
4
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI.....190
QUADRO STRUMENTI ....................191
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI ........192
CHECK PANEL (EVIC) .....................198
DISPLAY QUADRO STRUMENTI ...........199
SPIE BIANCHE EVIC ....................200
SPIE GIALLE EVIC .....................201
SPIEROSSEEVIC ......................202
INDICATORE DI CAMBIO MARCIA (GSI) — se in dotazione .........................204
SEGNALAZIONE DI CAMBIO OLIO .........204
MESSAGGI FILTRO ANTIPARTICOLATO DIESEL(DPF) .........................205
CONSUMO CARBURANTE ................205
CRUISE CONTROL ......................206
VELOCITÀ VETTURA ...................207
INFORMAZIONI DI VIAGGIO .............207
PRESSIONE PNEUMATICI IN BAR ..........208
INFORMAZIONI SULLA VETTURA (FUNZIONI INFORMAZIONI CLIENTE)
(per versioni/mercati, dove previsto) ........208
187

DESCRIZIONE QUADRO
STRUMENTI
1. Contagiri
Misura il regime del motore (giri/min.
x 1000).
2.
Spia luci di posizione/proiettori
accesi
Questa spia si accende al-
l'inserimento delle luci di
parcheggio o dei proiettori.
3.
Segnalatori indicatori di direzione
Le frecce lampeggeranno
con la stessa frequenza de-
gli indicatori di direzione
comandati dalla leva degli
indicatori di direzione.
Se l'elettronica della vettura rileva un
percorso di circa 1,6 km con uno degli
indicatori di direzione inserito, viene
emesso un segnale acustico continuo
per richiamare l'attenzione del con-
ducente e ricordargli di spegnere l'in-
dicatore. Se uno dei due indicatori
lampeggia con una cadenza estrema-
mente veloce, è probabile che una
lampada esterna sia difettosa. 4. Spia dei fendinebbia
La spia si illumina all'inse-
rimento dei fendinebbia.
5. Spia retronebbia Si illumina all'inserimento dei
retronebbia.
6. Spia luci abbaglianti Questa spia indica l'accen-
sione delle luci abbaglianti.
Portare in avanti la leva di comando
multifunzione per commutare i pro-
iettori in fasci abbaglianti e tirarla
verso di sé (posizione normale) per
ripristinare i fasci anabbaglianti.
7. Display contachilometri/Check
Panel (EVIC)
Display contachilometri
Il contachilometri visualizza la per-
correnza progressiva coperta dalla
vettura. Display del Check Panel (EVIC)
Il Check Panel (EVIC) è dotato di un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti. Per ul-
teriori informazioni vedere "Check
Panel (EVIC)".
La spia della leva del cambio è fisica-
mente integrata nel display del Check
Panel (EVIC). Visualizza la posizione
della leva del cambio automatico.
NOTA:
Tenere premuto il freno prima di
selezionare la posizione P (par-
cheggio).
La marcia più alta disponibile è visualizzata nell'angolo infe-
riore destro del Check Panel
(EVIC), quando la funzione
Selezione elettronica gamma
(ERS) è attiva. Utilizzare il selet-
tore +/- sulla leva del cambio
per attivare la funzione ERS (per
versioni/mercati, dove previsto).
Per ulteriori informazioni, ve-
dere "Cambio automatico" nel
capitolo "Avviamento e funzio-
namento".
192

ATTENZIONE!
Il surriscaldamento del liquido di
raffreddamento è estremamente pe-
ricoloso. Il vapore o il liquido in
ebollizione possono provocare gravi
ustioni. In caso di surriscaldamento,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Qualora si decida di intervenire
personalmente, vedere "Manuten-
zione". Rispettare scrupolosamente
le avvertenze fornite alla voce Tappo
del radiatore dell'impianto di raf-
freddamento.
21. Indicatore AWD (Trazione
integrale) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando viene attivata la trazione
integrale (AWD), l'indicatore AWD si
accende.
CHECK PANEL (EVIC)
Il Check Panel (EVIC) è dotato di un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti.
Questo sistema consente al condu-
cente di selezionare varie informa-
zioni utili mediante la pressione degli
interruttori montati sul volante.
