Page 57 of 154

Keine Stromzufuhr.
(Keine Wiedergabe.)
CD kann nicht eingelegt werden.
Titel wird übersprungen
oder starkes Rauschen.
Schlechte Klangwiedergabe,
besonders nach
Einschaltung.
Kein Betrieb bei
Tastenbetätigung.
Die Anzeige ist nicht korrekt.
Deutsch
Gegen eine Sicherung mit gleicher Amperezahl aus-
tauschen. Sollte die Sicherung erneut durchbrennen,
dann wenden Sie sich bitte an das Geschäft, wo sie
gekauft wurde.
Wenden Sie sich bitte an das Geschäft, wo das
Gerät gekauft wurde.
Die CD vor Einlegen der neuen auswerfen.
Die CD mit einem weichen Tuch reinigen.
Gegen eine CD ohne Kratzer austauschen.
Ca. für 1 Stunden bei eingeschaltetem Gerät trock-
nen lassen.
Das Gerät auschalten und dann die Bedienteil-
Entriegelungstaste 1für Entfernung des DCP
(abnehmbares Bedienteil) betätigen.
Die Neueinstellungstaste mittels eines kleinen
Stabs für ca. 2 Sekunden drücken.
Mit einem weichen Tuch sauberwischen, das mit
Reinigungsalkohol angefeuchtet ist.
56
7. FEHERLERSUCHE
Störung Ursache Behebung
Neueinstellungstaste
Sicherung durchgebrannt.
Falsche Verdrahtung.
Es wurde schon eine andere
CD eingelegt.
CD ist verschmutzt.
CD ist stark zerkratzt oder
verformt.
Auf der internen Linse können
sich Wassertropfen geformt
haben nachdem das Fahrzeug
an einem feuchten Ort geparkt
wurde.
Störung beim Mikroprozessor
aufgrund Rauschen, usw.
Die Anschlüsse des DCP
oder der Haupteinheit sind
verschmutzt.
PU2312 040-057 DE 14-01-2008 15:02 Pagina 56
Page 58 of 154

Fehleranzeige
57
8. FEHLERANZEIGEN
CD ER2
CD ER3
CD ER6
Bei Auftreten eines Fehlers werden folgende Anzeigen gemacht. Für Behebung der Störung die unten be-
schriebenen Maßnahmen ausführen.
Dies ist eine Störung beim Mechanismus des
CD-Decks. Wenden Sie sich deshalb an das
Geschäft, wo Sie das Gerät gekauft haben.
Gegen eine CD ohne Kratzer und Verformungen
austauschen.
Die CD auswerfen und erneut korrekt einlegen. Ursache BehebungWird angezeigt, wenn sich eine CD im CD-Deck
festgeklemmt hat und nicht ausgeworfen wird.
Wird angezeigt, wenn die CD aufgrund von
Kratzern, usw. nicht wiedergegeben werden
kann.
Wird angezeigt, wenn eine CD im CD-Deck ver-
kehrt herum eingelegt wurde und nicht wieder-
gegeben werden kann.
Wenn eine andere Fehleranzeige als die oben beschriebenen eingestellt wird, die Neueinstellungstaste
betätigen. Sollte die Störung nicht behoben werden, Ausschaltung vornehmen und das Geschäft benach-
richtigem, wo Sie das Gerät gekauft haben.Deutsch
PU2312 040-057 DE 14-01-2008 15:02 Pagina 57
Page 59 of 154

Grazie per avere acquistato il Clarion PU2312.
*Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete il presente manuale.
*Dopo aver letto il manuale, tenetelo sempre a portata di mano (ad es. vano portaoggetti).
*Verificate il contenuto della garanzia allegata e conservatela insieme al manuale.
*Il presente manuale comprende le modalità operative del CD/MD
CHANGERcollegato via cavo C-BUS. Per
Il CD/MD CHANGER, consultate l’apposito manuale che, tuttavia, non comprende le spiegazioni concernenti
le funzioni.
Indice
1. PRECAUZIONI ........................................................................................................................ 58
2. COMPACT DISC..................................................................................................................... 59
3. CONTROLLI............................................................................................................................ 5
4. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP)......................................................................................... 60
5. NOMENCLATURA .................................................................................................................. 61
Descrizione dei tasti .................................................................................................................. 61
Voci del display ........................................................................................................................ 61
6. FUNZIONI................................................................................................................................62
Funzioni di base ........................................................................................................................ 62
Funzioni radio............................................................................................................................ 64
Funzioni RDS ............................................................................................................................ 66
Funzioni CD .............................................................................................................................. 70
Funzioni del CD
CHANGER.......................................................................................................... 72
7. IN CASO DI DIFFICOLTÀ ....................................................................................................... 74
8. VISUALIZZAZIONE DEGLI ERRORI ...................................................................................... 75
9. SPECIFICHE ........................................................................................................................... 149
58
1. PRECAUZIONI
Italiano
1. Se all’interno dell’autovettura fa molto freddo
ed il riproduttore viene utilizzato poco dopo
aver acceso il riscaldamento, sul disco o sulle
componenti ottiche del riproduttore potrebbe
formarsi una patina di umidità per cui l’ascolto
potrebbe non essere ottimale. Se l’umidità si
formasse sulle componenti ottiche del riprodut-
tore, non usatelo per almeno un’ora. In tal
modo la condensa sparirà naturalmente e si
ripristinerà il normale funzionamento.2. La guida su strade dissestate che comporta
forti vibrazioni potrebbe causare salti dei suoni.
PU2312 058-075 IT 14-01-2008 15:03 Pagina 58
Page 60 of 154

59
Questo apparecchio è stato progettato specifica-
tamente per la riproduzione dei compact disc che
recano il marchio . Gli altri dischi non posso-
no essere riprodotti.
Per estrarre il compact disc dalla custodia, pre-
mete sul centro della stessa e sollevate il disco
tenendolo con cura dai bordi.Note sui compact disc
Non incollate etichette sulla superficie del com-
pact disc né scrivete sulla superficie con matite o
penne.
2. COMPACT DISC
Italiano
Modo corretto di tenere
il compact discEstrazione del disco
Prendete il compact disc sempre dai bordi. Non
toccate mai la superficie.
Per rimuovere le impronte digitali e la polvere, uti-
lizzate un panno soffice a partire dal centro del
compact disc verso la circonferenza.
Errato
I dischi nuovi possono risultare ruvidi intorno ai
bordi. Quando si utilizzano questi dischi, l’appa-
recchio potrebbe non funzionare o il suono
potrebbe saltare. Per rimuovere la ruvidità dal
bordo del disco usate una penna a sfera, ecc.
Penna a sfera
Ruvidità
Nota:
•Non usate i fogli protettivi dei CD in commercio o dischi dotati di stabilizzatori, ecc. in quanto potrebbero
incastrarsi nel meccanismo interno e danneggiare il disco.
Errato
Non usate solventi quali smacchiatori, spray anti-
statici o diluenti in commercio per pulire i compact
disc.
Errato
Non usate compact disc molto graffiati, incrinati,
deformati, ecc. L’uso di tali dischi comporterà mal-
funzionamento o danni.
Errato
Non esponete i compact disc alla luce del sole
diretta o a qualsiasi fonte di calore.
Errato
PU2312 058-075 IT 14-01-2008 15:03 Pagina 59
Page 61 of 154

60
Italiano
Il frontalino può essere rimosso per prevenire
eventuali furti. Quando rimuovete il frontalino,
conservatelo nella custodia apposita FRONTALI-
NO ESTRAIBILE (DCP) in modo da prevenire
eventuali graffi.
Quando lasciate l’autovettura vi raccomandiamo
di portare con voi il DCP.
Rimozione del frontalino (DCP)
1. Tenere premuto il tasto POWER 3per 1
secondo o più a lungo per spegnere l’apparec-
chio.
2. Spingere a fondo il tasto di rilascio del frontali-
no (DCP) 1.
4. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP)
3. Rimuovere il frontalino.
Inserimento del frontalino estraibile
1. Inserite il lato destro del DCP nell’apparecchio
principale.
2. Inserite il lato sinistro del DCP nell’apparecchio
principale.
2.
1.
éPRECAUZIONE
•Il frontalino può essere danneggiato facil-
mente dagli urti. Dopo averlo rimosso, fate
attenzione a non farlo cadere o a sottoporlo
a forti urti.
•Quando il tasto di sgancio viene premuto e il
frontalino è sbloccato, le vibrazioni dell’au-
tomobile potrebbero farlo cadere. Per evita-
re un possibile danneggiamento del frontali-
no, si raccomanda di conservarlo nell’appo-
sita custodia dopo averlo staccato.
(Vedi figura)
•Il connettore che collega l’apparecchio prin-
cipale ed il frontalino estraibile è una com-
ponente estremamente importante. Fate
attenzione a non danneggiarla premendo
con le unghie, cacciaviti, ecc.
Nota:
•Se il DCP fosse sporco, rimuovete la sporcizia sol-
tanto con un panno asciutto e soffice.
Tasto di rilascio del frontalino
(DCP)1
Custodia del DCP
DCP
PU2312 058-075 IT 14-01-2008 15:03 Pagina 60
Page 62 of 154

Voci del display
Nota:Leggete il presente capitolo che fa riferimento agli schemi del capitolo “3. CONTROLLI”a pagina 5
(da dischiudere).
Descrizione dei tasti
61
5. NOMENCLATURA
Italiano
1Tasto di rilascio del frontalino (DCP)
2Tasto A-M (Modalità audio)
Tasto LD (Livello sonoro)
3Tasto POWER (Alimentazione)
Tasto FNC (Funzione)
4Vano d’inserimento CD
5Tasto di espulsione (Q)
6Tasto DISP (Display)
7Tasto TA (Notiziario di informazioni sul traffi-
co)
8Tasto PTY (Tipo programma)
Tasto RDM (Riproduzione casuale)
9Tasto AF (Frequenza alternativa)
Tasto RPT (Ripetizione)0Tasto PS/AS (Scansione delle stazioni pre-
selezionate/Memorizzazione automatica)
Tasto SCN (Scansione)
!Tasti di preselezione (da 1 a 6)
Tasti diretti (da 1 a 6)
@Tasto Z-EHCR (Potenziatore Z)
#Tasto BND (Banda)
Tasto TOP (Ritorno all’inizio)
Tasto MAG (Cassetta di caricamento)
$Tasti di ricerca (verso sinistra ae verso
destra d)
%Manopola rotante
¥Tasto Riproduzione/Pausa (s)
Tasto di silenziamento (MUTE)
1Indicazione di volume (VOL)
2Indicazione modalità audio (A-M)
3Indicazione altoparlanti posteriori (R)
Indicazione altoparlanti anteriori (F)
4Indicazione stato operativo
*Vengono visualizzati la frequenza, il tipo di
programma, il tempo di riproduzione, l’oro-
logio, ecc.
5Indicazione livello sonoro (LD)
6Indicazione potenziatore Z (Z-EHCR)
7Indicazione di modo del CD/MD
CHANGER
8Indicazione di numero contenitore
9Indicazione di disco (DISC)
0Indicazione di riproduzione casuale (RDM)
!Indicazione di ripetizione (RPT)@Indicazione di scansione (SCN)
#Indicazione canali preselezionati (da 1 a 6)
Indicazione numero disco (da 1 a 6)
*I numeri dei dischi corrispondono ai dischi
nel CD/MDCHANGER
$Indicazione tipo programma (PTY)
%Indicazione stazioni con bollettini sul traffico
(TP)
¥Indicazione di bollettino sul traffico (TA)
&Indicazione di stazione regionale (REG)
*Indicazione frequenza alternativa (AF)
(Indicazione manuale (MANU)
)Indicazione altoparlante sinistro (L)
Indicazione altoparlante destro (R)
PU2312 058-075 IT 14-01-2008 15:03 Pagina 61
Page 63 of 154

Nota:Leggete il presente capitolo relativo agli schemi frontali del capitolo “3. CONTROLLI” a pagina 5
(da dischiudere).
Funzioni di base
62
6. FUNZIONI
Italiano
éPRECAUZIONE
Prima di spegnere l’apparecchio, regolate il
volume al minimo. Se il volume è troppo alto
quando accendete l’apparecchio, l’ascolto
non sarà ottimale e l’apparecchio potrebbe
subire danni.
Accensione/spegnimento
Nota:
•Non utilizzare per troppo tempo l’autoradio con
motore spento; ciò potrebbe provocare difficoltà
di avviamento della vettura e ridurre la durata della
batteria.
1. Premere il tasto POWER 3.
2. Il display dell’apparecchio si accende.
L’apparecchio memorizza automaticamente la
sua ultima modalità operativa e passerà subito
alla visualizzazione di quella modalità.
3. Premere e tenere premuto il tasto POWER 3
per 1 secondo o più a lungo per spegnere l’ap-
parecchio.
Selezione modalità di ascolto
1. Per selezionare una modalità, premete il tasto
FNC3.
2. Il modo di funzione varia secondo il seguente
ordine:
Radio➜CD➜CD/MD
CHANGER➜Radio …
*Se il CD/MD CHANGERnon è collegato, la
modalità di CD/MD CHANGERnon può essere
selezionata.
Regolazione del volume
Ruotare la manopola %in senso orario per
aumentare il volume, ruotarla in senso antiorario
per diminuire il volume.
*I livelli del volume vanno da 0 (minimo) a 33 (mas-
simo).
Impostazione del potenziatore Z
L’unità viene fornita con 3 tipi di effetti di tono
sonoro immagazzinati in memoria. Selezionare
quello che si preferisce.
*L’impostazione predefinita alla fabbrica è “OFF”.
Ogni volta che si preme il tasto Z-EHCR @, l’ef-
fetto tono cambia nell’ordine seguente:
“Z-ENHANCER 1” ➜“Z-ENHANCER 2” ➜
“Z-ENHANCER 3” ➜“OFF”➜“Z-ENHANCER 1”...
•Z-ENHANCER 1 : potenziamento dei bassi
•Z-ENHANCER 2 : potenziamento degli alti
•Z-ENHANCER 3 : potenziamento degli alti e
dei bassi
•OFF : nessun effetto audio
Regolazione del tono
Premere il tasto A-M 2e selezionare la voce da
regolare.
Ogni volta che si preme il tasto A-M 2, le voci
cambiano nell’ordine seguente:
“BASS”➜“TREB”➜“BAL”➜“FAD” ➜
Modalità funzione...
Regolazione dei bassi
1. Premere il tasto A-M 2e selezionare “BASS”.
2. Ruotando la manopola %in senso orario si
aumentano i bassi, ruotandola in senso antio-
rario si diminuiscono i bassi.
*L’impostazione predefinita alla fabbrica è “0”.
(Gamma di regolazione: da –6 a +6)
3. Quando si è completata la regolazione, preme-
re il tasto A-M 2diverse volte fino a che si rag-
giunge la funzione modalità.
Regolazione degli alti
1. Premere il tasto A-M 2e selezionare “TREB”.
2. Ruotando la manopola %in senso orario si
aumentano gli alti, ruotandola in senso antiora-
rio si diminuiscono gli alti.
*L’impostazione predefinita alla fabbrica è “0”.
(Gamma di regolazione: da –6 a +6)
3. Quando si è completata la regolazione, preme-
re il tasto A-M 2diverse volte fino a che si rag-
giunge la funzione modalità.
PU2312 058-075 IT 14-01-2008 15:03 Pagina 62
Page 64 of 154

