Page 97 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
86APERTURA A DISTANZA DELLO SPORTELLO DELBOCCHETTONE DIRIFORNIMENTO
B560A01HPLUCI SUPPLEMENTARI DI STOPB550A01HPB560A02HP-GTT Lo sportello del bocchettone di rifornimento può essere aperto dall'interno del veicolo tirando versol'alto la leva di sbloccaggio situata sotto il lato destro della plancia laterale lato guidatore. NOTA : In caso di formazione di ghiaccio intorno al tappo del serbatoio, usate un liquido sbrinante o spostate lavettura in un luogo caldo.
ZB340A1-AT Oltre alle luci degli stop posteriori inferiori sui due lati della vettura, quando si frena si illumina anche la lucesupplementare di stop al centro del vetro posteriore.
o Per impedire danni o perdite di
bagagli durante la guida, verificare frequentemente che il portapacchi ed il carico sianoancora saldamente fissati.
o Guidare sempre ad una velocità
moderata.
o Il superamento del carico massimo consentito sulle barreportapacchi può influirenegativamente sulla stabilità del veicolo.
Page 98 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
87
!AVVERTENZA:
o I vapori di benzina sono pericolosi. Per fare rifornimento, spegnere sempre il motore e tenere lontane scintille e fiamme libere dall'area di rifornimento. Se si devesostituire il tappo del bocchettone di rifornimento, usare un pezzo di ricambio originale Hyundai.Se si apre il tappo del bocchettone di rifornimento quando la temperatura esterna è moltoelevata, si potrebbe sentire il rumore prodotto dallo "scarico della pressione". Tale condizioneè normale e non deve assolutamente preoccupare.
HHP2015 Si raccomanda comunque di girare il tappo lentamente ognivolta che lo si vuole aprire.
o Il carburante utilizzato dal veicolo
è infiammabile/esplosivo. Durantele operazioni di rifornimento, si prega di rispettare scrupolosamente le seguentiistruzioni.
- Prima di toccare la pistola dirifornimento o il tappo del serbatoio, toccare con le mani una parte metallica lontana dal bocchettone di rifornimento, perscaricare l'elettricità statica.
- Durante il rifornimento, non
ritornare a bordo del veicolo.Non utilizzare alcun apparecchio / accessorio che possa produrre elettricità statica. Le scariche dielettricità statica possono incendiare i vapori del carburante, dando luogo adun'esplosione.
- Se si utilizza un recipiente
portatile per trasportare ilcarburante, ricordare di posarlo a terra durante il rifornimento.
Le scariche di elettricità statica provenienti da
l recipiente
possono accendere i vapori del carburante, dando luogo ad un incendio. Una volta iniziato il rifornimento, mantenere la pistola aperta fino a rifornimento ultimato.
- Non usare telefoni cellulari in prossimità di una stazione di rifornimento. La corrente elettrica o le interferenze elettroniche dei telefoni cellulari potrebbero accendere i vapori di carburante, dando luogo ad un incendio.
- Prima di fare rifornimento, spegnere sempre il motore. Le scintille generate dalle apparecchiature elettriche del motore potrebbero accendere i vapori di carburante, dando luogo ad un incendio. Terminato il rifornimento, controllare che il tappo del serbatoio sia stato chiuso saldamente, quindi avviare il motore.
- Non fumare, non tentare di
accendere una sigaretta in prossimità di una stazione di rifornimento. I carburanti per autoveicoli sono infiammabili.
Page 99 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
88VISIERA PARASOLE
B580A01HP
Specchietto di cortesia
B580A01HP-ATT La vostra Hyundai è equipaggiata con visiere parasole, destinate a riparare dai raggi diretti del sole, siafrontalmente che lateralmente, gli occhi del guidatore e del passeggero anteriore. Per diminuire l'effettoabbagliante della luce, o per ripararsi dai raggi diretti, abbassare le visiere parasole. Sul dorso della visieraparasole del passeggero posteriore è installato uno specchietto di cortesia.