L'EVIC comprende:
informazioni sull'autoradio;
informazioni sul consumo dicarburante;
informazioni sul Cruise Control;
velocità vettura in formato digitale;
informazioni di viaggio;
pressione di gonfiaggio; informazioni sulla vettura;
messaggi di avvertimento
memorizzati;
funzione di disattivazione menu.
Il sistema consente al conducente di
selezionare le informazioni premendo
i seguenti pulsanti posti sul volante.
Pulsante SU Premere e rilasciare il pul-
sante SU per scorrere verso
l'alto il menu principale, le
informazioni sulla vettura e
i sottomenu dei dati di marcia [Fuel
Economy (Consumo carburante),
Vehicle Info (Informazioni sulla vet-
tura), Tire BAR (Pressione pneuma-
tici in BAR), Cruise Control (Velocità
di crociera), Messages (Messaggi),
Check Panel (EVIC)
Pulsanti EVIC sul volante
198
![Lancia Thema 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Trip Info (Contachilometri parziali),
Vehicle speed (Velocità vettura), Turn
Menu OFF (Disattivazione menu)] e i
sottomenu.
Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il Lancia Thema 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Trip Info (Contachilometri parziali),
Vehicle speed (Velocità vettura), Turn
Menu OFF (Disattivazione menu)] e i
sottomenu.
Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il](/manual-img/41/31306/w960_31306-204.png)
Trip Info (Contachilometri parziali),
Vehicle speed (Velocità vettura), Turn
Menu OFF (Disattivazione menu)] e i
sottomenu.
Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il basso il menu prin-
cipale, le informazioni sulla
vettura e i sottomenu dei dati di mar-
cia [Fuel Economy (Consumo carbu-
rante), Vehicle Info (Informazioni
sulla vettura), Tire BAR (Pressione
pneumatici in BAR), Cruise Control
(Velocità di crociera), Messages (Mes-
saggi), Trip Info (contachilometri
parziali), Vehicle speed (Velocità vet-
tura), Turn Menu OFF (Disattiva-
zione menu] e i sottomenu.
Pulsante SELEZIONA
Premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA per acce-
dere alle schermate di infor-
mazione o ai sottomenu di
una voce del menu principale. Tenere
premuto il pulsante SELEZIONA per
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Pulsante BACK (Indietro)
Premere il pulsante BACK
per ritornare al menu prin-
cipale da una schermata di
informazioni o una voce di
sottomenu.
DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il display quadro strumenti è diviso in
tre sezioni:
1. Parte superiore, dove vengono vi-
sualizzate la direzione indicata dalla
bussola, il contachilometri e la tempe-
ratura esterna.
NOTA: all'avvio della vettura il
sistema visualizza anche l'ultima
temperatura esterna conosciuta e
potrebbe essere necessario gui-
dare diversi minuti prima che la
temperatura aggiornata venga vi-
sualizzata. Anche la temperatura
del motore può influire sulla tem-
peratura visualizzata; pertanto i
valori della temperatura non ven-
gono aggiornati quando la vettura
è ferma. 2. Area principale del display, dove
vengono visualizzati i menu e i mes-
saggi pop up.
3. Sezione delle spie riconfigurabili.
Nell'area principale del display ven-
gono generalmente visualizzati il
menu principale o le schermate della
funzione del menu principale selezio-
nata. Nell'area principale del display
vengono visualizzati inoltre i mes-
saggi pop up (circa 60 messaggi pos-
sibili di avvertenza o di informa-
zione). Questi messaggi si dividono in
diverse categorie:
Messaggi visualizzati per cinque
secondi memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. La mag-
gior parte dei messaggi di questo tipo
viene memorizzata (finché sussiste la
condizione che ne ha causato l'attiva-
zione) e può essere visualizzata di
199

ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con
la spia di allarme temperatura
cambio accesa in alcuni casi può
provocare l'ebollizione dell'olio e il
suo contatto con il motore caldo o
con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a
un incendio.
Avaria servosterzo elettrico
Questa spia è accesa quando
il servosterzo elettrico non
funziona e richiede assi-
stenza.
INDICATORE DI CAMBIO
MARCIA (GSI) — se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è
attivo sulle vetture dotate di cambio
manuale o quando una vettura dotata
di cambio automatico si trova nella
modalità di cambio manuale. Il GSI
fornisce al conducente un'indicazione visiva sul display quadro strumenti
quando viene raggiunto il punto di
cambio marcia consigliato. In questo
modo, viene segnalato al conducente
che cambiando marcia si otterrà una
riduzione nel consumo di carburante.
