Page 9 of 120
PRIME NOZIONI
12 -
VENTILAZIONE
1. Regolazione della distribuzione
dell'aria.
2. Comando di immissione dell'aria.
3. Regolazione della temperatura.
4. Sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori.
5. Regolazione della quantità di
aria.
6. Comando della climatizzazione.
: 42 1.
Regolazione della quantità di
aria.
2. Regolazione della distribuzione
di aria.
3. Comando di immissione dell'aria.
4. Comando della climatizzazione.
5. Sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori.
6. Arresto del sistema.
7. Regolazione della temperatura.
8. Programma automatico comfort.
9. Programma automatico visibilità.
: 44
1.
Regolazione della distribuzione
dell'aria
2. Comando di immissione dell'aria.
3. Regolazione della temperatura.
4. Sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori.
5. Regolazione della quantità di
aria.
: 41
Riscaldamento Climatizzazione manuale Aria condizionata autom
atica
Page 10 of 120
13
PRIME NOZIONI
-
VENTILAZIONE
Consigli per le regolazioni interne
Per ottenere... Riscaldamento o Climatizzazione manuale
Distribuzione aria Quantità
d'aria Ricircolo dell'aria/
Immissione aria esterna Temperatura A/C manuale
ARIA CALDA
ARIA FREDDA
DISAPPANNAMENTO SBRINAMENTO
Climatizzazione automatica: utilizzare preferibilmente il funzionamento completamente aut omatico premendo il tasto
"AUTO" .
Page 11 of 120
PRIME NOZIONI
14 -
CONTROLLI
Quadro strumenti
A. Con il contatto inserito, la
lancetta dell'indicatore del livello
carburante deve risalire.
B. Con il motore acceso, la relativa
spia di livello minimo deve
spegnersi.
C. Con il contatto inserito,
l'indicatore del livello dell'olio
deve visualizzare tra uno e sei
quadratini per qualche secondo.
Se i livelli non sono corretti, provve-
dere ai relativi rabbocchi. : 17, 24 Spie
1.
Con il contatto inserito, le spie
di allarme arancione e rossa si
accendono.
2. Con il motore acceso, queste
stesse spie devono spegnersi.
Se alcune spie rimangono accese,
far riferimento alla pagina relativa. : 19 Comandi
L'accensione della spia segnala lo
stato della funzione corrispondente.
A.
Disattivazione degli alzacristalli
elettrici posteriori.
: 68
B. Disattivazione dei sistemi
ESP/ASR.
: 82
C. Bloccaggio/Sbloccaggio
centralizzato.
: 60
Page 12 of 120
15
PRIME NOZIONI
-
SICUREZZA DEI PASSEGGERI
Airbag passeggero anteriore
1. Inserimento della chiave.
2. Selezione della posizione:
"ON" (attivazione) con
passeggero anteriore o
seggiolino per bambini "rivolto
alla strada",
"OFF" (disattivazione) con
seggiolino per bambini con
"schienale rivolto alla strada"
3. Ritiro della chiave con
matenimento della posizione.
: 84 Cintura di sicurezza
conducente e airbag
A.
Spia di cintura conducente non
allacciata accesa in rosso.
B. Spia dell'airbag passeggero;
acceso se l'airbag è disattivato.
C. Spia airbag; spento quando si
inserisce il contatto.
: 21
AVVIARE
Contattore
1. Posizione Stop.
2. Posizione Accessori.
3. Posizione Marcia.
4. Posizione Avviamento .
Page 13 of 120
PRIME NOZIONI
16 -
OPZIONI GUIDA
Limitatore di velocità
1. Selezione/Annullamento del
modo limitatore.
2. Riduzione del valore
programmato.
3. Aumento del valore
programmato.
4. Attivazione/Disattivazione del
limitatore.
Il limitatore funziona con una velocità
programmata di almeno 30 km orari.
Effettuare le regolazioni con il motore
acceso. : 77 Regolatore di velocità
1.
Selezione/Annullamento del
modo regolatore.
2. Riduzione del valore
programmato
3. Aumento del valore
programmato.
4. Attivazione/Disattivazione.
Per essere programmata o attivata,
la velocità del veicolo deve essere
superiore a 40 km orari con almeno
la quarta marcia inserita con il cam-
bio manuale innestato. : 79 Visualizzazione nel quadro
strumenti
Il modo regolatore o limitatore di ve-
locità appare sul display
A del qua-
dro strumenti quando è selezionato;
la spia B si accende sul quadro stru-
menti quando questo è attivato.
Regolatore di
velocità.
Limitatore di
velocità.
Page 14 of 120

