OFF (Luminosità display
con proiettori spenti)
In questa schermata è possibile sele-
zionare la luminosità con i proiettori
spenti. Regolare la luminosità con i
tasti elettronici+e–oselezionando
un qualsiasi punto della scala tra + e
–. Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro.
Language (Lingua)
Premere il tasto elettronico LAN-
GUAGE (LINGUA) per modificare
questa impostazione. In questa scher-
mata è possibile selezionare una lin-
gua di visualizzazione, ivi compresi il
sistema di navigazione e le funzioni
del computer di bordo (per versioni/
mercati, dove previsto). Premere il
pulsante GERMAN (TEDESCO),
FRENCH (FRANCESE), SPANISH
(SPAGNOLO), ITALIAN (ITA-
LIANO), DUTCH (OLANDESE) O
ENGLISH (INGLESE) per selezio-
nare la lingua desiderata, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Tasti elettronici Uconnect® 8.4
210

A questo punto, continuando, le
informazioni saranno visualizzate
nella lingua selezionata.
Units (Unità)
Su questa schermata è possibile far
passare l'EVIC, il contachilometri e il
sistema di navigazione (per versioni/
mercati, dove previsto) dal sistema
imperiale al sistema metrico. Toccare
US (Sistema imperiale) o Metric (Si-
stema metrico) fino a visualizzare un
segno di selezione accanto all'impo-
stazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Toccare il tasto elettronico frec-
cia indietro per tornare al menu
precedente.
Voice Response Length
(Lunghezza risposta vocale)
Su questa schermata è possibile mo-
dificare le impostazioni della lun-
ghezza della risposta vocale. Per mo-
dificare il tempo di risposta vocale,
toccare il tasto elettronico BRIEF
(BREVE) o DETAILED (DETTA-
GLIATA) fino a visualizzare un segnodi selezione accanto all'impostazione,
a indicare che è stata selezionata. Toc-
care il tasto elettronico freccia indie-
tro per tornare al menu precedente.
Touch Screen Beep (Segnale
Acustico Touch Screen)
In questa schermata è possibile atti-
vare o disattivare il suono emesso
quando viene toccato un tasto elettro-
nico del touch screen. Toccare il tasto
elettronico TOUCHSCREEN BEEP
(Segnale acustico touch screen) fino a
visualizzare un segno di selezione ac-
canto all'impostazione, a indicare che
è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente.
Navigation Turn-By-Turn in
Cluster (Navigazione passo-passo
sul quadro strumenti) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Con questa funzione selezionata, sul
display vengono visualizzate le istru-
zioni passo-passo all'approssimarsi
della vettura a una determinata svoltalungo un percorso programmato. Per
effettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico NAVIGATION TURN-BY-
TURN IN CLUSTER (Navigazione
passo-passo sul quadro strumenti)
fino a visualizzare un segno di sele-
zione accanto all'impostazione, a in-
dicare che è stata selezionata. Toccare
il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Fuel Saver Display in Cluster
(Display risparmio carburante sul
quadro strumenti)
Il messaggio "ECO" che si trova sul
display del quadro strumenti, può es-
sere attivato o disattivato. Per effet-
tuare la selezione, toccare il tasto elet-
tronico FUEL SAVER DISPLAY
(Display risparmio carburante) fino a
visualizzare un segno di selezione ac-
canto all'impostazione, a indicare che
è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente.
211

Front Collision Sensitivity
(Sensibilità collisione anteriore)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La funzione di allarme collisione an-
teriore (FCW) può essere impostata
su FAR (DA LONTANO), NEAR (DA
VICINO) oppure può essere disatti-
vata. Lo stato predefinito di FCW è
l'impostazione Far (Da lontano). Ciò
significa che il sistema avverte il con-
ducente di una possibile collisione con
il veicolo che precede quando esso è
ancora lontano. In tal modo il condu-
cente ha un margine di tempo mag-
giore per reagire. Per ottenere una
guida più dinamica cambiare l'impo-
stazione e selezionare l'impostazione
Near (Da vicino). In questo modo il
sistema avverte il conducente di una
possibile collisione con il veicolo che
precede quando esso è più ravvici-
nato. Ciò consente una guida più di-
namica. Per cambiare lo stato di FCW,
toccare e rilasciare il tasto OFF, NEAR
(DA VICINO) o FAR (DA LON-
TANO). Quindi toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro. Per ulteriori informazioni fare riferi-
mento a "Cruise Control Adattativo
(ACC)" in "Descrizione caratteristi-
che della vettura".
