Page 97 of 114

Manutenzione ed assistenza
90
copertura di gomma nella sua posizione
originaria.
(5) Installare i coprimanubri anteriore e po-
steriore come illustrato nella figura, e poi
installare le dieci viti.
HJU37041Pulizia e regolazione delle candele
AVVERTENZA
HWJ00350
Prestare attenzione a non danneggiare
l’isolatore quando si rimuove o si installa
una candela. Se danneggiato, l’isolatore
potrebbe lasciare fuoriuscire scintille con
il rischio di esplosioni o di incendi.
La candela è un componente importante del
motore ed è facile da ispezionare. Le condi-
zioni della candela possono fornire indicazioni
sulle condizioni del motore. Per esempio, se il
colore di una candela è nettamente diverso, il
motore potrebbe presentare un’anomalia.
Non tentare di diagnosticare il problema dasoli. Fare controllare la moto d’acqua da un
concessionario Yamaha.
Togliere ed ispezionare la candela periodica-
mente; il calore ed i depositi potrebbero pro-
vocare lentamente la rottura e l’erosione della
candela. Se l’erosione dell’elettrodo diventa
eccessiva, o se i depositi carboniosi o di altro
genere sono eccessivi, sostituire la candela
con un’altra secondo specifica.
Per rimuovere una candela:
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 25
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(2) Togliere le viti del coperchio del motore, e
poi togliere il coperchio del motore.
(3) Togliere i bulloni del cappuccio della can-
dela, e poi togliere il cappuccio della can-
dela. ATTENZIONE: Non utilizzare
attrezzi per togliere o per installare il
cappuccio della candela, il connettore
della bobina di accensione potrebbe
danneggiarsi. È possibile che sia diffi-
cile togliere il cappuccio della cande-
la, in quanto la tenuta di gomma
all’estremità del cappuccio è montata
strettamente. Per togliere il cappuccio
Candela secondo specifica:
LFR6A
1Vite coperchio motore
2Coperchio motore
1 2
UF1W71H0.book Page 90 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 98 of 114
![YAMAHA SVHO 2009 Manuale duso (in Italian) Manutenzione ed assistenza
91
della candela, basta piegarlo all’indie-
tro ed in avanti mentre lo si tira; per in-
stallarlo, piegarlo all’indietro ed in
avanti mentre lo si spinge.
[HCJ00211]
NO YAMAHA SVHO 2009 Manuale duso (in Italian) Manutenzione ed assistenza
91
della candela, basta piegarlo all’indie-
tro ed in avanti mentre lo si tira; per in-
stallarlo, piegarlo all’indietro ed in
avanti mentre lo si spinge.
[HCJ00211]
NO](/manual-img/51/49864/w960_49864-97.png)
Manutenzione ed assistenza
91
della candela, basta piegarlo all’indie-
tro ed in avanti mentre lo si tira; per in-
stallarlo, piegarlo all’indietro ed in
avanti mentre lo si spinge.
[HCJ00211]
NOTA:
Se si sta togliendo il cappuccio della candela
più vicino alla poppa, togliere la fascetta di
plastica che stringe il fascio cavi prima di to-
gliere il cappuccio.
(4) Togliere la candela.
Misurare la distanza tra gli elettrodi con
uno spessimetro. Sostituire la candela o
regolare la distanza in base alla specifi-
ca, se necessario.Per installare una candela:
(1) Pulire la superficie della guarnizione.
(2) Eliminare ogni traccia di sporco dalla filet-
tatura della candela.
(3) Installare la candela, e poi serrarla alla
coppia secondo specifica.
NOTA:
Se non si dispone di una chiave dinamometri-
ca quando si installa una candela nuova, per
stimare con buona approssimazione la corret-
tezza della coppia di serraggio, avvitare prima
la candela con le dita e poi stringerla ancora
di 1/4–1/2 giro con la chiave per candele del
kit attrezzi in dotazione. Fare serrare la can-
dela alla coppia corretta con una chiave dina-
mometrica il più presto possibile.
(4) Eliminare con un panno ogni traccia di
acqua sulla candela o all’interno del cap-
puccio candela, e poi installare il cappuc-
cio. Premere verso basso il cappuccio
della candela fino a quando non è instal-
lato saldamente, e poi installare i bulloni
del cappuccio della candela e stringerli
alla coppia secondo specifica.
Se era stato tolto il cappuccio più vicino
alla poppa, stringere il fascio cavi instal-
lando la fascetta di plastica dopo aver in-
stallato il cappuccio.
(5) Installare il coperchio del motore e le viti
del coperchio del motore, e poi installare
le selle.
1Bullone cappuccio candela
2Cappuccio della candela
3Tenuta di plastica
1Distanza tra gli elettrodi
Distanza tra gli elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
1
2
3
Coppia di serraggio della candela:
24.5 Nm (2.50 kgf-m, 18.1 ft-lb)
Coppia di serraggio del bullone del cap-
puccio della candela:
7.6 Nm (0.77 kgf-m, 5.6 ft-lb)
UF1W71H0.book Page 91 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 99 of 114