17
CONTROLLO di MARCIA
-
1. Spia cintura non allacciata
2. Spia disattivazione airbag
passeggero
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle ruote
(ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Spia di preriscaldamento motore
Diesel
8. Indicatore di direzione lato
sinistro 9.
Contachilometri totale, indicatore
di manutenzione, del livello olio
motore e del limitatore/regolatore
di velocità
10. Indicatore di direzione lato destro
11. Spia sistema antinquinamento
12. Spia luci abbaglianti
13. Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e anomalia
del Ripartitore Elettronico di
Frenata (REF)
14. Spia luci anabbaglianti
15. Spia di carica della batteria
16. Spia pressione e temperatura
olio motore
17. Indicatore temperatura dell'olio
motore 18.
Pulsante del contachilometri totale
19.
Spia di allarme centralizzato (STOP)
20. Indicatore di velocità
21. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d'illuminazione
24. Indicatore livello del carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
27. Spia del limitatore/regolatore di
velocità
QUADRO STRUMENTI: BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE
Page 15 of 120

CONTROLLO di MARCIA
18 -
1. Spia cintura non allacciata
2. Spia disattivazione airbag
passeggero
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia del sistema di
antibloccaggio delle ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione lato
sinistro
8. Contachilometri totale, indicatore
di manutenzione, del livello olio
motore e del limitatore/regolatore
di velocità. 9.
Indicatore di direzione lato
destro
10. Spia sistema antinquinamento
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento,
di livello liquido dei freni e
di anomalia del Riparitore
Elettronico di Frenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura
olio motore
16. Programmi di funzionamento
17. Indicatore di rapporto cambio
18. Pulsante del contachilometri 19.
Spia allarme centralizzato (STOP)
20. Indicatore di velocità
21. Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d'illuminazione
24. Indicatore livello carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
27. Spia del limitatore/regolatore di
velocità
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO AUTOMATICO
Page 16 of 120

19
CONTROLLO di MARCIA
-
SPIE
Una spia di allarme accesa in permanenza o lampeggia nte con il motore in moto indica un'anomalia di funziona -
mento dell'organo interessato.
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display mul-
tifunzione. Questo avvertimento non deve essere trascurato: rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si accende la spia di allarme centralizzato STOP, è indispensabile fermarsi. Fermare
il veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
Spia di allarme
centralizzato (STOP)
Accoppiata con la spia:
- pressione e temperatura olio motore
- freno di stazionamento
- livello minimo liquido dei freni
- anomalia del ripartitore elettronico di frenata.
Accoppiata con l'indicatore di tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
In caso di lampeggiamento quan-
do il motore gira, è indispensabile
fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia di pressione e di
temperatura dell'olio
motore
Accoppiata alla spia di allarme cen-
tralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi.
Indica una delle seguenti possibilità:
- p r e s s i o n e d e l l ' o l i o i n s u f i c i e n t e ,
- mancanza di olio nel circuito d i l u b r i i c a z i o n e . C o m p l e t a r e i l
livello.
- temperatura dell'olio troppo elevata. L'accensione della spia
è accompagnata da un segnale
acustico. Per far scendere la
temperatura dell'olio, ridurre la
velocità.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia del freno di
stazionamento, di
livello minimo liquido
dei freni e di anomalia
del ripartitore elettronico di
frenata (REF)
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
Indica una delle seguenti possibilità:
- freno di stazionamento inserito o disinserito male,
- livello del liquido dei freni i n s u f i c i e n t e ( s e l a s p i a r i m a n e
accesa quando il freno a mano è
disinserito);
- un'anomalia del Ripartitore Elettronico di Frenata se si
accende contemporaneamente
alla spia dell'ABS.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.