Page 89 of 226

84
Airbag
Per un corretto utilizzo
Sedersi in modo normale e verticale.
Allacciare la cintura di sicurezza e
posizionarla correttamente.
Non lasciare niente tra i passeggeri anteriori
e gli airbag (bambini, animali, oggetti, ecc.).
Potrebbero intralciare il funzionamento degli
airbag o ferire i passeggeri anteriori.
Dopo un incidente o un furto del veicolo, far
verificare i sistemi di airbag.
Qualsiasi intervento sul sistema di airbag
è rigorosamente vietato, a meno che non
venga effettuato da personale qualificato
della rete PEUGEOT .
Anche rispettando le precauzioni qui sopra,
non sono esclusi i rischi di ferite o di leggere
ustioni alla testa, al torace e alle braccia in
caso di attivazione dell'airbag. Infatti l'airbag
si gonfia quasi immediatamente (in pochi
millisecondi) e poi si sgonfia emettendo gas
caldi attraverso i fori previsti all'uopo. Airbag laterali
Coprire i sedili solo con fodere omologate,
per non rischiare di intralciare l'attivazione
degli airbag laterali. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Non fissare o incollare oggetti sugli schienali
dei sedili: potrebbero ferire il torace o le
braccia durante il gonfiaggio dell'airbag
laterale.
Non avvicinare troppo il busto alla portiera.
Airbag frontali
Non guidare tenendo il volante per le razze
o lasciando le mani sulla parte centrale del
volante.
Non lasciare il passeggero posare i piedi
sulla plancia di bordo, potrebbe ferirsi in
caso di attivazione dell'airbag.
Se possibile non fumare: l'attivazione degli
airbag può provocare scottature o ferite
causate dalla sigaretta o dalla pipa.
Non smontare né forare il volante, non fargli
subire urti violenti.
Page 90 of 226

85
Airbag
SICUREZZA
4
Se questa spia si accende
sul quadro strumenti ed è
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
PEUGEOT per far verificare il sistema. Gli
airbag potrebbero non attivarsi in caso di
urto violento.
Airbag laterali
Se il veicolo ne è dotato, si tratta di un
sistema che protegge il conducente e il
passeggero anteriore in caso di urto laterale
violento per limitare i rischi di traumi al
torace.
Ogni airbag laterale è integrato nell'armatura
dello schienale del sedile anteriore, lato
porta. Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona d'impatto frontale.
B. Zona d'impatto laterale.
In caso di urto o di leggera collisione
sul lato del veicolo o in caso di
ribaltamento, l'airbag può non attivarsi.
In caso di collisione posteriore o frontale,
l'airbag non si attiva. Anomalia di funzionamento
Attivazione
Si gonfia unilateralmente in caso di urto
laterale violento applicato su una parte
o su tutta la zona d'impatto frontale B ,
perpendicolarmente all'asse longitudinale
del veicolo su un piano orizzontale e nel
senso dall'esterno all'interno del veicolo.
L'airbag laterale s'interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della relativa porta.
Page 91 of 226

87
Bambini a bordo
SICUREZZA
4
GENERALITÀ SUL SEGGIOLINO PER BAMBINI
" Schienale rivolto alla strada"
Raccomandato sui sedili posteriori fino a
2 anni di età.
Quando un seggiolino per bambini "con
schienale rivolto alla strada" viene montato
sul sedile passeggero anteriore, l'airbag
passeggero deve assolutamente essere
disattivato, altrimenti il bambino rischia di
essere ucciso o gravemente ferito in caso di
gonfiaggio dell'airbag. "Nel senso di marcia"
Raccomandato sui sedili posteriori a partire
da 2 anni di età.
Quando un seggiolino per bambini viene
montato "nel senso di marcia" sul sedile
passeggero anteriore, lasciare l'airbag
passeggero attivo.
INSTALLAZIONE DI UN SEGGIOLINO PER BAMBINI CON CINTURA A
TRE PUNTI
Le regole di trasporto dei bambini sono
specifiche per ogni paese. Consultate la
legislazione in vigore nel vostro paese.
Consultare la lista dei seggiolini per
bambini omologati nel vostro paese. I
fissaggi ISOFIX, i sedili posteriori, l'airbag
passeggero e la sua disattivazione
dipendono dalla versione commercializzata.
La sicurezza dei vostri bambini, che
PEUGEOT ha curato in particolar modo al
momento della progettazione del veicolo,
dipende anche da voi.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni
o di taglia inferiore ad un metro e
cinquanta devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso, da sistemare sui
sedili dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX,
- statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo
- un bambino di meno di 9 Kg deve obbligatoriamente essere trasportato
nella posizione "con schienale rivolto
alla strada" sia anteriormente che
posteriormente
- il passeggero non deve viaggiare con un bambino sulle ginocchia.
Page 92 of 226
88
Bambini a bordo
SEGGIOLINI UNIVERSALI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolin i per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza a tre punti :
Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada
Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg
L2
"KIDDY Life"
L'uso del cuscino addominale è obbligatorio per il trasporto dei
bambini (da 9 a 18 Kg).
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L3
"RECARO Start".
L4
"KLIPPAN Optima"
A partire dai 6 anni
(circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.
La funzione dei seggiolini per bambini
e quella di disattivazione dell'airbag
sono comuni a tutta la gamma PEUGEOT.
In assenza di disattivazione dell'airbag
passeggero, è rigorosamente vietato
installare un seggiolino per bambini "con
schienale rivolto alla strada" sui sedili
anteriori.
Capitolo 4, paragrafo "Airbag".
Page 93 of 226
88
Bambini a bordo
SEGGIOLINI UNIVERSALI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolin i per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza a tre punti :
Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada
Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg
L2
"KIDDY Life"
L'uso del cuscino addominale è obbligatorio per il trasporto dei
bambini (da 9 a 18 Kg).
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L3
"RECARO Start".
L4
"KLIPPAN Optima"
A partire dai 6 anni
(circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.
La funzione dei seggiolini per bambini
e quella di disattivazione dell'airbag
sono comuni a tutta la gamma PEUGEOT.
In assenza di disattivazione dell'airbag
passeggero, è rigorosamente vietato
installare un seggiolino per bambini "con
schienale rivolto alla strada" sui sedili
anteriori.
Capitolo 4, paragrafo "Airbag".
Page 94 of 226

89
Bambini a bordo
SICUREZZA
4
a: Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg. Le culle e i lettini per auto non possono essere montati sul sedi le passeggero anteriore.
b: consultare la legislazione in vigore nel propri o paese prima di sistemare il bambino su questo sed ile.
U : posizione predisposta per installazione di un s eggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologato nella categoria
"universale", "con schienale rivolto alla strada" e /o "nel senso di marcia".
MONTAGGIO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI CON CINTURA D I SICUREZZA
Questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con una cintu ra di sicurezza ed omologati nella
categoria universale in funzione del peso del bambi no e della posizione nel veicolo:
Posizione
Peso del bambino ed età indicativa
Inferiore a 13 kg
(gruppi 0 (a) e 0+)
Fino
≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg
(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg
(gruppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Prima fila (b) Sedile individuale
U U U U
Sedile a 2 posti, posto laterale
U U U U
Sedile a 2 posti, posto centrale
L1 L2 L2, L3, L4 L2, L3, L4
Page 95 of 226

90
Bambini a bordo
CONSIGLI PER I SEGGIOLINI PER BAMBINI
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia appoggiato allo
schienale del sedile del veicolo e che il
poggiatesta non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere il poggiatesta, riporlo
correttamente o bloccarlo, onde evitare
che si trasformi in proiettile in caso di forte
frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non
devono essere trasportati nella posizione
"nel senso di marcia" sul sedile passeggero
anteriore, tranne se i sedili posteriori sono
già occupati da altri bambini o non possono
essere utilizzati o sono assenti.
Quando si sistema un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla strada"
sul sedile anteriore, disattivare l'airbag
passeggero. Altrimenti il bambino rischia di
essere ucciso o gravemente ferito in caso di
gonfiaggio dell'airbag.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
- uno o più bambini soli e senza sorveglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i finestrini chiusi,
- le chiavi a portata dei bambini all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza
bambini" se il veicolo lo prevede.
Non aprire i finestrini posteriori per più di un
terzo se il veicolo lo prevede.
Per proteggere i bambini dai raggi solari,
equipaggiate i vetri posteriori con tendine
laterali. Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura deve essere
posizionata sulla spalla del bambino senza
toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce del
bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura a livello della spalla.
Page 96 of 226
91
Rimorchio
ACCESSORI
5
Per saperne di più sulle masse,
consultare i documenti amministrativi
(libretto di circolazione...) o il capitolo 8,
rubrica "Pesi".
TRAINO DI CARAVAN, IMBARCAZIONI...
Ripartizione dei carichi
Distribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso
all'estremità del gancio non superi il valore
massimo autorizzato.
Raffreddamento
ll traino di un rimorchio in salita fa
aumentare la temperatura del liquido di
raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la
sua capacità di raffreddamento non dipende
quindi dal regime motore.
Consigli per la guida
Il veicolo trainato deve essere a ruota libera:
cambio in folle.