Page 238 of 346

237
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”
(dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa (unitamente al messaggio visualizzato dal
display), non si ha l’effetto del servosterzo elettrico e lo sforzo sul
volante aumenta sensibilmente pur mantenendo la possibilità di
sterzare la vettura. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVARIA SENSORE FILTRO GASOLIO
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display), quando viene rilevata un’anomalia al
sensore filtro gasolio. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia per far eliminare l’anomalia.
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE (versioni Multijet)
La spia sul quadrante lampeggia per circa 30 secondi dopo
l’avviamento del motore (unitamente al messaggio visualizzato dal
display) in caso di anomalia all’impianto di preriscaldo candelette.
Rivolgersi il più presto possibile presso la Rete Assistenziale Lancia
per far eliminare l’anomalia.
g
rossa
giallo
ambra
giallo
ambra
è
m
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 240 of 346
239
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA EBD - Sistema non disponibile
L’accensione contemporanea delle spie xe>sul quadrante con
motore in moto (unitamente al messaggio dedicato, visualizzato dal
display) indica che il sistema EBD è inefficiente o risulta non
disponibile.
In questi casi con frenate violente si può avere un bloccaggio precoce
delle ruote posteriori con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela, raggiungere immediatamente la Rete
Assistenziale Lancia per la verifica o la disponibilità dell’impianto.
x
+
>
rossa
giallo
ambra
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 247 of 346

246
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE (EOBD)
(versioni benzina)
In condizioni normali, ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul
quadrante si accende, ma deve spegnersi a motore avviato.
L’accensione iniziale indica il corretto funzionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia (unitamente
al messaggio visualizzato dal display):
❒a luce fissa - segnala un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni
allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la marcia evitando però di
richiedere sforzi gravosi al motore o forti velocità. L’uso prolungato
della vettura con spia accesa fissa può causare danni. Rivolgersi il più
presto possibile alla Rete Assistenziale Lancia.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema
memorizza comunque la segnalazione.
U
giallo
ambra
segue
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 248 of 346

247
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
❒a luce lampeggiante - segnala la possibilità di danneggiamento del
catalizzatore (vedere paragrafo “Sistema EOBD” nel capitolo
“Plancia e comandi”).
In caso di spia accesa con luce intermittente occorre rilasciare il
pedale acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia
smette di lampeggiare; proseguire la marcia a velocità moderata,
cercando di evitare condizioni di guida che possono provocare
ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.U
giallo
ambra
giallo
ambra
continua
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spia
Unon si accende oppure se,
durante la marcia, si accende a luce fissa o lampeggiante (unitamente al messaggio
visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Lancia.
La funzionalità della spia
Upuò essere verificata mediante apposite apparecchiature dagli
agenti di controllo del traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese in cui si circola.
SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA
La spia sul quadrante si accende quando viene rilevata un’anomalia
al sensore della pressione dell’olio motore e per le versioni Multijet
con strumento modale anche quando viene rilevata una anomalia
al sensore del filtro gasolio. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.
è
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 249 of 346
248
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
t
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
AVARIA CAMBIO “DUAL FUNCTION SYSTEM”
(dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende sul
quadrante, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
La spia sul quadrante si accende a luce lampeggiante (unitamente al
messaggio visualizzato dal display multifunzionale e ad una
segnalazione acustica) quando viene rilevata un'avaria al cambio
Dual FuNction System.
ATTENZIONE
In caso di avaria al cambio rivolgersi il più presto possibile presso la Rete
Assistenziale Lancia per la verifica dell’impianto. rossa
Page 252 of 346
251
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
IN EMERGENZA
APERTURA/CHIUSURA PORTE .......................... 252
AVVIAMENTO DEL MOTORE ............................ 253
KIT DI RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI
FIX & GO automatic ............................................. 256
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA ........................ 261
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA .................. 268
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA ............... 271
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA ............... 277
SOSTITUZIONE FUSIBILI .................................. 280
RICARICA DELLA BATTERIA ............................ 286
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA ................ 287
TRAINO DELLA VETTURA ................................ 287
Page 254 of 346

