Page 137 of 202
1010INFORMAZIONI PRATICHE
123
Fusibile N° Amperaggio
Funzioni
G29 5 A Telematica (secondo il paese di destinazione).
G30 30 A Sedile elettrico conducente senza centralina di memorizzazione .
G31 30 A Sedile elettrico passeggero senza centralina di memorizzazione.
G32 15 A Presa accessori 12 V posteriore (100 W max).
G33 - Libero.
G34 - Libero.
G35 - Libero.
G36 30 A Centralina memorizzazione sedile conducente.
G37 15 A Alimentazione cambio automatico a sei marce.
G38 30 A Riscaldamento sedile destro e sinistro.
G39 - S c a t o l a d i s e r v i t ù r i m o r c h i o ( p o s t e q u i p a g g i a m e n t o ) .
G40 30 A Gruppo audio Hi-Fi.
Page 138 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
125
Il circuito elettrico del veicolo
è stato progettato per funzio-
nare con equipaggiamenti di
serie od opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-
menti od accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT .
PEUGEOT non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di ri-
parazione o di guasti derivanti dall'in-
stallazione di accessori ausiliari non
forniti, non raccomandati da PEUGEOT
e non montati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo di
tutti gli apparecchi supplementari col-
legati spera i 10 milliampère.
I maxi fusibili sono una protezione
supplementare per i sistemi elettrici.
Tutti gli interventi sui maxi fusibili de-
vono essere effettuati presso la rete
PEUGEOT . SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune funzio-
ni (autoradio, tergicristallo, alzacristalli,
tetto apribile, sedili elettrici, telefono,
video, ecc.) possono essere alimentate
elettricamente solo per una durata di cir-
ca trenta minuti, per evitare che la batte-
ria si scarichi completamente.
Una volta trascorsi questi trenta minuti,
sul display multifunzione appare un
messaggio e le funzioni attive vengo-
no messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riavvia il
veicolo.
Se la batteria è scarica, il mo-
tore non può essere avviato.
In previsione della stagione invernale,
far controllare la batteria presso la rete
PEUGEOT . Una comunicazione telefonica
in corso al momento dell'atti-
vazione del modo economia
potrà comunque essere porta-
ta a termine.
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione
Meno di un minuto dopo aver di-
sinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso
il basso (un impulso) per posizio-
nare le spazzole nella parte su-
periore del parabrezza (posizione
manutenzione).
Sostituzione di una spazzola
Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.
Page 139 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
124
Fusibili vano motore
Per accedere ai fusibili situati nel vano
motore (accanto alla batteria), rimuo-
vere il copri batteria e sganciare il co-
perchio.
Dopo la sostituzione, richiudere bene il
coperchio e rimettere il copri batteria.
Fusibile N° Amperaggio Funzioni
1 20 A Calcolatore controllo motore.
2 15 A Avvisatore acustico.
3 10 A Lavacristallo anteriore e posteriore.
4 20 A Lavaproiettori.
5 15 A Attuatori controllo motore (pompa carburante,
elettrovalvola spurgo canister, ecc.).
6 10 A Calcolatore cambio automatico.
7 10 A S c a t o l a c o m m u t a z i o n e e p r o t e z i o n e , fl u s s o m e t r o
aspirazione aria, contattore frizione, contattore
cambio automatico a sei velocità, contattori
STOP, retrovisore elettrocromatico, comandi
pannello copertura tetto panoramico (407 SW).
8 20 A Bobina motorino d'avviamento.
9 10 A Alimentazione elettronica lampada Xenon,
contattore STOP, gruppo elettrovalvola servosterzo,
calcolatore cambio automatico quattro marce, relè
di bloccaggio cambio automatico.
10 30 A Attuatori controllo motore (bobina d'accensione,
elettrovalvole, sonde ad ossigeno).
11 40 A S o f fi a t o r e a r i a c o n d i z i o n a t a o l i b e r o .
12 30 A Tergicristallo anteriore.
13 40 A A l i m e n t a z i o n e s c a t o l a s e r v i t ù i n t e l l i g e n t e
(+ dopo contatto).
14 30 A Pompa aria.
Page 140 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
125
Il circuito elettrico del veicolo
è stato progettato per funzio-
nare con equipaggiamenti di
serie od opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-
menti od accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT .
PEUGEOT non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di ri-
parazione o di guasti derivanti dall'in-
stallazione di accessori ausiliari non
forniti, non raccomandati da PEUGEOT
e non montati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo di
tutti gli apparecchi supplementari col-
legati spera i 10 milliampère.
I maxi fusibili sono una protezione
supplementare per i sistemi elettrici.
Tutti gli interventi sui maxi fusibili de-
vono essere effettuati presso la rete
PEUGEOT . SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune funzio-
ni (autoradio, tergicristallo, alzacristalli,
tetto apribile, sedili elettrici, telefono,
video, ecc.) possono essere alimentate
elettricamente solo per una durata di cir-
ca trenta minuti, per evitare che la batte-
ria si scarichi completamente.
Una volta trascorsi questi trenta minuti,
sul display multifunzione appare un
messaggio e le funzioni attive vengo-
no messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riavvia il
veicolo.
Se la batteria è scarica, il mo-
tore non può essere avviato.
In previsione della stagione invernale,
far controllare la batteria presso la rete
PEUGEOT . Una comunicazione telefonica
in corso al momento dell'atti-
vazione del modo economia
potrà comunque essere porta-
ta a termine.
