Page 121 of 171
Sostituzione della
lampadina luce
anabbagliante
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione. Per ottenere una migliore
accessibilità, girare il manu-
brio verso sinistra. Disimpegnare la copertura
1
ruotandola in senso antiorario e
smontarla.
Estrarre il connettore 2. Disimpegnare la staffa della
molla
3sinistra e destra dal
fermo e ribaltarla in alto.
Rimuovere la lampadina ad in-
candescenza 4.
8119zManutenzione
Page 122 of 171
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.Fonte luminosa per luce
anabbagliante
H7/12V/55W
Montare la lampadina ad in-
candescenza 4; durante l'ope-
razione fare attenzione che il
nasello 5sia rivolto verso l'alto. Fissare la staffa elastica
3a
sinistra e destra nell'arresto.
Chiudere il connettore 2. Montare la copertura
1ruotan-
dola in senso orario.
Sostituzione della
lampadina abbagliante
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.
8120zManutenzione
Page 123 of 171
Per ottenere una migliore
accessibilità, girare il manu-
brio verso sinistra.
Disimpegnare la copertura 1
ruotandola in senso antiorario e
smontarla. Estrarre il connettore
2.
Disimpegnare la staffa della
molla 3sinistra e destra dal
fermo e ribaltarla in alto. Rimuovere la lampadina ad in-
candescenza
4.
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.
Fonte luminosa per luce
abbagliante
H7/12V/55W
8121zManutenzione
Page 124 of 171
Montare la lampadina ad in-
candescenza4; durante l'ope-
razione fare attenzione che il
nasello 5sia rivolto verso l'alto.
Fissare la staffa elastica 3a
sinistra e destra nell'arresto. Chiudere il connettore
2.
Montare la copertura 1ruotan-
dola in senso orario.
Sostituzione della
lampadina luce di
posizione
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.
Estrarre il connettore 1sotto il
faro.
8122zManutenzione
Page 125 of 171
Rimuovere il portalampada2
dall'alloggiamento del faro, ruo-
tandolo in senso antiorario.
Estrarre la lampadina ad incan-
descenza 3dal portalampada.
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.
Fonte luminosa per luce
di posizione
W5W / 12 V / 5 W
Montare la lampadina ad in-
candescenza 3nel portalampa-
da 2. Montare il portalampada nel
corpo del faro ruotandolo in
senso orario.
Chiudere il connettore
1sotto
il faro.
Sostituzione della
lampadina luce freno e
luce retromarcia
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.
Smontaggio della sella ( 66) Togliere la vite
1.
Estrarre dal retro l'alloggiamen-
to delle lampadine dai suppor-
ti 2.
8123zManutenzione
Page 126 of 171
Rimuovere il portalampada3
dall'alloggiamento delle lam-
padine, ruotandolo in senso
antiorario.
Premere la lampadina ad incan-
descenza 4nel portalampada 5e smontarla ruotandola in sen-
so antiorario.
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.
Fonte luminosa per luce
posteriore/luce freno
P21W / 12 V / 21 W
Spingere la lampadina ad in-
candescenza 4nel portalampa-
da 5e montarla ruotandola in
senso orario. Montare il portalampada
3nel-
l'alloggiamento della lampadina
ruotandolo in senso orario.
Inserire il portalampada nei fer-
mi 2.
8124zManutenzione
Page 127 of 171
Applicare la vite1.
Montaggio della sella ( 67)Sostituzione delle
lampadine degli indicatori
di direzione anteriori
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere. Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.
Togliere la vite 1. Estrarre l'alloggiamento delle
lampadine in corrispondenza
del raccordo a vite dal corpo
dello specchietto.
Rimuovere il portalampada
2
dall'alloggiamento delle lam-
8125zManutenzione
Page 128 of 171
padine, ruotandolo in senso
antiorario.
Estrarre la lampadina ad incan-
descenza3dal portalampada.
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa
Fonte luminosa per indi-
catori di direzione ante-
riori
W16W / 12 V / 16 W
Montare la lampadina ad in-
candescenza 3nel portalampa-
da 2. Montare il portalampada nel-
l'alloggiamento della lampadina
ruotandolo in senso orario.
Inserire l'alloggiamento del-
le lampadine nel corpo dello
specchietto.
Applicare la vite
1.
Sostituzione delle
lampadine degli indicatori
di direzione posteriori
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.
8126zManutenzione