Park Assist (Assistenza parcheg-
gio)
Con la leva del cambio su REVERSE
(Retromarcia) e una velocità inferiore
ai 18 km/h, il sistema di assistenza al
parcheggio in retromarcia effettua
una ricerca degli oggetti presenti die-
tro la vettura. Il sistema può essere
attivato con il solo segnale acustico,
con segnale acustico e display oppure
può essere disattivato. Per modificare
lo stato di assistenza parcheggio, toc-
care e rilasciare il pulsante OFF,
SOUND ONLY (SOLO SEGNALE
ACUSTICO) o SOUNDS AND DI-
SPLAY (SEGNALE ACUSTICO E
DISPLAY). Quindi toccare il tasto
elettronico freccia indietro. Per ulte-
riori informazioni sul funzionamento
e le caratteristiche del sistema, fare
riferimento a "Assistenza al parcheg-
gio ParkSense® " in "Descrizione ca-
ratteristiche della vettura". Inclinazione specchi in retro-
marcia (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione selezionata, gli
specchi retrovisori esterni si inclinano
verso il basso con il dispositivo di ac-
censione in posizione RUN e la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia). Gli specchi tornano nella po-
sizione precedente spostando la leva
del cambio dalla posizione R (retro-
marcia). Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico TILT MIR-
RORS IN REVERSE (INCLINA-
ZIONE SPECCHI IN RETRO-
MARCIA) fino a visualizzare un segno
di selezione accanto all'impostazione,
a indicare che è stata selezionata. Toc-
care il tasto elettronico freccia indie-
tro per tornare al menu precedente.
Blind Spot Alert (Allarme punti
ciechi) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, la funzione Blind Spot Alert (Al-
larme punti ciechi) può essere impo-
stata su Off, Lights (Luci) o Lights
and Chime (Luci e segnale acustico).
213

La funzione di allarme punti ciechi
può essere attivata in modalità
"Lights" (Luci). Quando questa mo-
dalità è selezionata, il sistema di mo-
nitoraggio dei punti ciechi (BSM) è
attivato e mostra solo un allarme vi-
sivo negli specchi retrovisori esterni.
Quando è impostata la modalità
"Lights and Chime" (Luci e segnale
acustico), il sistema di monitoraggio
dei punti ciechi (BSM) mostra un al-
larme visivo sugli specchi retrovisori
esterni ed emette un allarme acustico
quando l'indicatore di direzione è at-
tivato. Quando si seleziona "Off", il
sistema di monitoraggio dei punti cie-
chi (BSM) è disattivato. Per modifi-
care lo stato della funzione Blind Spot
Alert (Allarme punti ciechi), toccare il
tasto elettronico OFF, LIGHTS
(LUCI) o LIGHTS AND CHIME
(LUCI E SEGNALE ACUSTICO).
Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro.
NOTA: se la propria vettura ha
subìto danni nell'area in cui si
trova il sensore, anche se il pa-raurti non è danneggiato, il sen-
sore potrebbe essersi disallineato.
Portare la vettura presso un centro
assistenziale autorizzato per il
controllo dell'allineamento del
sensore. Un sensore disallineato
comporta un funzionamento del
BSM non conforme alle specifiche.
ParkView® Backup Camera
(Telecamera retromarcia
ParkView®) (per versioni/mercati,
dove previsto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia ParkView®
che consente di visualizzare sullo
schermo un'immagine dell'area poste-
riore circostante la vettura ogni volta
che si innesta la retromarcia. L'imma-
gine viene visualizzata sul display
touch screen dell'autoradio, accompa-
gnata da un avvertimento visualizzato
nella parte superiore dello schermo che
ricorda al conducente di controllare
l'area circostante la vettura. Dopo cin-
que secondi, l'avvertimento scompare.
La telecamera ParkView® si trova
nella parte posteriore della vettura, so-
pra alla targa posteriore. Per effettuare
la selezione, toccare il tasto elettronico
PARKVIEW® BACKUP CAMERA
(TELECAMERA RETROMARCIA
PARKVIEW®) fino a visualizzare
un segno di selezione accanto all'impo-
stazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Toccare il tasto elettronico frec-
cia indietro per tornare al menu
precedente. Rain Sensing Auto Wipers
(Tergicristalli con rilevamento
pioggia) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Se si seleziona questa funzione, il si-
stema attiva automaticamente i tergi-
cristalli se rileva umidità sul para-
brezza. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico RAIN SEN-
SING (RILEVAMENTO PIOGGIA)
fino a visualizzare un segno di sele-
zione accanto all'impostazione, a in-
dicare che è stata selezionata. Toccare
il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
214

NOTA: se si riscontrano difficoltà
nella riproduzione di un disco, il
disco potrebbe essere troppo
grande, protetto da codifica op-
pure danneggiato (ad esempio, il
disco potrebbe essere graffiato, il
rivestimento riflettente potrebbe
essere stato rimosso oppure po-
trebbe essere presente condensa,
acqua o un capello sulla superficie
del disco). Provare ad inserire un
disco funzionante prima di consi-
derare eventuali interventi di ma-
nutenzione sul lettore.
FUNZIONAMENTO
DELL'AUTORADIO IN
PRESENZA DI TELEFONI
CELLULARI
In determinate condizioni, la presenza
del telefono cellulare acceso nella vet-
tura può causare disturbi o interfe-
renze all'autoradio. È possibile ri-
durre o evitare tale problema
spostando il telefono cellulare, senzacorrere il rischio di danneggiare l'au-
toradio. Se nonostante questo accor-
gimento il funzionamento dell'auto-
radio continua ad essere "disturbato"
non resta che abbassare o azzerare il
volume dell'autoradio durante l'uso
del telefono.
COMANDI
CLIMATIZZATORE
L'impianto di riscaldamento e di con-
dizionamento dell'aria assicura il
comfort in tutte le condizioni climati-
che. Questo impianto può essere azio-
nato tramite i comandi sulla plancia
portastrumenti o tramite il display del
sistema Uconnect®.
Quando il sistema Uconnect® si trova
in una modalità diversa (autoradio,
lettore, impostazioni, altro, ecc.), le
impostazioni della temperatura lato
guida e lato passeggero vengono vi-
sualizzate sulla parte superiore del di-
splay.
PANORAMICA GENERALE
Tasti
I tasti sono situati sotto lo schermo
Uconnect®, al centro della plancia
portastrumenti.
Centralina climatizzatore
automatico — Tasti
225

Spegnimento del motore
utilizzando il pulsante
START/STOP
1. Posizionare la leva del cambio in
posizione P (parcheggio), quindi pre-
mere e rilasciare il pulsante START/
STOP.
2. Il dispositivo di accensione ritorna
in posizione OFF.
3. Se la leva del cambio non è su P
(parcheggio) e la velocità della vet-
tura è superiorea8km/h,tenere pre-
muto il pulsante START/STOP per
due secondi prima che il motore si
spenga. La posizione del dispositivo
di accensione rimane in posizione
ACC finché la leva del cambio si trova
in posizione P (parcheggio) e il pul-
sante viene premuto due volte in po-
sizione OFF. Se la leva del cambio non
si trova in posizione P (parcheggio) e
il pulsante START/STOP viene pre-
muto una volta, sul display quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "Vehicle Not In Park" (Vettura
non in posizione P (parcheggio)) e il
motore resterà acceso. Non lasciare
mai la vettura in una posizione di-
versa da P (parcheggio), altrimenti
potrebbe muoversi.
NOTA: se il dispositivo di accen-
sione viene lasciato in posizione
ACC o RUN (motore spento) e il
cambio è in posizione P (parcheg-
gio), il sistema si disattiva automa-
ticamente dopo 30 minuti di inat-
tività e il dispositivo di accensione
passa alla posizione OFF.
Funzioni del pulsante
START/STOP - Con il pedale del
freno NON premuto (in posizione
P (parcheggio) o N (folle))
La funzione Keyless Enter-N-Go
opera in modo analogo a un disposi-
tivo di accensione. Sono previste
quattro posizioni: OFF, ACC, RUN e
START. Per cambiare le posizioni del
dispositivo di accensione senza av-
viare la vettura ed utilizzare gli acces-
sori, attenersi alla procedura riportata
di seguito.
Avviamento con il dispositivo di ac-
censione in posizione OFF.
Premere il pulsante START/STOP una volta per portare il dispositivo
di accensione in posizione ACC
(ACC si accende).
Premere il pulsante START/STOP una seconda volta per portare il
dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (RUN si accende).
Premere il pulsante START/STOP una terza volta per portare il dispo-
sitivo di accensione in posizione
OFF (OFF si accende).
238

BLOCCO ACCENSIONE IN
POSIZIONE PARCHEGGIO
Questa vettura è dotata di un blocco
accensione in posizione parcheggio
che richiede il posizionamento della
leva del cambio su P (parcheggio) per
poter spegnere il motore. Questo evita
al conducente di lasciare la vettura
senza aver posizionato il cambio su P
(parcheggio).
Questo sistema inoltre blocca la leva
del cambio sulla posizione P (par-
cheggio) quando il dispositivo di ac-
censione è in posizione OFF.
SISTEMA DI INIBIZIONE
INNESTO MARCE CON
FRENO INSERITO (BTSI)
Questo modello è dotato di un sistema
di inibizione innesto marce con freno
inserito (BTSI) che impedisce di spo-
stare la leva del cambio dalla posi-
zione P (parcheggio) a meno che non
sia azionato il freno. Per portare il
cambio in una posizione diversa da P
(parcheggio), il dispositivo di accen-
sione deve essere portato in posizioneRUN (motore acceso sulle vetture con
cambio a 8 velocità) e il pedale del
freno deve essere premuto.
Sulle vetture dotate di cambio a 8
velocità, è necessario premere anche il
pedale del freno per passare dalla po-
sizione N (folle) alla posizione D
(drive)oR(retromar
cia) quando la
vettura è ferma o in movimento a
velocità bassa.
CAMBIO AUTOMATICO A
OTTO VELOCITÀ –
MOTORE 3.6L
La vettura è dotata di un avanzato
cambio a otto velocità a basso con-
sumo di carburante. La leva del cam-
bio elettronico in questa vettura non
funziona come una leva selettrice
marce convenzionale. La leva del
cambio è caricata a molla e si muove
in avanti e indietro, tornando sempre
alla posizione centrale dopo aver sele-
zionato qualsiasi marcia. Il rapporto
(PRND) viene visualizzato sia accanto
alla leva del cambio che sul display
quadro strumenti. Per selezionare un
rapporto, premere il pulsante di blocco sulla leva del cambio e spostare
la leva in avanti o indietro. Per uscire
dalla posizione P (parcheggio) o per
passare dalla posizione N (folle) alla
posizione D (drive) o R (retromarcia)
quando la vettura viene arrestata o si
muove a bassa velocità, è necessario
premere anche il pedale del freno
(fare riferimento a "Sistema di inibi-
zione innesto marce con freno inse-
rito" in questo capitolo). Per passare
direttamente a un rapporto (ad esem-
pio, da P (parcheggio) a D (drive))
saltando i rapporti intermedi, spo-
stare la leva spingendola oltre il primo
(o il secondo) scatto. Selezionare la
marcia D (drive) per la guida nor-
male.
Il cambio automatico a comando elet-
tronico assicura innesti marcia estre-
mamente precisi. Dato che l'elettronica
del cambio si tara automaticamente, i
primi cambi di marcia su una vettura
nuova possono risultare piuttosto bru-
schi. Si tratta comunque di una condi-
zione normale, e dopo qualche centi-
naio di chilometri l'inserimento dei
rapporti avverrà con precisione.
243