Page 65 of 313

Strumentazione
64Display con indicatore multifunzioni (MFA)*
L'indicatore multifunzionale (MFA) permette di visualizzare
vari dati, compresi quelli relativi ai consumi.
L'indicatore multifunzione dispone di due memorie automatiche: la
1 - Memoria singolo viaggio e la 2 - Memoria complessiva . La
memoria selezionata appare indicata nella zona superiore destra
del display.
Selezione di una memoria
– Con il quadro acceso, premere brevemente il tasto ⇒fig. 39
ubicato sulla leva del tergicristallo per passare da una memoria
all'altra o premere il tasto dei comandi sul volante ⇒fig. 39 .
Cancellazione dei dati della memoria
– Selezionare la memoria di cui si vogliono cancellare i dati.
– Tenere premuto il tasto sulla leva del tergicristallo o il tasto dei comandi sul volante per almeno 2 secondi.Nella memoria singolo viaggio (1) vengono salvati i dati (anche quelli relativi
ai consumi) registrati dal momento dell'accensione del quadro fino al suo
spegnimento. Se però si riaccende il quadro entro due ore, i nuovi dati conflu-
iscono anch'essi nella memoria. Se inve ce il quadro resta spento per più di
due ore, i nuovi dati vanno a sovrascrivere quelli memorizzati precedente-
mente, cancellandoli.
Nella memoria complessiva (2) vengono salvati i dati relativi a diversi viaggi
(anche nel caso che tra l'uno e l'altro il quadro sia rimasto spento per più di
due ore), fino ad un massimo di 99 ore e 59 minuti trascorsi, 9999 km
percorsi o 999 litri di carburante consumati. Quando viene raggiunta una
delle soglie sopra indicate, la memoria si azzera automaticamente.
Fig. 39 Tasto A e B.
Comandi sul volante.Fig. 40 Display digitale
del quadro strumenti
AA
AA
AA
AA
alteaXL_italia Seite 64 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 66 of 313

Strumentazione65
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Dati dell'indicatore multifunzioni (MFA)*Con il display multifunzionale (MFA) si possono visualizzare numerosi dati.
Per far scorrere le varie schermate (che si riferiscono alle funzioni elencate qui di seguito) si deve agire sul pulsante ⇒
fig. 41 che si trova sulla leva del
tergicristallo.
Dati
•
Velocità di marcia
•
Durata del viaggio
•
Ve l o cit à m ed ia
•
Tragitto
•
Autonomia
•
Consumo medio di carburante
•
Consumo momentaneo di carburante
•
Indicazione della temperatura esterna
•
Avviso velocità
Km/h - Velocità di marcia
Nel display viene indicata in digitale la velocità di marcia.
min - Durata del viaggio
Sul display appare il tempo trascorso dall'ultima volta che si è acceso il
quadro.
Il valore massimo raggiungibile è fiss ato in 99 ore e 59 minuti. Se questo
limite viene superato, la memoria si azzera.
Ø km/h - Velocità media
La velocità media cominc ia ad essere segnalata già dopo circa 100 metri
dalla partenza. Fino a quel momento, sul display sono visibili soltanto delle
tacche. A veicolo in movimento, il dato viene aggiornato ogni 5 secondi.
km : distanza percorsa
Sul display appaiono indicati i chilometri percorsi dall'ultima volta che si è
acceso il quadro.
Fig. 41 Tasto A e B.
Comandi sul volante.Fig. 42 Display digitale
del quadro strumenti:
l'indicatore del consumo
medio di carburante
AB
alteaXL_italia Seite 65 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 67 of 313

Strumentazione
66Il valore massimo per tutte e due le me morie è di 9999 km. Se questo limite
viene superato, la memoria si azzera. km - Autonomia
L'autonomia residua del veicolo viene calcolata incrociando i dati relativi al
contenuto del serbatoio ed al consumo momentaneo di carburante. Il risul-
tato è espresso in chilometri (presupponendo invariato lo stile di guida).
Ø l/100km - Consumo medio di carburante
Il consumo medio di carburante comincia ad essere segnalato ⇒pag. 65,
fig. 42 già dopo circa 100 metri dalla partenza. Fino a quel momento, sul
display sono visibili soltanto delle tacche. A veicolo in movimento, il dato
viene aggiornato ogni 5 secondi. La quantità di carburante consumata non
appare indicata.
l/100km oppure l/h - consumo momentaneo
Si tratta del consumo (espresso in l/ km) del veicolo mentre sta viaggiando
oppure del consumo (espresso in l/h) del veicolo fermo a motore acceso.
Questa indicazione è molto utile per comprendere fino a che punto lo stile di
guida influenza i consumi ⇒pag. 205.
Indicazione della temperatura esterna
Il margine di misurazione è compreso da -45°C fino a +58°C. A temperature
sotto i +4°C, viene visualizzato inoltre il “simbolo cristallo di ghiaccio“ e
suona un “avviso acustico“ qualora si circoli ad un velocità superiore ai 20
km/h (avviso di pericolo di gelate). Tale simbolo lampeggia per circa 10
secondi e poi rimane acceso fino a quando la temperatura esterna non
supera i +4°C o non supera i 6°C se era acceso.
Avviso velocità indicata
Quando si sta guidando alla velocità desiderata, entrare nel menu Modo
Avviso Velocità e premere il tasto (Reset), il quadro memorizza la velocità
indicata. Se la velocità viene oltrepassata, si visualizza un messaggio di testo
sul display
5) e suona un segnale acustico.
Si può disattivare premendo il tasto (Reset). La velocità può essere variata con il tasto in scatti di 5 km/h, entro i 5
secondi successivi alla memorizzazione iniziale.
ATTENZIONE!
Il pericolo di formazioni di ghiaccio può sussistere comunque anche
quando l'ideogramma del “cristallo di ghiaccio“ non è visibile. Di conse-
guenza è necessario non basare la propria valutazione esclusivamente su
questa indicazione, altrimenti si possono rischiare incidenti.
Avvertenza
A veicolo fermo o ad una velocità di marcia molto bassa, la temperatura indi-
cata può risultare leggermente maggiore rispetto alla reale temperatura
esterna a causa del calore irradiato dal motore.Messaggi di avvertimento e testi informativi sul display*
Eventuali anomalie vengono segnalate per mezzo delle spie o
di messaggi scritti che appaiono sul display.All'accensione del quadro e durante la marcia viene controllata una serie di
funzioni e di componenti del veicolo.
Le anomalie di funzionamento vengono
segnalate dalle spie e dalle didascalie esplicative sul display, in qualche caso
anche per mezzo di un segnale acustico.
Simboli di avvertenza
Le spie possono essere di colore rosso (1° livello di gravità) oppure di colore
giallo (2° livello di gravità).
AAAA
5)Dipendendo dalla versione del modello, il messaggio del quadro varia e può venir
rappresentato da un lampeggio della velocità oppure da un messaggio di velocità.
AB
alteaXL_italia Seite 66 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 68 of 313

Strumentazione67
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Messaggi informativi
I messaggi non appaiono esclusivamente in caso di anomalie del sistema; a
volte servono a spiegare l'operazione in atto o altri comandi eseguibili.
Avvertenza
Per alcune versioni del display non sono previsti i messaggi scritti, per cui le
segnalazioni al conducente sono effettuate esclusivamente per mezzo delle
spie.Messaggi di avvertimento del 1° livello di gravità (spia rossa)*Se si verifica un'anomalia di questo tipo, la spia corrispondente lampeggia o
si illumina in modo fisso, mentre contemporaneamente si sente un
triplice
segnale acustico . Questi simboli segnalano un pericolo. Fermare il veicolo e
spegnere il motore! Effettuare un controllo e cercare di eliminare la causa del
guasto. Se necessario, rivolgersi a un'officina.
Se sono presenti più anomalie del 1° livello di gravità, gli ideogrammi corri-
spondenti compaiono in successione pe r circa 2 secondi e lampeggiano fino
all'eliminazione del guasto.
Fintanto che è presente sul display un messaggio del 1° livello di gravità non
è possibile visualizzare gli altri menu.
Esempi di messaggi di avvertimento del 1° livello di gravità (in rosso)•
Simbolo dell'impianto frenante
con messaggio STOP LIQUIDO FRENI
VEDI MANUALE oppure STOP GUASTO AI FRENI VEDI MANUALE
•
Simbolo del liquido di raffreddamento
con messaggio STOP
CONTROLLARE REFRIGERANTE VEDI MANUALE .
•
Simbolo della pressione dell'olio motore
con messaggio STOP
PRESSIONE OLIO SPEGNERE MOTORE VEDI MANUALE
Messaggi di avvertimento del 2° livello di gravità (spia gialla)*Quando si verifica una di queste evenienze si accende il relativo ideogramma
e si sente un segnale acustico. Controllare il più presto possibile la corrispon-
dente funzione.
Se le segnalazioni del 2° livello di gravità sono più di una, gli ideogrammi
corrispondenti compaiono in succession e per circa 2 secondi. Dopo un po' il
testo informativo scompare, mentre l'ideogramma resta visibile sul bordo del
display come promemoria.
Le segnalazioni del 2° livello di gravità sono visibili solo se non ci sono
messaggi del 1° livello.
Esempi di messaggi di avvertimento del 2° livello di gravità (in giallo):
6)
•
Spia del carburante con messaggio informativo FARE RIFORNIMENTO DI
CARBURANTE
•
Simbolo dell'acqua dei tergicristalli
con messaggio RABBOCCARE
ACQUA DETERGENTE . Riempire il serbatoio del lavacristalli ⇒pag. 237.
6)In funzione della versione del modello.
alteaXL_italia Seite 67 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 69 of 313