Regolare il bilanciamento
1. Premere il tasto A-M 2e selezionare “BAL”.
2. Ruotando la manopola %in senso orario si
aumenta il volume dell’altoparlante destro; ruo-
tandola in senso antiorario si aumenta il volume
dell’altoparlante sinistro.
*L’impostazione predefinita alla fabbrica è “0”.
(Gamma di regolazione: da L9 a R9)
3. Quando si è completata la regolazione, preme-
re il tasto A-M 2diverse volte fino a che si rag-
giunge la funzione modalità.
Regolazione della dissolvenza
1. Premere il tasto A-M 2e selezionare “FAD”.
2. Ruotando la manopola %in senso orario si
aumenta il volume degli altoparlanti anteriori,
mentre ruotandola in senso antiorario si
aumenta il volume degli altoparlanti posteriori
*L’impostazione predefinita alla fabbrica è “0”.
(Gamma di regolazione: da F9 a R9)
3. Quando si è completata la regolazione, preme-
re il tasto A-M 2diverse volte fino a che si rag-
giunge la funzione modalità.
Loudness
L’effetto del loudness mette in risalto i bassi e gli
acuti per creare un tono sonoro naturale.
Consigliamo di usare l’effetto del loudness ogni
volta che ascoltate la musica a basso volume.
●Attivazione e disattivazione dell’Effetto
del Loudness
Tenendo premuto il tasto LD 2per 2 secondi o
più, l’effetto del loudness si attiverà o si disatti-
verà. Quando l’effetto del loudness è attivato, sul
display apparirà “LD”.
63
Funzioni di base
Italiano
Display di commutazione
Premere il tasto DISP 6per selezionare il display
desiderato.
Il display cambia nell’ordine di seguito indicato :
Principale ➜Orologio (CT) ➜Principale …
*Se il display viene commutato con altri tasti di
funzione quando appare l’orologio (CT), quest’ul-
timo riapparirà automaticamente dopo questa
operazione.
*L’esempio mostra il display nella modalità radio.
Funzione CT (Clock Time)
La funzione CT consente di visualizzare l’orologio
soltanto quando si ricevono i dati CT.
Per visualizzare la funzione CT agire sul tasto
DISP6.
*Quando i dati CT non vengono ricevuti, sul display
verrà visualizzato “CT--:--”.
Nota:
•In alcuni paesi e stazioni i dati dell’orologio non
vengono trasmessi. In alcune aree, il CT potrebbe
pertanto risultare visualizzato in modo errato.
Azzeramento automatico
del volume durante le telefonate
Nel caso in cui sia presente il telefono cellulare, il
volume della modalità selezionata, durante le
telefonate, viene azzerato automaticamente e la
scritta TEL MUTE viene visualizzata sul display.
Per abilitare la funzione tenere premuto il tasto #
contemporaneamente al numero 5 dei tasti di pre-
selezione!.
PU2312 058-075 IT 14-01-2008 15:03 Pagina 63