2012 FIAT STRADA Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 137 of 187

FIAT STRADA 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 135
Migliaia di chilometri 
Mesi
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi (raffreddamento 
motore, freni/frizione idraulica, lavacristalli, batteria, ecc.)
Controllo visivo condizioni cinghia

Page 138 of 187

FIAT STRADA 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 136
Nel caso che il veicolo sia utilizzato prevalentemente su percorsi urbani è necessario sostituire olio 
motore e filtro olio ogni 12 mesi
Migliaia di chilometri 
Mesi
Sostituzione olio motore e f

Page 139 of 187

FIAT STRADA 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 137
CONTROLLI PERIODICI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi
viaggi controllare ed eventualmente
ripristinare:
– livello liquido raffreddamento
motore;
– livello liquido freni;
– livello liquido lava

Page 140 of 187

FIAT STRADA 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 138
VERIFICA DEI LIVELLI
Non fumate mai
durante interventi nel
vano motore: potrebbero
essere presenti gas e vapori
infiammabili, con rischio di
incendio.
ATTENZIONE
Attenzione, durante i
rabbocchi a

Page 141 of 187

FIAT STRADA 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 139
OLIO MOTORE fig. 153
Controllo livello olio motoreIl controllo del livello dell’olio deve
essere effettuato, con veicolo in
piano, alcuni minuti (circa 5) dopo
l’arresto del motore.
Estrarre l

Page 142 of 187

FIAT STRADA 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 140
La miscela di PARAFLUUPed acqua
demineralizzata alla concentrazione
del 50% protegge dal gelo fino alla
temperatura di –35°C.
Per condizioni climatiche
particolarmente severe, si consiglia
una

Page 143 of 187

FIAT STRADA 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 141
LIQUIDO LAVACRISTALLO
fig. 155
Per aggiungere liquido, togliere il
tappo e versare una miscela di acqua
e liquido TUTELA PROFESSIONAL
SC35, in queste percentuali:
– 30% di TUTELA PROFESSIONAL
SC

Page 144 of 187

FIAT STRADA 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 142
LIQUIDO SERVOSTERZO 
fig. 156
Controllare che il livello dell’olio,
con veicolo in piano e a motore
freddo, sia compreso tra i riferimenti
MIN e MAX rilevabili sulla vaschetta.
Con olio caldo il