VISIBILITÀ
64 -
Luci di accompagnamento
temporanee (Follow me home)
Quando si esce dal veicolo, è pos-
sibile attivare l'accensione delle luci
di posizione e delle luci anabbaglianti
per circa 30 secondi, procedendo
come segue:
- mettere la chiave sulla posizione
STOP
- mettere il comando delle luci sulla posizione 0
- fare un lampeggio di fari
- uscire e chiudere il veicolo.ACCENSIONE AUTOMATICA
DELLE LUCI
Le luci di posizione e anabbaglianti si
accendono automaticamente in caso
di scarsa luminosità, nonché in caso
di funzionamento continuo dei tergi-
cristalli e si spengono non appena la
l u m i n o s i t à r i d i v e n t a s u f i c i e n t e o i t e r -
gicristalli vengono disattivati.
In caso di nebbia o di neve, il
sensore di luminosità può rileva-
r e u n a l u c e s u f i c i e n t e . I n q u e s t o
caso le luci non si accenderanno
automaticamente. Se necessario,
accendere manualmente le luci
anabbaglianti.
Questa funzione è attiva alla conse-
gna del veicolo.
Per disattivare o attivare la funzione:
- mettere la chiave sulla posizione accessori (primo scatto della
chiave)
- mettere il comando d'illuminazione sulla posizione
AUTO/0
- premere l'estremità del comando di illuminazione per più di quattro
secondi.
Non coprire il sensore di lumi-
nosità, accoppiato al sensore di
pioggia e situato al centro del pa-
rabrezza, dietro il retrovisore in-
terno. È destinato all'accensione
automatica delle luci. Controllo del funzionamento
Sia di giorno che di not-
te, con la pioggia o con il
sole, i proiettori antinebbia
anteriori e la luce antineb-
bia posteriore abbagliano e sono
quindi vietati.
Non dimenticare di spegnerli non
appena non sono più necessari.
Indicatori di direzione
(lampeggianti)
Sinistra: verso il basso.
Destra: verso l'alto. Disattivazione
La funzione disattivata è accompa-
gnata da un segnale acustico.
Quando il conducente utilizza i comandi
manuali delle luci, la funzione viene
temporaneamente disattivata.
In caso di disfunzionamento del
sensore di luminosità,
le luci si
accendono, accompagnate da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Attivazione
La funzione attivata è accompagnata
da un segnale acustico e da un mes-
saggio sul display multifunzione.
VISIBILITÀ
66 -
Funzionamento automatico
In posizione AUTO il tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocità in funzione delle
precipitazioni . Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio automatico
della vettura, disinserire il contat-
t o e v e r i i c a r e c h e i l c o m a n d o d e l
tergicristallo non si trovi sulla posi-
zione AUTO .
In inverno, si consiglia di aspet-
tare lo sbrinamento completo del
parabrezza prima di azionare il
funzionamento automatico. Tergiscristallo posteriore
Lavacristallo posterioreRuotare la ghiera
A i n o a l l a
prima tacca per ottenere un
funzionamento intermittente.
Ogni volta che si toglie il
contatto, questo comando deve poi
essere riattivato: spostare il comando
su una posizione qualsiasi e poi rimet-
terlo nella posizione desiderata.
Ruotare la ghiera A oltre la
prima tacca: il lavacristallo e
poi il tergicristallo funzionano
per una determinata durata.
Controllo del funzionamento
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
In caso di anomalia di funziona-
mento,
il conducente viene informa-
to da un segnale acustico.
Sulla posizione AUTO, il tergicristallo
funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
f a r v e r i i c a r e i l s i s t e m a . Tergicristallo posteriore
automatico
Quando il comando del tergicristallo
anteriore è attivato e si inserisce la
retromarcia, il tergicristallo posteriore
funziona in modo intermittente.
Osservazione:
in caso di utilizzo di
un portabiciclette, rivolgersi alla rete
PEUGEOT per disattivare questa
funzione o sistemare un portabici-
clette omologato dalla PEUGEOT.
83
SICUREZZA
-
AIRBAG
L'airbag è stato progettato per otti-
mizzare la sicurezza dei passeggeri
in caso di urto violento e completa
l'azione delle cinture di sicurezza do-
tate di limitatore di carico. In caso di
urto, i sensori elettronici registrano ed
analizzano la brusca decelerazione
della vettura nelle zone di rilevazione
urto (vedi schema): se la soglia di at-
tivazione viene raggiunta, l'airbag si
g o n i a i m m e d i a t a m e n t e e p r o t e g g e i
passeggeri della vettura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgon-
i a p e r n o n t o g l i e r e l a v i s u a l e e p e r
consentire ai passeggeri di scendere
dalla vettura.
L ' a i r b a g n o n s i g o n i a i n c a s o d i u r t o
poco violento, d'impatto posteriore e
in alcune condizioni di ribaltamento.
L a c i n t u r a d i s i c u r e z z a è s u f i c i e n t e
per garantire una protezione ottima-
le in queste situazioni. L'importanza
dell'urto dipende dal tipo di ostaco-
lo, dalla velocità e angolazione della
vettura al momento dell'incidente.
L'airbag funziona solo quando è
inserito il contatto.
Osservazione: il gas che
fuoriesce dagli airbag può
causare leggere irritazioni.
Zone di rilevazione urto
A. Zona d'impatto frontale
B. Zona d'impatto laterale.
Se questa spia si illumina, accom-
pagnata da un segnale sonoro e
da un messaggio visualizzato su
display multifunzione, rivolgersi
alla rete PEUGEOT. Gli airbag rischiano di
non attivarsi più in caso di urto violento.
Disfunzionamento dell'airbag frontale
AIRBAG FRONTALI
Sono integrati al centro del volante
per il conducente e sul cruscotto per
il passeggero anteriore. Vengono at-
tivati contemporaneamente (tranne
se l'airbag passeggero è disattivato),
in caso di urto frontale violento appli-
cato alla zona d'impatto A secondo
l'asse longitudinale del veicolo, su un
piano orizzontale e dalla parte ante-
riore a quella posteriore del veicolo.
L'airbag s'interpone tra il passeggero
anteriore del veicolo e il cruscotto per
ammortizzare la proiezione in avanti.
Gli airbag permettono quindi di limi-
tare i rischi di traumi alla testa e al
busto.
101
INFORMAZIONI PRATICHE
-
Fusibile N° Amperaggio Funzioni
1 15 A Riscaldamento sedile - Sirena d'allarme
4 20 A Display multifunzione - Luci bagagliaio - Autoradio - Co mandi al volante - Gancio rimorchio
5 15 A Diagnosi cambio automatico
6 10 A Livello liquido di raffreddamento - Cambio automatico - Autora
dio -
Sensore d'angolo del volante (ESP)
7 15 A Accessori scuola guida - Allarme in postvendita
9 30 A Alzacristalli posteriori
10 40 A Sbrinamento lunotto posteriore e retrovisore 11 15 A Tergicristallo posteriore
12 30 A Alzacristallo anteriore - Tetto apribile
14 10 A Scatola servitù motore - Airbag - Comandi al volante - Sensore di pioggia
15 15 A Quadro strumenti - Display multifunzione - Climatizzazion e - Autoradio
16 30 A Comandi di bloccaggio/sbloccaggio aperture
20 10 A Luce stop destra
21 15 A Luce stop sinistra - 3 a
luce stop
22 20 A Plafoniera anteriore - Luce leggicarte - Luce cassetto ripo stiglio - Accendisigari
S1 Shunt Shunt PARCO
103
INFORMAZIONI PRATICHE
-
Fusibile N° Amperaggio Funzioni
1 10 A Preriscaldamento (Diesel) - Sonda acqua nel gasolio - Contattore l
uce retromarcia -
Sensore di velocità - Flussometro aria (Diesel)
2 15 A Elettrovalvola canister - Pompa carburante
3 10 A Calcolatore motore ABS/ESP - Contattore di stop ESP
4 10 A Calcolatore cambio automatico - Calcolatore motore
5 - Libero
6 15 A Proiettori antinebbia anteriori
7 20 A Pompa lavaproiettori
8 20 A Relè gruppo elettroventola - Calcolatore motore - Pompa iniezi
one Diesel -
Regolatore alta pressione gasolio - Elettrovalvola controllo mo tore
9 15 A Luce anabbagliante sinistra
10 15 A Luce anabbagliante destra
11 10 A Luce abbagliante sinistra
12 15 A Luce abbagliante destra
13 15 A Avvisatore acustico
14 10 A Pompe lavacristalli anteriore e posteriore
15 30 A Riscaldatore scatola farfalla - Pompa iniezione Diesel - Sonda a
d ossigeno - Calcolatore motore -
Flussometro aria - Bobina accensione - Elettrovalvola controllo motore - Riscaldamento
gasolio - Iniettori
16 30 A Relè pompa dell'aria
17 30 A Tergicristallo alta e bassa velocità
18 40 A Ventilatore interno abitacolo