4-1
MOTORE (Eccetto Canada)
MESSA A PUNTO
MOTORE (Eccetto Canada)
IMPOSTAZIONE DEL
CARBURATORE
• La miscela aria/carburante varia in
base alle condizioni atmosferiche.
Di conseguenza, durante la rego-
lazione del carburatore è necessa-
rio tenere in considerazione la
pressione dell’aria, la temperatura
dell’ambiente, l’umidità ecc.
• Eseguire un giro di prova per contr-
ollare l’efficienza del motore (ad es.
la reattivita dell’acceleratore) e la
presenza di macchie o incrostazioni
sulla/ e candela/e. Utilizzare queste
letture per determinare la migliore
impostazione possibile del carbura-
tore.
Si consiglia di prendere nota di tutte
le impostazioni del carburatore e del-
le condizioni esterne (ad es. condizio-
ni atmosferiche, condizioni del
percorso e della superficie, tempi per
ogni giro) per semplificare le succes-
sive impostazioni del carburatore.
• Il carburatore fa parte del circuito
del carburante. Di conseguenza,
assicurarsi di installarlo in un
ambiente ben ventilato, lontano
da sostanze infiammabili e da
ogni fonte di fuoco.
• Non guardare mai all’interno
dell’aspirazione del carburatore.
Se durante l’avvio il motore ha un
ritorno di fiamma, potrebbero
svilupparsi fiamme dal tubo.
Quando si toglie il carburatore,
l’ugello della pompa acceleratore
può scaricare benzina.
• Il carburatore è estremamente
sensibile ai materiali estranei
(sporcizia, sabbia, acqua ecc.).
Non far entrare materiali estranei
nel carburatore durante l’instal-
lazione.
• Maneggiare sempre con cura il
carburatore e i suoi componenti.
Graffi, deformazioni o danni an-
che leggeri ai componenti del
carburatore possono causare
malfunzionamenti. Eseguire
sempre la manutenzione con at-
tenzione, utilizzando gli attrezzi
appropriati e senza esercitare
una forza eccessiva.• Quando si arresta il motore o si
viaggia senza carichi, non aprire
e chiudere l’acceleratore se non
e necessario. Otherwise, too
much fuel may be discharged,
starting may become difficult or
the engine may not run well.
• Dopo l’installazione del carbura-
tore, controllare che l’accelera-
tore funzioni correttamente e che
si apra e si chiuda in modo uni-
forme.
CONDIZIONI ATMOSFERICHE E
IMPOSTAZIONI DEL
CARBURATORE
La densità dell’aria (vale a dire, la
concentrazione dell’ossigeno
nell’aria) determina la ricchezza o la
povertà della miscela di aria e carbu-
rante.
• In presenza di temperature elevate,
l’aria si espande, riducendo di con-
seguenza la densità.
• In presenza di umidità elevata, l’os-
sigeno nell’aria si riduce della stes-
sa quantità di vapore acqueo che si
sviluppa nella medesima aria.
• In presenza di pressione atmosferi-
ca bassa (ad altitudini elevate), la
densità dell’aria si riduce.
EFFETTO DEI COMPONENTI DI
IMPOSTAZIONE IN RAPPORTO
ALL'APERTURA DELLA VALVOLA
A FARFALLAA. Chiuso
B. Completamente aperto
1. Getto del minimo
2. Ritaglio valvola a farfalla
3. Spillo del getto
4. Getto del massimo
COSTRUZIONE DI
CARBURATORE E COMPONENTI
DI IMPOSTAZIONE
Il carburatore FLATCR è dotato di un
getto del massimo primario. Questo
tipo di getto primario è perfetto per i
mezzi da corsa, perché eroga un flus-
so regolare di carburante anche a pi-
eno carico. Utilizzare il getto del
massimo e lo spillo del getto per im-
postare il carburatore.
1. Spillo del getto
2. Getto aria del minimo
3. Getto a spillo
4. Getto del massimo
5. Getto del minimo
REGOLAZIONE DEL GETTO DEL
MASSIMO
Si può impostare la ricchezza della
miscela di aria e carburante con l’ac-
celeratore in posizione completa-
mente aperta modificando il getto del
massimo "1".
Se la miscela di aria e carburante è
troppo ricca o troppo povera, la po-
tenza del motore si riduce con con-
seguente scarsa accelerazione. Tem
p.
dell’
ariaUmi
ditàPres-
sione
dell’ari
a (alti-
tudine)Mis-
celaIm-
post-
azion
e
Alta AltaBassa
(alta)Più
riccaPiù
pove-
ra
Bas-
saBas-
saAlta
(bas-
sa)Più
pove-
raPiù
ricca
Getto del massimo
standard#170
* #160
* Per EUROPA
5-37
ELEMENTO FILTRO OLIO E POMPA DELL’ACQUA
ELEMENTO FILTRO OLIO E POMPA DELL’ACQUA
RIMOZIONE DELL’ELEMENTO FILTRO OLIO E DELLA POMPA DELL’ACQUA
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Scaricare l’olio motore. Fare riferimento al paragrafo "CAMBIO DEL
ACEITE DEL MOTOR" nel CAPITOLO 3.
Scaricare il refrigerante. Fare riferimento al paragrafo "CAMBIO LIQ-
UIDO REFRIGERANTE" nel CAPITOLO 3.
Durit de radiateur 3 Scollegarlo sul lato della pompa dell’acqua.
Tubo di scarico Fare riferimento al paragrafo "TUBO DI
SCARICO E SILENZIATORE" nel CAPITO-
LO 3.
Pedale del freno Fare riferimento al paragrafo "RIMOZIONE
DEL MOTORE".
Engine guard
1 Coperchio elemento filtro olio 1
2 Elemento filtro olio 1
3 Alloggiamento della pompa dell’acqua 1
4 Tubo di mandata olio 1
5 Bullone (flessibile olio) 1
6 Leva avviamento a pedale 1
7 Coperchio carter destro 1