Page 25 of 226

25
Posto di guida
PRONTO alla PARTENZA
2
IMPOSTAZIONE DELL'ORA
- girare verso sinistra: viene visualizzato 24 o 12 ore
- girare verso destra per selezionare 24 o 12 ore
- girare verso sinistra per porre fine all'impostazione dell'ora.
Se non si svolge alcuna azione per 30 secondi
circa, il display torna alla schermata corrente. Consolle centrale con display
La sequenza di visualizzazione
dell'ora dipende dal modello
(versione). L'accesso alla Data è
attivo solo quando la versione del
modello propone la data in lettere.
Consolle centrale senza display
Per impostare l'ora sull'orologio
del quadro strumenti, utilizzare
il pulsante sinistro sul quadro
strumenti ed effettuare le seguenti
manipolazioni:
- girare a sinistra: i minuti lampeggiano
- girare a destra per aumentare i minuti (mantenere il pulsante verso destra per
uno scorrimento rapido)
- girare a sinistra: le ore lampeggiano
- girare a destra per aumentare le ore (mantenere il pulsante verso destra per
uno scorrimento rapido) Per impostare l'ora visualizzata sul
display, fare riferimento al capitolo 9,
rubrica "Impostare la data e l'ora".
Quadro strumenti senza display
Page 26 of 226

Posto di guida
SPIE
Ad ogni avviamento, una serie di spie si accende per effettuare un autotest di controllo. Queste spie si spengono
immediatamente. Con il motore in moto: la spia dive nta un allarme se rimane accesa in permanenza o se lampeggia. Questo
primo allarme può essere accompagnato da un segnale acustico e da un messaggio visualizzato sul display.
Non trascurare questi avvertimenti.
Spia è segnala Soluzione - azione
STOP accesa,
abbinata ad
un'altra spia ed
accompagnata
da un
messaggio sul
display. difetti importanti legati alle
spie "Livello del liquido freni",
"Pressione e temperatura olio
motore", "Temperatura del
liquido di raffreddamento",
"Ripartitore elettronico della
frenata", "Servosterzo".
È imperativo fermarsi, parcheggiare, togliere il
contatto e rivolgersi alla rete PEUGEOT
.
Freno di
stazionamento/
Livello del
liquido freni/
REF accesa.
il freno di stazionamento
inserito o disinserito male. Disinserendo il freno, la spia si spegne.
accesa. un livello di liquido insufficiente. Rab boccare con un liquido omologato da PEUGEOT.
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto,
e abbinata alla
spia ABS. un guasto del ripartitore
elettronico di frenata.
È imperativo fermarsi, parcheggiare, togliere il
contatto e rivolgersi a lla rete PEUGEOT
.
Pressione e
temperatura
dell'olio motore accesa mentre
si guida.
una pressione insufficiente o
una temperatura elevata. Parcheggiare, togliere il contatto e aspettare che
la
temperatura scenda. Verificare il livello. Capitolo 6,
rubrica "Livelli".
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto. un guasto importante. Rivolgersi alla rete PEUGEO
T.
Page 27 of 226

27
Posto di guida
PRONTO alla PARTENZA
2
Spia è segnala Soluzione - azione
Temperatura
e livello del
liquido di
raffreddamento accesa con la
lancetta nella
zona rossa.
un aumento anomalo della
temperatura.
Parcheggiare e togliere il contatto, quindi aspett
are che
la temperatura scenda. Verificare il livello.
lampeggiante. un abbassamento del livello del
liquido di raffreddamento. Capitolo 6, rubrica "Livelli". Consultare la rete
PEUGEOT.
Servizio
accesa
temporaneamente. anomalie poco importanti o
allarmi. Consultare l'elenco degli allarmi sul display.
Vedi capitolo 9, rubrica "Computer di bordo", e poi
"Elenco degli allarmi".
A seconda della gravità dell'anomalia, rivolgersi a lla rete
PEUGEOT.
rimasta accesa. anomalie importanti.
Mancato
allacciamento
di una cintura
di sicurezza in
prima fila accesa e poi
lampeggiante.
una cintura conducente o
passeggero anteriore non
allacciata. Tirare la cinghia, quindi inserire l'estremità nel
fermacintura.
accompagnata
da un segnale
acustico e poi
rimane accesa. il veicolo viaggia con una
cintura conducente o
passeggero anteriore non
allacciata. Verificare l'allacciamento facendo una prova di tr
azione
sulla cinghia. Capitolo 4, rubrica "Cinture di sicu rezza".
Il conducente deve verificare che tutti i passegge ri
abbiano allacciato correttamente la cintura di sicu rezza.
Page 28 of 226

