Page 25 of 94
Caratteristiche e funzioni
18
HJU31010
Ubicazione dei componenti principali
Vista frontale
1Manubrio
2Sella
3Pozzetto
4Pattino sostentatore regolabile Yamaha
(YAS)
5Fr is a ta
6Uscita di controllo dell’acqua di raffredda-
mento
7Golfare di prua
8Cofano
UF1G74H0.book Page 18 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 26 of 94
Caratteristiche e funzioni
19
Vista posteriore
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
2Griglia di presa d’acqua
3Sensore della velocità
4Tappi di scarico di poppa
5Flap
6Ugello direzionale
7Golfare per cime di poppa
8Maniglia tientibene
9Cassettino portaoggetti
UF1G74H0.book Page 19 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 27 of 94
Caratteristiche e funzioni
20
Sistema di controllo
1Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
2Interruttore di spegnimento motore
3Forcella
4Selettore del sistema di cambio rapido
dell’assetto (QSTS)
5Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
6Interruttore di avviamento
7Centro informativo multifunzione
8Leva dell’acceleratore
9Tappo del bocchettone del serbatoio
dell’olio
UF1G74H0.book Page 20 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 28 of 94
Caratteristiche e funzioni
21
Vano motore
1Candele/Cappucci delle candele
2Scatola dell’impianto elettrico
3Raccordo della manichetta di lavaggio
4Cavo della candela
5Marmitta
6Serbatoio del carburante
7Serbatoio dell’olio
8Batteria
9Contenitore dell’estintore
10Separatore acqua
UF1G74H0.book Page 21 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 29 of 94
Caratteristiche e funzioni
22
HJU31020
Utilizzo dei comandi ed altre
funzioni
HJU31031Sella
C’è una leva a scatto sul retro della sella per
togliere la sella.
Per togliere la sella:
Tirare verso l’alto la leva a scatto della sella e
poi estrarre la sella.
Per installare la sella:
Inserire la sporgenza sul lato anteriore della
sella nel fermo della scocca, quindi premereverso il basso la parte posteriore della sella
per bloccarla saldamente in posizione.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che la sella sia fissata saldamente.
HJU31061Cofano
Per aprire il cofano, premere sulla leva a scat-
to del cofano e quindi sollevare il cofano.
1Leva a scatto della sella
1Leva a scatto del cofano
UF1G74H0.book Page 22 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 30 of 94

Caratteristiche e funzioni
23
Per chiudere il cofano, premerlo verso il bas-
so per bloccarlo in posizione.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che il cofano sia chiuso saldamente.
HJU31090Tappo del bocchettone del serbatoio
del carburante
Per togliere il tappo del bocchettone del ser-
batoio del carburante, girarlo in senso antiora-
rio.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che il tappo del bocchettone del serbatoio
del carburante sia chiuso correttamente.
HJU31100Tappo del bocchettone del serbatoio
dell’olio
Per togliere il tappo del bocchettone del ser-
batoio dell’olio, girarlo in senso antiorario.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che il tappo del bocchettone del serbatoio
dell’olio sia chiuso correttamente.
HJU31150Interruttore di spegnimento motore
Premere questo interruttore (pulsante rosso)
per spegnere normalmente il motore.
HJU31160Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore
Inserire la forcella situata all’estremità del ti-
rante di spegnimento di emergenza del moto-
re sotto all’interruttore di spegnimento di
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
1Tappo del bocchettone del serbatoio
dell’olio
1Interruttore di spegnimento motore
UF1G74H0.book Page 23 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 31 of 94

Caratteristiche e funzioni
24
emergenza del motore (pulsante nero). Il mo-
tore si spegne automaticamente quando la
forcella viene estratta dall’interruttore, come
nel caso in cui il conducente cada dalla moto
d’acqua.
AVVERTENZA
HWJ00010
Allacciare sempre al polso sinistro il ti-
rante di spegnimento di emergenza del
motore ed inserire sempre la forcella
nell’interruttore PRIMA di accendere il
motore.
Per evitare l’avviamento accidentale del
motore o l’uso non autorizzato da parte
di bambini o di altre persone, togliere
sempre la forcella dall’interruttore di ar-resto di emergenza quando il motore
non è in funzione.
HJU31180Interruttore di avviamento
Premere l’interruttore di avviamento (pulsante
verde) per accendere il motore.
NOTA:
Non è possibile accendere il motore quando
la forcella non è inserita nell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore o se si
stringe la leva dell’acceleratore.
1Forcella
2Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
3Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
1Interruttore di avviamento
UF1G74H0.book Page 24 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 32 of 94

Caratteristiche e funzioni
25
HJU31210Leva dell’acceleratore
Stringere la leva dell’acceleratore per aumen-
tare il regime di rotazione del motore.
Rilasciare la leva dell’acceleratore per ridurre
il regime di rotazione del motore o per farlo ri-
tornare al minimo.
HJU31230Uscite di controllo dell’acqua di
raffreddamento
Questa moto d’acqua è munita di uscite di
controllo dell’acqua di raffreddamento.
Quando il motore è in funzione, l’acqua di raf-
freddamento circola nel motore e fuoriesce
dalle uscite di controllo.
Per verificare il funzionamento corretto
dell’impianto di raffreddamento, controllare
che l’acqua fuoriesca dalle uscite di controllo.
Se l’acqua non viene scaricata dalle uscite, è
possibile che l’acqua di raffreddamento non
circoli nel motore. In tal caso, spegnere il mo-tore e determinare la causa. (Vedere pagine
30 e 81 per ulteriori informazioni.)
NOTA:
Se i condotti dell’acqua di raffreddamento
sono asciutti, dopo l’accensione del motore
occorreranno circa 20 secondi per portare
l’acqua fino all’uscita di controllo.
HJU31260Sistema di virata
La moto d’acqua vira girando il manubrio nella
direzione desiderata.
Girando il manubrio, si modifica l’angolo
dell’ugello direzionale dell’idrogetto e la dire-
zione della moto d’acqua cambia di conse-
guenza. Poiché la potenza del getto
determina la velocità e l’angolo di virata, per
affrontare una virata è sempre necessario ac-
celerare, tranne quando si naviga a velocità di
traino.
Questo modello è dotato del sistema di ge-
stione motore Yamaha (YEMS) che compren-
de il sistema di assistenza alla virata con
acceleratore chiuso (OTS). Questo sistema
viene attivato alle velocità di planata consen-
1Leva dell’acceleratore
1Manubrio
2Ugello direzionale
UF1G74H0.book Page 25 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM