HAU10430
Comandi e strumentazione
2
DESCRIZIONE
2-3
12 345 6 7
8 9 10 11
1. Leva freno posteriore (pagina 3-7)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-6)
3. Display multifunzione (pagina 3-3)
4. Tachimetro (pagina 3-3)
5. Indicatore livello carburante (pagina 3-4)
6. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-6)7. Leva freno anteriore (pagina 3-7)
8. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
9. Tensione della batteria (pagina 3-4)
10. Sportello controllo liquido refrigerante (pagina 6-12)
11. Scomparto portaoggetti anteriore (pagina 3-11)
5D8-F8199-H0.qxd 1/6/07 17:17 Página 15
HAU10980
Spie di segnalazione
1. Spie allarme antifurto (opzionale)
2. Spia indicatore di direzione sinistro “c”
3. Spia luce abbagliante “j”
4. Spia d'avvertimento della temperatura del
liquido refrigerante “
y”
5. Spia indicatore di direzione destro “d”
HAU11030
Spie indicatori di direzione “c” e
“
d”
La spia di segnalazione corrispon-
dente lampeggia ogni qualvolta l’inte-
rruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “j”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il faro è sulla posizione
abbagliante.
HAUM1070
Indicatore di cambio olio
Dopo i primi 500 km (300 mi) e suc-
cessivamente ogni 3000 km (1800
mi), appare il messaggio “CHnGE
OIL” (CAMBIARE OLIO) sul display
del contachilometri/dell’orologio per
indicare che occorre cambiare l’olio
motore. (Vedere pagina 6-8.)
HAUM1080
Spia d’avvertimento della
temperatura del liquido
refrigerante “
y”
Questa spia si accende quando il
motore si surriscalda. In questo caso,
arrestare immediatamente il motore e
lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia d’avvertimento in confor-
mità alla seguente procedura.
1. Girare la chiave su “h”.2. Se la spia d’avvertimento non si
accende, fare controllare il circui-
to elettrico da un concessionario
Yamaha.
HCA10020
ATTENZIONE:
Non far funzionare il motore se è
surriscaldato.
y
12345
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
5D8-F8199-H0.qxd 1/6/07 17:17 Página 17
HAUS1361
Gruppo tachimetro
1. Tasto d’azzeramento "TRIP"
2. Display multifunzione
3. Tachimetro
4. Zona rossa
Il gruppo tachimetro comprende:
un tachimetro (che indica la velo-
cità di marcia)
HCAS0010
ATTENZIONE:
Non far funzionare lo scooter nella
zona rossa del tachimetro.Zona
rossa: 120 km/h (75 mph) e oltre
un totalizzatore contachilometri
(che indica la distanza totale per-
corsa)
un contachilometri parziale (che
indica la distanza percorsa dopol’ultimo azzeramento)
Premendo il tasto “TRIP” (contachilo-
metri parziale), sul display si alternano
le modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e la modalità contachilo-
metri parziale “TRIP”. Per azzerare il
contachilometri parziale, entrare nella
modalità “TRIP” e poi tenere premuto
il tasto “TRIP” (contachilometri par-
ziale) per almeno un secondo. Si può
usare il contachilometri parziale insie-
me al segnalatore livello carburante
per stimare la distanza percorribile
con un pieno di carburante. L’infor-
mazione così raccolta Le consentirà,
in futuro, di programmare le Sue sos-
te per rifornimento.
Regolazione della modalità di
lettura totalizzatore
contachilometri/contachilometri
parziale
Si può impostare il totalizzatore con-
tachilometri ed il contachilometri par-
ziale per contare chilometri o miglia
con la seguente procedura.
1. Girare la chiave su “
f”mentre
si preme il tasto d’azzeramento.
2. Rilasciare il tasto d’azzeramento
quando il display si accende.3. Sul display viene visualizzata la
modalità attuale: “CONT” (conti-
nentale) per la modalità chilome-
tri e “EnGL” (Inglese) per la
modalità miglia.
4. Premere il tasto d’azzeramento
per alternare le due modalità.
5. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi per confermare
la regolazione.