3. Alzare il cofano con la mano.
HHP2017-1
SBLOCCAGGIO COFANO
2. Spingere verso l'alto la leva disicurezza e sollevare il cofano.
B570A02A-GTT
1. Tirare il pomello di sbloccaggio per
aprire il cofano. HHP2016
HHP2017 Chiudere il cofano lentamente e assicurarsi che venga bloccato.
!AVVERTENZA:
o Verificare sempre due volte che il cofano sia ben chiuso prima di avviarsi. Se il cofano non è chiuso potrebbe spalancarsi durante laguida del veicolo impedendo del tutto la visibilità e causando così incidenti.
o Non muovere il veicolo col cofano aperto, perché la visuale èimpedita ed il cofano potrebberiabbassarsi o danneggiarsi.
Page 100 of 256
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
89LUCE DI SEGNALAZIONE PORTIERA APERTA
B620A01HP
!
NOTA: Sulla parte frontale di ciascuna visiera parasole è applicata un'etichetta su cui sono riportatedelle informazioni utili sul Sistema di Trattenuta Supplementare (SRS).AVVERTENZA:
Non tenere la visiera parasoleorientata in modo tale da impedire la visuale della strada, del traffico odi altri oggetti. YB860A1-AT Aprendo la portiera anteriore, si acende la luce rossa di segnalazione visibile dagli altri veicoli in transito.
AVVISATORE ACUSTICO
HHP2070
YB420A1-AT Per azionare l'avvisatore acustico, premere al centro del volante.
Page 101 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
90SISTEMA REGOLAZIONE FASCIO LUCT
B340G01HPLEVA DI REGOLAZIONE ALTEZZA DEL VOLANTE B600A01HP
!
B600A01HP-GTT Per regolare l'altezza del volante: 1. Tirare la leva verso il proprio corpoe trattenerla per sbloccarla.
2. Alzare od abbassare il volante,
portandolo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, rilasciare la
leva.
AVVERTENZA:
Non effettuate l'operazione durantela guida. B340G01HP-GTT Per regolare il livello del fascio luci dei fari anteriori in base al numero dei passeggeri e alle condizioni di carico,girare l'apposito interruttore. Più alto è il numero che indica la posizione dell'interuttore, più basso è illivello del fascio luci. Mantenere sempre il fascio luci al livello appropriato in modo da non abbagliaregli altri guidatori. Qui di seguito sono elencate la posizioni appropriate dell'interruttore.Per condizioni di carico diverse da quelle indicate, regolare l'interruttore in modo che il fascio luci sia più vicinopossibile ad una delle condizioni indi- cate.
BRACCIOCO
B611A01HP-ATT
Il bracciolo del sedile posteriore è installato al centro dello schienale del sedile posteriore. Per il vostro comfort,esso include un vano portaoggetti e due portabicchieri.
HHP2048
Page 102 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
91PROGRAMMATORE AUTOMATICO DI VELOCITÀ
CONDIZIONI DI CARICO Solo guidatore Guidatore + passeggeroanteriore Tutti i posti occupati Tutti i posti occupati +carico massimo ammesso Guidatore + carico massimo ammessoPosizione
interruttore 0 012 3B660A01S-GTT (Se installato) Il sistema di controllo della velocità provvede al controllo automatico della velocità, per il vostro comfort, durantela marcia in autostrada, sulle superstrade o su tutte le strade che permettono un'andatura sostenutaperché non presentano condizioni di traffico congestionato. Questo sistema è progettato per funzionare a velocitàsuperiori all'incirca ai 40 km/ora.
B660A01HP B660B01HP-GTT Memorizzazione della velocità di crociera (Cruise Speed)
1. Premere l'interruttore principale del
dispositivo di controllo della velocità. In questo modo si attiva il sistema.
NOTA: La spia "CRUISE" sul cruscotto si illumina quando viene attivatol'interruttore principale del sistema di controllo della velocità (Solo motori a diesel).