Quando sul display viene visualizzato
l'indicatore di innesto marcia supe-
riore (+), il GSI indica di innestare
una marcia superiore.
Quando sul display viene visualizzato
l'indicatore di innesto marcia infe-
riore (-), il GSI indica di innestare una
marcia inferiore.
L'indicatore GSI sul display quadro
strumenti rimane acceso fino a
quando non viene eseguito il cambio
marcia o le condizioni di guida non
ritornano a uno stato che non richiede
il cambio marcia per migliorare il
consumo di carburante.
SEGNALAZIONE DI
CAMBIO OLIO
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio "Oil Change Due" (Neces-
sità cambio olio) lampeggia sul di-
splay del Check Panel (EVIC) per
circa 10 secondi dopo l'emissione di
un solo segnale acustico che indica il
Indicatore innesto marcia
superiore GSI (+)
Indicatore innesto marcia inferiore (-)
204

Consumo medio carburante/
Modalità risparmio carburante
attivata ECO (per versioni/
mercati, dove previsto)
Sul display compare il consumo me-
dio di carburante calcolato a partire
dall'ultimo azzeramento. All'azzera-
mento del consumo medio, il display
visualizza "RESET" (Azzera) oppure
dei trattini per due secondi. Quindi le
informazioni vengono cancellate e il
calcolo del consumo medio continua
dall'ultima lettura precedente l'azze-
ramento.
Premere il pulsante SELEZIONA per
azzerare il consumo di carburante
medio. Premere il pulsante BACK per
tornare al menu principale.
Nella parte inferiore del display EVIC
è presente l'icona ECO. Questa icona
appare quando il sistema a cilindrata
multipla (MDS) (per versioni/
mercati, dove previsto) consente il
funzionamento del motore a quattro
cilindri o se si guida in modalità a
basso consumo di carburante.Questa funzione consente di monito-
rare la guida in modalità a basso con-
sumo di carburante e può essere uti-
lizzata per modificare le abitudini di
guida per diminuire i consumi.
Distance To Empty (DTE)
(Autonomia residua)
Sul display compare la distanza ap-
prossimativa che può essere percorsa
con il carburante rimasto nel serba-
toio. La distanza prevista viene stabi-
lita con una media ponderata del con-
sumo medio e immediato, in base
all'attuale livello del serbatoio carbu-
rante. Non è possibile azzerare il va-
lore DTE con il pulsante SELE-
ZIONA.
NOTA: variazioni significative
dello stile di guida o del carico
della vettura influenzano notevol-
mente l'effettiva autonomia della
vettura, a prescindere dal valore
DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore al-
l'autonomia prevista di 50 km, sul
display DTE viene visualizzato il mes-
saggio "LOW FUEL" (RISERVACARBURANTE). Tale visualizza-
zione continua fin quando il carbu-
rante non è terminato. Dopo aver ri-
fornito la vettura con una quantità
significativa di carburante il messag-
gio "LOW FUEL" (RISERVA CAR-
BURANTE) scompare per lasciar po-
sto al nuovo valore DTE. Premere il
pulsante BACK per tornare al menu
principale.
Litri per 100 km (L/100km)
La funzione Litri per 100 km (L/
100km) consente di visualizzare il
consumo di carburante istantaneo in
un grafico a barre sotto il DTE; questa
funzione non può essere reimpostata.
Premere il pulsante BACK per tornare
al menu principale.
CRUISE CONTROL
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a quando non viene eviden-
ziato ACC (per versioni/mercati, dove
Cruise Control Adattativo è previsto)
o "Cruise" nell'EVIC. Lo stato del-
l'ACC o del Cruise Control viene inol-
tre visualizzato nella barra dei menu.
206

Premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA (freccia destra) per visualiz-
zare le seguenti informazioni:
Per versioni/mercati dove previstoinsieme all'ACC, sul display ven-
gono visualizzati vari messaggi di
aggiornamento dinamico man
mano che il conducente modifica lo
stato della funzione oppure se cam-
biano le seguenti condizioni. Se
l'ACC è attivo e nell'area principale
dell'EVIC viene visualizzata un'av-
vertenza o un'altra funzione, lo
stato dell'ACC appare al posto del
contachilometri.
