Page 144 of 346

INSERIMENTO/ DISINSERIMENTO DEL SISTEMA
L’ASR si inserisce automaticamente ad ogni avviamento del motore. 
Durante la marcia è possibile disinserire e successivamente reinserire
l’ASR premendo l’interruttore ASR ubicato sulla plancetta centrale
dei comandi.
L’inserimento del sistema è segnalato dalla visualizzazione di un
messaggio sul display multifunzionale.
Il disinserimento del sistema è evidenziato dall'accensione del led sul
pulsante ASR e dalla visualizzazione di un messaggio sul display
multifunzionale. Disinserendo l'ASR durante la marcia, al successivo
avviamento questi si reinserirà automaticamente.
Viaggiando su fondo innevato, con le catene da neve montate, può
essere utile disinserire l’ASR: in queste condizioni infatti lo
slittamento delle ruote motrici in fase di spunto permette di ottenere
una maggiore trazione.
143
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0329m
ATTENZIONELe prestazioni del sistema non devono indurre il conducente a correre rischi
inutili e non giustificati. La condotta di guida dev’essere sempre adeguata alle
condizioni del fondo stradale, alla visibilità ed al traffico. La responsabilità per
la sicurezza stradale spetta sempre e comunque al conducente. 
     
        
        Page 145 of 346

144
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SISTEMA EOBD
Il sistema EOBD (European On Board Diagnosis)
effettua una diagnosi continua dei componenti
correlati alle emissioni presenti sulla vettura.
Segnala inoltre, mediante l’accensione della spia U
sul quadro strumenti (unitamente al messaggio,
dove previsto, visualizzato dal display
multifunzionale riconfigurabile - vedere capitolo
“Spie e messaggi”), la condizione di deterioramento
dei componenti stessi.
L’obiettivo del sistema è quello di:
❒tenere sotto controllo l’efficienza dell’impianto;
❒segnalare un aumento delle emissioni dovuto ad
un malfunzionamento della vettura;
❒segnalare la necessità di sostituire i componenti
deteriorati.Il sistema dispone inoltre di un connettore,
interfacciabile con adeguata strumentazione, che
permette la lettura dei codici di errore memorizzati
in centralina, insieme con una serie di parametri
specifici della diagnosi e del funzionamento del
motore. Questa verifica è possibile anche agli agenti
addetti al controllo del traffico.
AVVERTENZA Dopo l’eliminazione
dell’inconveniente, per la verifica completa
dell’impianto la Rete Assistenziale Lancia è tenuta
ad effettuare test al banco di prova e, qualora fosse
necessario, prove su strada le quali possono
richiedere anche lunga percorrenza.
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spia 
Unon si accende oppure se,
durante la marcia, si accende a luce fissa o lampeggiante (unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzionale riconfigurabile), rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia. La funzionalità della spia 
Upuò essere verificata mediante apposite
apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese in cui
si circola. 
     
        
        Page 151 of 346

SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”
La vettura è dotata di un sistema di servoassistenza a comando elettrico,
funzionante solo con chiave di avviamento in posizione MAR e motore
avviato, denominato “Dualdrive”, che permette di personalizzare lo
sforzo al volante in relazione alle condizioni di guida.
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO (funzione CITY)
Per inserire/disinserire la funzione premere il pulsante CITY ubicato
nella zona centrale della plancia portastrumenti.
L’inserimento della funzione è segnalato dalla visualizzazione CITY
sul display multifunzionale.
Con funzione CITY inserita lo sforzo al volante risulta più leggero,
agevolando in tal modo le manovre di parcheggio: l’inserimento della
funzione risulta quindi particolarmente utile nella guida in centri
cittadini.
150
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0122m
ATTENZIONEÉ tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone sterzo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa del
veicolo.
ATTENZIONE
Prestare attenzione nel montaggio di spoiler aggiuntivi, ruote in lega e coppe ruota
non di serie: potrebbero ridurre la ventilazione dei freni e quindi la loro efficienza in
condizioni di frenate violente e ripetute, oppure di lunghe discese. Assicurarsi inoltre
che nulla (sovratappeti, ecc.) ostacoli la corsa dei pedali. 
     