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione
Meno di un minuto dopo aver di-
sinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso
il basso (un impulso) per posizio-
nare le spazzole nella parte su-
periore del parabrezza (posizione
manutenzione).
Sostituzione di una spazzola
Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.
Page 141 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
125
Il circuito elettrico del veicolo
è stato progettato per funzio-
nare con equipaggiamenti di
serie od opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-
menti od accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT .
PEUGEOT non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di ri-
parazione o di guasti derivanti dall'in-
stallazione di accessori ausiliari non
forniti, non raccomandati da PEUGEOT
e non montati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo di
tutti gli apparecchi supplementari col-
legati spera i 10 milliampère.
I maxi fusibili sono una protezione
supplementare per i sistemi elettrici.
Tutti gli interventi sui maxi fusibili de-
vono essere effettuati presso la rete
PEUGEOT . SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune funzio-
ni (autoradio, tergicristallo, alzacristalli,
tetto apribile, sedili elettrici, telefono,
video, ecc.) possono essere alimentate
elettricamente solo per una durata di cir-
ca trenta minuti, per evitare che la batte-
ria si scarichi completamente.
Una volta trascorsi questi trenta minuti,
sul display multifunzione appare un
messaggio e le funzioni attive vengo-
no messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riavvia il
veicolo.
Se la batteria è scarica, il mo-
tore non può essere avviato.
In previsione della stagione invernale,
far controllare la batteria presso la rete
PEUGEOT . Una comunicazione telefonica
in corso al momento dell'atti-
vazione del modo economia
potrà comunque essere porta-
ta a termine.
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione
Meno di un minuto dopo aver di-
sinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso
il basso (un impulso) per posizio-
nare le spazzole nella parte su-
periore del parabrezza (posizione
manutenzione).
Sostituzione di una spazzola
Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.
Page 142 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
126
Per avviare la vettura utilizzando
un'altra batteria:
- collegare il cavo rosso con i mor-setti (+) delle due batterie
- collegare un'estremità del cavo verde o nero con il morsetto (-) del-
la batteria aggiuntiva
- collegare l'altra estremità del cavo verde o nero con un punto di mas-
sa della vettura in cui la batteria è
s c a r i c a , i l p i ù l o n t a n o p o s s i b i l e d a l -
la batteria
- azionare l'avviamento, far girare il motore
- aspettare il ritorno al regime mini- mo e scollegare i cavi.
COFANO MOTORE)
Scollegamento/Ricollegamento dei
cavi
- Sollevare la levetta di bloccaggio A .
- Posizionare il collare aperto del cavo sul morsetto + della batteria.
- S p i n g e r e fi n o a f a r b a s c u l a r e i l s i - stema di controllo della corretta
posizione B .
- Bloccare il collare abbassando la levetta e continuando a tenere pre-
muto il collare.
Se la vettura non viene utilizzata
p e r p i ù d i u n m e s e , s i c o n s i g l i a
di scollegare la batteria.
Per caricare la batteria con un
caricabatteria:
- scollegare la batteria
- rispettare le istruzioni d'uso fornite
dal fabbricante del caricatore
- ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (-)
- v e r i fi c a r e l a p u l i z i a d e i m o r s e t t i e dei terminali. Se sono ossidati
(ricoperti di un deposito biancastro
o verdastro), smontarli e pulirli.
Non esercitare pressioni sulla
levetta perché seil collare non
è ben posizionato, diventa im-
possibile bloccarlo.
Ripetere la procedura.
Page 143 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
127
Per avviare il veicolo utilizzando
un'altra batteria: BATTERIA (SITUATA NEL BAGAGLIAIO) *
* Veicoli dotati del motore 2,7 litri HDI 24V.
La batteria si trova nel pannello di rive-
stimento sinistro del bagagliaio.
Per ricaricare la batteria con un
caricabatteria (bagagliaio aperto):
ripiegare il pannello di rivestimento
per accedere alla batteria
scollegare la batteria
rispettare le istruzioni d'uso fornite
dal fabbricante del caricatore
ricollegare la batteria iniziando dal
morsetto (-),
rimontare il pannello e richiuderlo.
aprire il cofano motore
utilizzare le due morsettiere ag-
giuntive (+) e (-) situate nel cofano
motore
aprire il coperchio rosso della mor-
settiera (+)
collegare il cavo rosso tra la mor-
settiera (+) e il morsetto (+) della
batteria di soccorso
collegare il cavo verde o nero tra
la morsettiera (-) e il morsetto (-)
della batteria di soccorso
azionare l'avviamento, far girare il
motore
aspettare il ritorno al regime mini-
mo e scollegare i cavi
richiudere il coperchio rosso della
morsettiera (+),
rimettere l'elemento protettivo late-
rale sinistro
richiudere il cofano motore. Prima di scollegare la batteria,
aspettare 2 minuti dopo l'inter-
ruzione del contatto.
Non scollegare i terminali
quando il motore è acceso.
Non ricaricare la batteria senza aver
scollegato i terminali.
Prima di scollegare la batteria, aprire i
vetri e chiudere il tetto apribile. Se i ve-
tri non funzionano normalmente dopo
aver ricollegato la batteria, occorre rei-
n i z i a l i z z a r l i ( v e d i p a r a g r a fi "