Page 49 of 80

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
7-5
2
3
4
5
678
9
HAU50961
Frenatura
AVVERTENZA
HWA10300
Evitare frenate brusche o improvvi-
se (specialmente quando ci si incli-
na su di un lato), altrimenti lo
scooter potrebbe slittare o ribaltar-
si.
Quando sono bagnati, i passaggi a
livello, le rotaie dei tram, le lamiere
metalliche in prossimità di cantieri
di costruzioni stradali ed i coperchi
dei tombini diventano estremamen-
te sdrucciolevoli. Pertanto, rallenta-
re quando ci si avvicina a queste
zone ed attraversarle con cautela.
Ricordarsi che frenare su strade ba-
gnate è molto più difficile.
Guidare lentamente in discesa, in
quanto frenare in discesa può esse-re molto difficile.
1. Chiudere completamente la manopola
acceleratore.
2. Azionare contemporaneamente il fre-
no anteriore e quello posteriore au-
mentando gradualmente la pressione.Anteriore
Posteriore
HAU50122
Parcheggio Per evitare furti, ricordarsi di bloccare lo
sterzo e di sfilare la chiave quando si par-
cheggia. Si consiglia di utilizzare in aggiunta
un catenaccio o altro dispositivo di bloccag-
gio per motocicli.
AVVERTENZA
HWA15580
Non parcheggiare su un pendio o su ter-
reno soffice, altrimenti il veicolo potreb-be ribaltarsi.NOTA
Se si parcheggia il veicolo in un luogo
estremamente caldo o freddo, la fun-
zione di protezione termica potrebbe
attivarsi girando la chiave su “ON”. Se
si attiva, “HEAT” o “COOL” lampeggia-
no sul display del contachilometri par-
ziale/totalizzatore contachilometri.
(Vedere pagina 4-4 “Visualizzazione
d’avvertimento temperatura” per mag-
giori informazioni sulla funzione di pro-
tezione termica.)
Si consiglia di attivare il blocco di sicu-
rezza quando si parcheggia. (Vedere
pagina 4-10 per maggiori informazioni
sull’attivazione del blocco di sicurez-za.)
1CB-9-H0.book 5 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 50 of 80

8-1
1
2
3
4
5
6
78
9
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAU50130
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle regola-
zioni ed alla lubrificazione del veicolo sono
illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell’impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10321
La mancanza di una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
procedure di manutenzione può aumen-
tare il rischio di infortuni o decessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confidenza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla eseguire da un con-cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15840
Girare la chiave su “OFF” quando si ese-gue la manutenzione, a meno che non
sia specificato diversamente. Il motore
in funzione ha parti in movimento in cui
possono impigliarsi parti del corpo o
abiti e parti elettriche che possono pro-
vocare scosse o incendi.
AVVERTENZA
HWA15830
Questo scooter è progettato esclusiva-
mente per l’utilizzo su fondi stradali pa-vimentati.
AVVERTENZA
HWA15460
I dischi, le pinze, i tamburi e i rivestimen-
ti delle pastiglie dei freni raggiungono
temperature molto elevate durante l’uso
del motociclo. Lasciare raffreddare i
componenti dei freni prima di toccarliper evitare possibili ustioni.
1CB-9-H0.book 1 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 51 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-2
2
3
4
5
6
789
HAU50610
NOTA
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che, in loro vece, non si esegua una manutenzione basata sui chilome-
tri.
Da 30000 km, ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 6000 km.
Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario Yamaha, in quanto richiedono utensili speciali,dati ed abilità tecnica.
HAU50620
Tabella manutenzione generale e lubrificazione N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONELETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 km
1*Freno anteriore• Controllare il funzionamento e
regolare il gioco della leva del
freno.
• Sostituire le ganasce freno. Se consumate fino al limite
2*Freno posteriore• Controllare il funzionamento e
regolare il gioco della leva del
freno.
• Sostituire le ganasce freno. Se consumate fino al limite
3*Ruote• Controllare il disassamento e
danneggiamenti.
4*Pneumatici• Controllare la profondità del bat-
tistrada e danneggiamenti.
• Sostituire se necessario.
• Controllare la pressione
dell’aria.
• Correggere se necessario.
5*Cuscinetti delle
ruote• Controllare che il cuscinetto non
sia allentato o danneggiato.
1CB-9-H0.book 2 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 52 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-3
1
2
3
4
5
6
78
9
6*Cuscinetti dello
sterzo• Controllare il gioco dei cuscinetti
e la durezza della sterzo.
• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.Ogni 24000 km
7*Fissaggi della parte
ciclistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bul-
loni e le viti siano serrati corret-
tamente.
