Page 113 of 120

INFORMAZIONI PRATICHE
108 -
Posizionamento/rimozione del
tappetino di rivestimento
Se si vuole rimuovere il tappetino di
rivestimento lato conducente, tirare
indietro al massimo il sedile e rimuo-
vere gli attacchi.
Per rimettere il tappetino, posizio-
narlo correttamente sugli attacchi ed
a g g a n c i a r l o . V e r i i c a r e l a t e n u t a d e l
tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali:
- utilizzare solo tappeti di
rivestimento adatti agli attacchi
già presenti nel veicolo. L'uso di
questi attacchi è indispensabile.
- non sovrapporre mai più rivestimenti. - Gli escrementi di uccelli,
le sostanze resinose, le
macchie di catrame e di
grasso, che contengono
sostanze nocive per la
vernice, vanno eliminati
quanto prima.
- I proiettori a doppia ottica e a s u p e r i c i c o m p l e s s e n o n d e v o n o
essere puliti né con panni
asciutti o abrasivi né con prodotti
detergenti o solventi, perché
sono dotati di un trasparente in
policarbonato rivestito di vernice
protettiva.
- La carrozzeria e i pezzi in plastica del veicolo non devono
essere puliti né con benzina né
con petrolio né con smacchiatore
per tessuti.
- Per evitare che la carrozzeria si ossidi dopo aver subito piccoli
danni (proiezione di sassolini,
g r a f i , e c c . ) , f a r l i r i p a r a r e
velocemente.
MANUTENZIONE DELLA
CARROZZERIA
Per preservare la vernice e gli ele-
menti di rivestimento in plastica del
veicolo, si consiglia di lavarli spesso.
- manualmente, senza particolari precauzioni,
- presso impianti di lavaggio automatico, ma sapendo che
l'uso ripetuto di stazioni tenute
male può provocare l'apparizione
d i p i c c o l i g r a f i c h e d a n n o u n
aspetto opaco alla vernice
(particolarmente evidente sui
colori scuri),
- presso impianti di lavaggio ad alta pressione, seguendo
scrupolosamente le
raccomandazioni indicate
dall'esercente (pressione e
distanza del getto).
Se alcune parti della vettura sono rovinate (paraurti verniciati
o proiettori), evitare di sottoporle
ad un getto ad alta pressione:
lavarle manualmente.
Evitare inoltre di far entrare l'acqua nelle serrature.
Per qualsiasi domanda relativa alla
manutenzione del veicolo, rivolgersi
ad un rappresentante del marchio,
che saprà consigliare prodotti di qua-
lità selezionati dai servizi PEUGEOT.
Page 114 of 120

109
INFORMAZIONI PRATICHE
-
ACCESSORI 206
Si consiglia di utilizzare solo ricambi
ed accessori originali, omologati dalla
marca PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono
stati tutti collaudati ed approvati per la
l o r o a f i d a b i l i t à e s i c u r e z z a , m e n t r e l a
PEUGEOT non può garantire gli altri
prodotti.
La Rete PEUGEOT offre un'ampia
scelta di pezzi di ricambio omologati,
coperti dalla garanzia PEUGEOT.
Viaggi e tempo libero: Gancio da
traino, portapacchi del baule , con-
tenitore per bagagliaio, barre da tetto,
portapacchi per il tetto, portasci, porta-
biciclette (non posare il portabiciclette
sullo spoiler o sul lunotto posteriore),
catene per la neve, ...
Stile esterno: Cerchi alluminio, copri-
cerchi, paraspruzzi, tetto apribile (per il
montaggio, utilizzare solo i prodotti ori-
ginali PEUGEOT), proiettori antinebbia
anteriori, spoiler del portellone, tubo
scappamento sport, fregio del pannel-
lo di alluminio e legno, battitacco, kit
carrozzeria, allargatori di parafanghi,
volante due tonalità, ecc. Equipaggiamento interno:
Brac-
ciolo centrale, tavolinetto scrittoio,
protezione sedile passeggero, rivesti-
menti sedili compatibili con gli airbag
laterali, tappetini, contenitore per ba-
gagliaio, portalattine, contenitori CD,
c o n s o l e d e l r a d i o t e l e f o n o , d e l e t t o r i d i
porte, contenitore sotto il tavolinetto,
parasole, ecc.
Tecnologia: Radiotelefono, kit viva-
voce, sistema di guida imbarcato,
caricatore CD, autoradio, altoparlan-
ti, fregi autoradio, ripiano posteriore
dotato di 4 altoparlanti, ecc.
Sicurezza: Allarme antintrusione, in-
cisione sui vetri, antifurti per ruote,
triangolo di segnalazione, borsa pronto
soccorso, giubbotto rifrangente, rialzo e
seggiolini per bambini, seggiolini Kiddy
I s o i x , e c c .
Azienda: Kit di trasformazione in vei-
colo aziendale, ecc. A seconda del paese di
destinazione, i giubbotti
rifrangenti, i triangoli di se-
gnalazione e le lampadine
di ricambio sono obbligatori a bordo
del veicolo.
Installazione di trasmettitori di
radiocomunicazione
Prima di installare dei trasmettitori
di radiocomunicazione in post-equi-
paggiamento, con antenna esterna
sul veicolo, si consiglia di rivolgersi
ad un rappresentante del marchio
PEUGEOT.
La rete PEUGEOT comunicherà le
caratteristiche (banda di frequenza,
potenza di uscita massima, posizio-
n e a n t e n n a , c o n d i z i o n i s p e c i i c h e
d'installazione) dei trasmettitori che
possono essere montati in confor-
mità con la Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automobilistica
(2004/104/CE).
Il montaggio di un equipaggia-
mento o di un accessorio elettrico
non omologato da PEUGEOT può
provocare un guasto del sistema
elettronico del veicolo.
La preghiamo di fare attenzione a
questo particolare e le consigliamo
di rivolgersi ad un rappresentante
della Marca per farsi presentare la
gamma degli equipaggiamenti od
accessori omologati.
Page 115 of 120

CARATTERISTICHE TECNICHE
110 -
Modelli
Tipi varianti versioni 2CHFX
2AHFX2CKFW
2AKFW
2CKFWA
2AKFWA 2ANFUA
2BNFUA
2CNFUA
2HNFUA
2JNFUA 2KNFU
2ANFUB
2BNFUB
2CNFUB
2HNFUB 2JNFUB
Motore 1,1 litri 1,4 litri 1,6 litri 16V
Cilindrata (cm 3
) 1 124 1 360 1 587
Alesaggio x corsa (mm) 72 x 69 75 x 77 78,5 x 82
Potenza massima norma CEE (kW) 44,1 55 80
Regime di potenza max (giri/min) 5 500 5 500 5 800
Coppia max norma CEE (Nm) 94 120 147
Regime di coppia max (giri/min) 2 700 2 800 400
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica Sì Sì Sì
Cambio di velocità Manuale
(5 rapporti) Manuale
(5 rapporti) Automatico
(4 rapporti) Manuale
(5 rapporti) Automatico
(4 rapporti)
Capacità olio (in litri)
M o t o r e ( c o n s o s t i t u z i o n e i l t r o o l i o ) 3,2 (2) - 3,4 (3) 3 (2) - 3,25 (3) 3 (2) - 3,25 (3) 3 (2) - 3,25 (3) 3,2 (2) - 3,4 (3)
Cambio di velocità - Ponte 2 2 - 2 -
MOTORIZZAZIONI E CAMBI DI VELOCITA', BENZINA
(2) Cambio dell'olio mediante sistema di gravità
(3) Cambio dell'olio mediante sistema di aspirazione
Page 116 of 120
111
CARATTERISTICHE TECNICHE
-
MOTORIZZAZIONI E CAMBI DI VELOCITA', DIESEL
Modelli
Tipi varianti versioni 2C8HX
2A8HX
2S8HX
2S8HZA
2A8HZA
2C8HZA
Motore 1,4 litri Turbo HDI
Cilindrata (cm 3
) 1 398
Alesaggio x corsa (mm) 73,7 x 82
Potenza massima norma CEE (kW) 50
Regime di potenza max (giri/min) 4 000
Coppia max norma CEE (Nm) 160
Regime di coppia max (giri/min) 1 750
Carburante Gasolio
Marmitta catalitica Si
Filtro antiparticolato No
Cambio di velocità Manuale
(5 rapporti)
Capacità olio (in litri)
M o t o r e ( c o n s o s t i t u z i o n e i l t r o o l i o ) 3,8
Cambio di velocità - Ponte 2
Page 117 of 120