Sulle vetture con Cruise Control, sul display vengono visualizzati
vari messaggi di aggiornamento di-
namico man mano che il condu-
cente modifica lo stato della fun-
zione oppure se cambiano le
condizioni. Se il Cruise Control è
attivo e nell'area principale del-
l'EVIC viene visualizzata un'avver-
tenza o un'altra funzione, lo stato
del Cruise Control appare al posto
del contachilometri. Premere e rilasciare il pulsante BACK
per tornare al menu principale.
VELOCITÀ VETTURA
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Speed" (Velocità
vettura) non viene evidenziato nel-
l'EVIC. Premere il pulsante SELE-
ZIONA per visualizzare la velocità at-
tuale in miglia/h o km/h. Premere
una seconda volta il pulsante SELE-
ZIONA per passare da un'unità di
misura all'altra (tra miglia/h e km/h).
Premere il pulsante BACK per tornare
al menu principale.
NOTA: se si modifica l'unità di
misura nel menu Vehicle Speed
(Velocità vettura), l'unità di mi-
sura nell'EVIC non cambia.
INFORMAZIONI DI
VIAGGIO
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Trip Info" (contachilo-
metri parziali) non viene evidenziato
nell'EVIC. Premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA per visualiz-
zare le tre funzioni seguenti nella
schermata successiva:
Trip A (Cont. parziale A);
Trip B (Cont. parziale B);
Elapsed Time (Tempo effettivo di
marcia).
Premere i pulsanti SU/GIÙ per scor-
rere tutte le funzioni o premere il pul-
sante BACK per tornare al menu prin-
cipale.
La modalità Funzioni computer di
bordo visualizza le seguenti informa-
zioni:
Trip A (Cont. parziale A)
Indica la distanza totale percorsa se-
condo il contachilometri parziale A
dall'ultimo azzeramento.
Trip B (Cont. parziale B)
Indica la distanza totale percorsa se-
condo il contachilometri parziale B
dall'ultimo azzeramento.
207

Elapsed Time (Tempo effettivo di
marcia)
Indica il tempo totale di marcia dal-
l'ultimo azzeramento. Il tempo effet-
tivo di marcia viene incrementato
quando il dispositivo di accensione è
in posizione RUN.
Ripristino della funzione Trip A
(Cont. parziale A)
Per ripristinare una delle tre funzioni
del computer di bordo, selezionare la
funzione che si desidera ripristinare
utilizzando i pulsanti SU o GIÙ. Pre-
mere il pulsante SELEZIONA fino ad
azzerare la funzione.
PRESSIONE PNEUMATICI
IN BAR
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "TIRE BAR" (PRES-
SIONE PNEUMATICI IN BAR) non
viene evidenziato sul display quadro
strumenti. Premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA. Viene visua-
lizzato uno dei seguenti messaggi:
Se la pressione di gonfiaggio è cor-retta per tutti gli pneumatici, viene visualizzata un'icona della vettura
con i valori della pressione di gon-
fiaggio riportati su ogni angolo del-
l'icona.
Se la pressione di uno o più pneu- matici è insufficiente, viene visua-
lizzato il messaggio "Inflate to XX"
(Gonfiare gli pneumatici a XX) con
l'icona della vettura e i valori della
pressione degli pneumatici riportati
su ogni angolo dell'icona.
Se il sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio richiede as-
sistenza, viene visualizzato il mes-
saggio "Service Tire Pressure Sy-
stem" (Richiesto intervento su
impianto pressione pneumatici).
La funzione pressione di gonfiaggio
ha scopo puramente informativo e
non può essere reimpostata. Premere
e rilasciare il pulsante BACK (INDIE-
TRO) per tornare al menu principale.
INFORMAZIONI SULLA
VETTURA (FUNZIONI
INFORMAZIONI CLIENTE)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Info" (Informa-
zioni sulla vettura) non viene eviden-
ziato nell'EVIC. Premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA. Viene visualiz-
zato Coolant Temp (Temperatura li-
quido di raffreddamento). Premere il
pulsante SU o GIÙ per scorrere le
schermate delle informazioni seguenti.
Coolant Temp (Temperatura
liquido di raffreddamento)
Indica la temperatura attuale del li-
quido di raffreddamento.
Oil Pressure (Pressione olio)
Indica la pressione attuale dell'olio.
Trans Temperature (Tempera-
tura cambio)
Indica la temperatura attuale del
cambio.
208