Page 129 of 226
125
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
8 * Valore sospensione posteriore.
L1 L2
H1 H1 H2
L Lunghezza fuori tutto 4 805 - 4 813 5 135 - 5 143
H Altezza fuori tutto 1 894 * /1 942 2 204 * /2 276
A Passo 3 000 3 122
B Sbalzo anteriore 975
C Sbalzo posteriore 830 - 838 1 038 - 1 046
D Larghezza fuori tutto
su lamiera 1 870
con fascioni 1 895
con retrovisori ripiegati 1 986
con retrovisori aperti 2 194
E Carreggiata anteriore 1 562 - 1 570
F Carreggiata posteriore 1 596 - 1 604
I Lunghezza pianale interno 2 254 2 584
J Altezza interna massima sotto il tetto 1 449 1 750
K Larghezza interna massima 1 600
M Larghezza interna tra il passaggio ruote 1 245
Diametro di sterzata tra marciapiedi (m) 12,18 12,59
Carico massimo (Kg)
Utile 1 000 - 1 200
Sul tetto 170
m 3
5 6 7
DIMENSIONI (MM)
Il veicolo è disponibile in 2 lunghezze (L1, L2) e 2 altezze
(H1, H2), vedi le seguenti tabelle:
Page 130 of 226
126
Dimensioni
PORTE POSTERIORI (mm)
L1 L2
H1 H1 H2
N Altezza utile 1 272 1 630
O Larghezza utile 1 237
Page 131 of 226
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
PORTA LATERALE SCORREVOLE (mm)
L1 L2
H1 H1 H2
P Altezza 1 293 1 301
Q Larghezza 924
Page 132 of 226
Page 133 of 226
129
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
PIANALE CABINATO (mm)
L2
L Lunghezza fuori tutto 5 016
A Passo 3 122
B Sbalzo anteriore 975
C Sbalzo posteriore 920
Sbalzo posteriore massimo carrozzabile 1 420
D Larghezza fuori tutto (senza retrovisori) 1 895
E Carreggiata anteriore 1 574
F Carreggiata posteriore 1 574
- Peso del veicolo a pieno carico -
- Peso max anteriormente 1 400
- Peso max posteriormente 1 700
Page 134 of 226

Pesi
MASSE CARICHI RIMORCHIABILI (KG)
Per maggiori informazioni, consultare il certificato d’immatricolazione.
In ogni paese occorre rispettare i carichi rimorch iabili autorizzati dalla legislazione locale. Per conoscere le possibilità di traino del proprio
veicolo e la sua massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Riporto di carico
Quando il veicolo trainante non ha raggiunto la ma ssa massima autorizzata a pieno carico, è possibile effettuare un riporto di carico sul
rimorchio. (Rispettare la legislazione in vigore ne l proprio paese) .
In tutti i casi, non superare la massa del rimorch io e la massa massima autorizzata a pieno carico in dicate sul certificato d’immatricolazione.
Rispettare le capacità di traino del proprio veico lo.
Motore Sagoma
Numero di
posti
Massa
a vuoto
Massa
massimo (1)
Carico utile
massimo
Carico
utile senza
conducente
Massa
rimorchio
frenato (2)
1.6 HDi 90 CV Corto (L1-H1)
227 2 1 661 2 661 1 000 925 1 672
3 1 673 2 661 988 913 1 672
Corto (L1-H1) 229 2 1 661 2 861 1 200 1 125 1 472
3 1 673 2 861 1 188 1 113 1 472
Lungo (L2-H1) 229 2 1 680 2 880 1 200 1 125 1 453
3 1 692 2 880 1 188 1 113 1 453
Rialzato (L2-H2)
229 2 1 700 2 900 1 200 1 125 1 433
3 1 712 2 900 1 188 1 113 1 433
Page 135 of 226

131
Pesi
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
(1) Massa massima autorizzata del veicolo a pieno carico.
(2) Massa del rimorchio frenato con riporto del c arico: può essere aumentata purché si riduca la mas sa del veicolo, per non superare
la massa massima autorizzata a pieno carico più rim orchio (rispettare la legislazione vigente nel proprio paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore. Quando
la temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limita re la massa trainata a 700 Kg, senza riporto di carico.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare l a velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazi one vigente nel proprio paese).
Motore Sagoma
Numero di
posti
Massa
a vuoto
Massa
massimo (1)
Carico utile
massimo
Carico
utile senza
conducente
Massa
rimorchio
frenato (2)
2.0 HDI 120 CV Corto (L1-H1)
227 2 1 702 2 702 1 000 925 2 000
3 1 714 2 702 988 913 2 000
Corto (L1-H1) 229 2 1 702 2 902 1 200 1 125 1 998
3 1 714 2 902 1 188 1 113 1 998
Lungo (L2-H1) 229 2 1 732 2 932 1 200 1 125 1 968
3 1 744 2 932 1 188 1 113 1 968
Rialzato (L2-H2)
229 2 1 763 2 963 1 200 1 125 1 937
3 1 775 2 963 1 188 1 113 1 937
Page 136 of 226

132
Pesi
(1) Massa massima autorizzata del veicolo a pieno carico.
(2) Massa del rimorchio frenato con riporto del c arico: può essere aumentata purché si riduca la mas sa del veicolo, per non superare
la massa massima autorizzata a pieno carico più rim orchio (rispettare la legislazione vigente nel proprio paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore. Quando
la temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limita re la massa trainata a 700 Kg, senza riporto di carico.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare l a velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazi one vigente nel proprio paese).
Motore Sagoma
Numero
di posti
Massa
a vuoto
Massa
massima
(1)
Carico utile
massimo
Carico
utile senza
conducente
Massa
rimorchio
frenato (2)
2.0 HDi 136 CV Corto (L1-H1)
227 2 1 717 2 717 1 000 925 2 000
3 1 729 2 717 988 913 2 000
Corto (L1-H1) 229 2 1 717 2 917 1 200 1 125 2 000
3 1 729 2 917 1 188 1 113 2 000
Lungo (L2-H1) 229 2 1 746 2 946 1 200 1 125 2 000
3 1 758 2 946 1 188 1 113 2 000
2.0 BENZINA 140 CV Corto (L1-H1)
227 2 1 661 2 661 1 000 925 1 389
3 1 673 2 661 988 913 1 389
Corto (L1-H1) 229 2 1 661 2 861 1 200 1 125 1 189
3 1 673 2 861 1 188 1 113 1 189
Lungo (L2-H1) 229 2 1 680 2 880 1 200 1 125 1 170
3 1 692 2 880 1 188 1 113 1 170
Rialzato (L2-H2)
229 2 1 700 2 900 1 200 1 125 1 150
3 1 712 2 900 1 188 1 113 1 150