Page 17 of 226

18
Aperture
CHIAVE
Consente di bloccare e sbloccare le
serrature del veicolo e di mettere in moto il
motore.
TELECOMANDO
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO
Tutte le chiavi contengono un dispositivo di
antiavviamento elettronico.
Questo dispositivo blocca il sistema
di alimentazione del motore. Si attiva
automaticamente quando si toglie la chiave
dal contatto.
Dopo aver inserito il contatto, si attiva un
dialogo tra la chiave ed il dispositivo di
antiavviamento elettronico.
La parte metallica della chiave deve essere
correttamente aperta per poter stabilire il
dialogo.
Reinizializzazione del telecomando
Dopo la sostituzione della pila o lo
scollegamento della batteria, occorre
reinizializzare il telecomando.
Aspettare almeno un minuto prima di
utilizzare il telecomando.
Inserire la chiave nel contatto con i pulsanti
(lucchetto) del telecomando di fronte a sé. Inserire il contatto.
Entro dieci secondi, premere sul lucchetto di
bloccaggio per almeno cinque secondi.
Disinserire il contatto.
Aspettare almeno un minuto prima di
utilizzare il telecomando.
Il telecomando funziona nuovamente.
Il telecomando rischia di essere danneggiato
se la pila di sostituzione non è conforme.
Utilizzare solo pile identiche o dello stesso
tipo di quelle raccomandate dalla rete
PEUGEOT .
Non buttare le pile del telecomando, in quanto
contengono metalli nocivi per l'ambiente.
Consegnarle alla rete PEUGEOT o a
qualsiasi altro punto di raccolta autorizzato.
Sostituzione della pila
Pila codice: CR1620/3 Volt.
L'informazione "pila usata" viene indicata da
un segnale acustico accompagnato da un
messaggio sul display.
Per sostituire la pila, aprire il telecomando
premendo con una moneta a livello
dell'anello.
Se il telecomando non funziona dopo aver
sostituito la pila, effettuare una procedura di
reinizializzazione.
In caso di perdita delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il
libretto di circolazione e un documento
d'identità.
La rete PEUGEOT potrà recuperare il codice
della chiave e il codice transponder per
ordinare una nuova chiave.
Page 18 of 226

19
Aperture
PRONTO alla PARTENZA
2
ALLARME
Se il veicolo ne è dotato, consente due tipi
di protezione:
- perimetrica, l'allarme suona in caso di apertura di una porta anteriore/
posteriore o del cofano motore
- volumetrica, l'allarme suona in caso di variazione del volume dell'abitacolo
(vetro infranto, spostamento all'interno
del veicolo).
Per un corretto utilizzo
Non modificare in alcun modo il sistema di
antiavviamento elettronico.
La manipolazione del telecomando anche
nella tasca può provocare lo sbloccaggio
accidentale delle porte.
L'utilizzo simultaneo di altri apparecchi ad
alta frequenza (cellulari, allarmi domestici…)
può disturbare temporaneamente il
funzionamento del telecomando.
Il telecomando non può funzionare finché
la chiave è inserita nel bloccasterzo, anche
con il contatto disinserito.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo),
togliere la chiave dal bloccasterzo quando si
scende dal veicolo, anche per pochi istanti.
Se il veicolo è dotato di una paratia
divisoria, la protezione volumetrica non è
attiva nel vano di carico.
Chiusura del veicolo con allarme
completo
Attivazione
- Togliere il contatto ed uscire dal veicolo.
Quando si acquista un veicolo usato:
- far memorizzare le chiavi dalla rete PEUGEOT , per essere sicuri che le
chiavi possedute siano le sole a poter
mettere in moto il veicolo. - Attivare l'allarme entro cinque minuti
dall'uscita dal veicolo effettuando un
bloccaggio o un bloccaggio a doppia
azione con il telecomando. Il diodo
rosso, situato sulla consolle centrale,
lampeggia ogni secondo.
Disattivazione
- Aprire il veicolo con il telecomando o inserire il contatto, il diodo rosso si
spegne.
Chiusura del veicolo unicamente
con allarme di tipo perimetrico
Se si desidera lasciare il veicolo con un
finestrino socchiuso o un animale all'interno,
occorre selezionare unicamente la
protezione perimetrica.
- Togliere il contatto. - Entro dieci secondi, premere questo pulsante, situato
sulla consolle centrale, fino
a quando il diodo rosso si
accende in modo fisso.
- Uscire dal veicolo.
- Entro cinque minuti, attivare l'allarme effettuando un bloccaggio o un
bloccaggio a doppia azione con il
telecomando (il diodo rosso lampeggia
ogni secondo).
Page 19 of 226

