Page 73 of 80

PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
9-3
2
3
4
5
6
7
89
cia di sporco residuo.
5. Ritoccare i danneggiamenti di lieve en-
tità della vernice provocati dai sassi,
ecc.
6. Applicare della cera su tutte le superfi-
ci verniciate.
7. Lasciare asciugare completamente lo
scooter prima di rimessarlo o di coprir-
lo.AVVERTENZA
HWA15820
Corpi estranei sui freni o sui pneumatici
possono far perdere il controllo.
Accertarsi che non ci sia olio o cera
sui freni o sui pneumatici. Se ne-
cessario, lavare i pneumatici con
acqua calda e un detergente neutro.
Prima di utilizzare lo scooter, pro-
varne la capacità di frenata e il com-portamento in curva.
ATTENZIONE
HCA10800
Applicare con parsimonia olio
spray e cera e accertarsi di togliere
con un panno il prodotto in ecces-
so.
Non applicare mai olio o cera sulle
parti in gomma e in plastica, bensì
trattarle con prodotti di pulizia spe-
cifici.
Evitare di usare prodotti lucidantiabrasivi, in quanto asportano la ver-
nice.
NOTA
Consultare un concessionario
Yamaha per consigli sui prodotti da
usare.
Lavaggio, pioggia o umidità possono
causare l’appannamento della lente
faro. Accendendo il faro per breve
tempo si aiuterà l’eliminazione dellacondensa dalla lente.
HAU50842
Rimessaggio A breve termine
Per il rimessaggio, usare sempre un locale
fresco e asciutto e, se necessario, proteg-
gere lo scooter dalla polvere con una coper-
tura che lasci traspirare l’aria. Assicurarsi
che il motore sia freddo prima di coprire lo
scooter.ATTENZIONE
HCA17130
Se si rimessa lo scooter in un am-
biente scarsamente ventilato o lo si
copre con una tela cerata quando è
ancora bagnato, si permette all’ac-
qua ed all’umidità di penetrare e di
provocare formazione di ruggine,
guasti all’unità motrice, dispersioni
elettriche o cortocircuiti.
Per prevenire la corrosione, evitare
scantinati umidi, ricoveri di animali
(in considerazione della presenza di
ammoniaca) e gli ambienti in cui
sono immagazzinati prodotti chimi-ci forti.
A lungo termine
ATTENZIONE
HCA17142
Caricare la batteria se il livello di ca-
1CB-9-H0.book 3 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 74 of 80

PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
9-4
1
2
3
4
5
6
7
89
rica scende fino all’ultimo segmen-
to. Per prolungare la vita della
batteria, si consiglia di caricarla fin-
ché l’indicatore livello di carica bat-
teria raggiunge un massimo di 2–3
segmenti. Si sconsiglia una carica
inferiore o superiore.
Accertarsi che il livello della carica
residua della batteria non scenda al
di sotto del 20% (al di sotto dell’ulti-
mo segmento dell’indicatore livello
di carica batteria). Se conservata in
questo stato per un periodo di tem-
po prolungato, la batteria può dan-
neggiarsi e potrebbe essere
necessario sostituirla a seconda di
quanto bassa è la sua capacità.
Una volta esaurita completamente,
la batteria non può essere ricarica-
ta.
Dopo un rimessaggio prolungato,
ricordarsi di ricaricare la batteria
prima di utilizzare il veicolo. (La ca-
rica potrebbe richiedere più tempodel solito.)
Prima di rimessare lo scooter per diversi
mesi:
1. Seguire tutte le istruzioni nella sezione
“Pulizia” del presente capitolo.
2. Lubrificare tutti i cavi di comando e i
punti di articolazione di tutte le leve,nonché il cavalletto centrale.
3. Controllare e, se necessario, ripristina-
re la pressione pneumatici e poi solle-
vare lo scooter in modo che entrambe
le ruote non tocchino terra. In alterna-
tiva, far girare le ruote di poco ogni
mese in modo da prevenire il danneg-
giamento locale dei pneumatici.
NOTAEseguire tutte le riparazioni eventualmentenecessarie prima di rimessare lo scooter.
1CB-9-H0.book 4 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 75 of 80

10-1
2
3
4
5
6
7
8
910
CARATTERISTICHE TECNICHE
HAU50970
Dimensioni:Lunghezza totale:
1565 mm (61.6 in)
Larghezza totale:
600 mm (23.6 in)
Altezza totale:
990 mm (39.0 in)
Altezza alla sella:
745 mm (29.3 in)
Passo:
1080 mm (42.5 in)
Distanza da terra:
110 mm (4.33 in)
Raggio minimo di sterzata:
1700 mm (66.9 in)Peso:Peso in ordine di marcia:
56 kg (123 lb)Parte ciclistica:Tipo di telaio:
Scocca posteriore
Angolo di incidenza:
25.00 grado
Avancorsa:
75 mm (3.0 in)Pneumatico anteriore:Tipo:
Con camera d'aria
Misura:
60/100-12 36J
Produttore/modello:
INOUE RUBBER/MB80
Pneumatico posteriore:Tipo:
Con camera d'aria
Misura:
60/100-12 36J
Produttore/modello:
INOUE RUBBER/MB80
Carico massimo:
87 kg (192 lb)
* (Peso totale di pilota, carico e accessori)Pressione pneumatici (misurata a pneu-
matici freddi):
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm
2, 29 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Ruota anteriore:Dimensioni cerchio:
12 x 1.50Ruota posteriore:Dimensioni cerchio:
12 x 1.50Freno anteriore:Tipo:
A tamburo
Comando:
Con la mano destraFreno posteriore:Tipo:
A tamburo
Comando:
Con la mano sinistra
Sospensione anteriore:Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale
Escursione ruota:
50.0 mm (1.97 in)Sospensione posteriore:Tipo:
Gruppo motore-trasmissione oscillante
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
55.0 mm (2.17 in)Faro:Tipo a lampadina:
Lampada alogenaTensione, potenza lampadina quantità:Faro:
12 V, 35 W/35 W 1
Lampada biluce fanalino/stop:
12 V, 5.0 W/21.0 W 1
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W 2
Warning indicator light:
LED
1CB-9-H0.book 1 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 76 of 80

