Page 17 of 248

1-9
ATTREZZI SPECIALI
ATTREZZI SPECIALI
Sono necessari attrezzi speciali idonei per una messa a punto e un assemblaggio completi e accurati. L’utilizzo di attrezzi
speciali corretti previene i danni causati dall’impiego di attrezzi impropri o di tecniche improvvisate. La forma e i numeri
parte utilizzati per gli attrezzi speciali differiscono da Stato a Stato, per cui se ne indicano due tipi. Fare riferimento all’elenco
indicato per evitare ordini errati.
• Per USA e Canada, utilizzare numeri parte che iniziano con le sigle "YM-", "YU-", o "ACC-".
• Per gli altri Stati, utilizzare numeri parte che iniziano con la serie di numeri "90890-".
Nome dell’attrezzo/Numero parte Impiego Figura
Separatore per il carter
YU-1135-A, 90890-01135Questo attrezzo è utilizzato per to-
gliere l’albero motore dal carter.
Comparatore e cavalletto
YU-3097, 90890-01252
Cavalletto
YU-1256Questi attrezzi sono utilizzati per
controllare che ogni componente
non sia scentrato o piegato.
Attrezzo installatore dell’albero mo-
tore
Installatore per albero motore
YU-90050, 90890-01274
Bullone installatore per albero mo-
tore
YU-90050, 90890-01275
Distanziatore (installatore per albero
motore)
YU-91044, 90890-04081
Adattatore (M12)
YU-90063, 90890-01278Questi attrezzi sono utilizzati per in-
stallare l’albero motore.
Kit estrattore dello spinotto
YU-1304, 90890-01304 Questo attrezzo è utilizzato per to-
gliere gli spinotti.
Page 18 of 248
1-10
ATTREZZI SPECIALI
Tester del coperchio radiatore
YU-24460-01, 90890-01325
Adattatore del tester del coperchio
radiatore
YU-33984, 90890-01352Questi attrezzi sono utilizzati per
controllare il sistema di raffredda-
mento.
Chiave per ghiere
YU-33975, 90890-01403 Questo attrezzo è utilizzato per ser-
rare la ghiera sterzo fino a quanto in-
dicato nella specifica.
Supporto dell’asta pompante
YM-01494, 90890-01494Questo attrezzo è utilizzato per to-
gliere o installare l’asta pompante.
Installare
YM-A0948, 90890-01502 Questo attrezzo è utilizzato per in-
stallare il paraolio della forcella.
Chiave tiraraggi
YM-01521, 90890-01521Questo attrezzo si usa per stringere
il raggio.
Attrezzo di bloccaggio puleggia
YS-1880-A, 90890-01701Questo attrezzo è utilizzato per al-
lentare o serrare il dado di sicurezza
del magnete volano. Nome dell’attrezzo/Numero parte Impiego Figura
Page 19 of 248

1-11
ATTREZZI SPECIALI
Tester tascabile
YU-3112-C, 90890-03112 Questo attrezzo è utilizzato per con-
trollare la resistenza della bobina, la
tensione in uscita e l’amperaggio.
Stroboscopio
YM-33277-A, 90890-03141 Questo strumento è utilizzato per
controllare l’anticipo minimo.
Compressore molle valvole
YM-4019, 90890-04019 Questo attrezzo è utilizzato per to-
gliere o installare i gruppi di valvole.
Attrezzo di bloccaggio frizione
YM-91042, 90890-04086Questo attrezzo è utilizzato per bloc-
care la frizione in fase di rimozione o
installazione del dado di sicurezza
del mozzo frizione.
Estrattore per guidavalvole
Aspirazione 4.0 mm (0.16 in)
Scarico 4.5 mm (0.18 in)
YM-4111, 90890-04111
YM-4116, 90890-04116Questo attrezzo è utilizzato per to-
gliere o installare i guidavalvole.
Installatore per guidavalvole
Aspirazione 4.0 mm (0.16 in)
Scarico 4.5 mm (0.18 in)
YM-4112, 90890-04112
YM-4117, 90890-04117Questo attrezzo è utilizzato per in-
stallare i guidavalvole.
Alesatore per guidavalvole
Aspirazione 4.0 mm (0.16 in)
Scarico 4.5 mm (0.18 in)
YM-4113, 90890-04113
YM-4118, 90890-04118Questo attrezzo è utilizzato per ale-
sare il nuovo guidavalvola. Nome dell’attrezzo/Numero parte Impiego Figura
Page 20 of 248
1-12
ATTREZZI SPECIALI
Adattatore del compressore per
molle della valvola 19.5 mm
YM-04114
Adattatore del compressore per
molle della
90890-04114Questo attrezzo è utilizzato per to-
gliere o installare i gruppi di valvole.
