2007 YAMAHA MAJESTY 125 Manuale duso (in Italian)

Page 57 of 84

YAMAHA MAJESTY 125 2007  Manuale duso (in Italian) HAU33453
Gioco delle leve freno
anteriore e posteriore
Anteriore
Posteriore
Non ci deve essere gioco alle estre-
mità delle leve freno. Se c’è del gioco,fare controllare il circuito dei freni da
u

Page 58 of 84

YAMAHA MAJESTY 125 2007  Manuale duso (in Italian) scanalature di indicazione usura. Se
una pastiglia si è usurata al punto che
le scanalature di indicazione usura
sono quasi scomparse, fare sostituire
in gruppo le pastiglie dei freni da un
concessio

Page 59 of 84

YAMAHA MAJESTY 125 2007  Manuale duso (in Italian) zione chimica pericolosa e la
diminuzione dell’efficienza della
frenata.
Evitare infiltrazioni d’acqua nel
serbatoio del liquido freni duran-
te il rifornimento. L’acqua causa
una notevole ridu

Page 60 of 84

YAMAHA MAJESTY 125 2007  Manuale duso (in Italian) HAU23170
Lubrificazione delle leve del
freno anteriore e posteriore
I punti di rotazione delle leve del freno
anteriore e posteriore vanno lubrifica-
ti agli intervalli specificati nella tabella
della

Page 61 of 84

YAMAHA MAJESTY 125 2007  Manuale duso (in Italian) HWA10740
s s
AVVERTENZA
Se il cavalletto centrale o il cava-
lletto laterale non si alza e non si
abbassa agevolmente, farlo con-
trollare o riparare da un concessio-
nario Yamaha.
HAU23271
Controllo

Page 62 of 84

YAMAHA MAJESTY 125 2007  Manuale duso (in Italian) HAU23280
Controllo dello sterzo
I cuscinetti dello sterzo se usurati o
allentati, possono essere fonte di
pericolo. Pertanto si deve controllare
il funzionamento dello sterzo agli
intervalli specifica

Page 63 of 84

YAMAHA MAJESTY 125 2007  Manuale duso (in Italian) HAUM1400
Batteria
In caso di manutenzione inadeguata,
la batteria si corrode e si scarica rapi-
damente. Il livello del liquido, i colle-
gamenti dei cavi della batteria ed il
percorso del tubetto di

Page 64 of 84

YAMAHA MAJESTY 125 2007  Manuale duso (in Italian) • OCCHI: Sciacquare con
acqua per 15 minuti e rico-
rrere immediatamente ad un
medico.
Le batterie producono gas
idrogeno esplosivo. Pertanto
tenere le scintille, le fiamme, le
sigarette ecc. lonta