Page 173 of 258

172IN EMERGENZA
avvisare le eventuali persone presenti che la vettura sta
per essere sollevata; occorre pertanto scostarsi dalle sue
immediate vicinanze ed a maggior ragione avere l’av-
vertenza di non toccarla fin quando non sarà nuova-
mente riabbassata;
inserire la manovella H-fig. 12 nel dispositivo I del cric
e sollevare la vettura, sino a quando la ruota si alza
da terra di alcuni centimetri. Girando la manovella,
cautelarsi che la rotazione avvenga liberamente senza
rischi di escoriazioni alla mano per sfregamento con-
tro il suolo. Anche le parti del cric in movimento (vi-
te ed articolazioni) possono procurare lesioni: evitar-
ne il contatto. Pulirsi accuratamente in caso di im-
brattamento con il grasso lubrificante;
assicurarsi che il ruotino di scorta sia, sulle superfici
di appoggio, pulito e privo di impurità che potrebbe-
ro, successivamente, causare l’allentamento dei bul-
loni di fissaggio;
montare il ruotino di scorta facendo coincidere i per-
ni T-fig. 11 con uno dei fori S presenti sulla ruota;
avvitare i 4 bulloni di fissaggio;
girare la manovella del cric in modo da abbassare la
vettura ed estrarre il cric;
stringere a fondo i bulloni, passando alternativamen-
te da un bullone a quello diametralmente opposto, se-
condo l’ordine illustrato in fig. 13.
fig. 13L0E0113m
Page 245 of 258

SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.C07
SELENIA WR P.E.
Contractual Technical
Reference N° F510.D07
SELENIA SPORT 5W-40
Contractual Technical
Reference N° F716.B08
244DATI TECNICI
Per le motorizzazioni Diesel 1.6 Multijet e 2.0 Multijet, in casi di emergenza ove non siano disponibili i prodotti originali, sono ac-
cettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA C2; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore e se ne
raccomanda appena possibile la sostituzione con i lubrificanti consigliati dalla Rete Assistenziale Lancia.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto a ACEA C3 per i motori a benzina e ACEA C2 per i motori a gasolio
1.6 Multijet e 2.0 Multijet potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per il motore 1.9 Twin Turbo Multijet utilizzare esclusivamente lubrificanti con qualificazione FIAT 9.55535-Z2; l’uso di prodotti
con caratteristiche inferiori potrebbe causare danni al motore non coperto da garanzia.
Lubrificante totalmente sintetico di gradazione
SAE 5W-40 ACEA C3.
Qualificazione FIAT 9.55535-S2.
Lubrificante con base sintetica di gradazione
SAE 5W-30.
Qualificazione FIAT 9.55535-S1.
Lubrificante totalmente sintetico di gradazione
SAE 5W-40.
Qualificazione FIAT 9.55535-Z2.Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
FLUIDI E LUBRIFICANTI
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi Fluidi e lubrificanti Intervallo
e lubrificanti per un corretto originali di sostituzione
funzionamento della vettura
Lubrificante
per motori
a benzina
Lubrificante per
motori a gasolio
(1.6 Multijet e
2.0 Multijet)
Lubrificante per
motori a gasolio
(1.9 Twin
Turbo Multijet)
Page 246 of 258

Cambi e differenziali
meccanici
(versioni 1.6 Multijet)
Cambi e differenziali meccani-
ci (versioni benzina e versioni
Diesel esclusa 1.6 Multijet
Giunti omocinetici
lato differenziale
Giunti omocinetici
lato ruota
Freni idraulici e
comandi idraulici
frizione
Circuiti di raffreddamen-
to percentuale di impiego:
50% acqua
50% PARAFLU UP (
)
Da miscelare al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
DATI TECNICI245
6
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL-4 PLUS.
Qualificazione FIAT 9.55550-MX3
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL-4.
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ1
Grasso specifico per giunti omocinetici a basso
coefficiente di attrito. Consistenza N.L.G.I. 0-1.
Qualificazione FIAT 9.55580
Grasso al bisolfuro di molibdeno per elevate
temperature di utilizzo. Consistenza N.L.G.I. 1-2.
Qualificazione FIAT 9.55580
Fluido sintetico per impianti freno e frizione
Supera le specifiche: FMVSS n° 116 DOT 4, ISO
4925, SAE J 1704. Qualificazione FIAT 9.55597
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a
base di glicole monoetilenico inibito con formulazione
organica. Supera le specifiche CUNA NC 956-16,
ASTM D 3306.
Additivo per gasoli con azione protettiva per motori
Diesel.
Miscela di alcoli e tensioattivi.
Supera la specifica CUNA NC 956-11.
Qualificazione FIAT 9.55522TUTELA CAR TECHNYX Contractual Technical
Reference N° F010.B05
TUTELA CAR MATRYX Contractual Technical
Reference N°F108.F02
TUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N°F701.C07
TUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N°F702.G07
TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N°F001.A93
PARAFLU UP (
)
Contractual Technical
Reference N°F101.M01
TUTELA DIESEL ARTContractual Technical
Reference N°F601.L06
TUTELA
PROFESSIONALSC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02 Liquido
per freni
Protettivo
per radiatori
Additivo per
il gasolio
Liquido per
lavacristalli e
lavalunotto
() AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
() Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
Lubrificanti
per motori
a benzina Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Applicazioni
per un corretto funzionamento della vettura originali