5
PRIME NOZIONI
-
POSTO DI GUIDA
1. Antifurto e contatto.
2. Comando sotto il volante
dell'autoradio.
3. Comando del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.
4. Aeratori centrali orientabili e
parzializzabili.
5. Pulsante del segnale di
emergenza.
Pulsante della chiusura centralizzata.
6. Display multifunzione.
7. Airbag passeggero.
8. Cassetto ripostiglio
9. Comando degli alzacristalli
elettrici posteriori.
10. Comando dei sedili riscaldabili
(secondo il paese di
destinazione).
11. Comando degli alzacristalli
elettrici anteriori.
12. Comando dei retrovisori esterni.
13. Accendisigari.
14. Posacenere anteriore.
15. Comando riscaldamento/
climatizzazione.
16. Autoradio RD3.
PRIME NOZIONI
16 -
OPZIONI GUIDA
Limitatore di velocità
1. Selezione/Annullamento del
modo limitatore.
2. Riduzione del valore
programmato.
3. Aumento del valore
programmato.
4. Attivazione/Disattivazione del
limitatore.
Il limitatore funziona con una velocità
programmata di almeno 30 km orari.
Effettuare le regolazioni con il motore
acceso. : 77 Regolatore di velocità
1.
Selezione/Annullamento del
modo regolatore.
2. Riduzione del valore
programmato
3. Aumento del valore
programmato.
4. Attivazione/Disattivazione.
Per essere programmata o attivata,
la velocità del veicolo deve essere
superiore a 40 km orari con almeno
la quarta marcia inserita con il cam-
bio manuale innestato. : 79 Visualizzazione nel quadro
strumenti
Il modo regolatore o limitatore di ve-
locità appare sul display
A del qua-
dro strumenti quando è selezionato;
la spia B si accende sul quadro stru-
menti quando questo è attivato.
Regolatore di
velocità.
Limitatore di
velocità.
19
CONTROLLO di MARCIA
-
SPIE
Una spia di allarme accesa in permanenza o lampeggia nte con il motore in moto indica un'anomalia di funziona -
mento dell'organo interessato.
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display mul-
tifunzione. Questo avvertimento non deve essere trascurato: rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si accende la spia di allarme centralizzato STOP, è indispensabile fermarsi. Fermare
il veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
Spia di allarme
centralizzato (STOP)
Accoppiata con la spia:
- pressione e temperatura olio motore
- freno di stazionamento
- livello minimo liquido dei freni
- anomalia del ripartitore elettronico di frenata.
Accoppiata con l'indicatore di tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
In caso di lampeggiamento quan-
do il motore gira, è indispensabile
fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia di pressione e di
temperatura dell'olio
motore
Accoppiata alla spia di allarme cen-
tralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi.
Indica una delle seguenti possibilità:
- p r e s s i o n e d e l l ' o l i o i n s u f i c i e n t e ,
- mancanza di olio nel circuito d i l u b r i i c a z i o n e . C o m p l e t a r e i l
livello.
- temperatura dell'olio troppo elevata. L'accensione della spia
è accompagnata da un segnale
acustico. Per far scendere la
temperatura dell'olio, ridurre la
velocità.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia del freno di
stazionamento, di
livello minimo liquido
dei freni e di anomalia
del ripartitore elettronico di
frenata (REF)
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
Indica una delle seguenti possibilità:
- freno di stazionamento inserito o disinserito male,
- livello del liquido dei freni i n s u f i c i e n t e ( s e l a s p i a r i m a n e
accesa quando il freno a mano è
disinserito);
- un'anomalia del Ripartitore Elettronico di Frenata se si
accende contemporaneamente
alla spia dell'ABS.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
CONTROLLO di MARCIA
20 -
Spia di carica della
batteria
Indica una delle seguenti possibilità:
- anomalia di funzionamento del circuito di carica,
- allentamento dei morsetti della batteria o del motorino
d'avviamento,
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia del sistema
antinquinamento (a
seconda del modello)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Se si accende mentre il motore gira,
indica un'anomalia di funzionamento
del sistema di iniezione, di accensio-
ne o di disinquinamento.
Se la spia lampeggia, vi è rischio di
distruzione della marmitta catalitica
sui motori a benzina.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Preriscaldamento
motore Diesel
Aspettare che si spenga la spia pri-
ma di avviare il motore.
S e l a t e m p e r a t u r a è s u f i c i e n t e , l a s p i a
si accende per meno di un secondo e
si può avviare subito il motore.
Spia del livello
minimo di carburante
La prima volta che si
accende, rimangono almeno 50 Km
di autonomia (capienza del serba-
toio: circa 50 litri).
Spia del limitatore/
regolatore di velocità
Si accende quando si attiva
il limitatore o il regolatore di
velocità.
Spia del sistema di
controllo dinamico
della stabilità (ESP/
ASR)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Quando il motore gira e il veicolo è in
marcia, si accende in caso di attiva-
zione del sistema.
S i a c c e n d e i n m o d o i s s o e d è a c -
compagnata da un messaggio sul
display multifunzione in caso di di-
sattivazione.
Se la spia rimane accesa quando il
motore gira e la vettura è in marcia,
rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia del sistema di
antibloccaggio delle
ruote (ABS)
Si accende ogni volta che si inseri-
sce il contatto per alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa o si ac-
cende a più di 12 Km orari, indica
un'anomalia di funzionamento del si-
stema ABS.
La vettura conserva tuttavia un ser-
vofreno classico.