11-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1011
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
HAU48611
Numeri d’identificazione Riportare il numero identificazione veicolo e
le informazioni dell’etichetta modello qui
sotto negli appositi spazi per assistenza
nell’ordinazione di ricambi dai concessiona-
ri Yamaha, o come riferimento in caso di fur-
to del veicolo.
NUMERO IDENTIFICAZIONE VEICOLO:
INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
MODELLO:
HAU26400
Numero identificazione veicolo
Il numero di identificazione del veicolo è im-
presso sul cannotto dello sterzo. Riportare
questo numero nell’apposito spazio.NOTAIl numero di identificazione del veicolo serve
ad identificare il motociclo e può venire uti-
lizzato per registrarlo presso le autoritàcompetenti della zona interessata.
HAU26540
Etichetta modello
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella. (Vedere pagina 4-12.) Regi-
strare le informazioni di questa etichetta
nell’apposito spazio. Queste informazioni
sono necessarie per ordinare i ricambi pres-
so i concessionari Yamaha.
1. Numero identificazione veicolo
1
1. Etichetta modello
1
1CB-9-H0.book 1 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 77 of 80

INDICE ANALITICO
AAccelerazione e decelerazione.................. 7-4
Avvio del mezzo ........................................ 7-3
Avvio del mezzo, operazioni preliminari .... 7-1BBatteria, carica sicura ................................ 1-5
Batteria, procedura di carica...................... 6-3
Batteria, tempo di carica ............................ 6-8
Batteria, ubicazione per la carica .............. 6-1
Batteria, utilizzo efficiente .......................... 3-3
Blocchetto di accensione/bloccasterzo...... 4-1
Blocco di sicurezza, utilizzo ....................... 4-7CCaratteristiche ........................................... 3-1
Caratteristiche tecniche ........................... 10-1
Cavalletto centrale, controllo e
lubrificazione ......................................... 8-11
Cavi, controllo e lubrificazione ................. 8-10
Cavo e spina di carica, controllo.............. 8-15
Ceppi freno, controllo ................................ 8-9
Cicalino ...................................................... 4-1
Consigli per una guida sicura .................... 1-4
Cuscinetti ruote, controllo ........................ 8-12DDisplay multifunzione................................. 4-2
Distanza di percorrenza............................. 3-2EEtichetta modello ..................................... 11-1FForcella, controllo .................................... 8-11
Frenatura ................................................... 7-5GGancio della cinghia portabagagli ........... 4-13Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore, regolazione ........................... 8-8
IInformazioni di sicurezza ........................... 1-1
Interruttore dell’avvisatore acustico ......... 4-11
Interruttore indicatori di direzione ............ 4-10
Interruttori manubrio ................................ 4-10LLampada fanalino posteriore/stop,
sostituzione ........................................... 8-14
Lampada faro, sostituzione ..................... 8-12
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ........................................... 8-14
Leva del freno, posteriore ....................... 4-11
Leva freno, anteriore ............................... 4-11
Leve freno, lubrificazione ........................ 8-10
Livello di carica della batteria .................... 3-4MManiglia ................................................... 4-13
Manopola acceleratore, controllo .............. 8-5
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ................................................. 8-2
Modalità standard/modalità alto
rendimento .............................................. 3-1
Motore, controllo di rumori anomali ........... 8-5NNumeri d’identificazione .......................... 11-1
Numero identificazione veicolo ............... 11-1PParcheggio ................................................ 7-5
Pneumatici ................................................ 8-6
Portacasco .............................................. 4-12
Posizioni dei componenti .......................... 2-1
Pulizia........................................................ 9-1
RRicerca ed eliminazione guasti ................ 8-16
Rimessaggio ..............................................9-3
Ruote .........................................................8-7SSella ......................................................... 4-12
Sterzo, controllo ....................................... 8-12TTipo di batteria, informazioni......................6-9VVerniciatura opaca, prestare attenzione ....9-1
Visualizzazione carica, stato di
avanzamento ...........................................6-9
1CB-9-H0.book 2 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 78 of 80
1CB-9-H0.book 3 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 79 of 80
Page 80 of 80
STAMPATO SU CARTA RICICLATA
YAMAHA MOTOR CO., LTD.
PRINTED IN JAPAN
2010.10–0.2×1 !
(H)
STAMPATO SU CARTA RICICLATA
YAMAHA MOTOR CO., LTD.
PRINTED IN JAPAN
2010.10–0.2×1 !
(H)