1-20
AVVIAMENTO E RODAGGIO
AVVIAMENTO E RODAGGIO
CARBURANTE
Utilizzare sempre il carburante racco-
mandato di seguito. Accertarsi inoltre
di utilizzare benzina nuova.
Utilizzare solo benzina senza pi-
ombo. L'utilizzo di benzina con pi-
ombo provoca gravi danni ai
componenti interni del motore,
quali valvole, fasce elastiche dei
pistoni, impianto di scarico, ecc.
In caso di rumori simili a battiti, utiliz-
zare una marca diversa di benzina o
un numero di ottano superiore.
• Per effettuare il rifornimento di
benzina, assicurarsi di arrestare
il motore e prestare attenzione a
non versare in alcun modo il car-
burante. Inoltre, evitare i riforni-
menti in prossimità di una
fiamma.
• Effettuare il rifornimento dopo
che il motore, il tubo di scarico
ecc. si sono raffreddati.
Gasohol (Per il Canada)
Esistono due tipi di gasohol: quello
contenente etanolo e quello conte-
nente metanolo. Il gasohol conte-
nente etanolo può essere utilizzato
se il contenuto di etanolo non supera
il 10%. Il gasohol contenente metano-
lo è sconsigliato da Yamaha poiché
può danneggiare l'impianto del car-
burante o creare problemi a carico
delle prestazioni del veicolo.
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE
ATTENZIONE:
Non avviare né far girare il motore
in una zona chiusa. I gas di scarico
sono tossici; causano la perdita di
conoscenza e la morte in pochissi-
mo tempo. Utilizzare sempre il
mezzo in ambienti ben ventilati.
• Il carburatore di questo mezzo è
dotato di una pompa accelera-
tore interna. Quindi, non azion-
are la manopola dell’acceleratore
avviando il motore, altrimenti la
candela di accensione si sporca.
• A differenza dei motori a due
tempi, con questo motore non si
può utilizzare la leva di avvia-
mento a pedale con l’accelera-
tore in funzione perché la leva
potrebbe scattare indietro. Inol-
tre, se l’acceleratore è in funzi-
one, la miscela aria/carburante
potrebbe risultare troppo povera
per avviare il motore.
• Prima di avviare il mezzo, es-
eguire i controlli segnalati
nell’elenco delle operazioni da
compiere prima della messa in
funzione.
MANUTENZIONE DEL FILTRO
ARIA
In base a quanto riportato nella sezi-
one "PULIZIA DEL FILTRO ARIA" nel
CAPITOLO 3, applicare all’elemento
l’olio schiuma filtro aria o un prodotto
equivalente. (L’olio in eccesso nell’el-
emento compromette l’avviamento
del motore.)
AVVIAMENTO DEL MOTORE A
FREDDO
Questo modello è dotato di un siste-
ma di interruzione del circuito di ac-
censione. Il motore può essere
avviato solo se si verificano le seg-
uenti condizioni.
• Il cambio è in folle.
• La frizione non è innestata e il cam-
bio è in una posizione qualsiasi.
Tuttavia, si consiglia di mettere in
folle prima di avviare il motore.
1. Controllare il livello del refrigeran-
te.
2. Portare il rubinetto del carburante
in posizione "ON".
3. Portare l’interruttore di accensio-
ne su "ON"
4. Mettere il cambio in folle.
5. Aprire completamente la manop-
ola starter per partenze a freddo
"1".6. Avviare il motore premendo l’in-
terruttore di avviamento o azion-
ando la leva di avviamento a
pedale.
Se il motore non si avvia premendo
l’interruttore di avviamento, rilas-
ciarlo, attendere pochi secondi e ri-
tentare. Eseguire ogni tentativo di
avviamento nel più breve tempo pos-
sibile per non scaricare la batteria.
Non avviare il motore più a lungo di
10 secondi per ogni tentativo. Se il
motore non si avvia con il motorino di
avviamento, tentare con l’avviamento
a pedale.
• Se, premendo l’interruttore di av-
viamento, il motorino di avvia-
mento non gira, interrompere la
pressione e avviare il motore con
l’avviamento a pedale per evitare
il carico del motorino.
