Page 9 of 221

1
28
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da effettuare secondo
il programma di manutenzione del
costruttore.
Dopo aver visualizzato un'indicazione re-
lativa al livello dell'olio motore, il display in-
dica il chilometraggio totale e giornaliero.
Se la scadenza di manutenzione è
stata superata , all'inserimento del
contatto e per la durata di 5 secondi,
il chilometraggio e la chiave lampeg-
giano.
Esempio : all'inserimento del contatto
e per la durata di 5 secondi, il display
indica che la scadenza di manutenzio-
ne è stata superata di 300 Km. La ma-
nutenzione della vettura deve essere
effettuata molto rapidamente.
Dopo la visualizzazione della manu-
tenzione e del livello d'olio, il contachi-
lometri torna alla sua funzione normale
e la chiave rimane accesa.
La manutenzione viene calcolata in
base a due parametri:
- chilometraggio totale percorso,
- tempo trascorso dall'ultima manu- tenzione.
Il chilometraggio ancora da percorrere
può essere ponderato dal fattore tem-
po, in funzione delle abitudini di guida
del conducente.
Indicatore della temperatura dell'olio motore
Quando si inserisce il contatto o quan-
do il veicolo è in marcia, indica la tem-
peratura dell'olio motore.
Lancetta nella zona C : temperatura
corretta.
Lancetta nella zona D : temperatura
troppo elevata.
Ridurre la velocità per far scendere la
temperatura. Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto
e per 5 secondi, si accende la chia-
ve che simboleggia le operazioni di
manutenzione. Il display del conta-
chilometri totale indica il numero di
chilometri (arrotondato per difetto) che
s i p o s s o n o a n c o r a p e r c o r r e r e fi n o a l l a
prossima manutenzione.
Esempio
: all'inserimento del contatto e
per la durata di 5 secondi il display indica
che si possono ancora percorrere 900 Km
fi n o a l l a p r o s s i m a m a n u t e n z i o n e .
Page 10 of 221

1
28
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da effettuare secondo
il programma di manutenzione del
costruttore.
Dopo aver visualizzato un'indicazione re-
lativa al livello dell'olio motore, il display in-
dica il chilometraggio totale e giornaliero.
Se la scadenza di manutenzione è
stata superata , all'inserimento del
contatto e per la durata di 5 secondi,
il chilometraggio e la chiave lampeg-
giano.
Esempio : all'inserimento del contatto
e per la durata di 5 secondi, il display
indica che la scadenza di manutenzio-
ne è stata superata di 300 Km. La ma-
nutenzione della vettura deve essere
effettuata molto rapidamente.
Dopo la visualizzazione della manu-
tenzione e del livello d'olio, il contachi-
lometri torna alla sua funzione normale
e la chiave rimane accesa.
La manutenzione viene calcolata in
base a due parametri:
- chilometraggio totale percorso,
- tempo trascorso dall'ultima manu- tenzione.
Il chilometraggio ancora da percorrere
può essere ponderato dal fattore tem-
po, in funzione delle abitudini di guida
del conducente.
Indicatore della temperatura dell'olio motore
Quando si inserisce il contatto o quan-
do il veicolo è in marcia, indica la tem-
peratura dell'olio motore.
Lancetta nella zona C : temperatura
corretta.
Lancetta nella zona D : temperatura
troppo elevata.
Ridurre la velocità per far scendere la
temperatura. Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto
e per 5 secondi, si accende la chia-
ve che simboleggia le operazioni di
manutenzione. Il display del conta-
chilometri totale indica il numero di
chilometri (arrotondato per difetto) che
s i p o s s o n o a n c o r a p e r c o r r e r e fi n o a l l a
prossima manutenzione.
Esempio
: all'inserimento del contatto e
per la durata di 5 secondi il display indica
che si possono ancora percorrere 900 Km
fi n o a l l a p r o s s i m a m a n u t e n z i o n e .
Page 11 of 221

