Page 137 of 276

6/
GUIDA
SUPERAMENTO DELLA VELOCITÀ PROGRAMMATA
Una pressione del pedale dell'acceleratore non
consente di superare la velocità programmata, tranne
se si preme con decisione
il pedale fi no a superare il
punto di resistenza
.
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocità
programmata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontaria o
non del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento.
USCITA DALLA MODALITÀ LIMITATORE
)
Portare il comando 1
sulla posizione "0"
: la modalità limitatore è
disattivata e sparisce dal display.
ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO
In caso di anomalia di funzionamento del limitatore, la velocità si
cancella e viene sostituita da dei trattini lampeggianti.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
In caso di discesa ripida o di brusca accelerazione, il limitatore
di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità
programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:
- verifi care il corretto posizionamento del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.
Page 138 of 276

SET/+LIM
IT
CRUISE 0 I
I
SE
T/
–
136
REGOLATORE DI VELOCITÀ
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo
sul valore programmato dal guidatore, senza azione sul pedale
dell'acceleratore.
La disattivazione
del regolatore avviene manualmente o premendo i
pedali del freno o della frizione o quando si attiva il sistema ESP, per
ragioni di sicurezza.
Il disinserimento del contatto annulla tutti i valori di velocità
programmati.
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Le funzioni di questo sistema sono raggruppate sul comando sotto al
volante.
1.
Comando di selezione della modalità regolatore.
2.
Tasto di programmazione di una velocità/di riduzione del valore.
3.
Tasto di programmazione di una velocità/di aumento del valore.
4.
Tasto di disattivazione/riattivazione della regolazione.
Il regolatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di
velocità, né la vigilanza o il senso di responsabilità del guidatore.
Si raccomanda di tenere sempre i piedi accanto ai pedali. L' attivazione
del regolatore è manuale: richiede una velocità minima
del veicolo di 40 km/h e l'inserimento:
- della quarta marcia con cambio manuale,
- in modalità sequenziale, della seconda marcia con il cambio
automatico,
- della posizione D
se cambio automatico.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è possibile superare
temporaneamente la velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è suffi ciente rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
Page 139 of 276
6/
110km/h110
CRUISE Pause
offkm/hP
SET/+LIM
IT
CRUISE 0 I
I
SE
T/–
GUIDA
VISUALIZZAZIONI SUL QUADRO STRUMENTI
Le informazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro
strumenti.
5.
Indicazione di interruzione/ripresa della regolazione
6.
Indicazione di selezione della modalità regolatore
7.
Valore della velocità programmata
PROGRAMMAZIONE
)
Portare la ghiera 1
sulla posizione "CRUISE"
:
la modalità regolatore è selezionata ma non è
ancora attiva (OFF/Pause).
)
Regolare la velocità programmata accelerando
fi no alla velocità desiderata, quindi premere il
tasto 2
o 3
(es: 110 Km/h).
È possibile modifi care successivamente la
velocità programmata con i tasti 2
e 3
:
- di + o - 1 Km/h = pressione breve,
- di + o - 5 Km/h = pressione lunga,
- per passi di + o - 5 Km/h = pressione continuata.
)
Interrompere la regolazione premendo
il tasto 4
: il display conferma la disattivazione
(OFF/Pause).
)
Riattivare il regolatore premendo di nuovo il
tasto 4
.
Page 140 of 276

138
SUPERAMENTO DELLA VELOCITÀ PROGRAMMATA
Il superamento volontario o non della velocità
programmata provoca il suo lampeggiamento sul
display.
Il ritorno alla velocità programmata, mediante
decelerazione volontaria o non del veicolo, annulla automaticamente
il lampeggiamento.
USCITA DALLA MODALITÀ REGOLATORE
)
Portare il comando 1
sulla posizione "0"
: la modalità regolatore è
interrotta e sparisce dal visualizzatore.
ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO
In caso di anomalia di funzionamento del regolatore, la velocità si
cancella e provoca il lampeggiamento dei trattini.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
Quando la regolazione è attiva, prestare attenzione se si tiene
premuto uno dei tasti di modifi ca della velocità programmata: la
velocità del veicolo può cambiare rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità su strada scivolosa o con
traffi co intenso.
In caso di pendio rigido, il regolatore di velocità non potrà impedire
al veicolo di superare la velocità programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:
- verifi care il corretto posizionamento del tappetino,
- non sovrapporre mai due tappetini.
Page 141 of 276