Strumentazione
68Menu quadro strumenti*Esempio di utilizzo dei menu:
Tutti i menu del quadro strumenti possono essere utilizzati in
base al principio descritto. I menu del quadro strumenti
possono variare a seconda della versione del modello.
Per illustrare l'uso dei menu, viene indicato come programmare un
avviso di velocità. Questa funzione è particolarmente utile, per
esempio quando il veicolo monta pneumatici invernali non conce-
piti per supportare la velocità massima del veicolo stesso.
1. Aprire il menu principale con la leva del MFA
– Accendere il quadro.
– Mantenere premuto il tasto per almeno due secondi, in
questo modo è possibile tornare al menu principale da un menu
diverso. Ripetere l'operazione fintanto che non viene visualiz-
zato il menu principale.
2. Aprire il menu “Configurazione“ con la leva del MFA
– Per selezionare un'opzione del menu, premere l'estremità supe- riore o inferiore del tasto. L'opzione selezionata sarà visualizzata
fra due righe, mentre sulla destra comparirà il simbolo di un
triangolo.
Fig. 43 Leva tergicri-
stallo: tasto A per la
conferma opzioni del
menu e tasto B per il
passaggio ad un altro
menu
Fig. 44 Comandi sul
volante: tasto A per la
conferma opzioni del
menu e tasto B per il
passaggio ad un altro
menu
AB
alteaXL_italia Seite 68 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 70 of 313

Strumentazione69
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
– Selezionare il menu Configurazione.
– Premere il tasto (si trova sulla leva del tergicristallo). Si apre il menu Configurazione
2. Accedere al menu “Configurazione“ con comandi sul volante
– Per accedere al menu “Configurazione“, premere il tasto ⇒pag. 68, fig. 44 finché non appare sul display. In questo
momento si è già nel menu.
3. Aprire il menu “Pneumatici invernali“
– Selezionare l'opzione Pneum. invernali con il tasto .
– Premere il tasto . Si apre il menu Pneumatici invernali.
4. Programmare un avvertimento di velocità
– Servendosi del tasto , selezionare la voce 10 km/h oppure -10
km/h del menù e premere il tasto per aumentare o diminuire
la velocità programmata.
5. Attivare e disattivare l'avvertimento di velocità
– Per attivare (oppure disattivare) il segnale di avvertimento della velocità si deve selezionare con il tasto la voce del menu On
/ Off . Con il segnale di avvertimento della velocità disattivato, il
display visualizza tre tacche ---.
6. Uscire dal menu “Pneumatici invernali“
– Selezionare dal menu l'opzione Indietro.La funzione “Pneumatici invernali“ emette un segnale visivo e acustico, una
volta che il veicolo raggiunge la velocità programmata. Menu esemplificativo “Pneumatici invernali“
Avvertenza
A seconda dell'elettronica e dell'equip
aggiamento del veicolo, si potranno
visualizzare alcuni messaggi a discapito di altri.
AA
AC
AB
AA
AB
AB
AB
Nella schermata
Pneum. invernali
Funzione
Nome del menu visualizzato
X km/h
Indica la velocità attualmente programmata
oppure ---
compaiono delle tacche in caso di funzione disattivata
On / Off
La funzione viene attivata o disattivata
+10 km/h
Il valore programmato viene aumentato di 10 km/h
-10 km/h
Il valore programmato viene ridotto di 10 km/h
Indietro
Si esce dal menu “Pneumatici invernali“ e si apre
l'ultimo menu visualizzato
alteaXL_italia Seite 69 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 71 of 313

