Page 1 of 226

4 PRESENTAZIONE
All'interno delle rubriche, dei riferimenti attirano l'attenzione per:
Questa Guida d'uso è stata ideata per rendere il n uovo veicolo
familiare sin dall'inizio e per spiegare le diverse funzionalità.
La sua lettura è facilitata da una suddivisione in 10 capitoli
contrassegnati da un codice colore specifico per og ni capitolo.
Le varie rubriche tematiche descrivono tutte le fun zionalità del
veicolo.
COMUNICAZIONE
PEUGEOT METTE UN SITO INTERNET A SUA DISPOSIZIONE
http://public.servicebox.peugeot.com , selezionare:
- la rubrica documentazione di bordo/guide d'us o,
- il modello,
- la configurazione berlina, CC, SW, break, furg one, …
- il periodo corrispondente alla data di prima m essa in
circolazione,
- il capitolo "Aggiornamento informazioni".
Le caratteristiche tecniche, gli equipaggiamenti e
gli accessori
possono evolvere nel corso dell'anno. Per informazi oni su queste
novità, consultare, sul sito Internet SERVICEBOX, i l capitolo
"Aggiornamento informazioni".
Una semplice registrazione consente l'accesso al s ito ed alla
consultazione gratuita della documentazione di bord o.
Nel capitolo 8 si ritrovano tutte le caratteristic
he tecniche del
veicolo. Alla fine della guida, delle immagini dell 'esterno e
dell'interno del veicolo aiutano a localizzare un e quipaggiamento
o una funzione, nonché il relativo numero di pagina . indirizzare al capitolo e alla rubrica che contiene
l'informazione
dettagliata legata ad una funzione,
segnalare un'informazione importante relativa all' utilizzo degli
equipaggiamenti,
mettere in guardia sulla sicurezza delle persone e degli
equipaggiamenti a bordo.
Page 2 of 226
8
2a
2b
2a
2b
8
5
All'esterno
PRIME NOZIONI
1
17 124
Legenda
:
contrassegno rubrica
: contrassegno pagina
22
Chiave - Telecomando
Bloccaggio del veicolo.
Sloccaggio del solo vano di carico.
Prima pressione: sbloccaggio
della cabina. Seconda pressione:
sbloccaggio delle porte posteriori.
Porta laterale scorrevole
Tirare la maniglia verso di sé e
poi all'indietro ed aprire la porta
accompagnando lo scorrimento
posteriore fino a superare il punto di
resistenza.
Se il veicolo ne è dotato, non aprire
la porta laterale sinistra durante un
rifornimento di carburante, si rischia di
danneggiare lo sportellino del serbatoio
di carburante.
Dimensioni utili
Spia di apertura
Se si accende, significa che vi è una porta chiusa
male.
Page 3 of 226
3b3a
2
7
2
3a
3b
7
All'esterno
6
77
70
Porte posteriori a battente
Questo comando permette
un'apertura di circa 180°.
Assistenza al parcheggio
Sospensione posteriore
Due funzionalità:
- Correzione automatica
- Correzione manuale
106
Sostituzione di una ruota
23
Quando il tempo è brutto o in
inverno, verificare che i sensori non
siano ricoperti di fango, brina o neve.
Page 4 of 226
6
7
6
6
7
All'esterno
PRIME NOZIONI
1
96
Motore Diesel Motore a benzina
97
122
Gancio di traino
Apertura del cofano motore
Sollevare la protezione situata ai piedi del
sedile sinistro e tirare il comando verso l'alto.
Anteriormente, sganciare la protezione
premendo sulla sua parte bassa.
Posteriormente, sganciare la protezione con
una moneta o con la parte piatta del gancio
di traino. 95
Alzare il cofano, azionare il comando e
sollevare il cofano.
Fissare il sostegno del cofano in una
delle due tacche, a seconda dell'altezza
desiderata, per mantenerlo aperto.
Essere prudenti quando si effettuano interventi ne l vano motore.
Per le istruzioni d'uso dei liquidi, fare riferime nto al capitolo 7, rubrica "Livelli".
Page 5 of 226
All'interno
8
POSTO DI GUIDA
1. Comando d'illuminazione e indicatori
di direzione.
2. Quadro strumenti con display.
3. Comandi tergicristallo, lavacristalli,
computer di bordo.
4. Leva del cambio.
5. Contatto.
6. Comandi dell'autoradio.
7. Airbag conducente, avvisatore
acustico.
8. Regolazione altezza e profondità del
volante.
9. Regolazione del fascio dei proiettori.
10. Comando del regolatore, limitatore di
velocità.
11. Presa accessori 12 Volt (120 W
massimo), tipo accendisigari.
12. Posacenere.
13. Cassetto ripostiglio, presa ausiliaria,
comando di disattivazione airbag
passeggero.
Page 6 of 226
9
All'interno
PRIME NOZIONI
1
CONSOLLE CENTRALE E MENSOLA
1. Posizione dei comandi:
- bloccaggio/sbloccaggio centralizzato
- bloccaggio/sbloccaggio del vano di carico.
2. Comandi di riscaldamento e/o
climatizzazione.
3. Alloggio per biglietti/carte o comandi:
- disattivazione dell''ESP
- disattivazione dell'allarme volumetrico, diodo allarme
- disattivazione dell'assistenza al parcheggio.
4. Caricatore CD o contenitore.
5. Autoradio o vano portaoggetti.
6. Aeratori centrali regolabili.
7. Pulsante del segnale d'emergenza.
8. Display o contenitore.
9. Plafoniera.
10. Spia di disattivazione airbag
passeggero.
11. Alloggio per biglietti/carte, comandi
sedili riscaldanti.
IMPOSTAZIONE DELL'ORA - una consolle centrale con display:
andare al capitolo 9, rubrica
"Impostazione data ed ora"
- una consolle centrale senza display: andare al capitolo 2, rubrica "Posto di
guida".
A seconda della configurazione del veicolo,
si dispone di:
Page 7 of 226
3
All'interno
10
Sedile conducente
COMFORT
1. Regolazione longitudinale.
2. Inclinazione.
3. Altezza della base.
4. Lombare.
5. Altezza dell'appoggiatesta.
59
Page 8 of 226
2
4
3
3
11
All'interno
PRIME NOZIONI
1
Cinture di sicurezza Volante
Alzacristalli elettrici.
Retrovisori
35
80 75
73
Regolazioni elettriche, ripiegamento/
apertura elettrica.
Regolazione in altezza.
Bloccaggio.
Regolare l'altezza e la profondità del
volante.
Regolazioni manuali.