28
Posto di guida
Spia è segnala Soluzione - azione
Airbag frontale/
laterale/tendina lampeggiante o
rimasta accesa.
un guasto di un airbag. Far verificare immediatamente il sistema presso la
rete
PEUGEOT. Capitolo 4, rubrica "Airbag".
Disattivazione
dell'airbag
frontale
passeggero accesa. la disattivazione volontaria di
questo airbag in presenza di
un seggiolino per bambini con
schienale rivolto alla strada. Capitolo 4, rubrica "Airbag-bambini a bordo".
Livello minimo
di carburante accesa, con la
lancetta dell'asta
nella zona
rossa.
diminuzione della riserva di
carburante. Non aspettare per rabboccare. La valutazione della
riserva di carburante è un parametro sensibile allo stile
di guida, al profilo della strada, al tempo trascor so e ai
chilometri percorsi da quando la spia si è accesa.
lampeggiante. un'interruzione
dell'alimentazione dovuto ad un
forte urto. Ripristinare l'alimentazione. Capitolo 6, rubrica
"Carburante".
Sistema
antinquinamento
EOBD lampeggiante o
rimasta accesa.
un'anomalia del sistema. Far verificare rapidamen
te presso la rete PEUGEOT.
Carica batteria accesa. un guasto del circuito di carica.
Verificare i terminali della batteria, ... Capitol
o 7, rubrica
"Batteria".
lampeggiante. lo stand-by delle funzioni attive
(modo economia). Capitolo 7, rubrica "Batteria".
rimasta accesa,
nonostante le
verifiche. un circuito difettoso,
un disfunzionamento
nell'accensione od iniezione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Page 29 of 226

ABS
ESP
29
Posto di guida
PRONTO alla PARTENZA
2
Spia è segnala Soluzione - azione
Servosterzo accesa. il suo disfunzionamento. Far verificar e rapidamente presso la rete PEUGEOT.
Rilevazione di
apertura accesa ed
accompagnata
da un messaggio
sul display.
una parte apribile chiusa male.
Verificare la chiusura delle porte della cabina, d
elle
porte posteriori e laterali e del cofano motore (se il
veicolo è dotato di un allarme).
Sospensione
posteriore a
compensazione
pneumatica lampeggiante.
uno scarto anomalo tra l'altezza
di soglia rilevata e l'altezza di
soglia ottimale. In modo correzione automatica: guidare lentament
e
(10 km/h circa) fino a quando la spia si spegne. In modo
correzione manuale: tornare all'altezza di soglia o ttimale
che è rimasta in battuta alta o bassa. Capitolo 3, rubrica
"Sospensione posteriore".
accesa
all'avviamento o
durante la guida. un'anomalia della
compensazione pneumatica.
È imperativo fermarsi. Rivolgersi alla rete PEUGEO
T.
ABS rimasta accesa. un'anomalia del sistema di
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica senza
assistenza, ma è consigliato fermarsi. Rivolgersi a
lla
rete PEUGEOT.
ESP lampeggiante.
l'attivazione della regolazione
dell'ESP. Il sistema ottimizza la motricità e permette di mi
gliorare
la stabilità direzionale del veicolo. Capitolo 4, r ubrica
"Sicurezza di guida".
rimasta accesa. il suo disfunzionamento. Es.:
sottogonfiaggio dei pneumatici. Es. Controllare la pressione dei pneumatici. Far
verificare presso la rete PEUGEOT.
rimasta accesa,
con il diodo del
pulsante (sulla
plancia di bordo)
acceso. la sua disattivazione su
richiesta del conducente.
Il sistema è disattivato.
La riattivazione è automatica al di sopra dei 50 K
m orari
o se si preme il pulsante (sulla plancia di bordo).
Page 30 of 226