Strumentazione
70Menu principale
Questo menu consente di accedere alle diverse funzioni del
display (solo con la leva del MFA).
Aprire il menu principale
– Accendere il quadro.
– Tenere premuto per due secondi il tasto . Ripetere l'opera-
zione fintanto che non viene visualizzato il menu principale.
Selezionare un menu dal menu principale
– Per selezionare un'opzione del menu, premere l'estremità supe- riore o inferiore del tasto . L'opzione selezionata sarà visualiz-
zata fra due righe orizzontali.
– Premere il tasto per selezionare l'opzione spuntata.Esempio d'utilizzo dei menu ⇒pag. 68
Fig. 45 Leva tergicristallo
(MFA): tasto A per la
conferma opzioni del
menu e tasto B per il
passaggio ad un altro
menuFig. 46 Display digitale
del quadro strumenti:
Menu principale
Menu principale
Funzione
Ind. multifunz.
Modifica l'indicatore multifunzionale (MFA): “Indica-
tore multifunzionale (MFA)“.
Audio
Se la radio è accesa, sul display appare indicato il
nome dell'emitte nte sulla quale è sintonizzato
l'apparecchio.
Navigazione
Questo menu è disponibile solo in caso di veicolo
equipaggiato con sistema di navigazione. Il sistema
di navigazione deve essere acceso. Con la funzione di
guida a destinazione attivata, è possibile visualizzare
frecce che indicano le svolte e "barre di avvicina-
mento". La rappresentazione è simile a quello del
Sistema di navigazione.
Quando la funzione di guida a destinazione non è
attiva, sul display si vedono indicate la direzione di
marcia del veicolo (bussola) e la denominazione
della strada che si sta percorrendo.
AB
AB
AA
alteaXL_italia Seite 70 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 72 of 313

Strumentazione71
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Avvertenza
A seconda dell'elettronica e dell'equip aggiamento del veicolo, si potranno
visualizzare alcuni messaggi a discapito di altri.
Menu indicatore multifunzione (MFA)
L'indicatore multifunzionale (MFA) permette di visualizzare
vari dati, compresi quel li relativi ai consumi.L'indicatore multifunzione (MFA) disp one di due memorie automatiche: la 1 -
Memoria singolo viaggio e la 2 - Memoria complessiva . Sulla parte superiore
destra dell'indicatore ⇒fig. 47 si visualizza la memoria selezionata.
Aprire il menu Indicatore multifunzione
– Selezionare il menu MFA nel menu principale ⇒pag. 70 e premere il
tasto sulla leva del tergicristallo o del volante multifunzione*.
Selezione di una memoria
– Per passare da una memoria all'altra, premere brevemente il tasto ⇒pag. 68, fig. 43 ⇒ pag. 68 ubicato sulla leva del tergicristallo oppure
il tasto del volante multifunzione ⇒pag. 68, fig. 44 ⇒ pag. 68 con
il quadro acceso.
Te l e f o n o
Questo menu è disponibile solo se il veicolo è dotato
di telefono montato di serie: “Installazione fissa del
telefono“.
Stato veicolo
Questo menu visualizza i testi attuali di avvertimento
o d'informazione: “Menu Stato del Veicolo“
Questa opzione lampeggia quando è presente qual-
cuno di questi testi.
Configurazione
Questa funzione consente d'impostare l'ora, il mes-
saggio di velocità in caso di pneumatici invernali, le
unità, la lingua, il riscaldamento autonomo, il menu
Per vedere ed essere visti e il menu Comfort.
Fig. 47 Display del
quadro strumenti: con
indicatore multifunzio-
nale (MFA).
OK
AA
OK
alteaXL_italia Seite 71 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15