Estrattore del rotore
YM-04141, 90890-04141 Questo attrezzo è utilizzato per to-
gliere il magnete volano.
Tester dinamico della scintilla
YM-34487
Tester dell’accensione
90890-06754 Questo strumento è utilizzato per
controllare i componenti dell’impi-
anto di accensione.
Misuratore pompa a depressione/di
mandata
YB-35956-A, 90890-06756 Questo strumento si utilizza per con-
trollare il sistema di iniezione aria.
Sigillante YAMAHA N.1215 (Three-
Bond
® N.1215)
90890-85505 Questo sigillante è utilizzato per chi-
udere a tenuta le superfici di contat-
to del carter, ecc.
Nome dell’attrezzo/Numero parte Impiego Figura
Page 21 of 248

1-13
FUNZIONI DI CONTROLLO
FUNZIONI DI CONTROLLO
INTERRUTTORE DI ACCENSIONE
Le funzioni delle rispettive posizioni
dell’interruttore sono le seguenti:
ON:
Il motore può essere avviato solo se
l’interruttore è in questa posizione.
OFF:
Tutti i circuiti elettrici sono spenti.
Spia interruttore di accensione
L’interruttore principale "1" è dotato di
una spia "2" per evitare che ci si di-
mentichi di spegnerlo. La spia funzio-
na nel modo seguente.
• Si accende quando l’interruttore di
accensione è in posizione "ON".
• Si spegne dopo l’avviamento,
quando la velocità del motore au-
menta.
• Si accende nuovamente quando il
motore è fermo.
Se la spia non si accende quando l’in-
terruttore principale è in posizione
"ON", la batteria è scarica. Ricaricare
la batteria.
INTERRUTTORE DI ARRESTO
MOTORE
L’interruttore di arresto motore "1" si
trova sul manubrio sinistro. Premere
l’interruttore di arresto motore fino
all’arresto del motore.
INTERRUTTORE DI AVVIAMENTO
L’interruttore di avviamento "1" si tro-
va sul manubrio destro. Premere
questo interruttore per avviare il mo-
tore con il motorino di avviamento.LEVA DELLA FRIZIONE
La leva della frizione "1" si trova sul
manubrio sinistro; innesta o disinnes-
ta la frizione. Tirare la leva della
frizione verso il manubrio per disin-
nestare la frizione. Rilasciare la leva
per innestare la frizione. Tirare velo-
cemente la leva e rilasciarla lenta-
mente per partenze senza scossoni.
PEDALE DEL CAMBIO
I rapporti di trasmissione dell’in-
granaggio sempre in presa a 5 marce
sono perfettamente distanziati. Le
marce si cambiano utilizzando il ped-
ale del cambio "1" sul lato sinistro del
motore.
LEVA DI AVVIAMENTO A PEDALE
Ruotare la leva di avviamento a ped-
ale "1" lontano dal motore. Con il pie-
de, premere delicatamente la leva
verso il basso finché le marce si in-
nestano, quindi premere in modo net-
to e con forza per avviare il motore.
Questo modello è dotato di una leva
di avviamento a pedale primaria in
modo da poter avviare il motore con
qualsiasi marcia, se la frizione non è
innestata. Tuttavia, è bene mettere in
folle prima di avviare.
MANOPOLA ACCELERATORE
La manopola acceleratore "1" si trova
sul manubrio destro; accelera o de-
celera il motore. Per accelerare, gi-
rare la manopola verso di sé; per
decelerare, girarla in senso opposto.LEVA DEL FRENO ANTERIORE
La leva del freno anteriore "1" si trova
sul manubrio destro. Tirare la leva
verso il manubrio per attivare il freno
anteriore.
PEDALE DEL FRENO
POSTERIORE
Il pedale del freno posteriore "1" si
trova sul lato destro del mezzo. Pre-
mere il pedale del freno verso il basso
per attivare il freno posteriore.
RUBINETTO DEL CARBURANTE
Il rubinetto del carburante filtra il car-
burante e lo eroga dal serbatoio al
carburatore. Il rubinetto del carburan-
te ha tre posizioni:
OFF:
Se la leva è in questa posizione, il
carburante non è erogato. Portare
sempre la leva in questa posizione
quando il motore è spento.
ON:
Se la leva è in questa posizione, il
carburante è erogato al carburatore.
Durante la marcia normale, la leva è
in questa posizione.
RES:
Se la leva è in questa posizione, al
carburatore è erogato il carburante
proveniente dalla riserva del serbato-
io dopo aver esaurito il rifornimento
normale di carburante. Se la leva è in
questa posizione, la marcia normale
è possibile, ma si consiglia di aggiun-
gere carburante il prima possibile.
Page 22 of 248

1-14
FUNZIONI DI CONTROLLO
MANOPOLA STARTER PER
PARTENZE A FREDDO
Per avviare il motore quando è fred-
do, occorre una miscela di aria e car-
burante più ricca. Questa miscela è
fornita da un circuito di avviamento
separato, controllato dalla manopola
starter per partenze a freddo "1". Ti-
rare la manopola starter per partenze
a freddo per aprire il circuito per l’av-
viamento. Una volta riscaldato il mo-
tore, premerla per chiudere il circuito.
LEVA STARTER PER PARTENZE A
CALDO
La leva starter per partenze a caldo
"1" è utilizzata per avviare un motore
caldo. Utilizzare la leva starter per
partenze a caldo per riavviare il mo-
tore subito dopo averlo arrestato (il
motore è ancora caldo). Tirando la
leva starter per partenze a caldo, si
immette un getto secondario di aria
per alleggerire temporaneamente la
miscela di aria e carburante, in modo
da avviare più facilmente il motore.
CAVALLETTO LATERALE
Questo cavalletto "1" è utilizzato per
sostenere il mezzo quando è fermo o
durante il trasporto.
• Non applicare mai ulteriori cari-
chi al cavalletto laterale.
• Sollevare il cavalletto laterale pri-
ma della partenza.
Page 23 of 248

1-15
DISPLAY MULTIFUNZIONE
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Accertarsi di arrestare la macchina
prima di apportare modifiche alle
impostazioni del display multifun-
zione.
Il display multifunzione è dotato dei
seguenti elementi:
MODALITÀ BASE:
•Tachimetro
• Orologio
• Due contachilometri parziali (che
mostrano la distanza percorsa
dall’ultimo azzeramento)
MODALITÀ CORSA:
• Timer (che mostra il tempo accu-
mulato dall’inizio del conteggio del
timer)
• Contachilometri parziale (che
mostra la distanza accumulata du-
rante il tempo conteggiato dal timer)
• Cambio cifre del contachilometri
parziale (possibilità di modifica in
qualsiasi cifra data)
DESCRIZIONE
Pulsanti di funzionamento:
1. Pulsante di selezione "SLCT 1"
2. Pulsante di selezione "SLCT 2"
3. Pulsante di azzeramento "RST"
Display schermo:
4. Indicatore contachilometri par-
ziale
5. Indicatore contachilometri par-
ziale
6. Indicatore timer
7. Orologio/Timer
8. Tachimetro
9. Contachilometri/Contachilome-
tri parziale
I pulsanti di funzionamento possono
essere premuti nei due modi seguen-
ti:
Pressione breve: Premere il pulsante.
()
Pressione lunga: Premere il pulsante
per 2 secondi o più. ( )
MODALITÀ BASE
Modifica del display del tachimet-
ro (per il Regno Unito)
1. Premere il pulsante "SLCT2" per
2 secondi o più per modificare le
unità del tachimetro. Il display del
tachimetro cambia nell’ordine
seguente:
MPH→km/h→MPH.
Impostazione dell’ora
1. Premere il pulsante "SLCT1" per
2 secondi o più per entrare nella
modalità di impostazione dell’ora.
2. Premere il pulsante "RST" per
cambiare l’indicazione dell’ora sul
display. Il display cambierà
nell’ordine seguente:
Ore→Minuti→Secondi→Ore.
Le cifre da modificare continuano a
lampeggiare.
3. Premere il pulsante "SLCT1" (più)
o il pulsante "SLCT2" (meno) e
modificare l’ora. Una pressione
prolungata del pulsante farà au-
mentare velocemente il tempo.
4. Per terminare l’impostazione, pre-
mere il pulsante "RST" per 2
secondi o più.
• Se non si premono pulsanti per 30
secondi, l’impostazione sarà termi-
nata con l’ora indicata.
• Per azzerare i secondi, premere il
pulsante "SLCT1" o il pulsante
"SLCT2".
Modifica del contachilometri e del
contachilometri parziale A/B (TRIP
A/B)
1. Premere il pulsante "SLCT2" per
modificare il display del contachil-
ometri parziale. Il display cam-
bierà nell’ordine seguente:
Contachilometri →TRIP A→TRIP
B→TRIP A→Contachilometri
Per azzerare le cifre, selezionare il
contachilometri parziale interessato e
premere il pulsante "RST" per 2
secondi o più.
