Page 49 of 116

Caratteristiche e funzioni
42
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35122Indicatore pressione olio
Se la pressione dell’olio non raggiunge il valo-
re specificato, la spia di allarme “WARNING”
ed l’indicatore della pressione dell’olio inizia-
no a lampeggiare e il cicalino suona in modo
intermittente. Contemporaneamente, il regi-
me del motore viene limitato per evitare dan-
ni.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e controllare il livello
dell’olio motore. (Vedere pagina 55 per le pro-
cedure di controllo del livello dell’olio motore.)
Se il livello dell’olio motore è basso, aggiunge-
re olio fino al raggiungimento del livello corret-
to. Se il livello dell’olio è insufficiente, far
controllare la moto d’acqua da un concessio-
nario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU36401Indicatore di surriscaldamento motore
Questo modello è dotato di un sistema di al-
larme surriscaldamento motore.
Se il motore inizia a surriscaldarsi, viene atti-
vato il sistema di segnalazione del surriscal-damento motore e, in alcuni casi, il sistema di
segnalazione interrompe l’accensione al mo-
tore.
Se la spia di allarme “WARNING” ed il simbo-
lo di surriscaldamento del motore iniziano a
lampeggiare, ed il cicalino suona in modo in-
termittente, ridurre immediatamente il regime
di rotazione del motore e ritornare alla spiag-
gia.
Se la spia di allarme “WARNING” ed il simbo-
lo di surriscaldamento del motore si accendo-
no, e il cicalino suona in modo continuativo, il
sistema di segnalazione interrompe l’iniezio-
ne. Il motore non può venire avviato fino a
quando non si è raffreddato, per cui potrebbe
essere necessario fare rimorchiare la moto
d’acqua a riva. (Vedere “Rimorchio della moto
d’acqua” a pagina 104 per le procedure di ri-
morchio.)
Dopo che il motore si è raffreddato, avviare il
motore, e poi controllare lo scarico dell’acqua
all’uscita di controllo dell’acqua di raffredda-
mento di sinistra con il motore in funzione. Se
non c’è scarico d’acqua, spegnere il motore, e
UF1X71H0.book Page 42 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 50 of 116

Caratteristiche e funzioni
43
poi controllare che la griglia della presa d’ac-
qua e la girante non siano intasate.
AVVERTENZA
HWJ00050
Prima di tentare di rimuovere alghe o detri-
ti dalla griglia di presa d’acqua o dalla gi-
rante, spegnere il motore e rimuovere la
forcella dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. Il contatto con le
parti rotanti dell’idrogetto potrebbe provo-
care lesioni gravi o il decesso.
ATTENZIONE:
HCJ00951
Se risultasse impossibile identificare ed
eliminare la causa del surriscaldamento,
contattare un concessionario Yamaha.
Continuando ad utilizzare la moto d’acqua
a velocità elevate si possono provocare
gravi danni al motore.
NOTA :
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU36321Indicatore di surriscaldamento dello scari-
co
Questo modello è dotato di un sistema di se-
gnalazione della temperatura allo scarico.
Se la temperatura dello scarico diventa troppo
alta, la spia di allarme “WARNING” e l’indica-
tore di surriscaldamento dello scarico iniziano
a lampeggiare, ed il cicalino suona in modo
intermittente.
Se questo accade, ridurre il regime del moto-
re e tornare a riva per permettere all’impianto
di scarico di raffreddarsi.
ATTENZIONE:
HCJ00960
Questo modello è equipaggiato con un
convertitore catalitico.
Se si accendono la spia di allarme “WAR-
NING”, l’indicatore di surriscaldamento
UF1X71H0.book Page 43 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 51 of 116

Caratteristiche e funzioni
44
dello scarico, ed il cicalino, ridurre la velo-
cità del motore (a meno di 6000 giri/min.),
ritornare alla spiaggia, e fare controllare la
moto d’acqua da un concessionario
Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35131Indicatore di controllo del motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, la spia di allarme “WARNING” e
l’indicatore di controllo del motore iniziano a
lampeggiare, e il cicalino suona in modo inter-
mittente.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e fare controllare il
motore presso un concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35033Display multifunzione destro e pulsanti di
comando (per FX Cruiser High Output)
Il display multifunzione destro mostra le se-
guenti informazioni.
Bussola
Velocità media
Contachilometri parziale
Cronometro
Consumo orario di carburante
Consumo di carburante al chilometro/miglio
Temperatura dell’acqua
Temperatura dell’aria
I seguenti pulsanti di comando si trovano sul
lato destro del centro informativo multifunzio-
ne.
Per alternare le modalità di visualizzazione,
premere il tasto “Mode/Reset” per mano di 1
secondo. La modalità di visualizzazione cam-
bia nel seguente ordine.
Bussola→ Velocità media → Contachilometri
parziale → Cronometro → Consumo orario di
carburante → Consumo di carburante al chi-
lometro/miglio → Temperatura dell’acqua →
Temperatura dell’aria
NOTA:
Per alternare le unità visualizzate tra chilo-
metri/litri/gradi Celsius e miglia/galloni/gradi
1Pulsante “Mode/Reset”
2Pulsante “Start/Stop”
UF1X71H0.book Page 44 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 52 of 116

Caratteristiche e funzioni
45
Fahrenheit, premere il tasto “Volt/Hour” per
almeno 1 secondo, entro 10 secondi
dall’inizio del funzionamento del centro in-
formativo multifunzione.
La spia “SPEED” lampeggia tre volte se
sono selezionati miglia/galloni/gradi
Fahrenheit come unità da visualizzare
quando il centro informativo multifunzione
inizia a funzionare, oppure se le unità da vi-
sualizzare vengono impostate su mi-
glia/galloni/gradi Fahrenheit.
Bussola
Il display mostra la direzione attuale della
moto d’acqua utilizzando gli 8 punti principali
della bussola.
NOTA:
La precisione della bussola varia in funzione
delle condizioni di funzionamento. Utilizzare
questa funzione soltanto come riferimento.
Velocità media
Questo display visualizza la velocità media in
miglia/h “AV MPH” o chilometri/h “AV KMH”
dall’ultimo azzeramento.
Contachilometri parziale
Questo display mostra la distanza percorsa in
miglia “MILES” o chilometri “KM” dall’ultimo
azzeramento.
1Pulsante “Volt/Hour”
2Spia “SPEED”
UF1X71H0.book Page 45 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 53 of 116

Caratteristiche e funzioni
46
Cronometro
Questo display mostra le ore di funzionamen-
to “TRIPTM” dall’ultimo azzeramento.
Consumo orario di carburante
Questo display mostra il consumo attuale di
carburante in galloni/h “G/HR” oppure litri/h
“L/HR”.
Consumo di carburante al chilometro/mi-
glio
Questo display mostra il consumo attuale di
carburante in galloni/miglio “G/MILE” oppure
litri/chilometro “L/KM”.NOTA:
Il consumo attuale di carburante varia in fun-
zione delle condizioni di funzionamento. Uti-
lizzare questa funzione soltanto come
riferimento.
Temperatura dell’acqua
Questo display mostra la temperatura dell’ac-
qua ambiente “L TEMP” (temperatura del la-
go).
Temperatura dell’aria
Questo display mostra la temperatura
dell’aria ambiente “E TEMP” (temperatura
ambiente).
Modalità Velocità media/Contachilometri
parziale/Cronometro
La velocità media, la distanza percorsa, ed il
cronometro vengono registrati da quando
partono le misurazioni, indipendentemente
dal display attuale.
UF1X71H0.book Page 46 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 54 of 116

Caratteristiche e funzioni
47
Per avviare le misurazioni, premere il tasto
“Start/Stop” per meno di 1 secondo. Il cicalino
suona una volta.
Per arrestare le misurazioni, premere il tasto
“Start/Stop” per meno di 1 secondo. Il cicalino
suona una volta. Per riavviare le misurazioni,
premere il tasto “Start/Stop” per meno di 1 se-
condo. Il cicalino suona una volta.
Per azzerare i display, premere il tasto “Mo-
de/Reset” per almeno 2 secondi mentre ven-
gono arrestate le misurazioni. Il cicalino
suona due volte.
NOTA:
È possibile azzerare i display soltanto
quando le misurazioni sono arrestate.
Le misurazioni non vengono salvate se il
motore viene spento. I display vengono az-
zerati automaticamente quando si spengo-
no 25 secondi dopo lo spegnimento del
motore.
HJU35141Gavone e cassettino portaoggetti
Il mezzo dispone di un gavone di prua, un
cassettino portaoggetti, uno scomparto porta-
oggetti sotto alla sella, uno scomparto imper-
meabile all’acqua, ed un portabibite.
NOTA:
Accertarsi che il gavone e il cassettino por-
taoggetti siano chiusi fermamente prima di
utilizzare la moto d’acqua.
Il gavone di prua, il cassettino portaoggetti,
e lo scomparto portaoggetti sotto alla sella
non sono progettati per essere impermea-
bili all’acqua. Se si trasportano oggetti che
vanno tenuti asciutti, come i manuali, riporli
in una busta impermeabile o nello scompar-
to impermeabile all’acqua.
HJU35151Gavone di prua
Il gavone di prua si trova a prua.
1Pulsante “Mode/Reset”
2Pulsante “Start/Stop”
UF1X71H0.book Page 47 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 55 of 116
Caratteristiche e funzioni
48
Per aprire il gavone di prua, premere sulla
leva a scatto del cofano e quindi sollevare il
cofano.Per chiudere il gavone di prua, premere verso
il basso la parte posteriore del cofano fino a
quando si blocca in posizione.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che il gavone di prua sia ben chiuso.
HJU35161Cassettino portaoggetti
Un cassettino portaoggetti si trova di fronte
alla sella.
1Leva a scatto del cofano
1Gavone di prua
Gavone di prua:
Capacità:
75.0 L (19.8 US gal) (16.5 Imp.gal)
Limite di carico:
5.0 kg (11 lb)
UF1X71H0.book Page 48 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 56 of 116
Caratteristiche e funzioni
49
Per aprire il cassettino portaoggetti, girare la
manopola del cassettino portaoggetti e poi al-
zare il coperchio.
Per chiudere il cassettino portaoggetti, abbas-
sare il coperchio, e poi girare la manopola del
cassettino portaoggetti per bloccare il coper-
chio in posizione.
HJU31760Vano portaoggetti sotto alla sella
Questo vano portaoggetti si trova sotto la sel-
la posteriore.
Per aprire il vano portaoggetti sotto alla sella,
togliere la sella posteriore. (Vedere pagina 25per le procedure di rimozione ed installazione
della sella posteriore.)
1Manopola del cassettino portaoggetti
1Cassettino portaoggetti
Cassettino portaoggetti:
Capacità:
5.5 L (1.5 US gal) (1.2 Imp.gal)
Limite di carico:
1.0 kg (2 lb)
1Vano portaoggetti sotto alla sella
Vano portaoggetti sotto alla sella:
Capacità:
15.0 L (4.0 US gal) (3.3 Imp.gal)
Limite di carico:
9.0 kg (20 lb)
UF1X71H0.book Page 49 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM