Strumento combinato1Contagiri
2 Tachimetro
3 Spie di controllo ( 20)
4 Display multifunzione
( 20)
5 Spia impianto antifurto (ES)
e sensore illuminazione
strumenti
6 Selezione delle indicazioni
( 47)
Azzeramento del contachilo-
metri parziale ( 48)
Regolazione dell'ora ( 46)
L'illuminazione dello stru-
mento combinato è dotata
di un commutatore automatico
giorno-notte.
217zVista generale
Livello dell'olio motore
troppo bassoViene visualizzato il simbolo
dell'olio motore.
Compare la scrittaCheck Oil
.
Il sensore elettronico del livel-
lo dell'olio ha rilevato un livello
dell'olio motore eccessivamente
basso.
L'esatto livello dell'olio motore
può essere misurato solo ese-
guendo un controllo con l'indica-
tore del livello olio. Alla successi-
va sosta di rifornimento:
Controllo del livello dell'olio
motore ( 99)
In caso di livello dell'olio insuffi-
ciente:
Rabbocco dell'olio motore
( 100)
Se sul display compare l'indica-
zione "Controllare il livello dell'o-
lio" nonostante il livello dell'olio
sia stato controllato nell'apposito indicatore e sia risultato corretto,
potrebbe essere guasto il senso-
re di livello dell'olio.
Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motor-
rad.
Avvertimento ghiaccio Viene visualizzato il simbolo
del cristallo di ghiaccio.
La temperatura esterna misurata
dal veicolo è inferiore a 3 °C. L'avvertimento pericolo di
ghiaccio non esclude che
ci possano essere tratti gelati
anche con temperature superiori
ai 3 °C.
Quando le temperature esterne
sono basse, guidare sempre con
cautela, in particolare su ponti e
tratti stradali non esposti al sole.
Guidare con prudenza.
Spie di avvertimento
ABSVisualizzazione
Gli avvertimenti sull'ABS vengono
segnalati dalla spia ABS. 1
In alcuni Paesi è possibile che
la spia ABS sia rappresentata
diversamente.
Possibile variante per Pae-
se.
Informazioni dettagliate sull'Inte-
gral ABS BMW Motorrad sono
reperibili a partire dalla pagina
( 84), un prospetto delle possi-
330zIndicatori
Autodiagnosi ABS non
completataLa spia ABS lampeggia.
La funzione ABS non è disponi-
bile, perché l'autodiagnosi non
è stata ultimata. Per effettuare il
controllo dei sensori ruota, la mo-
to deve percorrere alcuni metri. Eseguire lentamente la parten-
za. Occorre considerare con
attenzione che la funzione ABS
non sarà disponibile fino alla
conclusione dell'autodiagnosi.
Difetto ABS La spia ABS si accende
con luce continua.
La centralina ABS ha rilevato un
errore. La funzione ABS non è
disponibile. Possibile proseguire tenendo
conto che la funzione ABS è
inefficiente. Prestare attenzio-
ne alle informazioni dettagliate sulle situazioni che possono
causare difetti nell'ABS ( 85).
Far eliminare al più presto il
difetto da un'officina specia-
lizzata, preferibilmente da un
Concessionario BMW Motor-
rad.
Spie di avvertimento
ASC
ES
Visualizzazione
Gli avvertimenti ASC sono segna-
lati dal simbolo ASC 2insieme
alla spia di avvertimento genera-
le 1. Informazioni dettagliate sull'ASC
BMW Motorrad sono reperibili a
partire dalla pagina ( 86), un
prospetto delle possibili segnala-
zioni di avvertimento è visibile alla
pagina che segue.
333zIndicatori
Schema generale delle spie di avvertimentoSignificato
Si accende di colo-
re giallo Pressione pneumatici ai limiti della tolle-
ranza ( 38)
La spia di pressione
critica di gonfiaggio
lampeggia.
Lampeggia di colo-
re rosso Pressione pneumatici fuori tolleranza
( 38)
La spia di pressione
critica di gonfiaggio
lampeggia.
