Page 97 of 320

90
ILLUMINAZIONE DIREZIONALE
Con i fari anabbaglianti o abbaglian-
ti accesi, questa funzione consente al
fascio luminoso di illuminare meglio il
ciglio della strada in curva.
L'utilizzo di questa funzione, a partire
da circa 20 km/h e abbinata esclusiva-
mente alle lampade allo xeno, migliora
notevolmente la qualità dell'illuminazio-
ne in curva.
con fari direzionali
senza fari direzionali
Programmazione
Anomalia di funzionamento
L'attivazione o la disat-
tivazione della funzione
si effettuano dal menu di
c o n fi g u r a z i o n e d e l d i s p l a y
multifunzione.
In caso di malfunzionamento,
questa spia lampeggia sul qua-
dro strumenti, accompagnata
da un messaggio sul display
multifunzione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEI FARI ALLO XENO
In presenza di anomalia, non
toccare le lampade allo xeno.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per non disturbare gli altri guidatori,
questo sistema corregge automatica-
mente e a veicolo fermo, l'altezza del
fascio delle lampade allo xeno, in fun-
zione del carico del veicolo stesso.
In caso di malfunzionamento,
questa spia si accende sul qua-
dro strumenti, accompagnata da
un segnale acustico e da un mes-
saggio sul display multifunzione.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
A velocità nulla o molto bassa
o all'inserimento della retro-
marcia, questa funzione non
è attiva.
Lo stato della funzione rimane me-
morizzato anche dopo l'estrazione
della chiave di contatto.
Page 98 of 320

91
COMANDI DEL TERGICRISTALLO
Dispositivo di selezione e di comando
dei vari funzionamenti dei tergicristalli
anteriore e posteriore che garantiscono
la pulizia del vetro.
I tergicristalli anteriori e posteriori del
veicolo sono progettati per migliorare
progressivamente il campo visivo del
guidatore in funzione delle condizioni
climatiche.
Comandi manuali
I comandi del tergicristallo sono gestiti
direttamente dal guidatore mediante la
leva A e la ghiera B .
Modello con funzionamento
intermittente del tergicristallo
Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo veloce (precipitazioni intense),
normale (pioggia moderata),
intermittente (proporzionale
alla velocità del veicolo),
automatico, poi movi-
mento singolo (vedere
pagina seguente).
arresto,
movimento singolo (premere
verso il basso e rilasciare),
Tergicristallo anteriore
A. Leva di selezione della cadenza di
funzionamento:
o
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di co-
mando automatico dei tergicristalli in
base alle opzioni seguenti:
- funzionamento automatico del tergi-cristallo anteriore,
- funzionamento del tergicristallo po- steriore all'inserimento della retro-
marcia.
Page 99 of 320

92
Lavacristallo anteriore elavafari
B. Ghiera di selezione del tergicristallo
posteriore:
arresto,
funzionamento a intermittenza,
funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabi-
lita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in
funzione il tergicristallo anteriore, quello
posteriore si attiverà.
Programmazione
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristallo e poi il
tergicristallo funzionano per una du-
rata limitata.
Se gli anabbaglianti sono accesi ,
anche i lavafari si accendono.
Tergicristallo posteriore
In caso di nevicata o brina
abbondanti e quando si utiliz-
za un portabiciclette sul ba-
gagliaio, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico accedendo al
m e n u d i c o n fi g u r a z i o n e d e l d i s p l a y
multifunzione. L'attivazione delle funzio-
ni si effettua dal menu di
c o n fi g u r a z i o n e d e l d i s p l a y
multifunzione.
Questa funzione è attiva
per default.
Livello minimo del liquido
lavacristalli/lavafari
Sui veicoli equipaggiati di la-
vafari, quando viene raggiunto
il livello minimo del serbatoio,
questa spia si accende sul qua-
dro strumenti accompagnata da un se-
gnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
La spia si accende all'inserimento del
contatto o ad ogni azione sul comando,
fi n q u a n d o i l s e r b a t o i o n o n è p i e n o .
Alla prima sosta, riempire o far riempire
il serbatoio del lavacristalli/lavafari.
Page 100 of 320

93
Posizione particolare del tergicristallo anteriore Funzionamento automatico anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona auto-
maticamente, senza azione da parte
del guidatore (grazie al sensore di piog-
gia situato dietro al retrovisore interno),
adattando la sua velocità all'intensità
delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manual-
mente dal guidatore dando un impulso
verso il basso al comando in posizione
"AUTO" .
L'attivazione è accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione. Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di
sostituirle. Può anche essere utile, in
inverno, per liberare le spazzole del pa-
rabrezza dalla neve.
All'interruzione del contatto, qualsiasi
azione effettuata sul comando del tergi-
cristallo posiziona le spazzole al centro
del parabrezza.
Non coprire il sensore di piog-
gia, abbinato al sensore di
luminosità e situato al centro
del parabrezza, dietro al retrovisore
interno.
In caso di lavaggio del veicolo in un
impianto automatico, disattivare il
funzionamento automatico del tergi-
cristallo.
In inverno, per non deteriorare le
spazzole, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrez-
za prima di azionare il tergicristallo
automatico. Dopo ogni interruzione del
contatto superiore a un mi-
nuto, è necessario riattivare il
funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Arresto
E' comandato manualmente dal guida-
tore spostando il comando verso l'alto
poi ricollocandolo sulla posizione "0" .
L'interruzione è accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione. Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento automa-
tico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
Per ricollocare le spazzole in
posizione iniziale dopo l'in-
tervento, inserire il contatto e
manovrare il comando.
P e r c o n s e r v a r e l '