1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
3IL RODAGGIO DI UNA NUOVA VETTURA HYUNDAI
SB010D1-FT Guida all'estero Se dovete guidare la Vostra vettura all'estero, assicuratevi di.
o Osservate le regolamentazioni del
paese che visitate.
o Determinate la disponibilità del carburante richiesto dalla Vostra vettura.
ZB010F1-AT Combustibili non inquinanti Per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, Hyundai raccomanda l'utilizzo di combustibili trattati conadditivi detergenti, che prevengono formazione di depositi nel motore. Questi combustibili miglioreranno ilrendimenio del motore e del sistema conirollo emissioni. SB020A1-FT Per i primi 2000 km (Per motori a benzina) La vostra nuova vettura Hyundai non richiede una particolare procedura peril rodaggio. E' tuttavia possibile contribuire alla miglior economia di funzionamento edurata della vostra nuova Hyundai osservando le raccomandazioni sotto riportate per i primi 2000 km.
o Non superare gli 88 km/h
o Durante la marcia, mantenere il re-
gime del motore (rpm, o giri/minuto) tra 2000 e 4000 giri/minuto.
o Azionare l'acceleratore con moderazione. Non fare partenzepremendo il pedale dell'acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore guidando ad una velocità troppo bassa rispetto alla marcia inserita: scalare ad una marcia inferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare lavelocità. o Se il motore è equipaggiato con
convertitore catalitico, non lasciarlogirare al minimo per più di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli
per i primi 2000 km di percorrenza.
B020B01FC-GTT Per i primi 1000 km (Per motori a diesel) La vostra nuova vettura Hyundai non richiede una particolare procedura per il rodaggio. E' tuttavia possibile contribuire alla miglior economia di funzionamento e durata della vostra nuova Hyundaiosservando le raccomandazioni sotto riportate per i primi 1000 km.
o Durante la marcia, mantenere il re- gime del motore (rpm o giri/minuto) al di sotto dei 3,000 giri/min.
o Durante la marcia, non superare i tre quarti della velocità massima.
o Azionare l'acceleratore con moderazione. Non fare partenze premendo il pedale dell'acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
70CONTROLLO LUMINOSITÀ QUADRO STRUMENTI(REOSTATO)
B410A01HP
OROLOGIO DIGITALE
B400A01HP
Quando si usa l'orologio con il sistema inglese, appariranno anchele lettere AM (per le ore da 0 a 12 del mattino) oppure PM (per le ore da 0 a 12 del pomeriggio).
5. - L'ora viene visualizzata sul display a cristalli liquidi premendol'interruttore; per spegnere si premenuovamente l'interruttore. B410A01A-ATT
B400A01HP-GTT Ci sono 5 pulsanti di controllo per l'orologio digitale. Le loro funzioni sono: 1.
HOUR - Per variare le ore
2. MIN - Per variare i minuti
3. RESET - Per riportare i minuti a
":00" e facilitare quindi la regolazione dell'ora esatta. Premendo "R" tra le 11:01 e le 11:29l'indicazione diverrà 11:00. Premendo "R" tra le 11:30 e le 11:59 l'indicazione diverrà 12:00
4. MODO - Premere "MODE" per
visualizzare l'ora secondo il sistemainglese (12 ore) oppure pervisualizzare l'ora da 0 a 24. Ruotando il pomello del reostato siregola l'intensità del quadro strumenti.
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
106
6YB980B1-AT Controllo della velocita' del ventilatore E' possibile impostare il ventilatore sulla velocità desiderata premendo ilrelativo pulsante di comando. Maggiore è la velocità del ventilatore, maggiore sarà la quantità di aria erogata. Se sipreme il pulsante "OFF", si spegne il ventilatore. B670C03HP-GTT Comando presa d'aria esterna Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppure il ricircolo dell'aria interna.Per cambiare modo di controllo dell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recirculation") premere il pulsante dicomando. FRESH MODO
( ) : La spia sul
pulsante si illumina quando il comando presa aria è su "fresh". RECIRCULATION MODE ( ): la
spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modoricircolo dell'aria interna. Se si è selezionato il modo "Fresh",l'aria proveniente dall'esterno penetranel veicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato ilmodo "Recirculation", l'aria presente nell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldatao raffreddata in base alle altre funzioni selezionate. NOTA: Va notato che l'uso prolungato del riscaldamento in modo "recirc" darà luogo all'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali el'aria dell'abitacolo si farà viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata in modo "Recirculate"può dare luogo all'eccessivo essiccamento dell'aria nell'abitacolo.
HHP2137
B980C01HP