2. Accelerando, portare il veicolo ad una velocità di crociera superiore ai 40 km/h (25 mph).
B660B01HP
Page 103 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
92
B660C02HP-GTT Per annullare la velocità impostata con il dispositivo di controllo della velocità Per disinserire il sistema di controllo della velocità, premere il pulsante "CAN- CEL". Inoltre, il sistema si disinserisce compiendo una delle seguenti azioni:
o Premere il pedale del freno.
o Premere il pedale della frizione(Cambio manuale).
o Portare la leva di selezione marce nella posizione "N" (Cambio automatico).
o Decelerare di più di 15 km/h (9 mph) rispetto alla velocità preimpostata.
o Decelerare portando il veicolo ad una velocità approssimativamente inferiore a 40 km/h (25 mph).
o Rilasciare l'interruttore principale.
B660C01HP B660D01HP
B660D01L-GTT Ripristino della velocità preimpostata Per ripristinare automaticamente la velocità impostata prima dell'annullo,premere l'interruttore di controllo "RE- SUME (ACCEL)" (oltre i 40 km/h).
B660E01L-GTT Nuova impostazione ad una velocità più alta
1. Premere l'interruttore di controllo "RESUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO" (ACCELERAZ.)).
2. Accelerare fino alla velocità desiderata. Tenendo premutol'interruttore di controllo, il veicoloaumenterà gradatamente la velocità.
3. Premere l'interruttore portandolo nella
posizione "SET" (COAST)("MEMORIZZAZIONE" (DECELERAZIONE)).
NOTA: La spia "CRUISE" sul cruscotto si accende dopo che si è impostata la velocità desiderata del veicolo(Solo motori a benzina).
4. Togliere il piede dal pedale dell'acceleratore: la velocità desiderata verrà mantenuta automaticamente.
5. Per aumentare la velocità, premere il pedale dell'acceleratore quantobasta perché il veicolo superi la velocità preimpostata. Togliendo ilpiede dal pedale dell'acceleratore, il veicolo ritorna alla velocità memorizzata.
NOTA: Se la velocità del veicolo diminuisce più di 15 km/h al di sotto dellavelocità impostata o scende al di sotto dei 40 km/h, il sistema di controllo della velocità annullaautomaticamente la velocità impostata.
Page 104 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
93
B660F01L-GTT Nuova impostazione ad una velocità più bassa
1. Premere l'interruttore di controllo "SET (COAST)"("MEMORIZZA- ZIONE" (DECELERAZIONE)). Il veicolo diminuirà la velocità.
2. Una volta raggiunta la velocità desiderata, rilasciare il pulsante dicontrollo. Mentre si tiene premuto l'interruttore di controllo, il veicolodiminuirà gradatamente la velocità.
B660B01HP
!AVVERTENZA:
o Mantenere spento (su OFF) l'interruttore principale quando non si utilizza il sistema dicontrollo della velocità.
o Usare il sistema di controllo della
velocità solo quando si viaggiasu autostrade e superstrade con il tempo bello.
o Evitare di usare il sistema di
controllo della velocità nellesituazioni in cui potrebbe risultare rischioso viaggiaresempre alla stessa velocità, per esempio in caso di guida nel traffico congestionato oppurecon frequenti arresti / rallentamenti / accelerazioni, oppure su terreno scivoloso(presenza di pioggia, ghiaccio o neve) o su strade tortuose o ancora su pendenze in discesa osalita superiori al 6%.
o Ogni volta che si utilizza il sistema
di controllo della velocità,prestare particolare attenzione alle condizioni di guida. o Durante la guida con il sistema di
controllo della velocità inserito, su un veicolo con cambio manuale, non passare in folle senza aver prima premuto ilpedale della frizione, in quanto il motore potrebbe andare su di giri. Se accade taleinconveniente, premere il pedale della frizione oppure disinserire l'interruttore principale.
o Durante il normale funzionamento del sistema dicontrollo della velocità, quandosi attiva o si riattiva la funzione "SET" (MEMORIZZAZIONE/ DECELERAZIONE) dopo avereusato i freni, il controllo della velocità entra in funzione dopo circa 3 secondi. Tale condizioneè del tutto normale.