19
Aperture
PRONTO alla PARTENZA
2
ALLARME
Se il veicolo ne è dotato, consente due tipi
di protezione:
- perimetrica, l'allarme suona in caso di apertura di una porta anteriore/
posteriore o del cofano motore
- volumetrica, l'allarme suona in caso di variazione del volume dell'abitacolo
(vetro infranto, spostamento all'interno
del veicolo).
Per un corretto utilizzo
Non modificare in alcun modo il sistema di
antiavviamento elettronico.
La manipolazione del telecomando anche
nella tasca può provocare lo sbloccaggio
accidentale delle porte.
L'utilizzo simultaneo di altri apparecchi ad
alta frequenza (cellulari, allarmi domestici…)
può disturbare temporaneamente il
funzionamento del telecomando.
Il telecomando non può funzionare finché
la chiave è inserita nel bloccasterzo, anche
con il contatto disinserito.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo),
togliere la chiave dal bloccasterzo quando si
scende dal veicolo, anche per pochi istanti.
Se il veicolo è dotato di una paratia
divisoria, la protezione volumetrica non è
attiva nel vano di carico.
Chiusura del veicolo con allarme
completo
Attivazione
- Togliere il contatto ed uscire dal veicolo.
Quando si acquista un veicolo usato:
- far memorizzare le chiavi dalla rete PEUGEOT , per essere sicuri che le
chiavi possedute siano le sole a poter
mettere in moto il veicolo. - Attivare l'allarme entro cinque minuti
dall'uscita dal veicolo effettuando un
bloccaggio o un bloccaggio a doppia
azione con il telecomando. Il diodo
rosso, situato sulla consolle centrale,
lampeggia ogni secondo.
Disattivazione
- Aprire il veicolo con il telecomando o inserire il contatto, il diodo rosso si
spegne.
Chiusura del veicolo unicamente
con allarme di tipo perimetrico
Se si desidera lasciare il veicolo con un
finestrino socchiuso o un animale all'interno,
occorre selezionare unicamente la
protezione perimetrica.
- Togliere il contatto. - Entro dieci secondi, premere questo pulsante, situato
sulla consolle centrale, fino
a quando il diodo rosso si
accende in modo fisso.
- Uscire dal veicolo.
- Entro cinque minuti, attivare l'allarme effettuando un bloccaggio o un
bloccaggio a doppia azione con il
telecomando (il diodo rosso lampeggia
ogni secondo).
Page 20 of 226

20
Aperture
Sirena
La sirena suona, gli indicatori di direzione
lampeggiano per 30 secondi circa e il diodo
rosso lampeggia rapidamente.
- Per spegnere la sirena, inserire il contatto.
Dopo dieci attivazioni consecutive,
all'undicesima l'allarme si disattiva. Seguire
di nuovo le regole di attivazione. Disfunzionamento
All'inserimento del contatto, se il diodo rosso
r i m a n e a c c e s o p e r d i e c i s e c o n d i , s i g n i fi c a c h e
vi è un difetto di connessione della sirena.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
verificare il sistema.
Chiusura del veicolo senza allarme
- Inserire la chiave nella serratura della porta conducente e chiuderla.
Per il lavaggio del veicolo, non attivare
l'allarme.
Guasto del telecomando
Quando l'allarme è attivato ma il
telecomando non funziona più:
- aprire le porte con la chiave. L'allarme suona.
- inserire il contatto entro dieci secondi. L'allarme si disattiva. Attivazione automatica
A seconda del paese di
commercializzazione, l'allarme si attiva
automaticamente 2 minuti circa dopo la
chiusura dell'ultima porta.
Per evitare l'attivazione dell'allarme quando
si apre una porta, premere di nuovo il
pulsante di sbloccaggio del telecomando.
Non apportare modifiche al sistema di
allarme, per evitare disfunzionamenti.
Page 21 of 226