253
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
AVVIAMENTO DEL MOTORE
AVVIAMENTO D’EMERGENZA
Se il sistema Lancia CODE non riesce a disattivare
il blocco motore le spie
YeUsul quadro
strumenti rimangono accese ed il motore non si
avvia.
Per avviare il motore è pertanto necessario ricorrere
all’avviamento di emergenza.
Si consiglia di leggere tutta la procedura con
attenzione prima di eseguirla: se si commette un
errore è necessario riportare la chiave di avviamento
in posizione STOP e ripetere le operazioni
dall’inizio.
Procedere come segue:
❒leggere il codice elettronico a 5 cifre riportato
sulla CODE card;
❒ruotare la chiave di avviamento in posizione
MAR;
❒premere a fondo e mantenere premuto il pedale
dell’acceleratore: la spia
Usul quadro strumenti
si accende, per circa 8 secondi, e poi si spegne;
❒rilasciare il pedale dell’acceleratore e contare il
numero dei lampeggi della spia
U;
❒attendere un numero di lampeggi uguale alla
prima cifra del codice della CODE card, quindi
premere e mantenere premuto il pedaledell’acceleratore fino a quando la spia
Usi
accende (per 4 secondi) e poi si spegne: rilasciare
quindi il pedale dell’acceleratore;
❒la spia Uricomincia a lampeggiare: dopo un
numero di lampeggi uguale alla seconda cifra del
codice della CODE card, premere e mantenere
premuto il pedale dell’acceleratore;
❒procedere allo stesso modo per le rimanenti cifre
del codice della CODE card;
❒immessa l’ultima cifra, mantenere premuto il
pedale dell’acceleratore. La spia
Usi accende
per 4 secondi e poi si spegne. Rilasciare il pedale
dell’acceleratore;
❒un lampeggio rapido della spia U(per circa 4
secondi) indica che l’operazione è avvenuta
correttamente;
❒procedere all’avviamento del motore ruotando la
chiave dalla posizione MAR alla posizione AVV.
Se la spia
Ucontinua a rimanere accesa, ruotare la
chiave di avviamento in STOP e ripetere la
procedura a partire dal primo punto.
AVVERTENZA Dopo un avviamento d’emergenza è
consigliabile rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia perché la procedura di emergenza va
ripetuta ad ogni avviamento del motore.
Page 255 of 346

254
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0160m
AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA
Se la batteria è scarica, è possibile avviare il motore utilizzando un’altra
batteria, con capacità uguale o poco superiore rispetto a quella scarica.
Per effettuare l’avviamento procedere come segue:
❒collegare i morsetti positivi (segno + in prossimità del morsetto)
delle due batterie con un apposito cavo;
❒collegare con un secondo cavo il morsetto negativo (–) della
batteria ausiliaria con un punto di massa
Esul motore o sul
cambio della vettura da avviare;
❒avviare il motore;
❒quando il motore è avviato, togliere i cavi, seguendo l’ordine
inverso rispetto a prima.
Se dopo alcuni tentativi il motore non si avvia, non insistere
inutilmente ma rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Non collegare direttamente i morsetti negativi delle
due batterie: eventuali scintille possono incendiare il gas detonante
che potrebbe fuoriuscire dalla batteria. Se la batteria ausiliaria è
installata su un’altra vettura, occorre evitare che tra quest’ultima e la
vettura con batteria scarica vi siano parti metalliche accidentalmente
a contatto.
Evitare rigorosamente di impiegare un carica batteria rapido per l’avviamento d’emergenza: si
potrebbero danneggiare i sistemi elettronici e le centraline di accensione e alimentazione motore.
ATTENZIONE
Questa procedura di avviamento deve essere eseguita da personale esperto poiché
manovre scorrette possono provocare scariche elettriche di notevole intensità.
Inoltre il liquido contenuto nella batteria è velenoso e corrosivo, evitarne il
contatto con la pelle e gli occhi. Si raccomanda di non avvicinarsi alla batteria
con fiamme libere o sigarette accese e di non provocare scintille.