30
Posto di guida
Spia è segnala Soluzione - azione
Pastiglie dei
freni accesa. un'usura delle pastiglie dei
freni. Far sostituire le pastiglie presso la rete PEUGEOT
.
Luci
anabbaglianti/
Luci diurne
accesa. una selezione manuale o
un'accensione automatica.
Ruotare la ghiera del comando delle luci sulla sec
onda
posizione.
un'accensione delle luci
anabbaglianti dall'inserimento
del contatto luci diurne.
A seconda del paese di commercializzazione.
Capitolo 3, rubrica "Comandi al volante".
Luci
abbaglianti un azionamento del comando
verso di sé.
Tirare il comando per tornare alle luci anabbaglia
nti.
Indicatori di
direzione lampeggiante
con segnale
acustico. un cambio di direzione con il
comando delle luci, a sinistra
del volante.
A destra: comando da azionare verso l'alto. A sinis
tra:
comando da azionare verso il basso.
Proiettori
antinebbia
anteriori accesa. una selezione manuale.
I proiettori funzionano solo se le luci di posizio
ne o
anabbaglianti sono accese.
Proiettori
antinebbia
posteriori accesa. una selezione manuale. I proiettori funzionano solo se le luci di posizio
ne o
anabbaglianti sono accese. In condizioni normali di
visibilità spegnerli: "Questa luce è rossa e abbagl iante".
Filtro
antiparticolato accesa. un disfunzionamento del filtro
antiparticolato (livello additivo
gasolio, rischio di intasamento,
ecc.). Far verificare il filtro presso la rete PEUGEOT. C
apitolo
6, rubrica "Controlli".
Page 31 of 226

31
Posto di guida
PRONTO alla PARTENZA
2
Display è segnala Soluzione - azione
Regolatore di
velocità accesa. la selezione del regolatore. Selezione manuale. Capitolo 3, rubrica "Comandi al
volante".
Limitatore di
velocità accesa. la selezione del limitatore. Selezione manuale. Capitolo 3, rubrica "Comandi al
volante".
Preriscaldamento
diesel accesa. condizioni climatiche che
richiedono un preriscaldamento. Aspettare che la spia si spenga prima di azionare
il
motorino d'avviamento.
Filtro
antiparticolato accesa. un'anomalia del filtro
antiparticolato (livello
additivo gasolio, rischio di
traboccamento, ecc.). Far verificare il filtro dalla rete PEUGEOT.
Capitolo 6, rubrica "Controlli".
Presenza di
acqua nel filtro
del gasolio accesa ed
accompagnata
da un messaggio
sul display.
dell'acqua nel filtro del gasolio.
Far spurgare immediatamente il filtro presso la re
te
PEUGEOT.
Capitolo 6, rubrica "Controlli".
Chiave di
manutenzione accesa. la scadenza di una
manutenzione. Fare riferimento all'elenco delle verifiche del li
bretto
di manutenzione. Effettuare la visita di manutenzio ne
presso la rete PEUGEOT.
Ora accesa. un'impostazione dell'ora. Utilizzare il pulsante sinistro del quadro strumen
ti.
Capitolo 2, all'inizio della rubrica "Posto di guid a".
Page 32 of 226

32
Posto di guida
INDICATORE DEL CARBURANTE
Il livello di carburante viene testato ogni
volta che si mette la chiave nella posizione
"contatto marcia".
L'indicatore è posizionato su:
- 1: il serbatoio è pieno, circa 80 litri.
- 0: la riserva è intaccata, la spia luminosa
si accende in modo permanente.
TEMPERATURA DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO
La lancetta è posizionata prima della
zona rossa: funzionamento normale.
In condizioni di utilizzo particolari o in
condizioni di clima caldo, la lancetta potrà
avvicinarsi alla zona rossa dell'indicatore.
Cosa fare se la spia si accende:
- fermarsi immediatamente, disinserire il contatto. L'elettroventola può continuare
a funzionare per un certo periodo, fino a
10 minuti circa.
- attendere il raffreddamento del motore per verificare il livello del liquido di
raffreddamento e se necessario,
effettuare un rabbocco.
Vedi capitolo 6 nella rubrica
"Carburante".
Cosa fare se la lancetta è nella zona
rossa:
Rallentare o far girare il motore al minimo. Vedi capitolo 6 rubrica "Livelli".
La riserva all'inizio dell'accensione della spia
ammonta a circa 8 litri. Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione seguire quindi questi consigli,
onde evitare il rischio di ustioni:
- aspettare almeno un'ora dopo l'arresto
del motore prima di intervenire,
- svitare il tappo di 1/4 di giro per diminuire la pressione,
- quando la pressione è calata, controllare il livello sul vaso di espansione,
- se necessario, togliere il tappo per effettuare il rabbocco.
Se la lancetta rimane nella zona rossa,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.