PASSAGGIO DALLA MODALITÀ DI
BASE ALLA MODALITÀ CORSA
• È possibile eseguire il conteggio
con la funzione timer nella MO-
DALITÀ CORSA.
• L’indicatore si accenderà dopo
aver selezionato un identificatore
che mostra la MODALITÀ CORSA.
• La MODALITÀ CORSA non può vi-
sualizzare le funzioni come nella
MODALITÀ BASE.
• Il passaggio alla MODALITÀ COR-
SA comporta l’azzeramento delle
cifre del contachilometri parziale A
(TRIP A) nella MODALITÀ BASE.
Page 24 of 248

1-16
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Passaggio dalla MODALITÀ DI
BASE alla MODALITÀ CORSA
1. Premere contemporaneamente il
pulsante "SLCT1" e il pulsante
"SLCT2" per 2 secondi o più per
passare alla MODALITÀ CORSA.
Il passaggio alla MODALITÀ CORSA
metterà in standby la misura dell’av-
vio manuale, facendo lampeggi-
are e . (Per l’avvio manuale,
fare riferimento a "Messa in standby
dei conteggi" in "MODALITÀ COR-
SA".)
Ritorno alla MODALITÀ BASE dalla
MODALITÀ CORSA
È possibile tornare alla MODALITÀ
BASE interrompendo il conteggio del
timer.
1. Controllare che il timer non sia in
funzione. Se il timer è in funzione,
arrestarlo premendo contempora-
neamente il pulsante "SLCT1" e il
pulsante "SLCT2".
2. Premere contemporaneamente il
pulsante "SLCT1" e il pulsante
"SLCT2" per 2 secondi o più per
passare alla MODALITÀ BASE.MODALITÀ CORSA
Messa in standby dei conteggi
È possibile avviare i conteggi in uno
dei due modi seguenti.
• Avvio manuale
Il conducente preme personalmente il
pulsante di funzionamento per avvi-
are il conteggio. (Una pressione prol-
ungata del pulsante "SLCT2" metterà
il conteggio in standby.)
• Avvio automatico
Il conteggio del timer inizia automati-
camente quando si rileva il movimen-
to della macchina. (Una pressione
prolungata del pulsante "SLCT1"
metterà il conteggio in standby.)
Avvio manuale
L’impostazione iniziale al momento
del passaggio alla MODALITÀ COR-
SA rimarrà l’avvio manuale.
1. Controllare che sia stato eseguito
il passaggio alla MODALITÀ
CORSA. (Fare riferimento a "Pas-
saggio dalla MODALITÀ DI BASE
alla MODALITÀ CORSA".)
Quando la macchina è pronta per
funzionare con l’avvio manuale,
and inizieranno a lampeggiare.
2. Avviare il conteggio del timer pre-
mendo il pulsante "RST".
3. Per interrompere il conteggio del
timer, premere contemporanea-
mente il pulsante "SLCT1" e il pul-
sante "SLCT2".
Se si avvia la macchina senza aver
eseguito il conteggio del timer, le cifre
del contachilometri parziale A (TRIP
A) non cambieranno.
4. Per riprendere il conteggio, pre-
mere nuovamente il pul-
sante"SLCT1" e il pulsante
"SLCT2" contemporaneamente.Avvio automatico
1. Controllare che sia stato eseguito
il passaggio alla MODALITÀ
CORSA. (Fare riferimento a "Pas-
saggio dalla MODALITÀ DI BASE
alla MODALITÀ CORSA".)
2. Preparare la macchina al funzion-
amento premendo il pul-
sante"SLCT1" per 2 secondi o
più.
Quando il conteggio è pronto per l’av-
vio automatico, e inizieranno
a lampeggiare. Il display del timer si
accenderà scorrendo da sinistra a
destra.
3. Azionare la macchina e avviare il
conteggio del timer.
4. Per interrompere il conteggio del
timer, premere contemporanea-
mente il pulsante "SLCT1" e il pul-
sante "SLCT2".
Se si avvia la macchina senza aver
eseguito il conteggio del timer, le cifre
del contachilometri parziale A (TRIP
A) non cambieranno.
5. Per riprendere il conteggio, pre-
mere nuovamente il pul-
sante"SLCT1" e il pulsante
"SLCT2" contemporaneamente.
Azzeramento dei dati del conteg-
gio
È possibile azzerare i dati nei due
modi seguenti.
È possibile azzerare i dati durante il
conteggio del timer.
• Azzerare il contachilometri parziale
A.
È possibile azzerare i dati quando il
conteggio del timer non è in corso.
• Azzerare il contachilometri parziale
A e il timer.