2010 BMW MOTORRAD G 650 GS Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 49 of 139

BMW MOTORRAD G 650 GS 2010  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 
I pneumatici nuovi non han-no piena aderenza, in casodi inclinazioni eccessive della mo-to sussiste il pericolo di incidenti.
Evitare di inclinare eccessivamen-te la moto.
Impiego fuoristrada
Dopo la

Page 50 of 139

BMW MOTORRAD G 650 GS 2010  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 
Freni
Comè possibile ottenere
lo spazio di frenata più
breve?
In fase di frenata la distribuzio-ne dinamica dei pesi tra la ruotaanteriore e la ruota posteriore èsoggetta a variazioni. Quanto pi

Page 51 of 139

BMW MOTORRAD G 650 GS 2010  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 
Frenare in anticipo fino a rag-giungere nuovamente leffettofrenante totale.
Arrestare la moto
Cavalletto laterale
Spegnere il motore.
In caso di terreno morbidoo accidentato non è garan-tito un app

Page 52 of 139

BMW MOTORRAD G 650 GS 2010  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 
tico, pulire immediatamente leparti interessate.
Il carburante contenentepiombo danneggia irrepara-bilmente il catalizzatore!
Per il rifornimento utilizzare solobenzina senza piombo.
Arrestare la mot

Page 53 of 139

BMW MOTORRAD G 650 GS 2010  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 
Possono verificarsi danni aicomponenti.
Nessun componente, come peres. tubazioni del freno o cablag-gi, deve rimanere incastrato.
Fissare anteriormente le cin-ghie di fissaggio su entrambi ilati all

Page 54 of 139

BMW MOTORRAD G 650 GS 2010  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 
5
52
zGuida

Page 55 of 139

BMW MOTORRAD G 650 GS 2010  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 
Aspetti tecnici nei dettagli
Aspetti tecnici nei dettagli
Impianto frenante con BMW Motor-
rad ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
6
53
zAspetti tecnici nei dettagli

Page 56 of 139

BMW MOTORRAD G 650 GS 2010  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 
Impianto frenante con
BMW Motorrad ABS
Come funziona lABS?
La massima forza frenantetrasmissibile sul fondo stradalevaria, tra laltro, in funzionedel coefficiente dattrito dellasuperficie del fond