Page 57 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-8
2
3
4
5
6
789
HAU22152
Regolazione gioco delle leve
freno anteriore e posteriore Misurare il gioco delle leve freno anteriore e
posteriore nelle posizioni illustrate nella fi-
gura.
AnteriorePosteriore
Controllare periodicamente il gioco delle
leve freno anteriore e posteriore e regolarlo
come segue, se necessario.
Per aumentare il gioco della leva freno, gi-
rare il dado di regolazione sul piatto porta-
ceppi in direzione (a). Per ridurre il gioco
della leva freno, girare il dado di regolazione
in direzione (b).Anteriore
Posteriore
AVVERTENZA
HWA10650
Se non si riesce ad ottenere una regola-
zione corretta come descritto sopra, affi-
dare questa regolazione ad un
1. Leva freno anteriore
2. Gioco della leva freno
1
2
1. Leva freno posteriore
2. Gioco della leva frenoGioco della leva freno anteriore:
10.0–20.0 mm (0.39–0.79 in)
Gioco della leva freno posteriore:
10.0–20.0 mm (0.39–0.79 in)
1
2
1. Dado di regolazione leva freno anteriore
1. Dado di regolazione leva freno posteriore
(a)
(b) 1
1
(a) (b)
1CB-9-H0.book 8 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 58 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-9
1
2
3
4
5
6
78
9
concessionario Yamaha.
HAU22361
Controllo dei ceppi freno
anteriore e posteriore AnteriorePosteriore
Si deve verificare il consumo dei ceppi freno
anteriore e posteriore agli intervalli specifi-
cati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione. Ciascun freno è
provvisto di un indicatore d’usura, che con-
sente di verificare l’usura ceppi freno senza
dover disassemblare il freno. Per controlla-
re l’usura ceppi freno, controllare la posizio-
ne dell’indicatore d’usura mentre si aziona il
freno. Se un ceppo freno si è consumato al
punto che l’indicatore d’usura ha raggiunto
la linea del limite d’usura, fare sostituire in
gruppo i ceppi freno da un concessionario
Yamaha.1. Indicatore di usura della piastra ganascia
freno
2. Linea del limite di usura della piastra
ganascia freno
12
1. Indicatore di usura della piastra ganascia
freno
2. Linea del limite di usura della piastra
ganascia freno
1
2
1CB-9-H0.book 9 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 59 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-10
2
3
4
5
6
789
HAU23095
Controllo e lubrificazione dei
cavi Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento di tutti i cavi di coman-
do e le condizioni dei cavi, e lubrificare le
estremità cavi, se necessario. Se un cavo è
danneggiato o non si muove agevolmente,
farlo controllare o sostituire da un conces-
sionario Yamaha. AVVERTENZA! Even-
tuali danni al corpo esterno dei cavi
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono
danneggiati, sostituirli al più presto pos-
sibile per prevenire condizioni di manca-
ta sicurezza.
[HWA10711]
HAU43631
Lubrificazione delle leve freno
anteriore e posteriore Leva freno anteriore
Leva freno posteriore
I perni di guida delle leve freno anteriore e
posteriore vanno lubrificati agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Lubrificante consigliato:
Lubrificante Yamaha per catene e
cavi o olio per motori
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
1CB-9-H0.book 10 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 60 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-11
1
2
3
4
5
6
78
9
HAU23192
Controllo e lubrificazione del
cavalletto centrale Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del cavalletto centrale
e lubrificare, se necessario, i perni di guida
e le superfici di contatto metallo/metallo.
AVVERTENZA
HWA11301
Se il cavalletto centrale non si alza e non
si abbassa agevolmente, farlo controlla-
re o riparare da un concessionario
Yamaha. Altrimenti il cavalletto centrale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-dita del controllo del mezzo.
HAU42081
Controllo della forcella Si devono controllare le condizioni ed il fun-
zionamento della forcella come segue agli
intervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare le condizioni
Controllare che i tubi di forza non presentino
graffi o danneggiamenti.
Per controllare il funzionamento
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
AVVERTENZA! Per evitare infortu-
ni, supportare fermamente il veico-
lo in modo che non ci sia pericolo
che si ribalti.
[HWA10751]
2. Azionando il freno anteriore, premere
con forza il manubrio diverse volte ver-
so il basso per verificare se la forcella
si comprime e si estende regolarmen-
te.
ATTENZIONE
HCA10590
Se la forcella è danneggiata o non fun-
ziona agevolmente, farla controllare o ri-parare da un concessionario Yamaha.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
1CB-9-H0.book 11 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 61 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-12
2
3
4
5
6
789
HAU45511
Controllo dello sterzo Se usurati o allentati, i cuscinetti dello ster-
zo possono essere fonte di pericoli. Pertan-
to si deve controllare il funzionamento dello
sterzo come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale. AVVERTENZA! Per evitare
infortuni, supportare fermamente il
veicolo in modo che non ci sia peri-
colo che si ribalti.
[HWA10751]
2. Tenere le estremità inferiori degli steli
forcella e cercare di muoverli in avanti
e all’indietro. Se si sente del gioco, fare
controllare o riparare lo sterzo da un
concessionario Yamaha.
HAU23291
Controllo dei cuscinetti ruote Si devono controllare i cuscinetti ruota ante-
riore e posteriore agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Se c’è del gioco nel mozzo
ruota, o se la ruota non gira agevolmente,
fare controllare i cuscinetti ruote da un con-
cessionario Yamaha.
HAU23797
Sostituzione della lampada faro Questo modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.ATTENZIONE
HCA10650
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-cata.
1CB-9-H0.book 12 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 62 of 80
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-13
1
2
3
4
5
6
78
9
1. Togliere il gruppo ottico anteriore to-
gliendo le viti.2. Scollegare il connettore faro e poi to-
gliere il coprilampada.
3. Sganciare il portalampada faro e poi
togliere la lampada bruciata.4. Posizionare una lampada faro nuova e
poi fissarla con il portalampada.
5. Installare il cappuccio coprilampada e
poi collegare il connettore.
6. Installare il gruppo ottico anteriore in-
stallando le viti.
7. Se necessario, fare regolare il fascio
luce da un concessionario Yamaha.1. Non toccare la parte di vetro della lampa-
dina.
1. Vite
1
1. Vite
1. Accoppiatore del faro
2. Coprilampada del faro
1
1
2
1. Portalampada del faro
1
1CB-9-H0.book 13 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 63 of 80
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-14
2
3
4
5
6
789
HAU24133
Sostituzione della lampada
fanalino posteriore/stop 1. Togliere la lente fanalino posteriore/
stop togliendo le viti.
2. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando le viti.
ATTENZIONE: Non stringere ecces-
sivamente le viti, altrimenti la lente
potrebbe rompersi.
[HCA10681]
HAU24204
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione 1. Togliere la lente indicatore di direzione
togliendo la vite.
2. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
1. Lente del fanalino posteriore/stop
2. Vite
1
2
1. Lampada fanalino posteriore/stop
1
1. Coppetta indicatore di direzione
2. Vite
1
2
1CB-9-H0.book 14 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 64 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-15
1
2
3
4
5
6
78
9
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando la vi-
te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA11191]
HAU50572
Controllo del cavo di carica e
della spina di carica
Controllare che il cavo di carica o la
spina di carica non siano danneggiati.
Se si individua un problema, far con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
Controllare che non vi siano impurità o
materiale estraneo sul cavo di carica o
sulla spina di carica. Rimuovere even-
tuali impurità con un panno asciutto.
AVVERTENZA
HWA15790
Non controllare o riparare il veicolo
con la spina di carica inserita nella
presa. Ciò potrebbe provocare
scosse elettriche o cortocircuiti.
Sostituire il cavo di carica o la spina
1. Lampadina indicatore di direzione
1
1. Usura
1
1. Fessurazione
1. Piega
1
1
1CB-9-H0.book 15 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分