Page 65 of 221

4
73
RIFORNIMENTO CARBURANTE
Lo sportellino del serbatoio del car-
burante è elettrico, può essere aperto
solo premendo sul pulsante A .
Il pulsante A si disattiva automa-
ticamente a partire da 10 Km/h.
Il rifornimento di carburante
deve essere effettuato con
il motore fermo e il contatto
disinserito: Anomalia di funzionamento
Un'anomalia nella misura del carbu-
rante è segnalata dal ritorno sullo zero
della lancetta dell'indicatore di livello
carburante.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Allarme carburante
Svitare il tappo verso sinistra.
Togliere il tappo del serbatoio ed
appendere l'estremità al gancio
che si trova sulla parte interna del-
lo sportellino.
Un'etichetta incollata all'interno del
serbatoio ricorda il tipo di carburante
da utilizzare.
Quando si effettua il pieno, non insiste-
re dopo la terza interruzione della pom-
pa, per non provocare disfunzioni.
La capacità del serbatoio è di circa
67 litri.
Dopo aver riempito il serbatoio, av-
vitare il tappo e richiudere lo spor-
tellino. Accertarsi che lo sportellino
del serbatoio sia correttamente
chiuso. Quando si accende questa
spia, in determinate condi-
zioni di guida e a seconda
della motorizzazione, l'auto-
nomia può essere inferiore a
50 Km.
Osservazione: se si rimane a secco
di carburante, è necessario aggiunge-
re almeno 6 litri di carburante.
Page 66 of 221

5
74
COMANDO DELLE LUCI
Luci spente .
Luci di posizione . Luci anabbaglianti/abba-
glianti . Dimenticanza delle luci
Se si lasciano i fari accesi dopo aver
spento il motore e disattivato l'ac-
censione automatica delle luci, viene
emesso un segnale acustico quando
si apre la porta conducente.
Proiettori antinebbia anteriori e
posteriori (ghiera B)
Ruotare la ghiera B in avanti per
accendere e indietro per spegnere.
Lo stato viene visualizzato dalla spia
del quadro strumenti.
Proiettori antinebbia anteriori
(un impulso).
Funzionano contemporaneamente
alle luci di posizione, alle luci anabba-
glianti o alle luci abbaglianti. Luci antinebbia posteriori
(due impulsi).
Funzionano contemporaneamente alle
luci di posizione e alle luci antinebbia
anteriori, o contemporaneamente alle
luci abbaglianti od anabbaglianti.
Sinistra: verso il basso.
Destra: verso l'alto.
Indicatori di direzione
(lampeggianti)
Se si dimentica di spegnere
l'indicatore di direzione, il vo-
lume del segnale acustico au-
menta quando si guida ad una
velocità superiore ai 70 Km/h.
Luci di stazionamento *
Le luci di posizione si accendono late-
ralmente per qualche ora, dalla parte
d e l t r a f fi c o .
Quando il motore è fermo, entro
45 secondi al massimo attivare gli
indicatori di direzione dalla parte del
t r a f fi c o ( a d e s e m p i o : s t a z i o n a m e n t o a
destra; accensione a sinistra). Questa
azione è indicata da un segnale acu-
stico e dall'accensione del relativo
indicatore di direzione sul quadro stru-
menti per alcuni secondi. Se le luci di stazionamento
sono attivate nel momento in
cui si avvia il modo economia
del veicolo, rimarranno accese.
In compenso, è impossibile accendere
le luci di stazionamento se il veicolo è
già in modo economia.
Inversione anabbaglianti/
abbaglianti
Tirare il comando a fondo verso di sé.
* Secondo la versione.
Accensione automatica
delle luci.
Per i veicoli non dotati di un co-
mando delle luci con posizione
"AUTO" , è possibile disattivare
o attivare l'accensione automati-
ca con il menu "Personalizzazione-Con-
fi g u r a z i o n e " del display multifunzione.
Luci anteriori e posteriori (ghiera A)
Portare la ghiera A sulla posizione
desiderata.
Page 67 of 221

5
75
Anche la durata di tem-
porizzazione deve essere
impostata nel menù "Per-
s o n a l i z z a z i o n e - c o n f i -
gurazione" del display
multifunzione.
Accensione automatica delle luci
Per disattivare od attivarela
funzione, andare sul menù
" P e r s o n a l i z z a z i o n e - c o n fi -
gurazione" del display mul-
tifunzione.
Attivazione
Disattivazione Quando si attiva questa fun-
zione, la spia si accende sul
quadro strumenti.
Quando si disattiva la fun-
zione, la spia si accende sul
quadro strumenti.
Annullamento:
fare un lampeggio di fari,
uscire e chiudere il veicolo.
Luci di accompagnamento manuali
Se l'accensione automatica delle luci
non è attivata, è possibile attivare le
luci di accompagnamento manuali.
Quando si esce dal veicolo, le luci di
posizione e le luci anabbaglianti ri-
mangono accese per circa 1 minuto.
Attivazione:
spegnere il motore,
fare un lampeggio di fari,
uscire e chiudere il veicolo.
Disattivazione:
fare un lampeggio di fari,
uscire e chiudere il veicolo.
Luci di accompagnamento
automatiche (Follow me home)
Quando si esce dal veicolo con
l'ac-
censione automatica delle luci at-
tivata , le luci di posizione e le luci
anabbaglianti rimangono accese per
la durata selezionata dopo l'interruzio-
ne del contatto.
Per attivare o disattivare questa
funzione, andare nel menù "Persona-
l i z z a z i o n e - c o n fi g u r a z i o n e " del di-
splay multifunzione.
In caso di nebbia, il sensore di
luminosità può rilevare una luce
s u f fi c i e n t e . I n q u e s t o c a s o , l e
luci non si accenderanno auto-
maticamente.
Questa funzione è attiva alla consegna
del veicolo.
In caso di disfunzionamento del
sensore di luminosità, se il sistema è
attivato, le luci anabbaglianti e di posi-
zione si accendono.
Rivolgersi alla PEUGEOT per far veri-
fi c a r e i l s i s t e m a .
Luci diurne *
Per i veicoli equipaggiati con luci diurne,
le luci anabbaglianti si accendono all'av-
viamento del veicolo.
Il posto di guida (quadro stru-
menti, display multifunzione,
frontale aria condizionata, ...)
non si illumina, salvo nel caso
del passaggio alla modalità accensione
automatica o quando si accendono le
luci manualmente. La relativa spia si accende
sul quadro.
* Secondo il paese di destinazione.
Questa funzione è disponibile
direttamente sul comando delle
luci, a seconda della versione e
del tipo di comando.
Le luci di posizione e anabbaglianti si
accendono automaticamente in caso di
scarsa luminosità o di funzionamento
dei tergicristalli. Si spengono non ap-
p e n a l a l u m i n o s i t à r i d i v e n t a s u f fi c i e n t e
o i tergicristalli vengono disattivati.
Page 68 of 221

5
75
Anche la durata di tem-
porizzazione deve essere
impostata nel menù "Per-
s o n a l i z z a z i o n e - c o n f i -
gurazione" del display
multifunzione.
Accensione automatica delle luci
Per disattivare od attivarela
funzione, andare sul menù
" P e r s o n a l i z z a z i o n e - c o n fi -
gurazione" del display mul-
tifunzione.
Attivazione
Disattivazione Quando si attiva questa fun-
zione, la spia si accende sul
quadro strumenti.
Quando si disattiva la fun-
zione, la spia si accende sul
quadro strumenti.
Annullamento:
fare un lampeggio di fari,
uscire e chiudere il veicolo.
Luci di accompagnamento manuali
Se l'accensione automatica delle luci
non è attivata, è possibile attivare le
luci di accompagnamento manuali.
Quando si esce dal veicolo, le luci di
posizione e le luci anabbaglianti ri-
mangono accese per circa 1 minuto.
Attivazione:
spegnere il motore,
fare un lampeggio di fari,
uscire e chiudere il veicolo.
Disattivazione:
fare un lampeggio di fari,
uscire e chiudere il veicolo.
Luci di accompagnamento
automatiche (Follow me home)
Quando si esce dal veicolo con
l'ac-
censione automatica delle luci at-
tivata , le luci di posizione e le luci
anabbaglianti rimangono accese per
la durata selezionata dopo l'interruzio-
ne del contatto.
Per attivare o disattivare questa
funzione, andare nel menù "Persona-
l i z z a z i o n e - c o n fi g u r a z i o n e " del di-
splay multifunzione.
In caso di nebbia, il sensore di
luminosità può rilevare una luce
s u f fi c i e n t e . I n q u e s t o c a s o , l e
luci non si accenderanno auto-
maticamente.
Questa funzione è attiva alla consegna
del veicolo.
In caso di disfunzionamento del
sensore di luminosità, se il sistema è
attivato, le luci anabbaglianti e di posi-
zione si accendono.
Rivolgersi alla PEUGEOT per far veri-
fi c a r e i l s i s t e m a .
Luci diurne *
Per i veicoli equipaggiati con luci diurne,
le luci anabbaglianti si accendono all'av-
viamento del veicolo.
Il posto di guida (quadro stru-
menti, display multifunzione,
frontale aria condizionata, ...)
non si illumina, salvo nel caso
del passaggio alla modalità accensione
automatica o quando si accendono le
luci manualmente. La relativa spia si accende
sul quadro.
* Secondo il paese di destinazione.
Questa funzione è disponibile
direttamente sul comando delle
luci, a seconda della versione e
del tipo di comando.
Le luci di posizione e anabbaglianti si
accendono automaticamente in caso di
scarsa luminosità o di funzionamento
dei tergicristalli. Si spengono non ap-
p e n a l a l u m i n o s i t à r i d i v e n t a s u f fi c i e n t e
o i tergicristalli vengono disattivati.
Page 69 of 221

5
76
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEI PROIETTORI
Quando il veicolo è fermo o in mar-
cia , il sistema corregge automatica-
mente l'altezza del fascio dei proiettori,
qualunque sia lo stato di carico del vei-
colo. Il conducente usufruisce quindi di
un'illuminazione ottimale ed è sicuro di
non infastidire gli altri automobilisti.
FARI DIREZIONALI
Attivazione/Disattivazione
In posizione luci anabbaglianti o abba-
glianti, permette al fascio di luce di se-
guire la direzione della strada.
La qualità dell'illuminazione in curva
viene notevolmente migliorata.
In caso di disfunzionamen-
to , la spia luminosa si ac-
cende sul quadro strumenti
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display multifunzione. Il sistema
mette i proiettori in posizione bassa.
Non toccare le lampadine allo xenon.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Funzione attivata
Funzione disattivata Per disattivare od attiva-
re
la funzione, andare nel
menù "Personalizzazione-
C o n fi g u r a z i o n e " del di-
splay multifunzione.
All'avviamento del motore, viene con-
servata l'attivazione o disattivazione di
questa funzione, scelta all'arresto del
motore.
Per difetto, la funzione viene attivata.
Osservazione: se la vettura
è ferma, se la velocità è molto
bassa o se si è in retromarcia,
la funzione non è attiva.
In caso di anomalia di fun-
zionamento, questa spia
lampeggia sul quadro stru-
menti.
Sui veicoli dotati di luci diurne,
la funzione è attivata solo se il
comando delle luci è in posi-
zione luci anabbaglianti/abba-
glianti.
All'avvio, quando il motore è in
moto, i proiettori si inizializzano
automaticamente orientando il
fascio verticalmente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Page 70 of 221

5
77
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
Sulla posizione Intermittente , la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo.
In posizione AUTO , non si deve più
intervenire.
Funzionamento automatico
Il funzionamento automatico è gestito
da un sensore di pioggia montato sul
parabrezza.
In modo AUTO , il tergicristallo funziona
automaticamente e la sua velocità va-
ria in funzione delle precipitazioni.
Attivazione Disattivazione
Questa spia si accende sul
quadro strumenti ed è ac-
compagnata da un messag-
gio sul display multifunzione
non appena il conducente
aziona verso il basso il co-
mando del tergicristallo, in
modo AUTO . Questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un messaggio sul
display multifunzione, non
appena il conducente mette
il comando del tergicristallo
sulla posizione
I , 1 o 2 .
In caso di disfunzionamento , il con-
ducente è avvertito da un messaggio
sul display multifunzione.
In modo AUTO , il tergicristallo funzio-
nerà allora in modo intermittente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Non ricoprire il sensore di
pioggia, che si trova sul para-
brezza posteriore, dietro il re-
trovisore interno.
Durante un lavaggio automatico del
veicolo, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il funzionamento au-
tomatico del tergicristallo.
In caso di tempo nevoso, parcheg-
giare il veicolo con le spazzole del
tergicristallo posizionate sulla parte
superiore del parabrezza (posizione di
manutenzione) per evitare l'accumulo
di neve.
Ogni volta che si toglie il con-
tatto per più di un minuto ,
bisogna riattivare il funzio-
namento automatico dei
tergicristalli. L'intervento manuale sul comando
del tergicristallo, che consiste nello
spostare la leva
A verso l'alto e nel
riportarla in posizione "0" , interrompe
la posizione AUTO . La spia di disat-
tivazione si accende sul display del
quadro strumenti ed è accompagnata
da un messaggio sul display multifun-
zione.
Tergicristalli
2 Funzionamento rapido (precipita-
zioni forti).
1 Funzionamento normale (pioggia
moderata).
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
AUTO Funzionamento automatico
e poi singola passata.
Page 71 of 221

5
78
Posizione di manutenzione
Questa posizione consente di sostituire
le spazzole del parabrezza.
Entro un minuto dal disinserimento del
contatto, qualsiasi azione effettuata
sul comando del tergicristallo posi-
ziona le spazzole al centro del para-
brezza (parcheggio invernale, pulizia
o sostituzione delle spazzole).
Per riposizionare le spazzole dopo l'in-
tervento, inserire il contatto e manovrare
il comando. Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo verso
di sé. Il lavacristallo e poi il tergicristallo
funzionano per una durata limitata.
Se le luci anabbaglianti o abbaglianti
sono accese , si attivano anche i lava-
proiettori.
Livello minimo del liquido lavacristalli/lavaproiettori
Quando si raggiunge il livello
minimo del serbatoio, la spia
si accende, accompagnata da
un segnale acustico e da un
messaggio sul display multi-
funzione.
Appena ci si ferma, riempire o far
riempire il serbatoio del lavacristalli/
lavaproiettori.
La spia si accende ogni volta che si
a g i s c e s u l c o m a n d o , fi n q u a n d o i l s e r -
batoio non viene riempito.
Page 72 of 221

5
77
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
Sulla posizione Intermittente , la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo.
In posizione AUTO , non si deve più
intervenire.
Funzionamento automatico
Il funzionamento automatico è gestito
da un sensore di pioggia montato sul
parabrezza.
In modo AUTO , il tergicristallo funziona
automaticamente e la sua velocità va-
ria in funzione delle precipitazioni.
Attivazione Disattivazione
Questa spia si accende sul
quadro strumenti ed è ac-
compagnata da un messag-
gio sul display multifunzione
non appena il conducente
aziona verso il basso il co-
mando del tergicristallo, in
modo AUTO . Questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un messaggio sul
display multifunzione, non
appena il conducente mette
il comando del tergicristallo
sulla posizione
I , 1 o 2 .
In caso di disfunzionamento , il con-
ducente è avvertito da un messaggio
sul display multifunzione.
In modo AUTO , il tergicristallo funzio-
nerà allora in modo intermittente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Non ricoprire il sensore di
pioggia, che si trova sul para-
brezza posteriore, dietro il re-
trovisore interno.
Durante un lavaggio automatico del
veicolo, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il funzionamento au-
tomatico del tergicristallo.
In caso di tempo nevoso, parcheg-
giare il veicolo con le spazzole del
tergicristallo posizionate sulla parte
superiore del parabrezza (posizione di
manutenzione) per evitare l'accumulo
di neve.
Ogni volta che si toglie il con-
tatto per più di un minuto ,
bisogna riattivare il funzio-
namento automatico dei
tergicristalli. L'intervento manuale sul comando
del tergicristallo, che consiste nello
spostare la leva
A verso l'alto e nel
riportarla in posizione "0" , interrompe
la posizione AUTO . La spia di disat-
tivazione si accende sul display del
quadro strumenti ed è accompagnata
da un messaggio sul display multifun-
zione.
Tergicristalli
2 Funzionamento rapido (precipita-
zioni forti).
1 Funzionamento normale (pioggia
moderata).
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
AUTO Funzionamento automatico
e poi singola passata.