21
Aperture
PRONTO alla PARTENZA
2
PORTE Vano di carico - si accende quando le aperture sono bloccate e il contatto è
inserito.
Dall'interno
Dall'esterno
Utilizzare il telecomando per bloccare/
sbloccare il veicolo.
Inserire la parte metallica della chiave nella
serratura lato conducente se il telecomando
non è attivo.
Cabina e vano di carico
Una prima pressione permette
il bloccaggio centralizzato delle
porte anteriori e posteriori,
quando sono chiuse.
Una seconda pressione permette lo
sbloccaggio centralizzato del veicolo.
Il comando non è attivo quando il veicolo
è stato bloccato dall'esterno con il
telecomando o con la chiave. Una pressione permette il
bloccaggio/sbloccaggio delle
porte posteriori dalla cabina.
Questa funzione selettiva delle aperture
è attivata al momento della consegna del
veicolo. A richiesta, è possibile disattivare
questa selettività di apertura tra cabina e vano
di carico. Rivolgersi alla rete PEUGEOT .
L'apertura delle porte rimane possibile
dall'interno.
La spia luminosa dei comandi: Sicurezza antiaggressione
All'avvio del veicolo, il sistema blocca
automaticamente le porte anteriori. Non
appena si raggiungono i 10 Km orari circa, il
sistema blocca le porte posteriori.
Attivazione/disattivazione della funzione
Quando il contatto è inserito,
premere a lungo su questo pulsante
per attivare o disattivare la funzione.
Spia di apertura Se si accende questa spia,
verificare la corretta chiusura
delle porte della cabina, delle
porte posteriori o laterali.
- lampeggia quando le aperture
sono bloccate e il veicolo è
fermo, con il motore spento
Page 22 of 226
22
Aperture
PORTA LATERALE SCORREVOLE
Se il veicolo ne è dotato, non aprire la
porta laterale sinistra in quanto si rischia di
danneggiare lo sportellino del carburante al
momento del riempimento. Dall'esterno
Tirare la maniglia verso di sé e poi
all'indietro. Per un uso corretto
Attenzione a non ingombrare le guide di
scorrimento sul pianale, per non impedire
l'apertura della porta.
Per ragioni di sicurezza e di funzionamento,
non guidare con la porta laterale scorrevole
aperta.
Dall'interno
Per sbloccare ed aprire la porta, spingere la
maniglia all'indietro. Aprirla completamente
per ottenere il bloccaggio del dispositivo alla
base della porta.
Page 23 of 226

23
Aperture
PRONTO alla PARTENZA
2
PORTE POSTERIORI A BATTENTE
In caso di stazionamento
con le porte posteriori aperte
a 90°, queste nascondono le
luci posteriori.
Per segnalare la propria
posizione agli altri
automobilisti che vanno
nella stessa direzione e
potrebbero non aver notato
il veicolo fermo, utilizzare
un triangolo di segnalazione
o qualsiasi altro dispositivo prescritto dalla
legislazione vigente nel proprio paese.
PORTELLONE POSTERIORE
Dall'esterno
Le due porte si aprono a 90°.
Per aprire, tirare la maniglia verso di sé,
quindi tirare la leva per aprire la porta sinistra.
Per chiudere, iniziare dalla porta sinistra,
quindi chiudere la porta destra.
Apertura a 180°
Un sistema di tirante a scomparsa permette
di aumentare l'apertura da 90° a 180°.
Liberare il tirante verso di sé quando la
porta è parzialmente aperta.
Il tirante si riaggancerà automaticamente
alla chiusura. Dall'esterno
Se il veicolo è dotato di portellone
posteriore, il bloccaggio/sbloccaggio va
effettuato con il telecomando.
Per aprirlo, azionare il comando quindi
alzare il portellone.
Per bloccare il portellone in posizione alta, si
dispone di una dragona.
Dall'interno
Comando di emergenza
In caso di guasto del sistema di sbloccaggio
centralizzato, questo comando permette di
sbloccare il portellone posteriore dall'interno.
Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla
serratura.
Inserire un piccolo cacciavite nel foro della
serratura per sbloccare il portellone.
Page 24 of 226
24
Posto di guida
QUADRO STRUMENTI
1. Contachilometri/miglia.
2. Display.
3. Livello di carburante, temperatura del
liquido di raffreddamento.
4. Contagiri.
5. Reostato di illuminazione del quadro
strumenti.
6. Azzeramento del contachilometri
parziale/dell'indicatore di manutenzione. Display del quadro strumenti
- Limitatore/regolatore di velocità.
- Chilometri/miglia percorsi(e).
- Indicatore di manutenzione, indicatore di
livello olio motore, chilometri/miles totali.
- Presenza di acqua nel filtro del gasolio.
- Preriscaldamento diesel. Spia e comandi sulla mensola
- Spia di disattivazione airbag
passeggero.
- Comandi dei sedili riscaldanti conducente/passeggero (versione
con 2 sedili anteriori).
POSTO DI GUIDA