CARATTERISTICHE TECNICHE
112 -
CONSUMI
Secondo direttiva 80/1268/CEE (litri/100 km)
Motore Cambio di
velocità Tipi varianti
versioni 2... Percorso
urbano Percorso
extraurbano Percorso
misto Emissione
massica di
CO 2 (g/km)
1,1 litri Manuale HFXF 8,2 5 6,2 148
1,4 litri Manuale KFWF 8,4 5 6,3 149
KFWA 8,5 5,2 6,3 151
1,4 litri Automatico KFWR 9,6 5,3 6,9 165
1,6 litri 16V Manuale NFUF 8,6 5,1 6,4 153
HNFUF/NFUA 8,7 5,5 6,7 159
1,6 litri 16V Automatico NFUR 9,9 5,5 7,1 179
HNFUR 10,2 5,8 7,5 176
NFUB 10,2 5,7 7,4 176
1,4 litri Turbo HDI Manuale 8HXF 5,5 3,6 4,3 113
8HZA 5,4 3,7 4,3 112
I consumi presentati corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa. Questi valori di consumo vengono stabiliti
s e c o n d o l a D i r e t t i v a 8 0 / 1 2 6 8 / C E E . P o s s o n o v a r i a r e i n f u n z i o n e d e l c o m p o r t a m e n t o a l v o l a n t e , d e l l e c o n d i z i o n i d i t r a f i c o ,
delle condizioni meteorologiche, del carico del veicolo, dell a manutenzione del veicolo e dell'uso degli accessori.
Page 118 of 120

113
CARATTERISTICHE TECNICHE
-
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI (IN KG)
Motore Benzina 1,1 litri 1,4 litri 1,4 litri 1,6 litri 16V 1,6 l itri 16V
Cambio di velocità Manuale Manuale Aut. Manuale Aut.
Tipi varianti versioni: HFX KFWF/A KFWR
NFUA NFUF
NFUB NFUR
Peso a vuoto in ordine di marcia 985 1 025 1 055 1 100 1 055
Peso massimo autorizzato a pieno
carico 1 405 1 450 1 480 1 567 1 614
Peso massimo autorizzato a pieno
carico più rimorchio 1 920 2 365 2 395 2 467 2 504
Rimorchio non frenato 485 510 525 550 550
Rimorchio non frenato* (nei limiti del peso
massimo a pieno carico con rimorchio)700 1 100 1 100 1 100 1 100
Peso raccomandato sul gancio 50 50 50 50 50
Motore Diesel 1,4 litri HDI 1,4 litri HDI
Cambio di velocità Manuale Manuale
Tipi varianti versioni: 8HX
8HZA 2S8HZA
2S8HXF
Peso a vuoto in ordine di marcia 1 061 1 049
Peso massimo autorizzato a pieno
carico 1 525
2 425
Peso massimo autorizzato a pieno
carico più rimorchio 2 425
2 425
Rimorchio non frenato 530 524
Rimorchio frenato* (nei limiti del peso
massimo a pieno carico con rimorchio)1 1001 100
Peso raccomandato sul gancio
50-
COMMERCIALI
Page 119 of 120
CARATTERISTICHE TECNICHE
114 -
I valori di peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico pi ù rimorchio indicati sono validi per un'altitudine
massima di 1 000 metri; il peso rimorchiato indicato deve essere ri dotto del 10 % per ogni 1 000 metri aggiuntivi.
In caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocit à di 100 Km orari (rispettare la legislazione in vigore nel prop rio
paese)
Temperature esterne elevate possono comportare un calo delle perf ormance del veicolo per proteggere il veicolo, quando
la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare il peso ri morchiato.
* Il peso del rimorchio frenato può essere, nei li miti del peso massimo autorizzato più rimorchio, au mentato nella misura in cui si
diminuisce di altrettanto il peso massimo autorizza to a pieno carico del veicolo trainante (secondo la legislazione in vigore nel
paese); attenzione, il traino con un veicolo traina nte poco carico può compromettere la sua tenuta di strada.
Page 120 of 120
115
CARATTERISTICHE TECNICHE
-
DIMENSIONI
3 porte 5 porte