8Perno di rotazione
leva freno anteriore• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.
9Perno di rotazione
leva freno poste-
riore• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.
10Cavalletto centrale• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare.
11 *Forcella• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
12 *Gruppo dell’ammor-
tizzatore• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio
nell’ammortizzatore.
13 *Interruttori del freno
anteriore e del freno
posteriore• Controllare il funzionamento.
14Parti in movimento
e cavi• Lubrificare.
15 *Manopola accelera-
tore• Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.
16 *Luci, segnali e inter-
ruttori• Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio di luce del
faro. N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONELETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 km
1CB-9-H0.book 3 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 53 of 80
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-4
2
3
4
5
6
789
17 *Rumore motore• Controllare eventuale rumore
anomalo emesso dal motore.
• Correggere se necessario.
18 *Cavo e spina di
carica• Controllare condizioni e danneg-
giamenti.
• Sostituire se necessario. N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONELETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 km
1CB-9-H0.book 4 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 54 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-5
1
2
3
4
5
6
78
9
HAU50143
Controllo di rumori anomali del
motore Controllare eventuali rumori anomali del
motore.NOTANon è possibile far girare il motore oltre una
certa velocità girando la manopola accele-
ratore quando il veicolo è sul cavalletto cen-trale.
HAU50154
Controllo della manopola
acceleratore Prima di controllare la manopola accelera-
tore, controllare i seguenti punti.
Verificare che la chiave sia sulla posi-
zione “OFF”. Girare lentamente la ma-
nopola acceleratore e controllare che
si muova in modo regolare, e che ritor-
ni agevolmente quando viene rilascia-
ta.
Controllare la presenza di eventuali
segni di deterioramento o danni intor-
no alla manopola acceleratore. Con-
trollare inoltre che i bulloni di
montaggio supporto manopola accele-
ratore siano ben serrati.
Quando si lava il veicolo, evitare di
spruzzare acqua nella zona circostan-
te la manopola acceleratore. Se la
zona circostante la manopola accele-
ratore è particolarmente sporca, utiliz-
zare un panno umido ben strizzato per
pulirla.
AVVERTENZA
HWA15671
Se si riscontra un problema a carico del
funzionamento della manopola accelera-
tore, non utilizzare il veicolo. Far control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha. Se si continua a utilizzare il ve-
icolo in presenza di un problema si au-
menta la possibilità di incidente o dannial veicolo.
1. Premere la leva freno posteriore con la
mano sinistra.
2. Girare la chiave in posizione di “ON”.
3. Annullare la modalità standby premen-
do uno dei tasti di comando. (Vedere
pagina 4-3.)
4. Verificare che venga visualizzato l’indi-
catore stato di funzionamento “RUN” e
che il veicolo non sia in modalità di gui-
da. (Vedere pagina 7-1 per maggiori
1CB-9-H0.book 5 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 55 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-6
2
3
4
5
6
789
informazioni su “Operazioni preliminari
per l’avvio del mezzo” e su “Avvio del
mezzo”.)
5. Controllare il regolare funzionamento
della manopola acceleratore e del mo-
tore quando si accelera girando gra-
dualmente la manopola mentre si
guida il veicolo. Se si riscontra un pro-
blema, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU50673
Pneumatici Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano i pneumatici prescritti
secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10511
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-vocare incidenti.Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio- Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm
2, 29 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Carico massimo*:
87 kg (192 lb)
* Peso totale del pilota, del carico e de-
gli accessori
1. Profondità battistrada
2. Fianco del pneumaticoProfondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
12
1CB-9-H0.book 6 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 56 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-7
1
2
3
4
5
6
78
9
ne d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo veicolo è equipaggiato con ruote in
lega e pneumatici con camera d’aria.
Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10471
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazionealle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie ca-ratteristiche.
HAU22002
Ruote in lega
AVVERTENZA
HWA10610
Le ruote di questo modello non sono
progettate per essere usate con pneu-
matici senza camera d’aria. Non tentare
di usare pneumatici senza camera d’ariaper questo modello.
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti. Se si riscontrano
danneggiamenti, fare sostituire la ruo-
ta da un concessionario Yamaha. Non
tentare di eseguire nemmeno la mini-
ma riparazione di una ruota. In caso di
deformazioni o di cricche, la ruota va
sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbreviare
la durata dei pneumatici. Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
60/100-12 36J
Produttore/modello:
INOUE RUBBER/MB80
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
60/100-12 36J
Produttore/modello:
INOUE RUBBER/MB80
1CB-9-H0.book 7 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分