2008 Lancia Delta Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 89 of 258

Lancia Delta 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 88CONOSCENZA DELLA VETTURA
Inizializzazione sistema alzacristalli
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria o
all’interruzione del fusibile di protezione, è necessario ini-
zializzare

Page 90 of 258

Lancia Delta 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA89
1
BAGAGLIAIO
APERTURA DEL PORTELLONE POSTERIORE
Quando sbloccato, il bagagliaio può essere aperto dall’e-
sterno vettura agendo sulla maniglia fig. 55.
Il portellone può

Page 91 of 258

Lancia Delta 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 90CONOSCENZA DELLA VETTURA
CHIUSURA DEL PORTELLONE POSTERIORE
fig. 56
Per chiudere, abbassare il portellone premendo in corri-
spondenza della serratura fino ad avvertire lo scatto di
bloccaggio. Nell

Page 92 of 258

Lancia Delta 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA91
1
fig. 57L0E0048m
APERTURA DI EMERGENZA DEL PORTELLONE
fig. 57
Per poter aprire dall’interno il portellone vano bagagli, nel
caso fosse scarica la batteria della vettura o

Page 93 of 258

Lancia Delta 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 92CONOSCENZA DELLA VETTURA
fig. 59L0E0110m
Per ampliare maggiormente lo spazio del vano bagagli, i
sedili posteriori possono essere spinti in avanti utilizzan-
do la maniglia B-fig. 58.
AVVERTENZA Per

Page 94 of 258

Lancia Delta 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA93
1
fig. 61L0E0051mfig. 60L0E0050m
Per ripristinare la cappelliera procedere nel modo inver-
so descritto per l’estrazione. CAPPELLIERA 
Per estrarre la cappelliera:
svinco

Page 95 of 258

Lancia Delta 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 94CONOSCENZA DELLA VETTURA
MAGIC BACK BOX (DOPPIO VANO DI CARICO) 
(dove previsto) 
La vettura può essere dotata, oltre che di sedili abbattibili
anche di un piano di carico regolabile su due diverse

Page 96 of 258

Lancia Delta 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA95
1
fig. 63L0E0221m