6/
... BIP ... BIP ... BIP ...
GUIDA
Questa funzione non può in nessun caso sostituire l'attenzione e
la responsabilità del guidatore.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, cartello di segnalazione di cantiere
stradale...) rilevati all'inizio non lo saranno più a fi ne manovra a
causa della presenza di zone cieche.
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
Mediante dei captatori situati nel paraurti, questa funzione segnala la
vicinanza di qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero, barriera...) che
entra nel campo di rilevazione.
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO POSTERIORE
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della retromarcia. È
accompagnata da un segnale acustico.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della retromarcia.
Assistenza sonora
L'informazione di prossimità è data da un segnale acustico discontinuo,
la cui frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o sinistro) permette di
individuare da quale lato è situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa inferiore ad una trentina
di centimetri, il segnale sonoro diventa continuo.
Page 142 of 276

140
Disattivazione/Attivazione dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
Assistenza grafica
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO ANTERIORE
A complemento dell'assistenza al parcheggio posteriore, l'assistenza
al parcheggio anteriore si attiva non appena un ostacolo viene rilevato
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso rimane inferiore a 10 km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) permette di
individuare se l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.
L'assistenza al parcheggio anteriore si interrompe, se il veicolo si ferma
per almeno tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato alcun
ostacolo o quando la velocità supera i 10 km/h.
Completa il segnale sonoro mediante la visualizzazione sul display
multifunzione di trattini, sempre più vicini al veicolo. Quando il veicolo è
molto vicino all'ostacolo sul display appare anche il simbolo di "Pericolo".
La disattivazione della funzione si effettua premendo questo tasto.
La spia del tasto si accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la funzione. La spia del
tasto si spegne.
Page 143 of 276

6/
GUIDA
Disattivazione/Attivazione dell'assistenza al parcheggio posteriore
La disattivazione o l'attivazione della funzione si effettua
passando dal menu di confi gurazione del veicolo.
Lo stato della funzione è memorizzato all'interruzione del contatto.
Per maggiori dettagli sull'accesso al menu dell'assistenza al
parcheggio, attenersi al capitolo dedicato al parametraggio degli
equipaggiamenti del veicolo.
ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO
In caso di malfunzionamento del sistema, all'inserimento della
retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti
e/o appare un messaggio sul display, accompagnato da un
segnale acustico (bip breve).
Consultare la rete PEUGEOT oppure un riparatore qualifi cato.
In presenza di brutto tempo o in inverno, accertarsi che i sensori
non siano ricoperti da fango, brina o neve. All'inserimento della
retromarcia, un segnale acustico (bip lungo) indica che i sensori
possono essere coperti.
Quando la velocità del veicolo è inferiore a 10 km/h, alcuni rumori
(provocati da moto, camion, martello pneumatico...) possono
attivare i segnali acustici dell'assistenza al parcheggio.
La funzione verrà disattivata automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta (veicolo
equipaggiato di gancio traino o di portabicicletta omologato da
PEUGEOT).
Page 144 of 276
142
PARTNER NELLE
PERFORMANCE E
NEL RISPETTO DELL'AMBIENTE
L'innovazione al servizio delle performance
I team di Ricerca e Sviluppo TOTAL elaborano per
PEUGEOT dei lubrifi canti che corrispondono alle ultime
innovazioni tecniche dei veicoli PEUGEOT.
Potrà avere la certezza di ottenere le migliori
prestazioni del motore.
Una protezione ottimale del motore
Effettuando la manutenzione del veicolo PEUGEOT con
i lubrifi canti TOTAL, si contribuisce al miglioramento
della longevità e delle prestazioni del motore
rispettando al tempo stesso l'ambiente.
RACCOMANDA