        
        Page 152 of 346

SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie del servosterzo elettrico
vengono segnalate dall’accensione della spia gsul
quadro strumenti (unitamente, al messaggio
visualizzato dal display multifunzionale - vedere
capitolo “Spie e messaggi“).
In caso di avaria al servosterzo elettrico la vettura
continua comunque ad essere manovrabile con
guida meccanica per condurla il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Lancia.AVVERTENZA Nelle manovre di parcheggio
effettuate con un numero elevato di sterzate, può
verificarsi un indurimento dello sterzo; questo è
normale ed è dovuto all’intervento del sistema di
protezione da surriscaldamento del motore elettrico
di comando della guida, pertanto, non richiede
alcun intervento riparativo. Al successivo riutilizzo
della vettura, il servosterzo ritornerà ad operare
normalmente.
151
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ATTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione spegnere sempre il
motore e rimuovere la chiave dal dispositivo di avviamento attivando il blocco
dello sterzo, in particolar modo quando la vettura si trova con le ruote sollevate
da terra. Nel caso in cui ciò non fosse possibile (necessità di avere la chiave in
posizione MAR od il motore acceso), rimuovere il fusibile principale di protezione
del servosterzo elettrico. 
     
        
        Page 193 of 346
192
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il ritorno in modalità manuale si effettua riportando nuovamente la
leva in posizione A/M.
Con vettura ferma e chiave estratta è possibile spostare la leva
con/senza pedale del freno premuto. Il sistema non effettuerà alcuna
attuazione a seguito dello spostamento della leva e la marcia inserita
rimarrà quella memorizzata prima dell'estrazione della chiave.
AVVERTENZA Con motore spento e vettura ferma, la presenza di un
eventuale errore tra posizione della leva e marcia effettivamente
inserita viene segnalata dall'accensione, per qualche secondo della
spia (è) sul quadro strumenti, unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzionale.
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
L0D0333m 
     
        
        Page 194 of 346

FUNZIONAMENTO MANUALE
Questo funzionamento affida al guidatore la scelta
del rapporto più opportuno da inserire in relazione
alle condizioni di utilizzo della vettura.
Per effettuare un cambio marcia, procedere come
segue:
❒spostare la leva in posizione + (UP) per inserire
una marcia superiore;
oppure
❒spostare la leva in posizione – (DOWN) per
inserire una marcia inferiore.
Nel caso in cui la richiesta di cambio marcia possa
compromettere il corretto funzionamento del motore
e del cambio, il sistema non permetterà il cambio
marcia ma provvederà a scalare automaticamente le
marce qualora il motore  arrivi al regime di minimo
(ad es. durante le decelerazioni).In questi casi il sistema provvede ad avvisare il
guidatore dell’impossibilità di cambiare le marce
attraverso un messaggio dedicato sul display
multifunzionale (vedere capitolo “Spie e messaggi”)
accompagnato da una segnalazione acustica.
193
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA 
     
        
        Page 195 of 346
194
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO 
Per inserire/disinserire il funzionamento automatico AUTO occorre
spingere la leva A in posizione A/M; l'avvenuta attivazione viene
segnalata dalla visualizzazione della scritta AUTO e della marcia
inserita sul display (vedere figura).
In modalità AUTO, il sistema provvede a cambiare marcia in funzione
della velocità vettura, dei giri motore e dell'intensità con cui si preme
il pedale dell'acceleratore. È comunque possibile richiedere un
cambio marcia agendo sulla leva di comando senza dover per questo
disinserire questa modalità: tale funzione detta “suggerimento
marcia”, sospende infatti la modalità automatica per il tempo
necessario ad effettuare la selezione del rapporto richiesto dal
guidatore.
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
L0D1243i
L0D0333m
L0D0332m 
     
        
        Page 196 of 346

195
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Funzionamento automatico AUTO - ECO
La funzione ECO è attivabile solo con logica automatica inserita.
L’inserimento della funzione ECO avviene premendo il tasto E,
situato sulla mostrina accanto alla leva di comando del cambio. Dopo
avere attivato tale funzione, il display visualizzerà la marcia inserita e
le scritte AUTO ed  E (vedere figura).  
Con funzione ECO attiva il sistema selezionerà la marcia più
opportuna in funzione della velocità vettura, dei giri motore e
dell’intensità con cui si preme l’acceleratore tenendo come obiettivo il
contenimento del consumo di carburante.
Qualora fosse necessario (ad es. fase di sorpasso) il sistema provvede
a scalare una o più marce in modo da fornire potenza e coppia
adeguata a dare alla vettura l’accelerazione richiesta dal guidatore (il
tutto avviene in logica automatica indifferentemente se la funzione
ECO è attiva o disattiva).
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
L0D1244i
L0D0334m