NOTA:
La modalità di lettura del totaliz-
zatore contachilometri/contachi-
lometri parziale si può cambiare
tutte le volte che si renda neces-
sario finché la lettura del totaliz-
zatore contachilometri è inferiore
a 10 (km/h o MPH), ma non si
può più cambiare dopo che la let-
tura ha raggiunto il valore di 10
(km/h o MPH).
La commutazione tra la modalità
chilometri e la modalità miglia
non cambia o converte la lettura
attuale del totalizzatore contachi-
lometri/contachilometri parziale.
12 3
y
4
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
5D8-F8199-H0.qxd 1/6/07 17:17 Página 18
HAUM1100
Indicatore della tensione
batteria/del livello
carburante
1. Indicatore del livello del carburante
2. Indicatore tensione batteria
Girando la chiave su “e”, l’indicato-
re della tensione batteria/del livello
carburante indica la tensione della
batteria.
NOTA:
Se la tensione della batteria scende a
10 V, fare controllare la batteria da un
concessionario Yamaha.
Girando la chiave su “f”, l’indicatore
della tensione batteria/del livello car-
burante indica la quantità di carburan-te nel serbatoio dopo aver indicato la
tensione della batteria per due secon-
di. Man mano che il livello del carbu-
rante scende, la lancetta si sposta ver-
so la lettera “E” (vuoto). Quando l’ago
raggiunge la lettera “E”, effettuare il
rifornimento il più presto possibile.
NOTA:
Non permettere al serbatoio del car-
burante di svuotarsi completamente.
HAUS1210
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale
1. Girare la chiave in posizione di
“
f”.
2. Premere il tasto “TRIP” (conta-
chilometri parziale) per due
secondi, ed il display delle ore
lampeggerà.
3. Premere il tasto “TRIP” (conta-
chilometri parziale) per regolare
le ore.
Total/Trip
TOTAL TRIP
1
2
y
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
5D8-F8199-H0.qxd 1/6/07 17:17 Página 19
1. Bullone scarico olio motore
2. Rondella
4. Verificare che la rondella non sia
danneggiata e sostituirla se
necessario.
5. Installare la rondella e il tappo
filettato di scarico dell’olio moto-
re, quindi stringere alla coppia di
serraggio secondo specifica.
NOTA:
Accertarsi che la rondella sia alloggia-
ta correttamente.
6. Aggiungere la quantità secondo
specifica dell’olio motore consi-
gliato e poi installare e stringere il
tappo del bocchettone del serba-
toio olio.
HCA11670
ATTENZIONE
Non utilizzare oli con specifica
diesel “CD” o oli di qualità
superiore a quella specificata.
Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSER-
VING II” (CONSERVANTE
ENERGIA II) o superiore.
Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nel carter.
7. Accendere il motore e lasciarlo
girare al minimo per diversi minu-
ti mentre si verifica che non pre-
senti perdite di olio. In caso di
perdite di olio, spegnere imme-
diatamente il motore e cercarne
le cause.8. Azzerare il segnale di cambio
dell’olio in base alla seguente
procedura.
Per azzerare il display
dell’indicatore di cambio dell’olio:
1. Premere e tenere premuto il tasto
“TRIP” (contachilometri parziale)
per un MASSIMO di tre secondi.
Mentre si preme il tasto “TRIP”
(contachilometri parziale), girare
la chiave su “f”.
2. Rilasciando il tasto “TRIP” (con-
tachilometri parziale), la spia
cambio olio si spegnerà.
3. Girare la chiave su “e”.
NOTA:
Se si cambia l’olio motore prima che
si sia accesa la spia cambio olio
(ossia, prima di raggiungere l’interva-
llo di cambio olio periodico), dopo il
cambio dell’olio bisogna azzerare l’in-
dicatore, se si vuole che indichi al
momento giusto il prossimo cambio
periodico dell’olio. Per azzerare la
spia cambio olio prima del raggiungi-
mento dell’intervallo di cambio pres-
critto, seguire la procedura sopra
descritta, stando attenti a che la spia
Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di cambio olio:
1,2 L (1,27 US qt) (1,06 Imp.qt)
Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico olio
motore:
32 Nm (3,2 m•kgf, 23,1 ft•lbf)
2
1
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-10
5D8-F8199-H0.qxd 1/6/07 17:17 Página 47