Page 1 of 313
SEAT ALTEA XLMANUALE DI ISTRUZIONIItaliano 5P8012003BK (11.08) (GT9)
5P8012003BK
ALTEA XLItaliano (11.08)
Portada ALTEA XL.qxd 23/12/08 09:53 Página 5
Page 2 of 313
IntroduzioneLeggere attentamente questo manuale di istruzioni per l'uso e i corrispondenti supplementi, per prendere velo-
cemente dimestichezza con il veicolo.
La cura, la manutenzione periodica e l'uso adeguato del veicolo permettono di mantenerne una perfetta effi-
cienza.
Per ragioni di sicurezza, prestare sempre attenzione alle informazioni relative agli accessori, alle modifiche e
ai ricambi.
In caso di vendita del veicolo, tutta la documentazione di bordo va consegnata al nuovo proprietario, in quanto
appartenente al veicolo.
alteaXL_italia Seite 1 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 3 of 313
alteaXL_italia Seite 2 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 4 of 313

Indice3
IndiceStruttura del manuale
. . . . . . . . . . . . .
Contenuti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Viaggiare sicuri
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . . . .
Zona dei pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Carico dei bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinture di sicurezza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanza delle cinture di sicurezza . . . . . . . .
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema airbag
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag laterali* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Disattivazione degli airbag* . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza dei bambini
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Seggiolini per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modalità d'uso
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Display digitale del quadro strumenti . . . . . . . .
Menu quadro strumenti* . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi sul volante*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni sull'uso del manuale . . . . . . . . . . .
Sistema audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di Radionavigazione . . . . . . . . . . . . . . .
Apertura e chiusura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto antifurto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cofano vano bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tettuccio scorrevole e sollevabile* . . . . . . . . . . .
Per vedere ed essere visti
. . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per una buona visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili e vani portaoggetti
. . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanza di una corretta regolazione dei sedili
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posacenere*, accendisigari* e prese elettriche* Triangolo catarifrangente, valigetta di pronto
soccorso, estintore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatizzazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatronic 2C* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento e spegnimento del motore . . . . . . .
Cambio meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio automatico*/cambio meccanico ad
innesto elettronico* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema acustico di assistenza per il
parcheggio* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto di regolazione della velocità (GRA)* . .
Consigli e assistenza
. . . . . . . . . . . . . .
Tecnologia intelligente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema antibloccaggio e antislittamento ruote M-
ABS (ABS e TCS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di controllo elettronico della stabilità
(ESP)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida economica ed ecologica
. . . . . . . . . . . .
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . .
5
6
7
7
7
10
17
18
20
20
22
26
30
32
32
36
39
43
46
48
48
50
52 57
57
57
59
62
68
77
88
88
89
93
97
97
103
105
107
109
111
114
117
117
125
128
129
134
137
137
138
140
142
144
153 157
158
161
161
163
167
172
173
173
174
175
176
179
180
185
187
191
195
195
195
196
198
203
203
204
alteaXL_italia Seite 3 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 5 of 313

Indice
4Risparmio e rispetto dell'ambiente . . . . . . . . . .
Viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Guida con rimorchio
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accorgimenti da prendere quando si traina un
rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Testa sferica del dispositivo di traino* . . . . . . .
Consigli per la guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio di un dispositivo di traino* . . . . . . .
Cura e pulizia del veicolo
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cura delle parti esterne del veicolo . . . . . . . . . .
Pulizia degli interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori, ricambi e modifiche
. . . . . . . . . . . .
Accessori e ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Antenna per il tetto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cellulari e radiotelefoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Controlli e rabbocchi periodici
. . . . . . . . . . . . .
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . .
Benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gasolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lavori nel vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . .
Acqua detergente e spazzole tergicristallo . . . .
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Batteria del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruote e pneumatici
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per fare da sé
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attrezzi di bordo, ruota di scorta e set per la
riparazione dei pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio della ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Set per la riparazione dei pneumatici (Tire-
Mobility-System)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cambio lampade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Traino e avviamento a traino di un altro veicolo
Dati tecnici
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indicazioni generali
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nozioni importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Metodi di rilevamento dei valori . . . . . . . . . . . .
Traino di un rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati tecnici
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Controllo dei livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore a benzina 1.4 63 kW (85 CV) . . . . . . . . .
Motore a benzina 1.4 92 kW (125 CV) . . . . . . . .
Motore a benzina 1.6 75 kW (102 CV) . . . . . . . .
Motore a benzina 1.8 118 kW (160 CV). Manuale
Motore a benzina 1.8 118 kW (160 CV).
Automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore diesel 1.9 TDI 77 kW (105 CV). . . . . . . .
Motore diesel 2.0 103 kW (140 CV). . . . . . . . . .
Motore diesel 2.0 125 kW (170 CV) . . . . . . . . . .
Dimensioni e rifornimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice alfabetico
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
205
207
209
209
210
210
211
213
213
214
220
223
223
223
224
224
225
225
226
227
228
231
235
237
241
242
245
245
254
254
256
262
264 268
278
281
285
285
285
287
288
289
289
290
291
292
294
295
296
298
299
301
303
alteaXL_italia Seite 4 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 6 of 313

Struttura del manuale5
Struttura del manualePrima di leggere il manualeNel presente manuale viene descritto l' allestimento del veicolo al momento
della chiusura della redazione. Alcune delle dotazioni qui descritte sono
state introdotte solo in un secondo te mpo o sono disponibili solamente in
determinati paesi.
Trattandosi del manuale generale del modello ALTEA XL, alcuni dei disposi-
tivi e alcune delle funzioni descritte in questo manuale non sono inclusi in
tutti i tipi o le versioni del modello, dato che possono variare o subire modi-
fiche a seconda delle esigenze tecniche del mercato, senza che ciò possa
essere inteso, in nessun caso, come pubblicità ingannevole.
Alcuni dettagli delle figure possono essere diversi rispetto alla realtà speci-
fica del singolo veicolo, per cui raccomandiamo di considerare le illustrazioni
piuttosto come strumenti per comprend ere meglio gli argomenti trattati.
Le indicazioni di direzione (sinistra, destra, davanti, dietro) in questo
manuale, si intendono sempre riferite al senso di marcia del veicolo, a meno
che non sia espressamente indicato un diverso punto di riferimento.
Le dotazioni segnate con un asterisco * fanno parte del corredo di serie solo
in determinate versioni del modello, sono previsti come optional solo in
alcune versioni, o disponibili solo in alcuni Paesi.
® I marchi registrati sono segnalati con il simbolo ®. L'eventuale assenza
di questo simbolo non significa tutt avia che tali nomi possano essere
usati liberamente.
Indica che il paragrafo continua alla pagina seguente.
Indica la fine di un paragrafo .ATTENZIONE!
I testi preceduti da questo simbolo contengono informazioni sulla sicu-
rezza delle persone e suggerimenti su come ridurre il rischio di infortuni e
di lesioni.
Importante!
I testi con questo simbolo richiamano l'attenzione su possibili danni al
veicolo.
Per il rispetto dell’ambiente
I testi preceduti da questo simbolo contengono informazioni sulla protezione
dell'ambiente.
Avvertenza
I testi preceduti da questo simbolo contengono informazioni aggiuntive.
alteaXL_italia Seite 5 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 7 of 313

Contenuti
6ContenutiIl presente manuale è stato concepito in modo tale da rendere il più semplice
possibile la ricerca delle informazioni. Il contenuto di questo manuale è
suddiviso in paragrafi, che fanno parte di capitoli (ad esempio “Climatizza-
zione“). Il manuale è diviso in cinque parti generali:1. SicurezzaInformazioni sulle dotazioni di sicurezza passiva del veicolo, come le cinture
di sicurezza, gli airbag, i sedili, ecc.2. Modalità d'usoInformazioni sulla distribuzione dei co mandi nel cruscotto del veicolo, sulle
differenti possibilità di regolazione dei sedili, su come ottenere la tempera-
tura desiderata all'interno dell'abitacolo, ecc.3. Consigli e assistenzaConsigli relativi alla guida, la cura e la manutenzione del veicolo e guasti ripa-
rabili autonomamente.4. Dati tecniciCifre, valori e dimensioni della vostra vettura.5. Indice analiticoIn fondo al manuale è disponibile un indice analitico generale, più detta-
gliato, utile per controllare rapida mente l'informazione desiderata.
alteaXL_italia Seite 6 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 8 of 313

Viaggiare sicuri7
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
SicurezzaViaggiare sicuriBreve introduzioneGentile cliente SEAT
La sicurezza è sempre la cosa più importante!Il presente capitolo contiene importanti informazioni, consigli,
suggerimenti, e avvertenze importanti che occorre leggere e tenere
presenti per la sicurezza del conducente e dei passeggeri.
ATTENZIONE!
•
Il presente capitolo contiene informazioni importanti sull'uso del
veicolo, sia per il conducente che per i passeggeri. Ulteriori informazioni
importanti per la sicurezza del conducente e dei passeggeri si trovano negli
altri capitoli del libro di bordo.
•
Tutta la documentazione di bordo deve sempre trovarsi all'interno del
veicolo. Ciò vale soprattutto nell'eve ntualità che il veicolo venga ceduto
temporaneamente o venduto.
Dotazioni di sicurezza
Le dotazioni di sicurezza del ve icolo sono in grado di ridurre
considerevolmente il pericolo di lesioni per i passeggeri in
caso di incidente.Non si deve mai “mettere in gioco“ la propria sicurezza e quella delle altre
persone che si trovano all'interno del vei colo. In caso di incidente le dotazioni
di sicurezza contribuiscono a ridurre considerevolmente i rischi di lesioni alle
persone. Ecco, nell'elenco che segue, alcune delle principali dotazioni di
sicurezza SEAT di cui dispone il veicolo:•
cinture di sicurezza a tre punti,
•
limitatori di forza delle cinture per i sedili anteriori e per quelli posteriori
laterali,
•
pretensionatori per i sedili anteriori,
•
regolazione in altezza delle cinture dei sedili anteriori,
•
airbag frontali,
•
airbag laterali negli schien ali dei sedili anteriori,
•
airbag per la testa,
•
poggiatesta anteriori attivi*,
•
punti di fissaggio “ISOFIX“ nei sedili posteriori laterali per i seggiolini per
bambini omologati per il sistema “ISOFIX“,
•
poggiatesta anteriori regolabili in altezza,
•
poggiatesta posteriori con posizione di utilizzo e non utilizzo,
•
piantone dello sterzo regolabile.
alteaXL_italia Seite 7 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15