1
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
La rete PEUGEOT effettua questa
operazione dopo ogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da soli
la manutenzione del veicolo, la proce-
dura di azzeramento è la seguente:
togliere il contatto,
premere il pulsante di azzeramen-
to del contachilometri giornaliero e
mantenerlo premuto,
inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un con-
teggio alla rovescia.
Quando il display indica "=0" rilascia-
re il pulsante; la chiave scompare.
Indicatore livello olio motore
Quando si inserisce il contatto, il livello
dell'olio del motore viene indicato per
5 secondi circa, dopo le informazioni
sulla manutenzione.
Asta manuale
2 contrassegni di livello
sull'asta: non superare mai
il livello A .
Sulla posizione B , rabboc-
care attraverso il tappo del
serbatoio d'olio, usando il
tipo di olio adatto alla mo-
torizzazione del veicolo.
A = max.
B = min.
Livello d'olio corretto
Mancanza d'olio
Il lampeggiamento indica una man-
canza d'olio che può provocare danni
al motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
dal controllo sull'asta di livello manuale,
rabboccare assolutamente. Difetto livello olio
motore (segmenti
lampeggianti)
V e r i fi c a r e i l l i v e l l o d ' o l i o s u l l ' a s t a
manuale.
Se il livello è corretto, il lampeggiamento
indica allora un'anomalia del sistema
di misura del livello olio motore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
L a v e r i fi c a d e l l i v e l l o c o n l ' a s t a m a n u a -
le è valida solo se il veicolo si trova su
un terreno piano, con il motore fermo
da più di 15 minuti.
Dopo questa operazione, se
si vuole scollegare la batteria,
chiudere il veicolo ed aspetta-
re almeno cinque minuti, altri-
menti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Page 12 of 221

1
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
La rete PEUGEOT effettua questa
operazione dopo ogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da soli
la manutenzione del veicolo, la proce-
dura di azzeramento è la seguente:
togliere il contatto,
premere il pulsante di azzeramen-
to del contachilometri giornaliero e
mantenerlo premuto,
inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un con-
teggio alla rovescia.
Quando il display indica "=0" rilascia-
re il pulsante; la chiave scompare.
Indicatore livello olio motore
Quando si inserisce il contatto, il livello
dell'olio del motore viene indicato per
5 secondi circa, dopo le informazioni
sulla manutenzione.
Asta manuale
2 contrassegni di livello
sull'asta: non superare mai
il livello A .
Sulla posizione B , rabboc-
care attraverso il tappo del
serbatoio d'olio, usando il
tipo di olio adatto alla mo-
torizzazione del veicolo.
A = max.
B = min.
Livello d'olio corretto
Mancanza d'olio
Il lampeggiamento indica una man-
canza d'olio che può provocare danni
al motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
dal controllo sull'asta di livello manuale,
rabboccare assolutamente. Difetto livello olio
motore (segmenti
lampeggianti)
V e r i fi c a r e i l l i v e l l o d ' o l i o s u l l ' a s t a
manuale.
Se il livello è corretto, il lampeggiamento
indica allora un'anomalia del sistema
di misura del livello olio motore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
L a v e r i fi c a d e l l i v e l l o c o n l ' a s t a m a n u a -
le è valida solo se il veicolo si trova su
un terreno piano, con il motore fermo
da più di 15 minuti.
Dopo questa operazione, se
si vuole scollegare la batteria,
chiudere il veicolo ed aspetta-
re almeno cinque minuti, altri-
menti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Page 13 of 221
1
30
Azzeramento del chilometraggio giornaliero
Quando è visualizzato il chilometrag-
gio giornaliero, premere il pulsante per
alcuni secondi.
Contachilometri
Il chilometraggio totale viene visualiz-
zato nella zona A del display e il chilo-
metraggio giornaliero nella zona B .
REOSTATO D'ILLUMINAZIONE
Con le luci accese, premere il pulsan-
t e p e r m o d i fi c a r e l ' i n t e n s i t à d e l l ' i l l u m i -
nazione del posto di guida. Quando
l'illuminazione raggiunge la regolazio-
ne minima (o massima), rilasciare il
pulsante e poi premerlo di nuovo per
aumentarla (o diminuirla).
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
Page 14 of 221
1
31
COMPUTER DI BORDO
o
TRIP (Percorso): ac-
cesso alle schermate
del computer di bordo.
Azzeramento
Quando viene visualizzato il percorso
desiderato, premere per oltre due se-
condi sul comando. - la scheda del percorso
"1" , con:
Page 15 of 221

1
32
L'accesso al menù generale è possibi-
le premendo il tasto "MENU" .
Selezionare l'applicazione "Computer
di bordo" o "
Diagnostica veicolo"
con il navigatore, quindi convalidare
o premere sul tasto "MODE" fi n o a
quando si accede alla schermata del
computer di bordo e convalidare pre-
mendo "OK" .
Il menù "Computer di bordo" o
"Diagnostica veicolo" offre varie scelte:
- Lista segnalazioni,
- Stato delle funzioni,
- Immissione della distanza da per- correre.
Lista segnalazioni
Riassume i messaggi di allarme attivi
visualizzandoli successivamente sul
display multifunzione.
Stato delle funzioni
Riassume lo stato attivo o inattivo del-
le funzioni presenti sul veicolo.
Distanza destinazione
Quando non è attivato il navigatore,
permette di immettere un valore ap-
prossimativo di distanza da percorrere.
quadro strumenti
Tutti i dati del computer di bordo ap-
paiono contemporaneamente sul di-
splay del quadro strumenti.
Distanza destinazione (km o miles)
Velocità media (km/h o mph)
Consumo medio (l/100 o km/l o mpg)
Distanza percorsa (km o miles)
È la velocità media calcolata dall'ul-
timo azzeramento del computer (con
contatto inserito).
S i t r a t t a d e l l a d i s t a n z a fi n o a l l a d e s t i n a -
zione, calcolata in qualsiasi momento
dal sistema di navigazione se è attivata
la guida imbarcata oppure immessa dal-
l'utente, a cui sono stati sottratti i chilome-
tri percorsi dal momento dell'immissione.
In automatico, al posto delle cifre ven-
gono visualizzati dei trattini.
È la quantità media di carburante con-
sumato dall'ultimo azzeramento del
computer.
Indica la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento del computer.
Menù "TRIP" (Percorso)
Page 16 of 221

2
33
DISPLAY A COLORI C
Mediante il pannello frontale di coman-
do del sistema audio WIP Sound, si vi-
sualizzano le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (in caso di presenza di ghiaccio, il valore vi-
sualizzato lampeggia),
- controllo delle aperture,
- messaggi d'allarme,
- funzioni audio,
- informazioni del computer di bordo,
- visualizzazioni della personalizza- z i o n e e c o n fi g u r a z i o n e ,
- parametri della climatizzazione,
- visualizzazioni dell'assistenza al parcheggio anteriore e posteriore,
- visualizzazioni del kit vivavoce. Gestione delle visualizzazioni
Esempio: "TRIP"
Menu generale
Premere il tasto
"MENU" per accede-
re al menu generale e scegliere una
delle seguenti funzioni:
- "Funzioni audio",
- "Computer di bordo",
- " P e r s o n a l i z z a z i o n e - c o n fi g u r a z i o n e " ,
- "Climatizzazione",
- "Telefono". Menu "Personalizzazione-
C o n fi g u r a z i o n e "
P e r m e t t e d i a c c e d e r e a l l e fi n e s t r e d i
conferma.
D e fi n i z i o n e d e i p a r a m e t r i v e i c o l o
Permette di attivare o disattivare alcu-
ni elementi di guida e di comfort:
- "Accensione automatica fari",
- "Accensione temporizzata fari" e
"Durata",
- "Azione del telecomando",
- "Bloccaggio permanente baga- gliaio",
- "Fari direzionali".
I tasti
"AUDIO" , "TRIP" , "CLIM" e
"TEL" del pannello frontale di coman-
do dell'autoradio permettono la visua-
l i z z a z i o n e n e l l a fi n e s t r a p r i n c i p a l e .
Esempio: "Funzioni audio" Esempio: "Accensione automatica dei
fari"