Page 9 of 187

7
CONOSCENZA DEL VEICOLO
SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti del Suo Fiat
Strada, o in prossimità degli stessi,
sono applicate targhette specifiche
colorate, la cui simbologia richiama
l’attenzione e indica precauzioni
importanti che l’utente deve
osservare nei confronti del
componente in questione.LE CHIAVI fig. 1
Con il veicolo vengono consegnate
in funzione delle versioni, una chiave
A (con telecomando a distanza)
oppure due chiavi meccaniche B.
Le chiavi possono essere utilizzate
per:
– l’avviamento;
– le porte;
– tappo serbatoio combustibile;
– disattivazione air bag passeggero;
– apertura/chiusura a distanza
(chiave con telecomando).
AB
fig. 1
F0X001m
IL SISTEMA FIAT CODE
Per aumentare la protezione contro
il furto, il veicolo è dotato di un
sistema elettronico di blocco del
motore (Fiat CODE) che si attiva
automaticamente estraendo la chiave
di avviamento. Ogni chiave racchiude
infatti nell’impugnatura un dispositivo
elettronico che ha la funzione di
modulare il segnale a radiofrequenza
emesso all’atto dell’avviamento da
una speciale antenna incorporata nel
commutatore. Il segnale modulato
costituisce la “parola d’ordine” con
cui la centralina riconosce la chiave e
solo a questa condizione consente
l’avviamento del motore.
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 7
Page 10 of 187

8
Insieme alle chiavi viene consegnata,
per versioni/mercati dove previsto,
la CODE card fig. 2 sulla quale è
riportato:
A - il codice elettronico;
B - il codice meccanico delle chiavi
da comunicare alla Rete Assistenziale
Fiat in caso di richiesta di duplicati
delle chiavi.Chiave con telecomando fig. 3
A – inserto metallico richiudibile
B – pulsante sblocco porte
C – pulsante blocco porte
(contemporaneamente si spegne
la plafoniera)
D – dispositivo di apertura
dell’inserto metallico.
L’inserto metallico A, aziona:
– il commutatore di avviamento;
– apertura/ chiusura porte.
fig. 2
F0X0002m
fig. 3
F0X0003m
Premere il dispositivo D
solo quando la chiave si
trova lontano dal corpo, in
particolare dagli occhi e da
oggetti deteriorabili (ad
esempio gli abiti). Non lasciare
la chiave incustodita per
evitare che qualcuno,
specialmente i bambini, possa
maneggiarla e premere
inavvertitamente il pulsante.
ATTENZIONE
Per riposizionare l’inserto metallico
A nell’impugnatura, premere il
dispositivo D, richiudere l’inserto
metallico quindi rilasciare il
dispositivo D.
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 8
Page 11 of 187
9
Di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi in dotazione:
Tipo di chiave Sblocco porte Blocco porte
Chiave meccanica Rotazione antioraria Rotazione oraria
Chiave con telecomandoRotazione antioraria Rotazione orariaPremere pulsante B Premere pulsante C
Lampeggio degli indicatori
di direzione 2 lampeggi 1 lampeggio
RICHIESTA DI TELECOMANDI SUPPLEMENTARI
Il ricevitore può riconoscere fino a 8 telecomandi.
Quindi, se nel corso di vita della veicolo si rendesse necessario per qualsiasi motivo un nuovo telecomando, rivolgersi
direttamente alla Rete Assistenziale Fiat, portando con sé tutte le chiavi che si possiedono e la CODE card.
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 9
Page 12 of 187

10
DUPLICAZIONE
DELLE CHIAVI
Quando il Cliente necessita di chiavi
supplementari, deve rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat e portare con
sé tutte le chiavi ancora a sua
disposizione e la CODE card.
La Rete Assistenziale Fiat effettuerà
la memorizzazione (fino ad un
massimo di 8 chiavi) di tutte le chiavi
nuove e di quelle già in possesso. La
Rete Assistenziale Fiat potrà
richiedere al Cliente di dimostrare di
essere proprietario del veicolo.
I codici delle chiavi non presentate
durante la nuova procedura di
memorizzazione vengono cancellati
dalla memoria, a garanzia che le
chiavi eventualmente smarrite non
siano più in grado di avviare il
motore.– Estrarre il cassetto porta batteria
D e sostituire la pila E;
– Reinserire il cassetto portabatteria
D all’interno della chiave e
bloccandolo ruotando il
dispositivo C.
fig. 4
F0X0004m
In caso di cambio di
proprietà del veicolo è
indispensabile che il
nuovo proprietario entri in
possesso di tutte le chiavi e della
CODE card.
Omologazione ministeriale
Nel rispetto della legislazione vigente
in ogni Paese, in materia di frequenza
radio, evidenziamo che:
– per i mercati in cui è richiesta la
marcatura del trasmettitore il
numero di omologazione è riportato
nella chiave con telecomando.
SOSTITUZIONE PILE
TELECOMANDO – fig. 4
Per sostituire la pila, procedere
come segue:
– Premere il dispositivo A ed aprire
l’inserto metallico B;
– Utilizzando un cacciavite a punta
fine, ruotare il dispositivo di
bloccaggio C;
Le pile esaurite sono
nocive per l’ambiente.
Devono essere gettate
negli appositi contenitori come
prescritto dalle norme di legge.
Oppure possono essere
consegnate alla Rete
Assistenziale Fiat, che si
occuperà dello smaltimento.
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 10
Page 13 of 187

11
BLOCCASTERZO
Inserimento: quando il dispositivo
è in STOP, oppure in PARK,
estrarre la chiave e ruotare il volante
fino a quando si blocca.DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 4 diverse
posizioni fig. 5:
– STOP: motore spento, chiave
estraibile, blocco dello sterzo.
Alcuni dispositivi elettrici (es.
autoradio, chiusura centralizzata
porte, allarme elettronico, ecc.)
possono funzionare.
– MAR: posizione di marcia. Tutti i
dispositivi elettrici possono
funzionare.
– AVV: avviamento del motore.
– PARK: motore spento, luci di
parcheggio accese, chiave
estraibile, blocco dello sterzo.
Per ruotare la chiave in posizione
PARK, premere il pulsante A.
PARKSTOPMARAVV
A
fig. 5
F0X0005m
In caso di
manomissione del
dispositivo di avviamento
(ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il
funzionamento presso la Rete
Assistenziale Fiat prima di
riprendere la marcia.
ATTENZIONE
Non estrarre mai la
chiave quando il veicolo
è in movimento. Il volante si
bloccherebbe
automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre,
anche nel caso in cui il veicolo
sia trainato.
ATTENZIONE
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 11
Page 14 of 187
12
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione degli strumenti e dei segnalatori può variare in funzione delle versioni.
fig. 6
Versione Trekking / Working fig. 6
1. Diffusori aria laterali, regolabili ed orientabili – 2. Leva sinistra comando luci esterne – 3. Clacson (avvisatore acustico)
– 4. Quadro strumenti – 5. Leva destra (tergi-lava parabrezza, e Trip computer) – 6. Pulsanti di comando – 7. Diffusori
aria centrali, regolabili ed orientabili – 8. Interruttore luci di emergenza – 9. Autoradio (o predisposizione autoradio)
10. Air bag passeggero o cassetto superiore (per versioni/mercati, dove previsto) – 11. Cassetto portaoggetti – 12. Vano
portaoggetti – 13. Comandi ventilazione / climatizzazione – 14. Commutatore di avviamento – 15. Air bag frontale
guidatore – 16. Leva apertura cofano motore – 17. Coperchio accesso fusibili su plancia – 18. Regolatore assetto fari e
comandi.
F0X0006m
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 12
Page 15 of 187

13
La presenza e la posizione degli strumenti e dei segnalatori può variare in funzione delle versioni.
F0X0007mfig. 7
Versione Adventure fig. 7
1. Diffusori aria laterali, regolabili ed orientabili – 2. Leva sinistra comando luci esterne – 3. Clacson (avvisatore acustico)
– 4. Quadro strumenti – 5. Leva destra (tergi-lava parabrezza, e Trip computer) – 6. Diffusori aria centrali, regolabili ed
orientabili – 7. Pulsanti di comando – 8. Bussola – 9. Inclinometro trasversale – 10. Inclinometro longitudinale
11. Autoradio (o predisposizione autoradio) – 12. Interruttore luci di emergenza – 13. Air bag passeggero o cassetto
superiore (per versioni/mercati, dove previsto) – 14. Cassetto portaoggetti – 15. Vano portaoggetti – 16. Comandi
ventilazione / climatizzazione – 17. Commutatore di avviamento - 18. Air bag frontale guidatore – 19. Leva apertura
cofano motore – 20. Coperchio accesso fusibili su plancia – 21. Regolatore assetto fari, E-Locker (dove previsto)
e comandi.
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 13
Page 16 of 187
14
QUADRO STRUMENTI
Versione Trekking /
Working fig. 8
A – Tachimetro (indicatore velocità)
B – Indicatore livello combustibile
con spia della riserva
C – Termometro liquido
raffreddamento motore
D – Contagiri
E – Display
fig. 8F0X0008m
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 14