Manutenzione ed assistenza
92
HJU36970Punti di lubrificazione
Per consentire l’agevole scorrimento e rota-
zione dei componenti, lubrificarli con grasso
resistente all’acqua.
Cavo dell’acceleratore (lato manubrio)
Allentare il registro e scollegare la guaina
dalla staffa. Spruzzare un inibitore della
ruggine nella guaina del cavo. Collegare la
guaina, e poi regolare il gioco del cavo
dell’acceleratore. (Vedere pagina 88 per le
procedure di regolazione.)
Cavo dello sterzo (lato manubrio)
Cavo dello sterzo (lato ugello direzionale)
Barra QSTS (lato ugello direzionale)
Cavo del cambio (lato leva del cambio)
Cavo del cambio (lato cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso)
Scatola del cuscinetto
Utilizzando un ingrassatore a pressione,
riempire la scatola del cuscinetto con gras-
so resistente all’acqua attraverso il nipplo di
ingrassaggio. Grasso resistente all’acqua consigliato:
Grasso Yamaha Marine/Grasso
Ya m a h a A
1Registro
UF1W71H0.book Page 92 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 100 of 114

Manutenzione ed assistenza
93
HJU34452Controllo della batteria
Controllare il livello del liquido della batteria e
controllare che i cavi negativo (–) e positivo
(+) della batteria siano collegati saldamente.
AVVERTENZA
HWJ00791
Il liquido della batteria è velenoso e perico-
loso, in quanto provoca ustioni gravi, ecc.
Contiene acido solforico. Evitare il contat-
to con la pelle, gli occhi o il vestiario.
Antidoti
Contatto esterno: Sciacquare con acqua.
Ingestione: Bere grandi quantità d’acqua o
di latte. Seguite da latte di magnesia, uovo
sbattuto o olio vegetale. Fare intervenire
immediatamente un medico.
Occhi: Sciacquare con acqua per 15 minu-
ti e far intervenire immediatamente un me-
dico.
Le batterie generano gas esplosivi. Tenere
lontane scintille, fiamme, sigarette ecc. Se
si utilizza o si carica la batteria in ambienti
chiusi, accertarsi che siano ben ventilati.Portare sempre occhiali protettivi quando
si lavora nelle vicinanze di batterie.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Per togliere la batteria:
Scollegare prima il cavo negativo (–) della
batteria e poi il cavo positivo (+) e il tubo di
sfiato, quindi rimuovere la batteria dalla moto
d’acqua.
Per rabboccare il liquido della batteria:
(1) Accertarsi che il livello del liquido si trovi
tra il riferimento di livello massimo e quel-
lo di livello minimo.
(2) Se il livello del liquido è basso, aggiunge-
re acqua distillata fino al raggiungimento
del livello prescritto. ATTENZIONE: Usa-
re soltanto acqua distillata per riempi-
re la batteria, altrimenti la durata della
batteria potrebbe accorciarsi.
[HCJ00241]
Per ricaricare la batteria:
ATTENZIONE
HCJ00250
Non tentare di caricare la batteria in fretta.
Questo potrebbe ridurre la durata della
batteria.
Si consiglia di fare caricare la batteria da un
concessionario Yamaha. Se si carica la batte-
ria da soli, ricordarsi di leggere e di rispettare Quantità di grasso:
Prime 10 ore o primo mese:
33.0–35.0 cm³ (1.12–1.18 US oz,
1.16–1.23 Imp.oz)
Ogni 100 ore o 12 mesi:
6.0–8.0 cm³ (0.20–0.27 US oz,
0.21–0.28 Imp.oz)
1Nipplo di ingrassaggio
1
1Riferimento di livello massimo
2Riferimento di livello minimo
UF1W71H0.book Page 93 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 101 of 114

Manutenzione ed assistenza
94
le istruzioni fornite insieme al tester per batte-
rie ed al caricabatteria usati.
Per installare la batteria:
(1) Mettere la batteria nel vano batteria. Col-
legare il cavo rosso al morsetto positivo
(+) della batteria, e poi collegare il cavo
nero al morsetto negativo (–) della batte-
ria. ATTENZIONE: L’inversione dei
cavi della batteria danneggerebbe i
componenti elettrici.
[HCJ00261]
(2) Collegare il tubo di sfiato della batteria.
(3) Assicurare la batteria nella sua sede.
AVVERTENZA! Potrebbero verificarsi
incendi o esplosioni se il tubo di sfiato
è danneggiato, ostruito o non connes-
so correttamente.
[HWJ00451]
HJU34491
Impianto di iniezione del carburante
Se l’impianto di iniezione del carburante sta
funzionando male, fare eseguire l’assistenza
della modo d’acqua da un concessionario
Yamaha.
HJU34500Controllo della velocità di traino
(1) Mettere il mezzo in acqua.
(2) Avviare il motore e farlo scaldare. Con-
trollare la velocità di traino usando il con-tagiri del centro informativo
multifunzione.
Se la velocità di traino non rientra nei valori
specificati, richiederne la registrazione presso
una concessionaria Yamaha.
1Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
2Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
3Tubo di sfiato
3
1
2
Ve l o c i tà di traino:
1250 ±100 giri/min.
UF1W71H0.book Page 94 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 102 of 114

Dati tecnici
95
HJU34542
Dati tecnici
Capacità della moto d’acqua:
Numero massimo di persone a bordo:
3 persona
Capacità massima di carico:
240 kg (530 lb)
Dimensioni:
Lunghezza:
3370 mm (132.7 in)
Larghezza:
1230 mm (48.4 in)
Altezza:
FX SHO 1160 mm (45.7 in)
FX Cruiser SHO 1240 mm (48.8 in)
Peso a secco:
FX SHO 376 kg (829 lb)
FX Cruiser SHO 381 kg (840 lb)
Prestazioni:
Potenza massima (secondo ISO 8665/SAE
J1228):
154.50 kWa7500 giri/min.
Consumo massimo di carburante:
63.7 L/h (16.8 US gal/h, 14.0 Imp.gal/h)
Autonomia a tutto gas:
1.10 ora
Velocità di traino:
1250 ±100 giri/min.
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC
Numero di cilindri:
4
Cilindrata:
1812 cm³
Alesaggio e corsa:
86.0 × 78.0 mm (3.39 × 3.07 in)
Rapporto di compressione:
8.6 : 1
Gioco valvole-aspirazione (a freddo):
0.14–0.23 mm (0.0055–0.0091 in)
Gioco valvole-scarico (a freddo):
0.28–0.37 mm (0.0110–0.0146 in)
Impianto di lubrificazione:
A carter umido
Impianto di raffreddamento:
Acqua
Sistema di avviamento:
ElettricoSistema di accensione:
T.C.I.
Candela:
LFR6A
Distanza tra gli elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Capacità della batteria:
12 V, 19.0 Ah
Sistema di carica:
Magnete-volano
Sistema di trasmissione:
Sistema di propulsione:
Idrogetto
Tipo di idrogetto:
Flusso assiale, monostadio
Senso rotazione girante:
In senso antiorario
Angolazione dell’ugello direzionale:
24.0+24.0 °
Angolo di assetto dell’ugello direzionale:
-10, -5, 0, 5, 10 °
Carburante ed olio:
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo
Numero di ottano minimo (PON):
86
Numero di ottano minimo (RON):
90
Olio motore raccomandato tipo SAE:
SAE 10W-30, 10W-40, 20W-40, 20W-50
Olio motore raccomandato tipo API:
API SE,SF,SG,SH,SJ,SL
Capacità totale del serbatoio del carburante:
70 L (18.5 US gal, 15.4 Imp.gal)
Quantità di olio motore con sostituzione del filtro
olio:
3.1 L (3.28 US qt, 2.73 Imp.qt)
Quantità di olio motore senza sostituzione del
filtro olio:
3.0 L (3.17 US qt, 2.64 Imp.qt)
Quantità totale di olio motore:
4.3 L (4.55 US qt, 3.78 Imp.qt)
UF1W71H0.book Page 95 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 103 of 114

Risoluzione dei guasti
96
HJU34560
Individuazione dei guasti
In caso di problemi con la moto d’acqua, consultare il presente capitolo per individuare la pos-
sibile causa.
Se questo si rivelasse impossibile, o se la procedura di sostituzione o di riparazione non fosse
descritta in questo Manuale del proprietario/conducente, incaricare un concessionario Yamaha
dei dovuti interventi di assistenza.
HJU36982Tabella di individuazione guasti
GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento non gi-
ra)Sistema anti-
furto YamahaSelezionata modalità
di bloccoSelezionare modalità
di sblocco36
Interruttore di
spegnimento
di emergen-
za del motoreForcella non inserita Inserire la forcella
28
Fusibile Bruciato Sostituire il fusibile e
controllare il cablag-
gio100
Batteria Scarica Ricaricare 93
Collegamenti dei
morsetti allentatiStringere a seconda
della necessità93
Morsetti corrosi Pulire 82
Motorino di
avviamentoGuasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento gira)Leva dell’ac-
celeratorePremuta Rilasciare
28
Carburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile53
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha87
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha87
Candela Sporca o difettosa Pulire o sostituire 90
Cappuccio
della candelaNon collegato o allen-
tatoCollegare corretta-
mente90
Collegato al cilindro
sbagliatoCollegare corretta-
mente90
Impianto di
iniezione del
carburantePompa di alimenta-
zione difettosaIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
UF1W71H0.book Page 96 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 104 of 114

Risoluzione dei guasti
97
Il motore gira in
modo irregolare o si
spegneCarburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile53
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha87
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha87
Candela Sporca o difettosa Sostituire 90
Grado termico errato Sostituire 90
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
90
Cappuccio
della candelaAllentato Collegare corretta-
mente90
Fessurato, con strap-
pi o danneggiatoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Impianto di
iniezione del
carburanteIniettori guasti o inta-
satiIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Spia di allarme o
simbolo lampeg-
gianteLivello carbu-
ranteEsaurito Rifornire prima possi-
bile53
Spia di allar-
me pressio-
ne olioCalo della pressione
dell’olioIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha45
Surriscalda-
mento del
motorePresa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
99
Spia di allar-
me controllo
motoreSensori difettosi Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha46 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF1W71H0.book Page 97 Monday, June 30, 2008 2:44 PM