• Non azionare l’acceleratore du-
rante l’avviamento a pedale. Al-
trimenti la leva di avviamento a
pedale potrebbe scattare indiet-
ro.
7. Riportare la manopola starter per
partenze a freddo alla posizione
originaria e far girare il motore a
3,000–5,000 giri/min per 1 o 2
minuti.
Dal momento che questo modello è
dotato di una pompa acceleratore, se
il motore è su di giri (con acceleratore
in funzione o non in funzione), la mis-
cela aria/carburante potrebbe risul-
tare troppo ricca e arrestare il motore.
Inoltre, a differenza dei motori a due
tempi, questo modello può girare al
minimo.
Non riscaldare il motore per peri-
odi di tempo prolungati.
Carburante raccomanda-
to:
Benzina super senza
piombo, solo con nu-
mero di ottano RON
uguale o superiore a
95.
2-10
SPECIFICHE DI MANUTENZIONE
IMPIANTO ELETTRICOCatena di trasmissione:
Tipo/produttore DID520VM2/DAIDO ----
Numero di articolazioni 113 articolazioni + giunto ----
Gioco della catena 48–58 mm (1.9–2.3 in) ----
Lunghezza della catena (15 articolazioni) ---- 239.3 mm
(9.42 in)
Freno a disco anteriore:
Diametro esterno disco×Spessore 250 × 3.0 mm (9.84 × 0.12 in) 250 × 2.5 mm
(9.84 × 0.10 in)
Spessore pastiglia 4.4 mm (0.17 in) 1.0 mm (0.04
in)
Diametro interno pompa 11.0 mm (0.433 in) ----
Diametro interno cilindro della pinza 27.0 mm (1.063 in) × 2 ----
Tipo di liquido dei freni DOT N°4 ----
Freno a disco posteriore:
Diametro esterno disco×Spessore 245 × 4.0 mm (9.65 × 0.16 in) 245 × 3.5 mm
(9.65 × 0.14 in)
Limite di flessione ---- 0.15 mm
(0.006 in)
Spessore pastiglia 6.4 mm (0.25 in) 1.0 mm (0.04
in)
Diametro interno pompa 11.0 mm (0.433 in) ----
Diametro interno cilindro della pinza 25.4 mm (1.000 in) × 1 ----
Tipo di liquido dei freni DOT N°4 ----
Leva e pedale del freno:
Posizione leva del freno 95 mm (3.74 in) ----
Altezza pedale del freno (altezza verticale sopra il
poggiapiede)10 mm (0.39 in) ----
Gioco leva della frizione (estremità leva) 8–13 mm (0.31–0.51 in) ----
Gioco della manopola acceleratore 3–5 mm (0.12–0.20 in) ---- Elemento Standard Limite
Elemento Standard Limite
Impianto di accensione:
Tipo di regolatore anticipo Elettrico ----
CDI: USA, CDN AUS, NZ, ZA EUROPE
Resistenza bobina pickup (colore) 248–372 Ωa
20 °C (68 °F)
(Bianco – Ros-
so)←←----
Modello/produttore unità CDI 5UM-E0/
YAMAHA5UM-F1/
YAMAHA5UM-L1/
YAMAHA----
Bobina di accensione:
Modello/produttore 5UL-10/DENSO ----
Lunghezza minima della scintilla 6 mm (0.24 in) ----
Resistenza bobina primaria 0.08–0.10 Ωa 20°C (68°F) ----
Resistenza bobina secondaria 4.6–6.8 kΩa 20 °C (68 °F) ----
3-2
TABELLA DI MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE GENERALE
(Per il Canada)
TABELLA DI MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE GENERALE (Per il Canada)
N. ELEMENTOCONTROLLI E INTERVENTI DI MANUTENZI-
ONEINIZIALILETTURE CON-
TACHILOMET RI600 mi
(1,000
km) o 1
mese1,800 mi
(3,000
km) o 3
mesi3,000 mi
(5,000
km) or 6
mesi
1 FrizioneVerificare il funzionamento.
Regolare o sostituire il cavo.
2 * Sistema di raffreddamentoVerificare che i flessibili non presentino incrina-
ture né danni.
Sostituire se necessario.
Sostituire con refrigerante antigelo al glicole
etilenico una volta l'anno.Una volta l'anno
3 * Scaricatore scintilla Pulire.
4 * Freno anterioreVerificare il funzionamento, il livello del liquido
e l'eventuale presenza di perdite.
Sostituire le pastiglie del freno, se necessario.
Sostituire il liquido dei freni una volta l'anno. Una volta l'anno
5 * Freno posterioreVerificare il funzionamento, il livello del liquido
e l'eventuale presenza di perdite.
Sostituire le pastiglie del freno, se necessario.
Sostituire il liquido dei freni una volta l'anno. Una volta l'anno
6 * Tubi del frenoVerificare che non vi siano incrinature né dan-
ni.
Sostituire. Ogni 4 anni
7*RuoteVerificare il disassamento, la tenuta dei raggi e
la presenza di eventuali danni.
Serrare i raggi, se necessario.
8*PneumaticiControllare la profondità del battistrada e
l'eventuale presenza di danni.
Sostituire se necessario.
Controllare la pressione dell'aria.
Correggere se necessario.
9 * Cuscinetti ruoteControllare il funzionamento uniforme dei cus-
cinetti.
Sostituire se necessario.
10 *Cuscinetti di articolazione for-
cellone oscillanteVerificare che i gruppi cuscinetti non siano al-
lentati.
Riempire moderatamente con grasso a base di
sapone di litio.
11 Catena di trasmissioneControllare la parte allentata e l'allineamento
della catena, nonché le condizioni.
Ad ogni utilizzo
Regolare e lubrificare l'intera catena con un lu-
brificante speciale per catena a guarnizione
circolare.
3
3-3
TABELLA DI MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE GENERALE
(Per il Canada)
• Il filtro dell'aria richiede una manutenzione più frequente in caso di utilizzo del mezzo in zone molto umide o polverose.
• Manutenzione del freno idraulico
• Dopo aver smontato le pompe e le pinze del freno, sostituire sempre il liquido. Controllare regolarmente il livello del
liquido dei freni e riempire i serbatoi come richiesto.
• Ogni due anni, sostituire i componenti interni delle pompe e pinze del freno e sostituire il liquido dei freni.
• Sostituire i tubi del freno ogni quattro anni e in caso di incrinature o danni.
12 * Cuscinetti sterzoVerificare che i gruppi cuscinetti non siano al-
lentati.
Riempire moderatamente con grasso a base di
sapone di litio ogni 1,200 mi (2,000 km) o 12
mesi (a seconda di quale condizione si verifichi
prima).
13Alberi di articolazione leva del
freno e della frizioneApplicare un leggero strato di grasso a base di
sapone di litio (grasso per tutti gli usi).
14Alberi di articolazione pedale
del frenoApplicare un leggero strato di grasso a base di
sapone di litio (grasso per tutti gli usi).
15Articolazione cavalletto later-
aleVerificare il funzionamento.
Applicare un leggero strato di grasso a base di
sapone di litio (grasso per tutti gli usi).
16 * Forcella anterioreVerificare il funzionamento e l'eventuale pre-
senza di perdite d'olio.
Sostituire se necessario.
17 * Gruppo ammortizzatoreVerificare il funzionamento e l'eventuale pre-
senza di perdite d'olio.
Sostituire se necessario.
18 *Articolazioni di collegamento
sospensione posterioreApplicare un leggero strato di grasso al disolfu-
ro di molibdeno.
19 * Cavi di controlloApplicare accuratamente un lubrificante per
cavi e catena Yamaha o un olio per motore
10W-30.
20 *Alloggiamento e cavo manop-
ola acceleratoreControllare il funzionamento e il gioco.
Regolare il gioco del cavo acceleratore, se
necessario.
Lubrificare l'alloggiamento e il cavo della ma-
nopola acceleratore.
21 * Dispositivi di serraggio telaioControllare tutti i dispositivi di montaggio e ser-
raggio del telaio.
Correggere se necessario.
22 BatteriaControllare allentamento e corrosione del ter-
minale. N. ELEMENTOCONTROLLI E INTERVENTI DI MANUTENZI-
ONEINIZIALILETTURE CON-
TACHILOMET RI
600 mi
(1,000
km) o 1
mese1,800 mi
(3,000
km) o 3
mesi3,000 mi
(5,000
km) or 6
mesi