Viene indicata con
--
o-- --
. Disturbo di trasmissione ( 38)
Si accende di colo-
re giallo Sensore difettoso o errore di sistema
( 39)
Viene indicata con
--
o-- --
.
Si accende di colo-
re giallo Compare la scritta
RDC !
.Batteria del sensore di pressione pneu-
matici quasi scarica ( 39)
337zIndicatori
Pressione pneumatici ai limiti
della tolleranzaLa spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
giallo.
Viene visualizzato il simbolo
dei pneumatici.
La spia di pressione critica di
gonfiaggio lampeggia.
La pressione rilevata rientra nella
tolleranza ammessa. Correggere la pressione dei
pneumatici secondo le indica-
zioni riportate a tergo del libret-
to Uso e manutenzione.
Le indicazioni della pres-
sione riportate sul retro si
riferiscono alla temperatura del-
l'aria dei pneumatici di 20 °C. Per
poter adattare la pressione dell'a-
ria anche in caso di temperature
pneumatici diverse, procedere
come segue:
Calcolare la differenza tra il va-
lore nominale del libretto Uso e manutenzione e il valore calcola-
to del sistema RDC. Modificare
la pressione del pneumatico di
questa differenza con l'ausilio del
manometro in una stazione di
servizio.
Pressione pneumatici fuori
tolleranza
La spia di avvertimento ge-
nerale lampeggia di colore
rosso.
Viene visualizzato il simbolo
dei pneumatici.
La spia di pressione critica di
gonfiaggio lampeggia.
La pressione rilevata è fuori della
tolleranza ammessa. Controllare l'integrità dei pneu-
matici e la loro idoneità all'uso.
Se i pneumatici sono ancora ido-
nei:
Una pressione di gonfiag-
gio inadeguata peggiora le
condizioni di guida della moto. Adattare tassativamente lo stile
di guida alla pressione, se questa
non è regolare.
Correggere la pressione appe-
na possibile.
Far controllare l'integrità dei
pneumatici da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente da un
Concessionario BMW Motorrad
Nell'incertezza circa l'idoneità al-
l'uso dei pneumatici:
Non proseguire la marcia
Informare il servizio di soccorso
stradale.
Far controllare l'integrità dei
pneumatici da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente da un
Concessionario BMW Motorrad
Disturbo di trasmissione
Viene indicata con
--
o-- --
.
La velocità del veicolo non ha
superato la soglia di 30 km/h cir-
ca. I sensori RDC trasmettono il
segnale solo a partire da una ve-
338zIndicatori
locità superiore a questo valore di
soglia ( 88).Osservare la spia RDC a veloci-
tà superiori. Solo se si accende
anche la spia di avvertimento
generale si tratta di un'anomalia
permanente. In tal caso:
Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata, preferi-
bilmente da un Concessionario
BMW Motorrad.
Il collegamento radio con i sen-
sori RDC è disturbato. La causa
possono essere impianti radio
disposti nelle vicinanze che di-
sturbano il collegamento tra la
centralina RDC e i sensori. Osservare la spia RDC in un
altro ambiente. Solo se si ac-
cende anche la spia di avver-
timento generale si tratta di
un'anomalia permanente. In tal
caso:
Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata, preferi- bilmente da un Concessionario
BMW Motorrad.
Sensore difettoso o errore di
sistema La spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
giallo.
Viene visualizzato il simbolo
dei pneumatici.
Viene indicata con
--
o-- --
.
Sono montate ruote senza sen-
sori RDC. Montare a posteriori la coppia
di ruote con sensori RDC.
Uno o due sensori RDC sono in
avaria. Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata, preferi-
bilmente da un Concessionario
BMW Motorrad.
Nel sistema è in corso un difetto. Far eliminare l'anomalia da
un'officina specializzata, preferi- bilmente da un Concessionario
BMW Motorrad.
Batteria del sensore di
pressione pneumatici quasi
scarica La spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
giallo.
Compare la scritta
RDC !
.
Il messaggio d'errore viene
visualizzato per un breve
periodo solo in combinazione con
il Pre-Ride Check.
La batteria del sensore di pres-
sione gonfiaggio pneumatici non
dispone più della capacità com-
pleta. Il funzionamento del con-
trollo della pressione è garantito
solo per un periodo di tempo li-
mitato.
Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motor-
rad.
339zIndicatori
rificata mediante l'autodiagnosi.
L'autodiagnosi viene effettua-
ta automaticamente dopo l'in-
serimento dell'accensione. Per
controllare i sensori della ruota
la moto deve viaggiare ad una
velocità superiore a 5 Km/h.
Fase 1Controllo dei componenti del
sistema diagnosticabili a veicolo
fermo. La spia ABS lampeggia.
Possibile variante per Paese
della spia ABS.
Fase 2 Controllo dei sensori ruota du-
rante la fase di partenza. La spia ABS lampeggia.
Possibile variante per Paese
della spia ABS. Autodiagnosi ABS conclusa
La spia ABS si spegne.
Se, al termine dell'autodiagnosi
ABS, viene visualizzato un errore
ABS: È possibile proseguire la mar-
cia. Tenere presente che né la
funzione ABS né quella Integral
sono disponibili.
Far eliminare al più presto il
difetto da un'officina specia-
lizzata, preferibilmente da un
Concessionario BMW Motor-
rad.
Autodiagnosi ASC
ES
L'efficienza del sistema BMW
Motorrad ASC viene verificata
mediante l'autodiagnosi. L'auto-
diagnosi viene effettuata auto-
maticamente dopo l'inserimento
dell'accensione. Per poter con-
cludere l'autodiagnosi ASC, il
motore deve girare e la moto de-
ve viaggiare ad almeno 5 km/h. Fase 1
Controllo dei componenti del
sistema diagnosticabili a veicolo
fermo. Il simbolo ASC lampeggia.
Fase 2 Controllo dei componenti del
sistema diagnosticabili durante
la marcia. Il simbolo ASC lampeggia.
Autodiagnosi ASC eseguita La spia di avvertimento ASC si
spegne.
Se al termine dell'autodiagnosi
ASC compare un difetto ABS: È possibile proseguire la mar-
cia. Tenere presente che la
funzione ASC non è disponibi-
le.
Far eliminare al più presto il
difetto da un'officina specia-
lizzata, preferibilmente da un
576zGuida
motore può causare il bloccag-
gio della ruota posteriore e quindi
rendere instabile il veicolo. Que-
sto caso non può essere control-
lato dall'ASC BWM Motorrad.Controllo pressione
pneumatici RDC
ES
FunzioneNei pneumatici è presente un
sensore che rileva la temperatura
dell'aria e la pressione interna
trasmettendo questi valori alla
centralina.
I sensori sono dotati di un rego-
latore centrifugo che consente la
trasmissione dei valori di misu-
ra solo a partire da una velocità
di circa 30 km/h. Prima della se-
gnalazione iniziale della pressio-
ne dei pneumatici, per ciascun
pneumatico sul display compare--
. All'arresto del veicolo i sen-
sori trasmettono ancora per circa
15 minuti i valori misurati. La centralina può gestire quat-
tro sensori, in tal modo possono
essere controllate due coppie
di ruote con sensori RDC. Se
è montata una centralina RDC,
ma le ruote sono prive di senso-
ri, viene emesso un messaggio
d'errore.
Compensazione della
temperaturaLa pressione dei pneumatici nel
display multifunzione è compen-
sata in base alla temperatura,
cioè i valori si riferiscono ad una
temperatura di 20 °C. Poiché i
manometri della pressione dell'a-
ria nelle stazioni di servizio indica-
no la pressione in funzione della
temperatura, nella maggior parte
dei casi questi non coincidono
con i valori indicati nel display
multifunzione.
Intervalli di pressione
pneumaticiLa centralina RDC distingue tre
intervalli di pressione pneumatici
tarati sul veicolo:
Pressione entro tolleranza.
Pressione ai limiti di tolleranza.
Pressione fuori tolleranza.
688zTecnica nei dettagli