L'accensione di questa spia, accom-
pagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifun-
zione, indica un'anomalia del siste-
ma ABS.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
21
CONTROLLO di MARCIA
-
Spia di cintura non
allacciata
La spia si accende quando si
inserisce il contatto se il conducente
non ha allacciato la cintura.
Quando si guida a più di 20 Km orari,
la spia lampeggia per due minuti cir-
ca ed è accompagnata da un segna-
le acustico sempre più forte e da un
messaggio sul display multifunzione.
Q u e s t a s p i a r i m a n e a c c e s a i n o a
quando il conducente non ha allac-
ciato la cintura.
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione, segnala la di-
sattivazione dell'airbag passeggero.
L a s p i a r i m a n e a c c e s a i n o a q u a n d o
l'airbag passeggero rimane disattivato.
In tutti i casi, se la spia lampeggia,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia di airbag
La spia si accende per alcuni secondi
quando si inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia con il
motore in moto, accompagnata da
un segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione, indica
un'anomalia degli airbag.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona
(A),
temperatura corretta,
- lancetta nella zona (B),
temperatura troppo elevata. La
spia di allarme centralizzato
STOP lampeggia.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Indicatore della temperatura
dell'olio motore
Quando il motore è in moto, indica la
temperatura dell'olio:
- lancetta nella zona
(C),
temperatura corretta,
- lancetta nella zona (D),
temperatura troppo elevata. Per
diminuire la temperatura, ridurre
la velocità.
21
CONTROLLO di MARCIA
-
Spia di cintura non
allacciata
La spia si accende quando si
inserisce il contatto se il conducente
non ha allacciato la cintura.
Quando si guida a più di 20 Km orari,
la spia lampeggia per due minuti cir-
ca ed è accompagnata da un segna-
le acustico sempre più forte e da un
messaggio sul display multifunzione.
Q u e s t a s p i a r i m a n e a c c e s a i n o a
quando il conducente non ha allac-
ciato la cintura.
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione, segnala la di-
sattivazione dell'airbag passeggero.
L a s p i a r i m a n e a c c e s a i n o a q u a n d o
l'airbag passeggero rimane disattivato.
In tutti i casi, se la spia lampeggia,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia di airbag
La spia si accende per alcuni secondi
quando si inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia con il
motore in moto, accompagnata da
un segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione, indica
un'anomalia degli airbag.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona
(A),
temperatura corretta,
- lancetta nella zona (B),
temperatura troppo elevata. La
spia di allarme centralizzato
STOP lampeggia.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Indicatore della temperatura
dell'olio motore
Quando il motore è in moto, indica la
temperatura dell'olio:
- lancetta nella zona
(C),
temperatura corretta,
- lancetta nella zona (D),
temperatura troppo elevata. Per
diminuire la temperatura, ridurre
la velocità.
CONTROLLO di MARCIA
22 -
Display delle posizioni della
leva di selezione del cambio
automatico Spie del cambio automatico
Park (Stazionamento)
Reverse (Retromarcia)
Neutral (Folle)
Drive (Guida)
Modo manuale: 1° rapporto inserito
2° rapporto inserito
3° rapporto inserito
4° rapporto inserito Spia "SPORT"
Si accende quando si selezio-
na il programma
"SPORT".
Spia "NEVE"
Si accende quando si selezio-
na il programma "NEVE".
Anomalia funzionale
Se le spie Sport e Neve lampeggiano
e sono accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio sul di-
splay multifunzione, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
23
CONTROLLO di MARCIA
-
Indicatore di manutenzione
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da far effettuare se-
condo il programma di manutenzione
del costruttore.
5 secondi dopo l'inserimento del contat-
to, il contachilometri torna a funzionare
normalmente e il display indica il chilo-
metraggio totale o giornaliero.
Il numero di chilometri mancanti
alla prossima manutenzione è
inferiore a 1 000 Km.
Esempio: si possono ancora percor-
r e r e 9 0 0 K m i n o a l l a p r o s s i m a m a n u -
tenzione.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del con-
tatto, il contachilometri torna a fun-
zionare normalmente e la chiave di
manutenzione rimane accesa.
Sta a segnalare che fra poco dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Il display indica il chilometraggio to-
tale o giornaliero. La scadenza della manutenzione
è stata superata.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi, la chiave e il chi-
lometraggio trascorso lampeggiano.
Esempio:
la scadenza di manutenzione
è stata superata di 300 Km. La manu-
tenzione della vettura deve essere effet-
tuata molto rapidamente.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi il display indica:
DISPLAY DEL QUADRO
STRUMENTI
Dopo l'inserimento del contatto, svolge
successivamente tre funzioni:
- indicatore di manutenzione,
- indicatore livello olio motore,
- contachilometri, rimane visualizzato per 30 secondi dopo
l'interruzione del contatto.
Vengono inoltre visualizzate le infor-
mazioni riguardanti il limitatore/regola-
tore di velocità, quando uno di questi
è attivo (vedi il capitolo relativo).
5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chia-
ve rimane accesa. Il display indica il
chilometraggio totale o giornaliero.
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto
e per 5 secondi, si accende la chia-
ve che simboleggia le operazioni di
manutenzione. Il display del conta-
chilometri totale indica il numero di
chilometri (arrotondato per difetto)
che si possono ancora percorrere
i n o a l l a p r o s s i m a m a n u t e n z i o n e .
Esempio:
si possono ancora percor-
rere 4 800 Km prima della prossima
manutenzione. All'inserimento del
contatto e per 5 secondi, il display
indica: