Caratteristiche e funzioni
22
Vista posteriore
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
2Griglia di presa d’acqua
3Sensore della velocità
4Golfari di poppa
5Tappi di scarico di poppa
6Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso
7Flap
8Ugello direzionale
9Gradino di risalita
10Scarico elettrico dell’acqua di sentina
dall’uscita di controllo
11Galloccia
12Maniglia tientibene
UF1X71H0.book Page 22 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Caratteristiche e funzioni
44
dello scarico, ed il cicalino, ridurre la velo-
cità del motore (a meno di 6000 giri/min.),
ritornare alla spiaggia, e fare controllare la
moto d’acqua da un concessionario
Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35131Indicatore di controllo del motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, la spia di allarme “WARNING” e
l’indicatore di controllo del motore iniziano a
lampeggiare, e il cicalino suona in modo inter-
mittente.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e fare controllare il
motore presso un concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35033Display multifunzione destro e pulsanti di
comando (per FX Cruiser High Output)
Il display multifunzione destro mostra le se-
guenti informazioni.
Bussola
Velocità media
Contachilometri parziale
Cronometro
Consumo orario di carburante
Consumo di carburante al chilometro/miglio
Temperatura dell’acqua
Temperatura dell’aria
I seguenti pulsanti di comando si trovano sul
lato destro del centro informativo multifunzio-
ne.
Per alternare le modalità di visualizzazione,
premere il tasto “Mode/Reset” per mano di 1
secondo. La modalità di visualizzazione cam-
bia nel seguente ordine.
Bussola→ Velocità media → Contachilometri
parziale → Cronometro → Consumo orario di
carburante → Consumo di carburante al chi-
lometro/miglio → Temperatura dell’acqua →
Temperatura dell’aria
NOTA:
Per alternare le unità visualizzate tra chilo-
metri/litri/gradi Celsius e miglia/galloni/gradi
1Pulsante “Mode/Reset”
2Pulsante “Start/Stop”
UF1X71H0.book Page 44 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Risoluzione dei guasti
99
Il motore gira in
modo irregolare o si
spegneCarburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile52
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha88
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha88
Candela Sporca o difettosa Sostituire 91
Grado termico errato Sostituire 91
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
91
Cappuccio
della candelaAllentato Collegare corretta-
mente91
Fessurato, con strap-
pi o danneggiatoSostituire
—
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Serrare o collegare
correttamente—
Impianto di
iniezione del
carburanteIniettori guasti o inta-
satiIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Spia di allarme o
simbolo lampeg-
gianteLivello carbu-
ranteEsaurito Rifornire prima possi-
bile52
Surriscalda-
mento del
motorePresa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
101
Temperatura
dei gas di
scaricoLa temperatura dei
gas è troppo altaLasciare raffreddare il
motore 43
Spia di allar-
me controllo
motoreSensori difettosi Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha44 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF1X71H0.book Page 99 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM