Page 49 of 226

47
Comandi al volante
ERGONOMIA e COMFORT
3
Lampeggiamento della velocità
Lampeggia:
- dopo aver forzato il punto di resistenza dell'acceleratore,
- quando il limitatore non può impedire l'aumento della velocità del veicolo a
causa del profilo della strada o di un
forte pendio,
- in caso di forte accelerazione.
Superamento della velocità
programmata
Una pressione sul pedale dell'acceleratore
per superare la velocità programma non
avrà effetto, tranne se si preme
forte sul
pedale e si supera il punto di resistenza .
Per un corretto utilizzo
Anomalia di funzionamento
La velocità programmata viene cancellata e
poi sostituita da tre trattini.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
verificare il sistema.
Il limitatore si disattiva temporaneamente e
la velocità programmata lampeggia.
Per tornare alla funzione limitatore, ridurre
la velocità fino ad arrivare ad un valore
inferiore alla velocità programmata. Arresto della funzione
- Posizionare la manopola su
0 o togliere
il contatto per arrestare il sistema.
L'ultima velocità programmata rimane
memorizzata.
Il limitatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la
vigilanza e la responsabilità del conducente.
Rimanere attenti al profilo della strada, alle
forti accelerazioni e mantenere un perfetto
controllo del veicolo.
Per evitare di intralciare il funzionamento
della pedaliera:
- verificare il corretto posizionamento del tappetino e i fissaggi sul pavimento,
- non sovrappore più tappetini.
Page 50 of 226

48
Ventilare
A REGOLAZIONE MANUALE
Se il veicolo è equipaggiato con questi
comandi, essi si trovano sulla facciata della
consolle centrale. Distribuzione dell'aria
La distribuzione dell'aria immessa viene
orientata dal comando posizionato su:
gli aeratori laterali e gli aeratori
centrali,
gli aeratori laterali, gli aeratori
centrali ed i piedi,
i piedi,
il parabrezza ed i piedi,
Quantità d'aria
La refrigerazione non funziona se la quantità
d'aria è su 0 .
il parabrezza.
Refrigerazione A/C
Se il veicolo ne è equipaggiato, la
refrigerazione dell'aria funziona unicamente
a motore acceso.
Premendo sul tasto si aziona
la refrigerazione e la spia si
accende. Premendo nuovamente
si arresta la funzione e si spegne
la spia. Regolazione della temperatura
Comando posizionato:
- sul colore rosso, aziona il riscaldamento dell'aria interna.
- sul colore blu, aziona la
refrigerazione,
La distribuzione d'aria può essere
modulata mettendo il comando
sulle posizioni intermedie,
contrassegnate da "
Page 51 of 226
49
Ventilare
ERGONOMIA e COMFORT
3
Immissione di aria esterna Consigli di regolazione
Per un corretto uso del sistema a regolazione manu ale, si consiglia:
La spia del tasto si spegne.
Privilegiare questa posizione.
Ricircolo di aria interna La spia del tasto è accesa. Il
ricircolo isola momentaneamente
l'abitacolo dagli odori e dai fumi
esterni.
Utilizzata in concomitanza con la
refrigerazione accesa e con la regolazione
dell'intensità di aria immessa (da 1 a 4),
il ricircolo dell'aria consente di ottenere
più rapidamente il comfort di aria interna
desiderato sia caldo che freddo.
Questa posizione deve essere temporanea.
Una volta raggiunto il comfort desiderato,
tornare alla posizione immissione di aria
esterna. Essa consente il ricambio di aria
nell'abitacolo ed evita l'appannamento.
Preferire questa posizione. Per
ottenere... Distribuzione
d'aria Temperatura Quantità
d'aria Ricircolo
d'aria
Refrigerazione
A/C
Caldo
Freddo
Sbrinamento Disappan-namento
Page 52 of 226
50
Ventilare
CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA A REGOLAZIONE SEPARATA Per un uso corretto
Per raffreddare o riscaldare al massimo
l’abitacolo, è possibile superare il valore 15
o 27 girando il comando fino a visualizzare
LO o HI.
Per un comfort ottimale, lo scarto tra il
valore visualizzato dal conducente e dal
passeggero non deve essere superiore a 3.
Se il veicolo è equipaggiato con questo
pannello di comando, esso si trova sulla
consolle centrale.
Quando si entra nel veicolo, se la
temperatura interna è molto più fredda
(o più calda) rispetto al valore di comfort,
è inutile modificare il valore visualizzato
per raggiungere rapidamente il comfort
desiderato. Il sistema utilizzerà le sue
prestazioni massime per raggiungere il
valore di comfort definito.
Page 53 of 226

51
Ventilare
ERGONOMIA e COMFORT
3
Valore di comfort lato conducente o
passeggero
Il valore indicato sul display corrisponde
ad un livello di comfort e non ad una
temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.
Funzionamento automatico Non ricoprire il sensore di
soleggiamento, che si trova sul
parabrezza dietro il retrovisore, in quanto
serve a regolare la climatizzazione.
Programma comfort AUTO
È il modo normale di utilizzo del sistema di climatizzazione.
Premere su questo tasto, viene visualizzato il simbolo AUTO.
A seconda del valore di comfort selezionato, il sistema gestisce la distribuzione, la quantità e l'immissione d'aria per garantire il comfort ed un ricircolo d'aria sufficiente all'interno dell'abitacolo. Non c'è bisogno di intervenire.
Quando il motore è freddo, per evitare
un'eccessiva diffusione d'aria fredda,
l'aerazione raggiunge il suo livello ottimale
solo progressivamente.
Per un maggior comfort tra due avviamenti
del veicolo, le regolazioni vengono
conservate se la temperatura dell'abitacolo è
cambiata di poco; altrimenti il funzionamento
riprende in modo automatico.
Ruotare questo comando verso
sinistra o destra per diminuire od
aumentare il valore. Per ottenere
un comfort ottimale, regolare la
temperatura intorno al valore 21. Tuttavia, a
seconda dei bisogni, la regolazione abituale
va da 18 a 24.
Page 54 of 226

52
Ventilare Quantità d'aria
Premere sul tasto piccola elica
per diminuire la quantità o grande
elica per aumentare la quantità.
Sul display, le pale del ventilatore si
scuriscono quando si aumenta la quantità.
Funzionamento manuale
È possibile, a seconda dei gusti, fare una scelta diversa da quella proposta dal sistema, modificando una regolazione. Le altre funzioni continueranno ad essere gestite automaticamente. Una pressione sul tasto AUTO permette di tornare al funzionamento interamente automatico.
Immissione d'aria esterna/
Ricircolo d'aria interna
Premere questo tasto per far
circolare l'aria interna. Viene
visualizzato il simbolo del ricircolo.
Il ricircolo d'aria isola l'abitacolo dagli odori
e dai fumi esterni. Evitare il funzionamento
prolungato del ricircolo d'aria interna (rischio
di appannamento, di cattivi odori e di
umidità).
Premendo di nuovo questo tasto si attiva
l'immissione d'aria esterna.
Distribuzione d'aria
Premendo più volte su questo
tasto si orienta il flusso d'aria
dirigendolo verso:
- il parabrezza
- il parabrezza e i piedi
- i piedi
- gli aeratori laterali, gli aeratori centrali e
i piedi
- gli aeratori laterali e gli aeratori centrali
Disattivazione del sistema
Premere sul tasto piccola elica
della quantità d'aria fino a quando
il simbolo dell'elica sparisce.
Questa azione disattiva tutte le funzioni
del sistema, tranne il ricircolo d'aria e lo
sbrinamento del lunotto posteriore (se il
veicolo ne è dotato). La regolazione di
comfort non è più mantenuta e si spegne.
Per un comfort ottimale, evitare di rimanere
sulla posizione di disattivazione.
Agendo di nuovo sul tasto grande
elica o sul tasto AUTO si riattiva
il sistema ripristinando i valori
precedenti alla disattivazione.
Attivazione/Disattivazione della
refrigerazione
Quando si preme su questo tasto,
viene visualizzato il simbolo A/C e
si attiva la refrigerazione.
Premendo di nuovo il tasto si interrompe il
funzionamento della rifregerazione.
Page 55 of 226
Ventilare
ERGONOMIA e COMFORT
3
Premere sul pulsante aria
condizionata.
Orientare il comando su questa
regolazione della distribuzione di aria.
Orientare il comando su questa
regolazione della temperatura.
Aumentare la variazione della
quantità di aria.
SBRINAMENTO E DISAPPANNAMENTO
Il ritorno all’immissione di aria
esterna consente il ricambio di
aria nell’abitacolo (diodo spento).
Modo manuale
Page 56 of 226
54
Ventilare
Sbrinamento del lunotto posteriore
e/o dei retrovisori
Premendo su questo tasto con il motore
in moto, si attiva il disappannamento e lo
sbrinamento rapido del lunotto posteriore
e/o dei retrovisori a comandi elettrici.
Questa funzione si spegne:
- premendo sul tasto,
- quando si spegne il motore,
- da sola, per evitare un consumo eccessivo di energia. Climatizzazione automatica: programma
visibilità
Per disappannare o sbrinare rapidamente i
vetri (umidità, passeggeri numerosi, brina),
il programma comfort (AUTO) può rivelarsi
insufficiente.
Selezionare allora il programma visibilità.
La spia del programma visibilità si accende.
Attiva la refrigerazione, la quantità d'aria,
lo sbrinamento del lunotto posteriore e
distribuisce la ventilazione in modo ottimale
verso il parabrezza e i vetri laterali.
Viene disattivato il ricircolo d'aria.